More stories

  • in

    Personal Time: i numeri di maglia

    Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad un evento, o semplicemente ad una data di nascita.
    Questi i numeri scelti da giocatori della Personal Time che parteciperà ancora una volta al campionato di serie A3: 2 Alessandro Salvador, 3 Nicolò Grespan, 6 Gioele Barbon,  7 Alessandro Bellucci,  8 Dago Lazzarini, 9 Manuel Zilio, 10 Federico Paludet, 11 Filippo Garra, 12 Mattia Filippelli, 13 Manuel Marzorati,   15 Edoardo Cunial, 17 Davide Zanatta, 18 Marco Fedrici. (26) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il lavoro settimanale

    La Personal Time è entrata nella terza settimana di preparazione. La squadra di Federico Rigamonti, dopo aver lavorato sabato alla CMB Arena di Jesolo, ha usufruito di due giorni di riposo. Il gruppo tornerà in palestra domani con una doppia sessione di allenamenti.
    La settimana proseguirà cosi fino a sabato, la mattina il roster viene diviso in gruppi, poi nel pomeriggio si fa allenamento tutti assieme al Barbazza.
    Sabato 12 la prima amichevole stagionale con il Silvolley; il test sarà una tappa di avvicinamento all’inizio del campionato previsto per ottobre. (23) LEGGI TUTTO

  • in

    Che bella l’Italia di Velasco

    Dopo l’oro olimpico di Parigi, l’Italia di Julio Velasco l’ha fatta ancora vincendo il Mondiale di Bangkok dove hanno battuto 3-2 al Turchia al termine di una partita incredibile che ha tenuto incollati davanti alla tv tutti gli appassionati di volley.
    Un match veramente bello intenso: 25-23; 13-25; 26-24, 19-25; 15-8.
    L’Italia non vinceva il titolo  da Berlino 2002, 23 lunghi anni, ma il tabù è stato sfatato. Le azzurre sono contemporaneamente campionesse olimpiche e del mondo, un risultato straordinario, da Parigi a Bangkok con una striscia aperta di 36 vittorie consecutive.
    Complimenti a Velasco e alle sue ragazze. Fratelli e sorelle d’Italia, ci avete regalato un bel sogno.  (22) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di coach Rigamonti

    La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta lavorando sodo per farsi trovare pronta: “E’ stata una settimana di allenamento molto importante-commenta coach Federico Rigamonti-, c’è stato  un grande lavoro da parte del preparatore atletico e del fisioterapista con dei problemi da risolvere. I ragazzi sono ben predisposti agli allenamenti, non ci siamo mai risparmiati in palestra”.
    Rigamonti e il suo staff stanno prendendo confidenza con l’ambiente Personal Time: “L’approccio con la società è molto positivo, la dirigenza ci ha permesso di andare sulla sabbia di  Jesolo dimostrando una grande organizzazione.  Si lavora in palestra in modo ordinato e a disposizione ci sono tante persone, questo è un aspetto importante”.
    Primi giorni anche per conoscere i giocatori: “Il gruppo mi ha sorpreso con un grande senso di appartenenza alla squadra, c’è voglia individuale di crescere a tutti i livelli”.Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Filippo Garra

    La Personal Time è entrata nella seconda settimana di preparazione. Il gruppo suda fra il PalaBarbazza, la palestra e la CMB Arena di Jesolo. La pre season è quel momento dove i giocatori si conoscono, momenti in cui si fa spogliatoio: “I primi allenamenti sono stati per me importanti –dice lo schiacciatore Filippo Garra-sono serviti per trovare la  sensibilità del tocco di palla, ora ci stiamo avvicinando alla parte campo. Ho trovato un gruppo desideroso di allenarsi e cominciare la stagione in maniera positiva. Conoscevo già molti giocatori, ho legato con tutti, c’è uno staff che ci supporta e una società molto presente. Stiamo creando i presupposti per fare un’annata positiva”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (19) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: gli allenamenti settimanali

    Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore con la preparazione che si farà sempre più dura in vista dell’inizio del campionato di serie A3 previsto ad ottobre,
    Questa settimana si andrà avanti a doppie sedute fra la palestra e il parquet del PalaBarbazza sede principale del team sandonatese.
    Doppia seduta lunedì 25 , in mattina la squadra divisa in due gruppi che faranno pesi; nel pomeriggio invece la parte tecnica.
    Martedì 26 giornata libera; il 27 in mattinata pesi al Barbazza, pomeriggio allenamento alla CMB beach arena di Jesolo dalle 17 alle 19.
    Il 28 pesi al mattino e palla il pomeriggio al Barbazza, il 29 pesi, poi dalle 17 alle 19 l’ormai consueta a Jesolo.
    Il 30 agosto altra doppia seduta, stavolta al PalaBarbazza fra pesi e palestra. Domenica 31 agosto rompete le righe con una giornata libera per tutti, rientro in palestra martedì 2 settembre. La prima amichevole è prevista per il 13 con il Silea Volley. (18) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico Rigamonti, i due hanno lavorato assieme nell’ultima stagione al Volley Parella Torino in serie B.
    Salvador arriva proprio dal capoluogo piemontese dove è rimasto per due stagioni, in precedenza aveva indossato la maglia del Volley Colombo Genova 2022/2023 in serie B e 2021/2022 in serie C.  Alessandro benvenuto a San Donà. (8) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Grespan nel roster della serie A3

    La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3.
    Nicolò ha cominciato a giocare a pallavolo a 7 anni al Volley Prata, impiegato subito come palleggiatore. A 14 anni la sua prima finale nazionale a Bormio; con l’Under 17 le finali sono state addirittura tre. E’ stato capitano del Friuli Venezia Giulia nel trofeo delle Regioni dove è arrivato l’ottavo posto. Con la maglia del Prato ha giocato anche in Under 19 e Serie C, al termine della stagione 2023/2024 è stato nominato miglior giocatore del Friuli, poi l’arrivo alla Personal Time dove ha giocato sia in serie D che Under 19: “La proposta della Personal Time -dice Nicolò-  ho realizzato il mio grandissimo sogno di far parte di un gruppo  professionistico di serie A3.  Impiegherò tutte le mie capacità e la mia passione per questa squadra che mi ha dato questa splendida opportunità”. (7) LEGGI TUTTO