More stories

  • in

    Il record è fatto: 12.627 spettatori al Forum di Assago per la sfida Milano-Novara

    Il record è battuto: sono stati staccati 12.627 biglietti per il match che si giocherà stasera tra Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara all’Unipol Forum di Assago. È un primato per numero di spettatori in una gara di pallavolo femminile. Superata la quota dei 12.626 tagliandi staccati in occasione della sfida che Milano giocò contro l’Imoco Conegliano il 22 novembre dello scorso anno, sempre all’Unipol Forum.

    Quella di oggi sarà una partita-evento, con fischio di inizio alle ore 20.30 e diretta su Rai Sport e VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World. Alle ore 18 apriranno i cancelli per permettere il regolare accesso al pubblico, che potrà intrattenersi con diverse iniziative in programma, tra cui l’esibizione del giovane cantautore Sangiovanni.

    L’artista, 22 anni, ha trovato la popolarità con la partecipazione alla ventesima edizione di Amici di Maria de Filippi, il talent in cui ha vinto la categoria canto. Vanta due partecipazioni al Festival di Sanremo e diverse certificazioni, tra cui dischi d’oro e di platino. All’Unipol Forum si esibirà con alcuni suoi brani di successo, accompagnando tutti i tifosi verso l’ingresso delle squadre in campo. 

    La partita, valevole per la decima giornata di andata di Regular Season, avrà un significato molto più ampio e racchiuso nel claim “2GETHER”. Grazie alle iniziative proposte e sviluppate da Numia Vero Volley Milano e da Igor Gorgonzola Novara il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360°, sia dal punto di vista sportivo che dell’intrattenimento.

    Il match-evento punta a valorizzare ulteriormente questo sport, che vive un momento d’oro grazie anche ai recenti successi della Nazionale italiana. Del gruppo “azzurro” laureatosi Campione del Mondo in estate fanno parte diverse giocatrici della Numia Vero Volley: Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori.

    (Fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Novara. Fersino: “Sarà entusiasmante giocare davanti a 12mila persone”. Herbots: “Un’occasione importante per noi”

    Oltre undicimila biglietti venduti alla vigilia dalla partita-evento tra Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara. È iniziato il conto alla rovescia verso il record di spettatori in una gara di pallavolo femminile: l’obiettivo è staccare 12.627 tagliandi per il match che si giocherà domani all’Unipol Forum di Assago, con fischio di inizio alle ore 20.30, trasmesso in diretta su Rai Sport e VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World. È possibile acquistare i biglietti online su Vivaticket. Per l’acquisto dei tagliandi direttamente all’Unipol Forum, invece, sarà aperta la biglietteria dalle ore 18 di domani e fino al termine del primo set.Sempre alle ore 18 di domani apriranno anche i cancelli per permettere il regolare accesso al pubblico, che potrà intrattenersi con diverse iniziative in programma, tra cui l’esibizione del giovane cantautore Sangiovanni. L’artista, 22 anni, ha trovato la popolarità con la partecipazione alla ventesima edizione di Amici di Maria de Filippi, il talent in cui ha vinto la categoria canto. Vanta due partecipazioni al Festival di Sanremo e diverse certificazioni, tra cui dischi d’oro e di platino. Nel 2025 si è classificato al decimo posto tra gli artisti di maggior successo in epoca FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) con singoli sanremesi. All’Unipol Forum si esibirà con alcuni suoi brani di successo, accompagnando tutti i tifosi verso l’ingresso delle squadre in campo. La partita valevole per la decima giornata di andata di Regular Season, quindi, avrà un significato molto più ampio e racchiuso nel claim “2GETHER”. Grazie alle iniziative proposte e sviluppate da Numia Vero Volley Milano e da Igor Gorgonzola Novara il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360°, sia dal punto di vista sportivo che dell’intrattenimento. Il match-evento punta a valorizzare ulteriormente questo sport, che vive un momento d’oro grazie anche ai recenti successi della Nazionale italiana. Del gruppo “azzurro” laureatosi Campione del Mondo in estate fanno parte diverse giocatrici della Numia Vero Volley: Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori. I numeri testimoniano l’esplosione del volley tricolore: nel 2024, con 356.759 iscritti, la pallavolo è diventata il quarto sport più praticato in Italia. Un incremento di oltre 61mila unità rispetto al periodo pre-Covid, e del 6,1% rispetto al 2023. Nello specifico per il settore femminile, le atlete tra i 6 e i 16 anni sono salite a 188.475, in crescita di oltre 2.700 unità; anche la partecipazione maschile è aumentata, con 48.130 ragazzi tra i 6 e i 15 anni, più di 1.500 in più rispetto all’anno precedente. Una dimostrazione di come la pallavolo sia diventata un fenomeno sociale, ancor prima che sportivo.Eleonora Fersino (Numia Vero Volley Milano): “Per me sarà una partita speciale perché dall’altra parte della rete ritrovo Novara, che è stata casa negli ultimi 4 anni. Mi aspetto sicuramente una bella sfida e un alto livello da parte di entrambe le squadre, e giocare davanti a 12 mila persone all’Unipol Forum sarà qualcosa di entusiasmante e spettacolare. Conosciamo il valore dell’avversario quindi dovremo essere brave a partire aggressive fin da subito, in battuta ma soprattutto per quanto riguarda il sistema muro e difesa perché perché è un fondamentale su cui possiamo migliorare tanto e fare bene. Giocare ad Assago sarà particolare, una “location” diversa dai classici palazzetti: sarà una bella partita”.Britt Herbots (Igor Gorgonzola Novara): “Purtroppo dalla parte finale della partita con Scandicci stiamo vivendo un momento di difficoltà, segnato da insicurezze che forse sono emerse proprio in seguito a quella rimonta subita. Credo che la partita di Milano, contro un avversario fortissimo e davanti a un pubblico eccezionale possa rappresentare un’occasione importante per noi, per tornare a fare la nostra pallavolo, per cercare di riprendere il filo un po’ dove si era interrotto. Sappiamo di trovare di fronte un avversario tra i più forti ma sono sicura che scenderemo in campo pronte a dare tutto.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Verona. Soli: “In ricezione l’importante è non scendere sotto certi standard”

    Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa Scai Perugia. Fabio Soli (Rana Verona): “Stiamo lavorando per migliorare l’approccio rispetto a Civitanova, dove non siamo riusciti a partire benissimo. Secondo e terzo set li abbiamo lasciati agli avversari con un minimo scarto e nonostante la performance non buona come avremmo voluto, siamo riusciti a stare vicino ad una big come Civitanova. A Perugia è un banco di prova ulteriore per saper stare con le grandi. Per perseguire questo obiettivo dobbiamo mettere in campo il meglio di noi stessi e mettere in fila alcune cose su cui stiamo lavorando che nell’ultima gara non ci sono venute benissimo, complice anche il valore dell’avversario. I problemi prima di Civitanova? Ce li hanno tutti, lamentarsi non è la soluzione. È chiaro che ogni allenatore vorrebbe sempre avere la squadra al cento per cento, ma adesso abbiamo recuperato dalle piccole influenze della scorsa settimana. Non dobbiamo considerare troppo le condizioni che non dipendono da noi. Deve essere una forza e non un limite.Abbiamo avuto solo conferme da Perugia in questo inizio: è una società con un budget enorme e in grado di riempire ogni casella del roster con giocatori di qualità. Hanno avuto necessità di attingere dalla panchina, ma per loro significa far giocare sempre atleti di altissimo livello. Anche il secondo palleggiatore molto giovane ha saputo sostituire al meglio Giannelli, mantenendo una fase break strepitosa. Ci sarà da sudare parecchio, ma sappiamo di trovarci di fronte una grande squadra. Mi aspettavo che muro e difesa della Lube mettessero in difficoltà le nostre percentuali di attacco e così è stato, anche se non in maniera così grave come mi sarei aspettato. In queste difficoltà abbiamo fatto fatica a trovare soluzioni. Lavorare sulla ricerca di strumenti alternativi per crescere e migliorare la nostra performance è un obiettivo che ci siamo dati. In questo momento non vedo un gioco estremamente brillante da parte di nessuno, però ci sono delle strutture che non scendono al di sotto di certi rendimenti, come Civitanova e Perugia, che pur non essendo nel suo miglior momento di forma sa fare ciò che serve per mettere in difficoltà chiunque, con una fase break che funziona meglio della nostra in questo momento. Sul discorso della ricezione cerchiamo di non farne un dramma perché sappiamo che soffriamo un po’ di più in questo fondamentale ma c’è una consapevolezza da parte di tutti che possiamo andare in sofferenza e l’importante è non scendere sotto certi standard. Cosa successa a Civitanova, dove abbiamo subito 6 ace che non ci hanno permesso di lavorare sull’attacco. Ci manca ancora quella consistenza alla quale dobbiamo ambire e questo non ci permette di fare il cambio palla come vorremmo. Noi abbiamo bisogno di saper stare dentro questi momenti e viverli con grande serenità. Fino a Civitanova eravamo abituati a numeri straordinari, abbiamo un grande palleggiatore che sa mettere gli attaccanti nella miglior condizione possibile anche con ricezione staccata. Non stiamo troppo a pensare che la ricezione non vada dentro ai tre metri, l’importante è poter sviluppare un attacco”.Mozic?“Sta bene, ha completato il suo percorso legato all’infiammazione, ovviamente non gli si può chiedere di performare in maniera perfetta perché è una cosa che si sistema con il tempo e in questo momento ci stiamo impegnando tanto con i volumi di allenamento. Se facciamo un sondaggio e chiediamo ai vari giocatori quante volte entrano in campo in modo perfetto, dubito che ce ne siano molti che rispondono affermativamente. Esiste però la capacità del giocatore di performare ad alto livello anche se non è al cento per cento”. (Fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Cuneo 3-0, Battocchio spiega l’assenza di Sedlacek e il problema accusato da Baranowicz

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo a tratti una buona prestazione nonostante i ranghi ristretti (QUI cronaca e tabellino). Coach Battocchio con Sedlacek a riposo dopo il viaggio in giornata da Cuneo in seguito al lieto evento della nascita della secondogenita, da metà del secondo set deve fare a meno anche di Baranowicz per forte gastralgia. 

    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: “Marko ci ha raggiunto oggi, dopo il lieto evento, e lo ringraziamo per questo in vista della gara di domenica. Abbiamo perso durante la partita anche Bara, quindi non è stata una gara semplice, però penso che su alcune cose abbiamo fatto molto bene. C’è un po’ di rammarico sul primo set in cui ci siamo incastrati in una rotazione dove loro ci hanno sorpassato e allungato bene e noi non siamo più riusciti a rimanere in scia. Rammarico: bisogna essere bravi ad interpretare le parole, rammarico sul “chissà come sarebbe andata”, ma bisogna riconoscere un grandissimo merito ai nostri avversari che hanno dimostrato di essere una grandissima squadra“.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Veloce 3-0 di Perugia su Cuneo nell’anticipo dell’11^ giornata di Superlega

    Finisce con un veloce 3-0 (215-19, 25-16, 25-21) in favore della Sir Susa Scai Perugia l’anticipo dell’11^ giornata contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo. La sfida è stata giocata ora in vista dell’impegno degli umbri a dicembre nel Mondiale per Club. Una serata in cui Lorenzetti ha attinto a piene mani dal suo roster, schierando titolari il libero Gaggini, il giovane palleggiatore Argilagos (già protagonista domenica a Piacenza), oltre che a offrire scampoli di partita anche a Dzavoronock, Cvanciger e Crosato.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Sir Susa Scai Perugia 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0(25-19, 25-16, 25-21)Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti.MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio.Arbitri: Salvati, Canessa, Adamo.Note – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′.

    CLASSIFICA SuperlegaSir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    Note: un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo; un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Vallefoglia 3-2. Baijens: “Una vittoria importante”. Omoruyi: “Orgogliosa di tutte noi”

    Altra maratona per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che stavolta sorride al tie-break dopo due ore e mezza di battaglia. Le azzurre trovano lo spunto vincente a un passo dal traguardo, dopo essersi trovate a rincorrere 12-13 prima del break decisivo sul turno in battuta di Mayu Ishikawa, premiata MVP dell’incontro. (Qui la cronaca dell’incontro)Indy Baijens (Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta perché la squadra nel momento decisivo ha trovato le risorse e la forza per conquistare una vittoria che per noi è senz’altro molto importante. Siamo partite molto bene, siamo andate 2-0 e poi va dato merito a Vallefoglia per essere riuscita a reagire alla grande, alzando tantissimo il ritmo in difesa e togliendoci sicurezze in attacco. Questa volta abbiamo chiuso il tie-break a nostro vantaggio e sicuramente questo ci aiuta a voltare pagina e a continuare a lavorare per crescere.”Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Peccato per la sconfitta, ma sono molto orgogliosa di tutte noi per la bella reazione dopo aver perso in quel modo il secondo set, che avevamo condotto sin dall’inizio. Perdere al tie-break 15-13 è tosto, ovviamente, ma questo è un punto importante per noi.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Firenze 3-1. Egonu: “Fiera del traguardo”, Chiavegatti: “Quando vanno al massimo è difficile”

    Successo in rimonta per la Numia Vero Volley Milano che davanti al pubblico amico dell’Allianz Cloud trionfa su Il Bisonte Firenze con il parziale di 3-1 (24-26; 25-13; 25-18; 25-17). Una vittoria importante per Egonu e compagne che salgono così a 22 punti e blindano il terzo posto in classifica. QUI la cronaca integrale del Match.

    LE DICHIARAZIONIPaola Egonu, capitano Numia Vero Volley Milano: “Sono super fiera di come abbiamo reagito alle difficoltà del primo set, nel secondo ci siamo riprese e abbiamo fatto il nostro gioco. Giocando ogni 3 giorni chiaramente è difficile mantenere la continuità giusta: sono contenta perchè stiamo mantenendo lucidità, e anche se abbiamo qualche calo di attenzione ci riprendiamo subito. Sono fiera e orgogliosa di aver raggiunto il traguardo dei 6000 punti tra tutte le competizioni di Lega Pallavolo Femminile, ma la mia speranza più grande è raggiungere grandi obiettivi con questa squadra”. 

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Ci aspettavamo una partita difficile, siamo state brave a mettere pressione a Milano all’inizio del primo set e ce lo siamo portato a casa, poi loro sono salite tanto di giri motore, e quando vanno al massimo per noi è più difficile stargli dietro. Abbiamo fatto comunque a tratti un’ottima prova, siamo sicuramente un po’ provate fisicamente e per vari motivi non abbiamo potuto fare tutti i cambi che volevamo fare, però ripartiamo dal buon set vinto e adesso testa a domenica per la partita con Busto“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra maratona per Novara, ma questa volta è festa al quinto set

    Altra maratona per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che stavolta sorride al tie-break dopo due ore e mezza di battaglia. Le azzurre trovano lo spunto vincente a un passo dal traguardo, dopo essersi trovate a rincorrere 12-13 prima del break decisivo sul turno in battuta di Mayu Ishikawa, premiata MVP dell’incontro.

    STARTING PLAYERSIgor in campo con Cambi in regia e Mims in diagonale, Bonifacio e Baijens al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda e De Nardi libero; Vallefoglia con Bici opposta a Bartolucci, Butigan e Candi centrali, Giovannini e Omoruyi schiacciatrici e De Bortoli libero.

    PRIMO SETIl primo break è di Vallefoglia (1-3) ma Novara reagisce e sorpassa con la diagonale di Mims 7-4, con Bonifacio che allunga ancora e costringe Vallefoglia al timeout (9-5). Il muro di Baijens per il +6 (14-8) e il set scivola via fino al 23-13 di Ishikawa, che poi chiude il set 25-16 in diagonale.

    SECONDO SETVallefoglia riparte forte sul servizio di Butigan (0-4), Alsmeier accorcia 3-5 e Mims trova il -1 a muro (5-6) ma le ospiti scappano ancora 7-11 con l’ace di Giovannini, cui replica Baijens a chiusura di uno scambio infinito sul 10-11. Omoruyi fa 10-14, Baijens a muro (16-19) avvia il break che porta poco dopo al 21-20 con il muro di Cambi; ancora un “blocco” di Baijens (22-20) e allungo vincente di Alsmeier (24-21) mentre Omoruyi spara out il 25-21.

    TERZO SETNovara avanti con Bonifacio (primo tempo, 5-3), Vallefoglia fa 0-5 e si porta a condurre 5-8, Herbots entra e da 6-10 impatta (10-10) in parallela dopo due gran difese. Azzurre avanti fino al 15-14, poi Vallefoglia sfrutta la vena in battuta di Bici per il sorpasso (16-18, ace) e dopo il timeout di Novara Vallefoglia scappa ancora fino al 19-24 (muro di Omoruyi) che propizia il 20-25 di Bici in diagonale.

    QUARTO SETAzzurre con Herbots in sestetto ma Vallefoglia scappa subito 3-10 sfruttando l’ottima vena in difesa e gli attacchi di Butigan e Bici. Le azzurre ci provano, Alsmeier chiude due scambi infiniti (7-11) ma Novara sciupa la palla del -3 e Vallefoglia scappa di nuovo 7-14 prima e 11-19 poi, con Giovannini protagonista. Finisce 16-25, con la fast di Candi che manda tutti al tie-break

    QUINTO SETSubito Vallefoglia (Omoruyi, 0-3), Novara rosicchia un punto alla volta e sorpassa da 4-5 a 6-5 con due punti decisivi di Alsmeier, con Baijens che manda le squadre al cambio campo sul +2 (8-6). Azzurre avanti fino al 10-8, Bici prima ricuce (10-10) e poi sorpassa (11-12), tenendo l’inerzia favorevole fino al 12-13; Baijens a rete firma il sorpasso azzurro (14-13) e dopo il timeout di Vallefoglia e una difesa di Novara, Alsmeier fa 15-13 in parallela.

    IGOR GORGONZOLA NOVARA 3MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 2(25-16, 25-21, 20-25, 16-25, 15-13)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Mims 10, Ishikawa 20, Baijens 13, Cambi 3, Alsmeier 18, Bonifacio 10, De Nardi (L), Herbots 6, Squarcini 1, Costantini, Tolok, Carraro, Melli, Leonardi (L). All. Bernardi.MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 11, Butigan 8, Bartolucci 6, Omoruyi 26, Candi 4, Bici 22, De Bortoli (L), Ungureanu 2, Laza’ro Castellanos, Carletti, Stoyanova, Feduzzi, Mitkova (L), Thokbuom. All. Pistola. ARBITRI: Giglio, Piana.NOTE – Spettatori: 2040, Durata set: 21′, 29′, 26′, 27′, 18′; Tot: 121′.MVP: Ishikawa.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO