IN EVIDENZA
Nuova denominazione per la B1: benvenuta Duetti Giorgione
Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo Di Redazione Grandi novità in casa Giorgione non solo alla voce giocatrici. Nel prossimo campionato di B1, il primo della quasi cinquantennale storia della società di Castelfranco Veneto, la formazione allenata da Paolo Carotta scenderà in campo con la denominazione Duetti Giorgione. A dare il nome alla prima squadra è […] LEGGI TUTTO
Emma Villas Siena, Monaci e Passaponti assistenti allenatori
Il nuovo preparatore atletico del club biancoblu sarà Matteo Marsiglietti
Saranno Marco Monaci e Alessandro Passaponti i due nuovi assistenti allenatori che coadiuveranno coach Gianluca Graziosi nella guida della Emma Villas Siena nella prossima stagione sportiva. I due tecnici vantano un importante curriculum professionale e hanno guidato con buoni risultati formazioni del settore giovanile biancoblu. Nel prossimo campionato faranno parte anche dello staff della prima squadra senese.
“Sono contento e felice che a guidare la squadra ci sia coach Gianluca Graziosi – è il commento di Marco Monaci. – La squadra sarà piuttosto giovane, e lui è assai bravo a lavorare con i giovani, nel roster ci sono anche dei ragazzi che nel corso degli anni ho avuto modo di allenare. Per me fare parte dello staff tecnico della prima squadra è un’enorme soddisfazione. Sono da tanti anni in questa società, ultimamente mi sono occupato principalmente del settore giovanile, sono contento perché abbiamo ottenuto buoni risultati e abbiamo fatto crescere ancora alcuni ragazzi tanto da farli arrivare in prima squadra”.
“Penso che in questo gruppo ci sia un giusto mix per quel che riguarda i giocatori – afferma ancora coach Monaci. – Ci sono anche alcuni elementi più navigati, ma che restano comunque giovani. Dovremo costruire il gruppo ogni giorno con gli allenamenti in palestra. Ci prepareremo al meglio in vista del prossimo campionato, che si prospetta equilibrato. Sono fiducioso, so come lavora coach Gianluca Graziosi, con lui i giocatori riescono a fare notevoli miglioramenti. Lavoreremo per far crescere e per far migliorare i ragazzi che faranno parte del roster e poi cercheremo il nostro gioco di squadra più efficace”.“Provo grande soddisfazione per questo incarico, per me sarà un’esperienza da vivere completamente – sono le parole di Alessandro Passaponti. – Non voglio dire che sia la ciliegina sulla torta, ma dopo tanti anni nei quali mi sono dedicato a questo sport è una sorta di riconoscimento alla carriera. Spero di essere utile al coach Gianluca Graziosi, che è una persona che merita tanto, è un grande lavoratore. Io ho voglia di imparare, di mettermi a sua disposizione e di tirare fuori il meglio dai ragazzi che faranno parte del roster. Credo che si stia allestendo una squadra competitiva, ci sono stati buoni innesti, pallavolisti di qualità. Alcuni hanno già calcato palcoscenici importanti, poi ci sono diversi giovani. Sarà una sfida nella sfida”.
Ancora Passaponti: “Sono molto felice di far parte di questo progetto, darò il massimo per quello che mi è consentito. Avremo un organico fatto di esperienza e di gioventù. Il più giovane è un classe 2004, Federico Pellegrini, che sta facendo l’esame di maturità; si va quindi veramente dai giovanissimi, già con qualità dimostrate, ai più esperti. Credo che ci sia buona qualità nel gruppo. Coach Gianluca Graziosi non ha bisogno di presentazioni, ha ottime credenziali, è una persona affabile ed è sicuramente un tecnico che può dare tanto ai ragazzi e a questa piazza. Spero che possa riproporsi l’entusiasmo di quella stagione 2019-2020”.Il nuovo preparatore atletico della Emma Villas Siena sarà Matteo Marsiglietti. Arriva dall’Acr Siena, dove ha lavorato nella scorsa stagione. “Dopo la mia esperienza all’Acr Siena al fianco di Sandro Bencardino, che ringrazio per l’opportunità e per gli insegnamenti che mi ha dato, sono stato contattato dalla società pallavolistica senese – dichiara Marsiglietti. – Ho parlato con il vicepresidente del club Fabio Mechini, sono stato ben contento di accettare la proposta, di avviare questa collaborazione e di proseguire l’esperienza lavorativa nella mia città. Sarà una prova importante, abbiamo iniziato a confrontarci con il coach e con lo staff tecnico. Ho già tracciato una linea di quella che potrà essere la preparazione della squadra in vista dell’inizio della stagione. Terremo i ragazzi in palestra a fare lavori di forza per sviluppare la loro potenza, forza esplosiva, forza veloce e capacità di salto. Questa è una società seria, con progetti ambiziosi e costituita da persone impeccabili. Speriamo di poter costruire qualcosa di bello. Sono molto contento di far parte di questo gruppo senese, da senesi vogliamo dare un’identità e un attaccamento alla squadra della nostra città. Questo significa senso di appartenenza”. LEGGI TUTTO
Monza: La regia nelle mani di Cachopa
Cachopa esulta LEGGI TUTTO
La Russia piange la giovane beacher Arina Mikhaylina
Grave lutto nel mondo del Beach Volley in Russia: a soli 21 anni è morta la giocatrice Arina Mikhaylina, campionessa nazionale Under 17 nel 2018 e vincitrice della medaglia di bronzo alle Spartakiadi studentesche l’anno successivo. Secondo le prime informazioni, la giovane giocatrice dello Zarechie Odintsovo si sarebbe lanciata nel vuoto dal sedicesimo piano dell’ostello in cui soggiornava dopo un litigio con il fidanzato. Prima del suicidio il personale medico di un’ambulanza, intervenuta proprio su richiesta dell’uomo, avrebbe visitato la ragazza, senza però poter evitare il peggio.
La Federazione russa ha pubblicato sul proprio sito ufficiale un messaggio di condoglianze alla famiglia e agli amici della giocatrice.
(fonte: Gazeta.ru) LEGGI TUTTO
Lehecka vince l’ATP Adelaide: battuto Draper in rimonta
Quattro anni dopo Jiri Vesely un tennista ceco torna a vincere un titolo nel circuito ATP. Merito di Jiri Lehecka, campione all’ATP 250 di Adelaide dopo una grande rimonta su Jack Draper: 4-6, 6-4, 6-3 il punteggio finale in poco più di due ore di gioco. Al primo titolo ATP in carriera, Lehecka è stato premiato per la sua continuità ed ha costruito la vittoria game per game. Rimpianti, di contro, per Draper. Il britannico, alla seconda finale ATP, sembrava in totale controllo fino al decimo gioco del secondo parziale, quando ha subito il break che è costato il set. Da qui l’incontro si è messo in discesa per Lehecka anche grazie alla stanchezza accusata da Draper che ha chiuso in calando.
Alle porte della top 20
Oltre al primo titolo ATP, Lehecka si assicura anche un nuovo best ranking. Grazie al risultato ottenuto ad Adelaide, il ceco guadagna nove posizioni e da lunedì sarà n. 23 della classifica mondiale. Agli Australian Open potrà andare all’assalto della top 20 che dista poco meno di 200 punti: inserito nella parte bassa del tabellone, Lehecka debutterà contro lo spagnolo Zapata Miralles. All’orizzonte per lui c’è un possibile terzo turno contro Sascha Zverev. LEGGI TUTTO
MOTORI
Rilancio Hamilton: “Ripagherò tutti”
Ferrari, weekend nerissimo alla vigilia di Monza. Hamilton, il sogno è già finito?
F1 qualifiche Gp Olanda: le Ferrari di Leclerc e Hamilton partiranno in terza e quarta fila
Eternal City Moto Show, Officine Rossopuro: trent’anni di passione che diventano pezzi unici