IN EVIDENZA
Basket, Virtus Bologna scatenata: ecco Gaines. Reggio Emilia ingaggia Fontecchio
ROMA – La Virtus Bologna è scatenata sul mercato. Dopo aver scaldato una piazza dal palato fine e abituata ad autentici fuoriclasse con l’ingaggio di Milos Teodosic, il club del patron Zanetti ha piazzato un altro grande colpo con l’arrivo di Frank Gaines, capocannoniere dell’ultimo campionato di serie A con la maglia di Cantù. La guardia statunitense […] LEGGI TUTTO
A Taranto per prendere atto di quanto fatto fin ora
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Passato il primo mese di lavoro mister D’Amico fa il punto della situazione. “Abbiamo incentrato gli obiettivi delle prime quattro settimane sulla reale preparazione fisica degli atleti per cui il tema principale è stato un adattamento graduale che ci ha permesso di lavorare già dalla seconda settimana sulle caratteristiche tecnico tattiche dei nostri atleti. Sono state quattro settimane lunghe : la squadra seguita attentamente dal preparatore Ghizzoni in sala pesi, è stata nelle condizioni già di saltare dopo due settimane. Ci siamo così concentrati su tematiche più tecniche e tattiche che ci permetteranno di oliare il gioco e le varie rotazioni”. Sabato 18 settembre ci sarà il primo allenamento congiunto contro Prima Taranto “ci aspettiamo di raccogliere dati statistici su cui lavorare nel prosieguo e sistemare ancor di più i sistemi di gioco. Sarà un allenamento che prenderemo con le pinze sapendo che Taranto non è uno degli avversari più abbordabili. Però sarà un test che alla fine ci darà un primo confronto con una di quelle squadre che saranno di alta in classifica e inizieremo a capire , anche dai numeri , quanto lontani siamo da loro. Andremo sicuramente carichi di entusiasmo e di voglia di far bene fino in fondo e cercheremo quando possibile di immagazzinare dati. Taranto è una squadra forte in battuta coordinata sul side out. Loro sono una corazzata che alla fine del volley mercato è risultata una delle più agguerrite con un’ottima diagonale da attacco composta da Coscione e Padura Diaz; il libero Goi che ha fatto bene lo scorso in Superlega e atleti di calibro come Parodi, i centrali Alletti e Presta. Andiamo sapendo che non dobbiamo cercare il risultato netto ma il risultato su quello che abbiamo fatto finora, per portare avanti i nostri sistemi e soprattutto far uscire il nostro carattere”.
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Articolo precedenteIl derby al Pala George se lo aggiudica Bergamo per 3-0
Prossimo articoloFINALMENTE IN CAMPO, MONTAGNANI SUL MATCH CON SIENA LEGGI TUTTO
Sottile resta alla Top Volley per altri due anni. Tubertini: “E’ un giocatore che ancora mi chiede come può migliorarsi”
LATINA – Daniele Sottile continuerà a essere il capitano della Top Volley Latina. Il palleggiatore di Milazzo giocherà con la maglia biancoblu la sua decima stagione, per lui che in serie A ha già giocato ben 23 campionati per un totale di 618 partite: una carriera splendida che continua con il Club pontino di cui […] LEGGI TUTTO
Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 24 Ottobre 2023
Aurora Zantedeschi nella foto
W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[1] Sada Nahimana vs [15] Benedetta Ortenzi ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula S. Nahimana [1]060 B. Ortenzi [15]• 010 Vincitore: S. Nahimana per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2B. OrtenziServizioSvolgimentoSet 1S. Nahimana 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-1 → 6-1B. Ortenzi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A4-1 → 5-1S. Nahimana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1B. Ortenzi 0-15 df 0-30 0-402-1 → 3-1S. Nahimana 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1B. Ortenzi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1S. Nahimana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1
Oleksandra Oliynykova vs Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 10:30ITF S. Margherita Di Pula O. Oliynykova0 A. Zantedeschi0ServizioSvolgimentoSet 1
[2] Irina Fetecau vs [13] Gloria Ceschi ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula I. Fetecau [2]6410 G. Ceschi [13]266 Vincitore: I. Fetecau ServizioSvolgimentoSet 3G. Ceschi 0-1 0-2 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 4-6 5-6 5-7 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2I. Fetecau 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6G. Ceschi 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5I. Fetecau 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df df3-4 → 3-5G. Ceschi 15-0 15-15 df 15-30 15-402-4 → 3-4I. Fetecau 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4G. Ceschi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4I. Fetecau 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Ceschi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2I. Fetecau 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1G. Ceschi 0-15 15-15 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Fetecau 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2G. Ceschi 0-15 df 0-30 0-40 df 15-404-2 → 5-2I. Fetecau 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2G. Ceschi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-1 → 4-1I. Fetecau 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1G. Ceschi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1I. Fetecau 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Ceschi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
[4] Martina Spigarelli vs [12] Barbara Dessolis ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula M. Spigarelli [4]062 B. Dessolis [12]• 075ServizioSvolgimentoSet 2B. DessolisM. Spigarelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-4 → 2-4M. Spigarelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4B. Dessolis 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Spigarelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2B. Dessolis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 df 0-3* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7M. Spigarelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6B. Dessolis 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6M. Spigarelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4M. Spigarelli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2M. Spigarelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2B. Dessolis 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Spigarelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2B. Dessolis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Spigarelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A df0-0 → 1-0
Miriana Tona vs Nadine Keller 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
[5] Alessandra Mazzola vs [9] Katerina Tsygourova ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula A. Mazzola [5]66 K. Tsygourova [9]32 Vincitore: A. Mazzola ServizioSvolgimentoSet 2A. Mazzola 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2K. Tsygourova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2K. Tsygourova 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2A. Mazzola 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2K. Tsygourova 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1A. Mazzola 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0K. Tsygourova 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3K. Tsygourova 0-15 0-30 15-30 15-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2K. Tsygourova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2K. Tsygourova 0-15 df 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1A. Mazzola 0-15 df 0-30 0-402-0 → 2-1K. Tsygourova 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0A. Mazzola 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0[6] Leyre Romero gormaz vs Jennifer Ruggeri 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
[3] Arianna Zucchini vs [11] Samira De stefano ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula A. Zucchini [3]364 S. De Stefano [11]6410 Vincitore: S. De Stefano ServizioSvolgimentoSet 3S. De Stefano 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 6-1 7-1 7-2 8-2 8-3 9-3 9-4ServizioSvolgimentoSet 2S. De Stefano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4A. Zucchini 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-154-4 → 5-4S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4S. De Stefano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-3 → 3-3A. Zucchini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Zucchini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6A. Zucchini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5S. De Stefano 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-4 → 3-4A. Zucchini 0-15 0-30 0-40 df df2-3 → 2-4S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Zucchini 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-402-1 → 2-2S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 2-1A. Zucchini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1S. De Stefano 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1Verena Meliss vs Giulia Carbonaro Non prima delle 10:30ITF S. Margherita Di Pula V. Meliss1511 G. Carbonaro• 1563ServizioSvolgimentoSet 2G. Carbonaro 15-0 15-15V. Meliss 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3G. Carbonaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3V. Meliss 15-0 15-15 df 15-30 15-400-1 → 0-2G. Carbonaro 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Meliss 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A1-5 → 1-6G. Carbonaro 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5V. Meliss 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 1-4G. Carbonaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3V. Meliss 0-15 15-15 15-30 df 15-400-2 → 0-3G. Carbonaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2V. Meliss 0-15 df 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1
[8] Martina Colmegna vs Sara Cakarevic 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
Deborah Chiesa vs Tatiana Pieri 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
[7] Enola Chiesa vs [16] Chiara Fornasieri ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula E. Chiesa66 C. Fornasieri [16]13 Vincitore: E. Chiesa ServizioSvolgimentoSet 2C. Fornasieri 15-0 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3E. Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3C. Fornasieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3E. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3C. Fornasieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3E. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2C. Fornasieri 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1E. Chiesa 0-15 15-15 15-30 df 15-401-0 → 1-1C. Fornasieri 0-15 0-30 df 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1[8] Virginia Ferrara vs [10] Irene Lavino ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula V. Ferrara [8]64 I. Lavino [10]76 Vincitore: I. Lavino ServizioSvolgimentoSet 2V. Ferrara 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6I. Lavino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5V. Ferrara 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4I. Lavino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4V. Ferrara 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 3-3I. Lavino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3V. Ferrara 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2I. Lavino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2V. Ferrara 0-15 df 0-30 0-401-0 → 1-1I. Lavino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6* 5*-66-6 → 6-7I. Lavino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 6-6V. Ferrara 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6I. Lavino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5V. Ferrara 30-15 40-153-5 → 4-5I. Lavino 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-5 → 3-5V. Ferrara 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5I. Lavino 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4V. Ferrara 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df1-3 → 1-4I. Lavino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3V. Ferrara 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2I. Lavino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Ferrara 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0
Anna Turati vs [4] Tena Lukas 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
W25 Sharm ElSheikh 25000 – 3rd Round Q[3] Tamara Kostic vs [11] Margherita Marcon 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm ElSheikh T. Kostic [3]66 M. Marcon [11]32 Vincitore: T. Kostic ServizioSvolgimentoSet 2T. Kostic 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Marcon 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-1 → 5-2T. Kostic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1M. Marcon 0-15 0-30 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1T. Kostic 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Marcon 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace2-0 → 2-1T. Kostic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Marcon 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Kostic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3M. Marcon 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df4-3 → 5-3T. Kostic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-2 → 4-3M. Marcon 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2T. Kostic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Marcon 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-1 → 3-1T. Kostic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Marcon 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1T. Kostic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[5] Maria Vittoria Viviani vs Kristina Milenkovic Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
[4] Johanna Silva vs Francesca Covi ore 10:30ITF Monastir J. Silva [4]66 F. Covi14 Vincitore: J. Silva ServizioSvolgimentoSet 2J. Silva 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4F. Covi 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4J. Silva 15-0 15-15 df 15-30 15-404-3 → 4-4F. Covi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3J. Silva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3F. Covi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3J. Silva 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 2-2F. Covi 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1J. Silva 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Covi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Silva 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1F. Covi 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1J. Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 5-0F. Covi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df3-0 → 4-0J. Silva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0F. Covi 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0J. Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0[6] Sofia Avataneo vs [14] Luisa Hrda ore 10:30ITF Monastir S. Avataneo [6]23 L. Hrda [14]66 Vincitore: L. Hrda ServizioSvolgimentoSet 2S. Avataneo 0-15 0-30 0-40 df3-5 → 3-6L. Hrda 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5S. Avataneo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4L. Hrda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4S. Avataneo 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 2-3L. Hrda 0-15 15-15 15-30 df 15-401-2 → 2-2S. Avataneo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-1 → 1-2L. Hrda 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1S. Avataneo 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Hrda 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6S. Avataneo 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-402-4 → 2-5L. Hrda 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4S. Avataneo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3L. Hrda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2S. Avataneo 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Hrda 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1S. Avataneo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0
[3] Anja Wildgruber vs Melania Delai Non prima delle 11:30ITF Monastir A. Wildgruber [3]300 M. Delai• 150ServizioSvolgimentoSet 1M. Delai 0-15 15-15 15-30
Anastasia Piangerelli vs Camilla Gennaro Non prima delle 11:30ITF Monastir A. Piangerelli0 C. Gennaro0ServizioSvolgimentoSet 1
W15 Villena 15000 – 1st Round[6] Nicole Fossa huergo vs Emily Sartz-lunde Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
Ida Johansson vs [3] Anastasia Abbagnato Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTOTaranto, talento e intuito sotto rete: arriva Jacopo Larizza
Di Redazione Il centrale marchigiano (classe 1998, 204cm) Jacopo Larizza farà parte della rosa rossoblù 2022-2023, dopo l’ultima stagione disputata in serie A2 a Bergamo, dove ha conquistato una Supercoppa italiana e chiuso il campionato al primo posto. Ha vissuto una stagione al vertice in Lombardia, e prima di approdare in A2 aveva conquistato lo scudetto con la Lube, dopo un campionato ai massimi fasti, insieme a capitan Falaschi che ritroverà a Taranto. È un prodotto del vivaio della Lube, dove ha militato fino al 2017, disputando oltre ai campionati giovanili anche la serie B cadetta con la maglia della Paoloni Appignano. Dal 2017 al 2019 il lancio in serie A, le prime due esperienze in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena, prima dell’annata a Santa Croce per poi tornare in biancorosso. Le sue caratteristiche sono l’esplosività e l’efficacia in attacco, nonché la forte presenza a muro (840 punti e 250 muri totali) Con la Lube era arrivato un primo grande miglioramento con la vittoria della Coppa Italia e dello scudetto, mentre a Bergamo si è confermato vivendo una stagione da protagonista nel reparto centrali. Ora porterà tutta la sua esperienza già importante per la sua giovane età sulle rive dello Ionio. “Quello che mi ha spinto ad accettare questa proposta è stato innanzitutto la gradita richiesta del club con i Presidenti Bongiovanni e Zelatore, la cura e attenzioni del Direttore Generale Primavera e del coach Di Pinto che ringrazio di cuore, che mi hanno fatto capire la loro grande volontà di avermi in questo team. L’ho apprezzato molto e ne sono davvero lusingato.Il club Gioiella Prisma è una realtà che tiene molto al risultato finale sviluppando le singole individualità. Taranto è una società seria con una storia importante nel mondo pallavolistico italiano, l’anno scorso ha disputato un ottimo campionato da neopromossa ottenendo la salvezza e sfiorando i play off, sfuggiti per un soffio. Ho parlato anche con Falaschi che conosco bene e con cui avevo giocato nella Lube. Mi ha raccontato dell’ottimo lavoro che si svolge in palestra con il coach e della società che ti mette in condizione di affrontare al meglio la stagione“. “A Taranto ho la possibilità di mettermi in gioco sul campo in Superlega – continua – , mi aspetto di lavorare tanto e crescere, voglio dimostrare il mio valore e affermarmi nel massimo campionato italiano. Non sarà semplice ma penso di avere delle qualità che potranno emergere proprio a Taranto. Non ho mai lavorato con Coach Di Pinto ma so che è un grande tecnico molto esigente ma anche molto attento ai dettagli e bravo dal punto di vista tecnico. Sono contento di poter lavorare con lui: credo che riuscirò a raggiungere gli obiettivi personali che mi sono prefissato e anche quelli che andremo a concordare come squadra”. E aggiunge “La squadra che si sta formando sarà un team rispettabile con un palleggiatore molto forte come Falaschi, che ha disputato un campionato eccezionale e ha meritato la convocazione in Nazionale. Conosco molto bene anche Stefani che ha giocato con noi nelle giovanili della Lube e ho avuto modo di conoscere anche Lucconi, marchigiano come me e credo che in generale sarà un team giovane, insieme a qualche giocatore più esperto che aiuterà a far crescere il gruppo. La squadra ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo della salvezza e confermarsi, cercando sempre di non accontentarsi ma di passare ogni giorno in palestra lavorando costantemente; solo così potremo raggiungere la qualità e il livello di gioco che questo campionato richiede”. Coach Di Pinto lo ha voluto con sé per le sue caratteristiche di determinazione e dedizione al lavoro: ”L’impressione che ho avuto nel colloquio con Larizza è che sia un giovane volenteroso il cui lavoro non lo spaventa, ho percepito la volontà di un ragazzo umile che vuole veramente diventare grande e fare un salto di qualità, e ha fiducia in questo gruppo di lavoro. Allo stesso tempo ha un buon intuito e discreto talento a muro e buone potenzialità in attacco, con mezzi fisici e mentali di buon livello e anche noi speriamo di fargli fare un grande salto di qualità”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO