IN EVIDENZA
Lega A – Fortitudo Bologna, superato l'esame Com.Te.C.
SERIE C – LEGNANO KNIGHTS: SI RICOMINCIA DALLA C GOLD Dopo i rumors delle scorse settimane e le anticipazione del presidente Tajana, ora è ufficiale: i Legnano Knights ripartiranno dalla C Gold. Legnano acquisisce i diritti dal Basket Cislago che, a sua volta, ha recuperato i diritti di serie D da Brescia. Comincia… Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/ LEGGI TUTTO
Sold out per la gara con Trento: curiosità e statistiche
Piacenza 19.01.2024 – PalabancaSport sold out per la sfida di domenica 21 gennaio (ore 16.00 diretta su Volleyballworld.tv e Radio Sound)) che vedrà scendere in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas trentino per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Domenica la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita.
Sfida numero 21 quella in arrivo contro la formazione trentina, capolista del campionato e Campione d’Italia in carica. Sono 20 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate ben otto volte tra Regular season, Play Off Scudetto e Coppa Italia.
Il bilancio è di 14 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso a esultare.
Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021. In questa stagione nella gara di andata si è imposta l’Itas Trentino per 3-1 (26-24, 25-19, 16-25, 25-18).
Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13. LEGGI TUTTOIl record straordinario di Sinner come numero 1. Il paradosso regolamentare del WTA Tour con il caso Keys. Il ritorno di Medvedev a Marsiglia. Il trasferimento del torneo ATP 250 di Anversa
Madison Keys nella foto – Foto Getty Images
Jannik Sinner continua a riscrivere la storia del tennis. Il campione italiano, fresco vincitore dell’Australian Open 2025 dove ha difeso con successo il titolo, sta stabilendo nuovi parametri come numero uno al mondo. Il suo bilancio di 47 vittorie e solo 3 sconfitte (94% di successi) rappresenta la migliore percentuale di sempre per un numero uno ATP, superando leggende come Bjorn Borg e Jimmy Connors. Un dato che testimonia non solo la continuità dell’altoatesino, ma anche la sua capacità di gestire il ruolo di leader del ranking.
Nel circuito WTA emerge invece una situazione paradossale che coinvolge Madison Keys. La tennista americana, rientrata nella top-10 dopo il trionfo all’Australian Open, si è vista negare la partecipazione al WTA 250 di Austin (24 febbraio – 2 marzo) a causa di un regolamento che impedisce ai tornei di questa categoria di ospitare più di una giocatrice top-10. Con Jessica Pegula (n.6) già confermata nel tabellone, Keys si trova automaticamente esclusa dall’evento, evidenziando alcune criticità nelle regole del circuito femminile che necessitano di essere riviste.
Novità anche per Daniil Medvedev, che dopo un inizio di stagione complicato ha deciso di modificare il suo calendario. Il russo tornerà all’ATP 250 di Marsiglia grazie a una wild card, torneo che non disputa dal 2021 quando si impose in finale. Un’opportunità per il moscovita di ritrovare feeling con la vittoria in un torneo che gli ha portato fortuna in passato.
Sul fronte organizzativo, cambio di sede importante per l’European Tennis Open: lo storico ATP 250 si trasferisce da Anversa a Bruxelles. L’edizione 2025 si disputerà nella capitale belga dal 13 al 19 ottobre, in quello che rappresenta un significativo cambiamento per uno dei tornei tradizionali del finale di stagione.
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTOA1 F.: Recuperi. Vincono Scandicci, Busto e Perugia. Tabellini e classifica aggiornata
MODENA – In archivio i tre recuperi.
Recupero 1° giornata di ritorno SAVINO DEL BENE SCANDICCI – ZANETTI BERGAMO 3-0 (25-15 25-19 25-20)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Pietrini 10, Popovic 6, Stysiak 12, Vasileva 12, Lubian 7, Malinov 4, Merlo (L), Bosetti 3, Cecconello 1. Non entrate: Drewniok, Camera, Samadan, Courtney, Carocci (L). All. Barbolini.ZANETTI BERGAMO: Loda 8, Moretto 3, Faucette Johnson 12, Enright 1, Dumancic 3, Valentin, Fersino (L), Lanier 8, Mio Bertolo 3, Prandi 1, Faraone. Non entrate: Marcon. All. Turino.ARBITRI: Vecchione, Zavater.NOTE – Durata set: 29′, 28′, 27′; Tot: 84′.
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-22 25-23 25-22)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 8, Stevanovic 8, Poulter 2, Gray 16, Olivotto 7, Mingardi 10, Leonardi (L), Piccinini, Herrera Blanco. Non entrate: Cucco (L), Bulovic, Bonelli, Escamilla. All. Musso.SAUGELLA MONZA: Meijners 5, Danesi 3, Van Hecke 11, Orthmann 17, Heyrman 7, Carraro 3, Parrocchiale (L), Begic 3, Squarcini 2, Obossa, Negretti (L), Davyskiba. Non entrate: Orro, Casarotti. All. Gaspari.ARBITRI: Piperata, Cerra.NOTE – Durata set: 26′, 29′, 26′; Tot: 81′.
Recupero 3° giornata di ritorno BOSCA S.BERNARDO CUNEO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 2-3 (22-25 25-17 25-20 24-26 13-15)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Ungureanu 18, Zakchaiou 14, Bici 22, Giovannini 16, Candi 13, Signorile, Zannoni (L), Gay, Stijepic, Turco. Non entrate: Battistino, Fava. All. Pistola.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 20, Aelbrecht 7, Ortolani 17, Carcaces 14, Koolhaas 11, Di Iulio 3, Cecchetto (L), Angeloni 4, Mlinar 1, Agrifoglio, Scarabottini. Non entrate: Casillo, Rumori (L). All. Mazzanti.ARBITRI: Usai, Sobrero.NOTE – Durata set: 30′, 25′, 32′, 31′, 20′; Tot: 138′.
CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66Igor Gorgonzola Novara 55Saugella Monza 45*Savino Del Bene Scandicci 40*Reale Mutua Fenera Chieri 39*Unet E-Work Busto Arsizio 36*Bosca S.Bernardo Cuneo 23Vbc E’piu’ Casalmaggiore 20*Il Bisonte Firenze 20*Zanetti Bergamo 20Delta Despar Trentino 18****Bartoccini Fortinfissi Perugia 16*Banca Valsabbina Millenium Brescia 13*
* partite in meno LEGGI TUTTOVerona: Scaligeri, un cantiere aperto. Parte Kaziyski
Kaziyski contro Piacenza
VERONA – Futuro tutto da scrivere quello della NBV Verona, anche (e soprattutto) sotto l’aspetto societario. Soci e sponsor sembra tutto un cantiere. Le cronache locali (L’Arena, a firma di Marzio Perbellini) racconta che dovrebbero restare tutti i giovani, vale a dire Magalini, Jensen, Donati, Zanotti e Peslac. Probabilmente verranno confermati pure Spirito e Bonami. E forse sara prolungato il contratto di Zingel. Più difficile intuire il futuro di Aguenier e Caneschi. Dovrebbe restare anche Coach Stoytchev, che con Verona ha un altro anno di contratto.In partenza il capitano Matey Kaziyski (Trento) e Jaeschke da ieri ufficiale a Milano.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteJastrzebski Wegiel: Ufficiali 7 partenze e 7 conferme. I rumor sui nuovi arriviArticolo successivoVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone Anzani LEGGI TUTTO