More stories

  • in

    Mamma Federica Lisi: “Ad Alessandro auguro che gli venga riconosciuto che la strada è sua”

    Il 24 marzo 2012 è una data che ha segnato la storia della pallavolo italiana. In quel giorno di 12 anni fa, infatti, il movimento ha detto addio ad uno dei suoi campionissimi: Vigor Bovolenta. Da anni, al PalaBanca di Piacenza, c’è una curva in suo onore. In quello stesso PalaBanca che tra qualche mese accoglierà un altro Bovolenta, Alessandro, futuro della pallavolo non solo biancorossa ma italiana.

    A completare il fil rouge ci pensa mamma Federica, colonna di una famiglia dove la pallavolo è tradizione. “Sono molto contenta perchè sono sicura che Alessandro troverà a Piacenza l’affetto che ha circondato Bovo e tutti noi. Ha talento, senza dubbio ma è soprattutto un bravo ragazzo. La nostra è una grande famiglia, siamo in sei, Bovo è sempre von noi. La sua scomparsa è stata una grossa spinta: nella vita tutti i momenti vanno affrontati, anche quelli difficili. Ho sempre insegnato questi ai miei ragazzi.“

    foto Instagram @federicalisi76

    Tutti ci ricordiamo quel bambino che, al PalaBanca 10 anni fa aprì il Bovo Day, facendo il suo primo ace con indosso la maglia azzurra del papà. Quel bambino ora è una promessa della pallavolo italiana ed è in quel palazzetto che si appresta a vivere la sua prima stagione in Superlega.

    “Ad Alessandro auguro tutto il bene possibile, ovvio, ma che soprattutto gli venga riconosciuto che la vita è sua, la carriera è sua e la strada è sua. So che sarà fatale fare confronti con il padre ma Bovo non deve essere un’ombra. Prego tutti di seguire Alessandro per lui, non in quanto figlio di…” ha concluso Federica Lisi.

    (Fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Pastore confermato nel ruolo di scoutman a Taranto

    Sarà ancora Matteo Pastore classe 1972 di Bari, lo scoutman del team rossoblù.

    Un professionista di vasta esperienza nel settore, basti pensare al suo lungo curriculum come scout cominciato in quel di Bari nel 2000 per poi spaziare in tutta la Puglia passando da Gioia del Colle (dove ha anche vestito il ruolo di secondo allenatore) fino a Castellana Grotte dove ha trascorso gli ultimi 13 anni partendo dal primo di A1, conquistando anche una storica Coppa Italia di A2.

    “E’ davvero un onore per me poter continuare il mio percorso in questa Società – dichiara Matteo Pastore – , che dal primo momento ha manifestato nei miei confronti grande fiducia e stima. Spero vivamente che la mia collaborazione con l’intero staff possa continuare ad essere un valido sostegno, affinché questa Società che da sempre è un valore aggiunto nella storia della pallavolo meridionale, possa ottenere grandi risultati”.

    “I miei ringraziamenti – prosegue – vanno al Presidente Bongiovanni, alla Dott.ssa Zelatore e al Direttore Generale Primavera per questa gradita riconferma”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Pastore confermato come scoutman della Gioiella Prisma

    Matteo Pastore confermato nello staff tecnico come scoutman della Gioiella Prisma
    Sarà ancora Matteo Pastore classe 1972 di Bari, lo scoutman del team rossoblù.
    Un professionista di vasta esperienza nel settore, basti pensare al suo lungo curriculum come scout cominciato in quel di Bari nel 2000 per poi spaziare in tutta la Puglia passando da Gioia del Colle (dove ha anche vestito il ruolo di secondo allenatore) fino a Castellana Grotte dove ha trascorso gli ultimi 13 anni partendo dal primo di A1, conquistando anche una storica Coppa Italia di A2.
    Matteo Pastore nella scorsa stagione ha collaborato con Mister Mastrangelo e con mister Travica e ha grandi doti di flessibilità sapendo adeguarsi a diversi stili di allenatori. Inoltre avendo già allenato a sua volta, il suo apporto dà grande valore aggiunto al team tecnico.
    Ha saputo gestire il lavoro con continuità e serietà e soprattutto i ritmi della serie A; grazie a un lavoro preciso e specializzato insieme a coach Boninfante e Papi potranno creare un team amalgamato e altamente qualificato per la Gioiella Prisma.
    “E’ davvero un onore per me poter continuare il mio percorso in questa Società – dichiara Matteo Pastore – , che dal primo momento ha manifestato nei miei confronti grande fiducia e stima.
    Spero vivamente che la mia collaborazione con l’intero staff possa continuare ad essere un valido sostegno, affinchè questa Società che da sempre è un valore aggiunto nella storia della pallavolo meridionale, possa ottenere grandi risultati.
    I miei ringraziamenti vanno al Presidente Bongiovanni, alla Dott.ssa Zelatore e al Direttore Generale Primavera per questa gradita riconferma”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, al centro resta Paolo Bonola

    Arriva un’altra conferma in casa Tricolore: il centrale Paolo Bonola vestirà ancora giallorosso.

    Dopo un anno insieme Reggio Emilia decide di riconfermare il centrale classe 1992 di 200 centimetri di altezza, alla sua settima stagione in Serie A2:

    “La società ha manifestato da subito grande interesse e, facendo un prospetto su quello che è stata la stagione e come mi sono trovato in città, ho deciso di restare. Sono molto contento della decisione che ho preso, ma soprattutto di aver dimostrato di poter fare una bella stagione come giocatore. A Reggio ho ritrovato la mia serenità, mi sono sentito nella mia comfort zone, credo che per me sia stato un grande anno di rinascita a livello caratteriale”.

    Quest’anno il gruppo si è ringiovanito, pensi che la tua esperienza possa essere un elemento trascinante per i meno navigati?

    “Ho sempre puntato sul dare l’esempio ai più giovani, cercando di fare da trascinatore, vista anche la mia età. Penso che la forza di un roster stia proprio nel gruppo, sia dentro che fuori dal campo, cercherò di prendere tutto quello di buono che ho vissuto questa stagione per trasferirlo ai nuovi. Personalmente quest’anno mi piacerebbe fare i playoff, dato che è due anni che non li gioco, inoltre penso di essere tornato ad un buon livello in campo, ma vorrei ancora migliorarmi per ottenere maggiori risultati personali e con il nuovo gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Tricolore: resta il centrale Paolo Bonola

    Arriva un’altra conferma in casa Tricolore: il centrale Paolo Bonola vestirà ancora giallorosso.
    Dopo un anno insieme Reggio Emilia decide di riconfermare il centrale classe 1992 di 200 centimetri di altezza, alla sua settima stagione in Serie A2: “La società ha manifestato da subito grande interesse e, facendo un prospetto su quello che è stata la stagione e come mi sono trovato in città, ho deciso di restare. Sono molto contento della decisione che ho preso, ma soprattutto di aver dimostrato di poter fare una bella stagione come giocatore. A Reggio ho ritrovato la mia serenità, mi sono sentito nella mia comfort zone, credo che per me sia stato un grande anno di rinascita a livello caratteriale”.
    Quest’anno il gruppo si è ringiovanito, pensi che la tua esperienza possa essere un elemento trascinante per i meno navigati?
    “Ho sempre puntato sul dare l’esempio ai più giovani, cercando di fare da trascinatore, vista anche la mia età. Penso che la forza di un roster stia proprio nel gruppo, sia dentro che fuori dal campo, cercherò di prendere tutto quello di buono che ho vissuto questa stagione per trasferirlo ai nuovi. Personalmente quest’anno mi piacerebbe fare i playoff, dato che è due anni che non li gioco, inoltre penso di essere tornato ad un buon livello in campo, ma vorrei ancora migliorarmi per ottenere maggiori risultati personali e con il nuovo gruppo”.
    La scheda
    Paolo Bonola
    Nato a Sondrio il 25/06/1992
    Centrale di 200 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 Conad Reggio Emilia
    2021-2023 Cave Del Sole Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione 2023/2024 di Noumory Keita in cifre

    Una stagione in crescendo, in cui ha confermato il valore dimostrato già al primo anno in Italia. Noumory Keita ha entusiasmato tifosi e appassionati anche nella SuperLega 2023/2024 appena conclusa, per lui iniziata sul finire del girone d’andata dopo aver recuperato dall’operazione alla spalla a cui si era sottoposto in estate. Da quando è rientrato in campo, lo schiacciatore di Rana Verona ha ripreso da dove aveva lasciato grazie alla verve e all’esuberanza che lo contraddistinguono.
    Dall’esordio stagionale nella gara contro Milano, Keita è sceso in campo in 23 occasioni, di cui la maggior parte nel ruolo di opposto, venendo però spesso impiegato anche in posto quattro. Nel complesso, sono 340 i punti realizzati in tutte le competizioni, di cui 23 dai nove metri e 19 a muro. I 298 palloni messi a terra in attacco – 50% di positività – l’hanno issato al secondo posto per media di attacchi vincenti per set in tutta la stagione (4,14). È salito sul secondo gradino del podio anche per quanto riguarda la media punti per set registrata durante l’anno con 4,65.
    In occasione della seconda giornata dei Play Off 5° Posto, l’Aquila del Mali ha raccolto il bottino più ricco della propria annata, con 29 punti, uno in più rispetto a quelli totalizzati in Gara 3 dei Quarti. Nella penultima uscita di ritorno in casa di Cisterna, invece, ha condito la propria prova con 4 ace. 4 sono stati anche i muri vincenti trovati contro Civitanova nel girone 5° Posto.
    Statistiche stagione 2023/2024
    Partite giocate: 23Set disputati: 72Punti: 340Break point: 126Ace: 23 (0,32 per set)Attacchi vincenti: 298Percentuali attacco: 50% positivitàMuri vincenti: 19 LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Moretti: “Cercheremo di scrivere una pagina memorabile della storia del Volley Team Club”

    Il primo tassello nella costruzione della nuova Personal Time è il coach Daniele Moretti confermato anche per la stagione 2024/2025. Il club san donatese ripartirà dal tecnico marchigiano che al primo anno da capo allenatore ha portato la squadra in finale per salire in serie A3. Un risultato straordinario per un gruppo partito per salvarsi.

    Intanto Moretti è andato a fare le finali Under 15 da vice del suo abituale assistente in serie A3 Alessandro Mamprin: “Ho chiesto al mio vice – racconta Moretti– di poterlo assistere per  rifare l’esperienza che ho vissuto ormai 26 anni fa. Alle finali giovanili c’è un’atmosfera magica, le sensazioni di queste finali sono bellissime e si possono vivere una volta sola perché poi crescendo fai fatica a rifarla. La cosa importante per ragazzi e allenatori e vivere a pieno e fino in fondo tutto quello che capita attorno”.

    Sulla sua conferma alla guida della Personal Time: “Abbiamo cominciato a parlare con il club molto presto, è stato tutto automatico per il rinnovo, si è concretizzato in questi giorni.  Questo è un progetto sportivo e societario, le strutture e la cornice di pubblico, tutto un insieme per fare belle cose. Non bisognerà fare paragoni con il passato, ci saranno nuovi protagonisti, cercheranno di scrivere una pagina memorabile della storia del  Volley Team Club”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefania Recchia è la prima giocatrice di Castellana in serie A: “Un’emozione unica”

    Mancava l’ufficialità, ma adesso è arrivata: il libero della Zero5 Castellana Grotte, Stefania Recchia, castellanese doc, giocherà nel prossimo campionato a Perugia, in serie A1 di pallavolo femminile.

    Recchia è la prima giocatrice di Castellana nella massima serie nazionale:  “E’ un’emozione unica che non si può spiegare a parole. Sono molto felice di rappresentare la mia città nella massima categoria femminile. E’ un motivo di orgoglio per me e spero lo sia anche per la mia città. Sono tanto, tanto contenta”.

    A Perugia lavorerà insieme a un libero di prim’ordine, Imma Sirressi, che ha giocato a Castellana in A1 quando tu andavi ancora all’asilo: “Imma è una ragazza dolcissima e disponibile, non vedo l’ora di stare con lei in campo e apprendere quanto più possibile da lei. Alla Serritella ci siamo conosciute meglio, abbiamo parlato della stagione che verrà e di tutti i buoni propositi che verranno. Mi ha detto che mi troverò bene con loro e ne sono sicura”.

    Stefania Recchia ai suoi esordi ed in compagnia di Imma Sirressi. Foto di Zero5 Castellana Grotte

    Giocare in A1 significa trovarsi di fronte mostri sacri come Egonu, Antropova, Silla: “Sicuramente sono giocatrici fortissime e per me incontrale è un sogno, ma non sono intimorita, sono più entusiasta di poterlo fare”.

    Un passaggio poi sul nuovo coach e sulle nuove compagne: “Ho conosciuto quasi tutti qualche giorno fa, la società mi ha fatto un’ottima impressione. Di Giovi mi è piaciuto il suo modo di pensare e di esprimersi, è carismatico e riesce a motivarti. Le ragazze invece sono simpatiche e disponibili, sono sicura che faremo un bel gruppo e ci toglieremo sicuramente soddisfazioni”.

    Recchia ha sviluppato tutta la su carriera nella Grotte Volley, ecco i momenti più significativi: “Sono tanti. Sono qui da quando avevo 4 anni, ma ho nel cuore le giovanili all’inizio della mia esperienze con le mie amiche, Martina, Linda, Gaia, Maria, mia sorella, eravamo una famiglia e il mio amore per la pallavolo è cresciuto grazie anche a loro,. Ci tenevo tantissimo a ringraziarle, spero siano orgogliose di me”.

    Infine un messaggio alla società che l’ha lanciata: “La Grotte Volley è la mia seconda casa. Lasciarla per me è tanto difficile. Qui ho coltivato la mia passione, ho pianto, ho riso, ho vinto ed ho perso. Ho provato le mie più grandi emozioni e sarò sempre riconoscente a ogni persona che fa parte di questa società, perché ognuno di loro mi ha dato qualcosa di bello che mi porterò in ogni futura esperienza. Sicuramente il ringraziamento speciale è per Massimo Ciliberti che ha sempre avuto il coraggio di lanciarmi per mostrare a tutti le mie qualità. Lui ha sempre creduto in me e se non fosse per lui e per questa società, non so veramente dove starei. Li ringrazio con le lacrime agli occhi, ma con il cuore pieno di orgoglio che spero provino anche loro insieme a tutta la città di Castellana”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO