More stories

  • in

    Australian Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. Zverev avanza senza problemi, Pouille perde in tre set. Sabalenka inizia alla grande la difesa del titolo – Stephens ko in due set. Zheng e Andreeva avanti nonostante il temporale

    Risultati dagli Australian Open – Foto Getty Images

    Alexander Zverev inizia con il piede giusto la sua caccia al primo Slam in carriera, superando il wild card francese Lucas Pouille con un netto 6-4, 6-4, 6-4 nel primo turno degli Australian Open.Il tedesco, che era arrivato a Melbourne dopo aver vinto due match in United Cup prima di ritirarsi dai quarti di finale contro il Kazakhstan per un problema al bicipite, non ha mostrato segni di disagio fisico contro Pouille. In due ore e 20 minuti di gioco, ha messo a segno 37 vincenti e salvato entrambe le palle break affrontate nel loro primo confronto diretto.Per il 27enne si tratta del nono anno consecutivo al secondo turno del Major australiano. Zverev, che punta a diventare il primo tedesco a vincere uno Slam dai tempi di Boris Becker (Australian Open 1996), affronterà ora lo spagnolo Pedro Martinez.Il numero 6 del mondo si trova nella stessa metà del tabellone del 24 volte campione Slam Novak Djokovic e del numero 3 Carlos Alcaraz. Il due volte semifinalista non potrà incontrare nessuno dei due prima delle semifinali, con il serbo e lo spagnolo che sono invece destinati a incontrarsi nei quarti di finale.
    Nelle altre partite della giornata, Jiri Lehecka ha mantenuto l’imbattibilità nel 2025 superando il wild card australiano Li Tu 6-1, 3-6, 6-3, 7-6(1). Il ceco, quarterfinista a Melbourne nel 2023 e fresco vincitore a Brisbane, affronterà al secondo turno Hugo Gaston, che ha eliminato l’australiano Omar Jasika. Successo anche per Ugo Humbert su Matteo Gigante in tre set.
    Aryna Sabalenka ha iniziato con il piede giusto la caccia al terzo titolo consecutivo degli Australian Open, superando Sloane Stephens con un netto 6-3, 6-2 nel primo turno.La numero 1 del mondo, campionessa in carica sia a Melbourne che agli US Open, ha così esteso la sua striscia di vittorie negli Slam sul cemento a 15 partite consecutive. Dal 2023, la bielorussa vanta un impressionante record di 28-1 nei Major sul duro, con l’unica sconfitta arrivata nella finale degli US Open 2023 contro Coco Gauff.In queste due settimane a Melbourne, Sabalenka punta a diventare la prima tennista dai tempi di Martina Hingis (1997-1999) a vincere tre edizioni consecutive degli Australian Open. È anche la prima volta che si presenta a uno Slam come testa di serie numero 1, cercando di emulare Ashleigh Barty, ultima prima testa di serie a trionfare nel torneo di casa nel 2022.Nel confronto tra due vincitrici Slam, Sabalenka ha imposto subito il suo ritmo, volando sul 3-0 in appena sette minuti. Stephens, campionessa degli US Open 2017, è riuscita a rientrare fino al 4-3, ma la potenza in risposta della bielorussa si è rivelata decisiva. Dopo un game combattuto, Sabalenka ha strappato il servizio alla quarta palla break, prendendo il controllo definitivo del match. Ha chiuso l’incontro con 20 vincenti, convertendo cinque delle tredici palle break a disposizione.Ancora imbattuta nel 2025 con un record di 6-0, Sabalenka affronterà al secondo turno la spagnola Jessica Bouzas Maneiro, che ha superato la britannica Sonay Kartal 6-1, 7-6(5) nel suo debutto nel tabellone principale degli Australian Open.
    Un inizio tempestoso dell’Australian Open non ha impedito alla finalista dello scorso anno, Zheng Qinwen, di conquistare l’accesso al secondo turno, nonostante una sfidante che le ha dato del filo da torcere.Sotto il tetto chiuso della Rod Laver Arena, la testa di serie numero 5 ha superato la qualificata romena Anca Todoni con il punteggio di 7-6(3), 6-1. Nel suo primo match dalla finale persa contro Coco Gauff alle WTA Finals di Riyadh dello scorso anno, la 22enne cinese ha impiegato un’ora e 56 minuti per avere la meglio sulla promettente ventenne, numero 110 del ranking, dopo aver salvato tre set point nel primo parziale.“È stata una partita difficile oggi”, ha commentato Zheng. “Penso che Todoni abbia giocato molto bene. Sono felice di aver superato il primo turno anche senza il mio miglior tennis.”Il match è stato caratterizzato dai tuoni che hanno fatto tremare l’arena durante un temporale su Melbourne, quasi a sottolineare l’intensità del primo set, dove Todoni ha tenuto testa a Zheng in potenza, a tratti superando anche la numero 5 del mondo. Nonostante quattro set point non sfruttati sul 5-3, Zheng è riuscita a prevalere nel tie-break dopo 75 minuti di battaglia, per poi dominare il secondo set.
    Passaggio del turno anche per Mirra Andreeva, testa di serie numero 14 e prima vincitrice di questa edizione degli Australian Open. La diciassettenne ha sconfitto l’ex quarterfinalist di Wimbledon Marie Bouzkova 6-3, 6-3 in un’ora e 36 minuti, mettendo a segno 27 vincenti contro gli 11 dell’avversaria.“Ora mi piace anche avanzare e chiudere il punto a rete”, ha spiegato Andreeva in conferenza stampa. “Non ho paura di entrare in campo e di andare avanti, cercando di essere ancora più aggressiva. Abbiamo migliorato ogni aspetto del mio gioco e spero che si possa notare.”Al secondo turno, Zheng affronterà la vincente tra la tedesca Laura Siegemund e l’americana Hailey Baptiste, mentre Andreeva se la vedrà con chi avrà la meglio tra la semifinalista 2023 Magda Linette e la giapponese Moyuka Uchijima.

    🇦🇺 Australian Open – (Australia), cemento – 1° Turno
    🌧️ Pioggia (55% prob.), 27°C/18°C

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(Q) A. Todoni vs (5) Q. Zheng GS Australian Open A. Todoni [12]61 Q. Zheng [5]76 Vincitore: Q. Zheng ServizioSvolgimentoSet 2Q. Zheng30-15 40-15 ace1-5 → 1-6A. Todoni 15-0 15-15 30-15 30-401-4 → 1-5Q. Zheng15-15 40-301-3 → 1-4A. Todoni0-3 → 1-3Q. Zheng 15-0 30-15 40-300-2 → 0-3A. Todoni 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 0-2Q. Zheng 15-30 30-30 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-1* 1*-2 2*-2 2-4* 2*-5 3-6*6-6 → 6-7Q. Zheng 0-15 15-30 15-40 40-A 40-40 ace A-406-5 → 6-6A. Todoni 15-0 30-0 40-305-5 → 6-5Q. Zheng 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5A. Todoni15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 df 40-A A-40 40-40 df3-5 → 4-5Q. Zheng 15-0 15-15 30-153-4 → 3-5A. Todoni 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-3 → 3-4Q. Zheng15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Q. Zheng 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Q. Zheng 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2A. Todoni15-40 0-15 30-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-401-1 → 2-1Q. Zheng30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Todoni 15-0 30-0 40-0 40-30 0-0 → 1-0

    (6) C. Ruud vs J. Munar GS Australian Open C. Ruud [6]61726 J. Munar36561 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 5C. Ruud5-1 → 6-1J. Munar15-15 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1C. Ruud30-15 40-15 15-15 40-303-1 → 4-1J. Munar 0-15 30-30 40-303-0 → 3-1C. Ruud2-0 → 3-0J. Munar15-15 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Ruud0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6C. Ruud 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5C. Ruud 15-0 15-30 40-40 40-A1-3 → 1-4J. Munar 0-15 15-15 30-151-2 → 1-3C. Ruud 15-0 30-15 40-30 A-400-2 → 1-2J. Munar15-0 40-150-1 → 0-2C. Ruud 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3J. Munar 15-30 30-306-5 → 7-5C. Ruud5-5 → 6-5J. Munar 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5C. Ruud30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4J. Munar 15-0 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4C. Ruud 0-15 15-15 30-30 40-303-3 → 4-3C. Ruud3-2 → 3-3C. Ruud15-0 30-0 40-152-2 → 3-2J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-302-1 → 2-2J. Munar30-40 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1J. Munar 0-30 15-30 15-40 30-40 0-150-1 → 1-1C. Ruud 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Ruud15-15 15-40J. Munar15-0 40-15 40-301-3 → 1-4C. Ruud 0-15 0-30 15-401-2 → 1-3J. Munar 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2C. Ruud 0-15 15-15 30-150-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-15 30-30 40-30 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Ruud 30-15 40-155-3 → 6-3J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3C. Ruud 15-0 30-0 30-30 A-404-2 → 5-2J. Munar 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2C. Ruud15-0 30-0 40-153-1 → 4-1J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-403-0 → 3-1C. Ruud15-15 40-15 40-302-0 → 3-0J. Munar0-15 15-15 15-401-0 → 2-0C. Ruud 15-0 30-0 40-0 0-0 → 1-0

    (Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) A. Sabalenka vs S. Stephens GS Australian Open A. Sabalenka [1]66 S. Stephens32 Vincitore: A. Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 2A. Sabalenka 15-0 30-0 30-15 df5-2 → 6-2S. Stephens 15-0 40-155-1 → 5-2A. Sabalenka15-15 30-304-1 → 5-1S. Stephens 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1A. Sabalenka 0-15 15-15 30-152-1 → 3-1S. Stephens0-40 15-40 30-401-1 → 2-1A. Sabalenka40-0 40-150-1 → 1-1S. Stephens 15-15 15-30 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Sabalenka 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Stephens 0-30 15-40 30-40 A-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A4-3 → 5-3A. Sabalenka 0-15 df 0-30 15-30 15-404-2 → 4-3S. Stephens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2A. Sabalenka0-15 15-30 15-404-0 → 4-1S. Stephens30-15 40-30 40-40 40-A 40-403-0 → 4-0A. Sabalenka 15-0 15-152-0 → 3-0S. Stephens 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0A. Sabalenka0-0 → 1-0

    (WC) L. Pouille vs (2) A. Zverev GS Australian Open L. Pouille444 A. Zverev [2]666 Vincitore: A. Zverev ServizioSvolgimentoSet 3A. Zverev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6L. Pouille 30-15 40-153-5 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 40-A A-403-4 → 3-5L. Pouille15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4A. Zverev3-2 → 3-3L. Pouille 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Pouille0-15 15-15 df 40-30 df1-1 → 2-1A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1L. Pouille 15-0 15-15 15-40 30-40 40-40 40-A 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6L. Pouille 15-0 30-0 30-15 df 40-30 40-40 40-A 40-403-5 → 4-5A. Zverev 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5L. Pouille0-40 15-30 30-30 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4A. Zverev2-3 → 2-4L. Pouille 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3A. Zverev1-2 → 1-3L. Pouille 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df A-40 df ace0-2 → 1-2A. Zverev15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2L. Pouille 0-15 15-30 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 15-30 30-30 40-30 A-404-5 → 4-6L. Pouille15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5A. Zverev 0-30 30-30 40-303-4 → 3-5L. Pouille 15-0 30-0 40-0 40-30 df2-4 → 3-4A. Zverev15-15 ace 30-302-3 → 2-4L. Pouille0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Zverev40-0 40-152-1 → 2-2L. Pouille 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 ace1-1 → 2-1A. Zverev30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1L. Pouille0-0 → 1-0

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)O. Virtanen vs (20) A. Fils GS Australian Open O. Virtanen6644 A. Fils [20]3766 Vincitore: A. Fils ServizioSvolgimentoSet 4A. Fils 15-0 30-0 40-154-5 → 4-6O. Virtanen 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 4-5A. Fils 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5O. Virtanen 0-15 0-40 15-403-3 → 3-4A. Fils3-2 → 3-3O. Virtanen0-15 df 15-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df2-2 → 3-2A. Fils 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2O. Virtanen 15-0 40-0 40-30 df1-1 → 2-1A. Fils30-15 40-151-0 → 1-1O. Virtanen 15-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3A. Fils 15-0 30-154-5 → 4-6O. Virtanen 15-0 40-15 40-30 ace3-5 → 4-5A. Fils 15-0 15-15 40-15 ace3-4 → 3-5O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4A. Fils40-A 15-0 30-30 A-402-3 → 2-4O. Virtanen15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 df ace A-401-3 → 2-3A. Fils 15-15 ace 40-15 ace1-2 → 1-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2A. Fils15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Virtanen 15-0 15-15 30-15 30-30 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0-1* 1-1* 1*-1 ace 1-2* 2*-4 3-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6A. Fils 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6O. Virtanen 15-30 15-40 df5-4 → 5-5A. Fils 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4O. Virtanen 15-0 40-153-4 → 4-4A. Fils 40-0 15-0 ace3-3 → 3-4O. Virtanen 15-15 40-302-3 → 3-3A. Fils15-0 40-15 40-302-2 → 2-3O. Virtanen30-15 40-30 df1-2 → 2-2A. Fils15-15 30-151-1 → 1-2O. Virtanen30-15 30-30 df 30-40 40-400-1 → 1-1A. Fils15-0 15-15 15-30 30-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Virtanen 15-15 40-155-3 → 6-3A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A df 40-404-2 → 5-2A. Fils 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-A3-2 → 4-2A. Fils 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2A. Fils0-15 15-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Fils 30-15 40-151-0 → 1-1O. Virtanen 0-15 0-30 df 30-30 df A-40 0-0 → 1-0

    D. Parry vs (18) D. Vekic GS Australian Open D. Parry44 D. Vekic [18]66 Vincitore: D. Vekic ServizioSvolgimentoSet 2D. Vekic4-5 → 4-6D. Parry 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5D. Vekic 0-15 0-30 15-40 30-403-4 → 4-4D. Parry 30-30 40-40 A-402-4 → 3-4D. Vekic0-15 30-30 40-302-3 → 2-4D. Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-402-2 → 2-3D. Vekic15-0 40-0 40-15 40-40 40-A df1-2 → 2-2D. Parry 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2D. Vekic15-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Parry 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-40 df 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Vekic4-5 → 4-6D. Parry15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A4-4 → 4-5D. Vekic15-15 30-15 40-154-3 → 4-4D. Parry0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 ace3-3 → 4-3D. Vekic3-2 → 3-3D. Parry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-402-2 → 3-2D. Vekic 15-0 15-15 30-15 30-30 A-402-1 → 2-2D. Parry 30-15 ace 40-15 40-301-1 → 2-1D. Vekic 0-15 0-30 15-30 40-30 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Parry 15-0 30-0 30-15 40-15 0-0 → 1-0

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(24) J. Lehecka vs (WC) L. Tu GS Australian Open J. Lehecka [24]6367 L. Tu1636 Vincitore: J. Lehecka ServizioSvolgimentoSet 4Tiebreak0-0* 2-1* ace 3-1* 5*-16-6 → 7-6J. Lehecka15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6L. Tu 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-5 → 5-5L. Tu30-15 40-15 40-304-4 → 4-5J. Lehecka 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 df3-4 → 4-4L. Tu 15-15 30-153-3 → 3-4J. Lehecka 30-15 40-152-3 → 3-3L. Tu15-0 40-152-2 → 2-3J. Lehecka1-2 → 2-2L. Tu1-1 → 1-2J. Lehecka 0-15 0-30 15-30 30-300-1 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-0 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3J. Lehecka 15-30 30-40 A-405-3 → 6-3L. Tu 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2L. Tu 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2J. Lehecka30-0 40-0 ace3-1 → 4-1L. Tu3-0 → 3-1J. Lehecka 15-0 30-0 40-152-0 → 3-0L. Tu 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0J. Lehecka 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Tu 15-0 30-153-5 → 3-6J. Lehecka30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5L. Tu0-40 30-15 40-152-4 → 2-5J. Lehecka15-0 30-0 40-01-4 → 2-4L. Tu15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4J. Lehecka40-A 15-15 15-401-2 → 1-3L. Tu 0-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Lehecka15-0 15-15 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-15 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 15-0 30-15 ace 40-155-1 → 6-1L. Tu15-15 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A ace 40-404-1 → 5-1J. Lehecka3-1 → 4-1L. Tu 0-15 15-15 30-15 30-302-1 → 3-1J. Lehecka30-0 30-15 40-15 df ace1-1 → 2-1L. Tu1-0 → 1-1J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    A. Blinkova vs (WC) D. Saville GS Australian Open A. Blinkova167 D. Saville645 Vincitore: A. Blinkova ServizioSvolgimentoSet 3D. Saville 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5A. Blinkova5-5 → 6-5D. Saville5-4 → 5-5A. Blinkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4D. Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4A. Blinkova30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-403-3 → 4-3D. Saville 0-30 15-40 df2-3 → 3-3A. Blinkova40-0 40-15 df 40-301-3 → 2-3D. Saville 0-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Blinkova 0-15 15-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Blinkova 30-15 df 30-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Saville 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4A. Blinkova40-0 40-154-4 → 5-4D. Saville 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. Blinkova 15-15 15-30 30-30 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3D. Saville 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3A. Blinkova 0-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Saville2-1 → 2-2A. Blinkova 0-15 15-151-1 → 2-1D. Saville15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Blinkova0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Saville 30-15 40-151-5 → 1-6A. Blinkova 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5D. Saville 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4A. Blinkova 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 df1-2 → 1-3D. Saville 15-30 30-30 0-15 40-30 ace1-1 → 1-2A. Blinkova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Saville 15-0 15-15 15-30 40-30 0-0 → 0-1

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Bouzkova vs (14) M. Andreeva GS Australian Open M. Bouzkova33 M. Andreeva [14]66 Vincitore: M. Andreeva ServizioSvolgimentoSet 2M. Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-303-5 → 3-6M. Bouzkova0-15 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5M. Andreeva 30-0 30-15 30-402-4 → 3-4M. Bouzkova15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4M. Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A A-40 40-401-3 → 2-3M. Bouzkova 15-15 30-150-3 → 1-3M. Andreeva0-2 → 0-3M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2M. Andreeva0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bouzkova 0-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6M. Andreeva3-4 → 3-5M. Bouzkova 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4M. Andreeva 30-15 40-153-2 → 3-3M. Bouzkova 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2M. Andreeva 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Bouzkova 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Andreeva15-15 0-15 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Bouzkova 15-0 15-15 df 15-30 0-0 → 0-1

    K. Nishikori vs (Q) T. Monteiro GS Australian Open K. Nishikori46766 T. Monteiro67523 Vincitore: K. Nishikori ServizioSvolgimentoSet 5T. Monteiro 0-15 0-30 15-305-3 → 6-3K. Nishikori 15-0 40-0 30-04-3 → 5-3T. Monteiro15-0 30-15 40-154-2 → 4-3K. Nishikori 15-0 15-15 15-40 40-403-2 → 4-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2K. Nishikori 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1T. Monteiro 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1K. Nishikori 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace 40-300-1 → 1-1T. Monteiro 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4K. Nishikori 15-0 40-155-2 → 6-2T. Monteiro 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-1 → 5-2K. Nishikori 0-15 40-15 ace ace4-1 → 5-1T. Monteiro15-15 30-15 ace 30-30 40-40 ace 40-A df3-1 → 4-1K. Nishikori0-15 40-15 ace2-1 → 3-1T. Monteiro1-1 → 2-1K. Nishikori0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1T. Monteiro 15-0 30-15 40-15 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3K. Nishikori 15-0 40-15 ace6-5 → 7-5T. Monteiro 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A5-5 → 6-5K. Nishikori 0-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A A-404-5 → 5-5T. Monteiro4-4 → 4-5K. Nishikori 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4K. Nishikori3-3 → 3-4K. Nishikori40-15 40-302-3 → 3-3T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3K. Nishikori 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2T. Monteiro15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Nishikori0-1 → 1-1T. Monteiro 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-2 2*-2 3-3* 3*-4 4*-4 4-6*6-6 → 6-7T. Monteiro15-0 15-15 15-40 30-40 A-406-5 → 6-6K. Nishikori5-5 → 6-5T. Monteiro 15-0 15-15 30-155-4 → 5-5K. Nishikori30-40 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-304-3 → 4-4K. Nishikori 0-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3T. Monteiro 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3K. Nishikori15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2T. Monteiro2-1 → 2-2K. Nishikori0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1T. Monteiro 15-0 15-15 30-151-0 → 1-1K. Nishikori 15-0 30-0 ace ace 40-0 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Monteiro 15-15 40-154-5 → 4-6K. Nishikori 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5K. Nishikori 15-0 ace 40-152-4 → 3-4T. Monteiro 15-0 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4K. Nishikori 0-15 15-30 df 15-402-2 → 2-3K. Nishikori 15-0 15-15 ace 15-402-1 → 2-2K. Nishikori1-1 → 2-1T. Monteiro 15-0 15-15 30-30 40-301-0 → 1-1K. Nishikori 15-0 30-0 40-0 0-0 → 1-0

    John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)(11) P. Badosa vs X. Wang GS Australian Open P. Badosa [11]67 X. Wang36 Vincitore: P. Badosa ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-1 0*-2 1-3* 3*-3 4-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6P. Badosa0-15 15-15 40-305-6 → 6-6X. Wang5-5 → 5-6P. Badosa0-15 15-30 ace5-4 → 5-5X. Wang0-40 15-0 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4P. Badosa 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4X. Wang15-0 30-0 ace3-3 → 3-4P. Badosa15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3X. Wang0-15 15-15 40-152-2 → 2-3P. Badosa 15-0 30-0 30-151-2 → 2-2X. Wang1-1 → 1-2P. Badosa 15-15 30-30 40-300-1 → 1-1X. Wang 40-0 30-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Badosa 0-15 15-15 30-305-3 → 6-3X. Wang 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3P. Badosa 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3X. Wang 15-0 15-15 30-30 df2-3 → 3-3P. Badosa40-A 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3X. Wang40-30 15-15 0-15 40-40 A-401-2 → 1-3P. Badosa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2X. Wang1-0 → 1-1P. Badosa 15-0 15-15 df 30-15 A-40 ace 40-40 0-0 → 1-0

    (14) U. Humbert vs (Q) M. Gigante ATP Melbourne Ugo Humbert [14]776 Matteo Gigante654 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 3U. Humbert 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4M. Gigante 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Gigante 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4U. Humbert 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3M. Gigante 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3U. Humbert 15-0 30-0 40-0 40-301-2 → 2-2M. Gigante 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Gigante0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4U. Humbert 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2U. Humbert 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6M. Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3U. Humbert 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2U. Humbert1-1 → 2-1

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Starodubtseva vs (30) L. Fernandez GS Australian Open Y. Starodubtseva54 L. Fernandez [30]76 Vincitore: L. Fernandez ServizioSvolgimentoSet 2L. Fernandez0-15 15-15 30-15 df 30-30 40-40 A-40 4-5 → 4-6L. Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-A3-5 → 4-5Y. Starodubtseva 0-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-402-4 → 2-5Y. Starodubtseva 15-15 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4L. Fernandez 15-0 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Y. Starodubtseva 0-15 df 0-30 15-301-2 → 1-3L. Fernandez 15-0 30-0 40-151-1 → 1-2Y. Starodubtseva30-0 30-40 40-400-1 → 1-1L. Fernandez 15-0 30-15 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Starodubtseva 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7L. Fernandez 15-15 15-30 40-305-5 → 5-6Y. Starodubtseva0-15 0-30 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Y. Starodubtseva 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5L. Fernandez 15-0 30-15 30-40 40-402-4 → 2-5Y. Starodubtseva 0-15 30-302-3 → 2-4L. Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-A1-3 → 2-3Y. Starodubtseva 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 A-400-2 → 0-3Y. Starodubtseva 15-0 30-0 30-400-1 → 0-2L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 0-0 → 0-1

    (Q) G. Onclin vs R. Opelka GS Australian Open G. Onclin6632 R. Opelka3766 Vincitore: R. Opelka ServizioSvolgimentoSet 4R. Opelka30-15 40-15 40-40 40-A ace 40-40 df A-40 40-40 df 40-A ace ace 40-40 df ace df 40-A ace 40-40 ace df A-40 df2-5 → 2-6G. Onclin0-15 0-30 15-30 40-40 40-A A-401-5 → 2-5R. Opelka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A ace 40-40 A-401-4 → 1-5G. Onclin 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4R. Opelka0-3 → 0-4G. Onclin0-2 → 0-3R. Opelka 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2G. Onclin0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3R. Opelka 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6G. Onclin 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5R. Opelka 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5G. Onclin 0-15 df 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4R. Opelka 15-0 15-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-2 → 2-3G. Onclin0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2R. Opelka 0-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1G. Onclin 15-0 15-15 30-30 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0R. Opelka0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1-0* 2*-1 2*-2 3-3* 3*-4 4*-4 4-6* ace6-6 → 6-7G. Onclin15-15 30-15 40-15R. Opelka 0-15 15-15 30-305-4 → 5-5G. Onclin 0-15 15-15 15-30 40-30 40-404-4 → 5-4R. Opelka 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4G. Onclin0-30 15-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3R. Opelka30-15 40-15 40-303-2 → 3-3G. Onclin 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2R. Opelka30-0 30-40 40-40 A-40 40-40 ace A-402-1 → 2-2G. Onclin1-1 → 2-1R. Opelka0-15 40-151-0 → 1-1G. Onclin 30-15 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Opelka15-30 15-40 30-405-3 → 6-3G. Onclin4-3 → 5-3R. Opelka 15-0 40-15 ace4-2 → 4-3G. Onclin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-403-2 → 4-2R. Opelka15-0 15-30 A-403-1 → 3-2G. Onclin2-1 → 3-1R. Opelka15-15 30-15 30-401-1 → 2-1G. Onclin0-1 → 1-1R. Opelka 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 0-0 → 0-1

    D. Dzumhur vs A. Vukic Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))(Q) N. Hibino vs (17) M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)B. Pera vs T. Maria GS Australian Open B. Pera64 T. Maria76 Vincitore: T. Maria ServizioSvolgimentoSet 2T. Maria15-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6B. Pera 0-15 0-30 df 0-40 df4-4 → 4-5T. Maria0-15 15-30 40-304-3 → 4-4B. Pera 15-0 15-15 30-15 30-303-3 → 4-3T. Maria 15-0 15-152-3 → 3-3B. Pera 0-15 df 30-15 30-40 40-A2-2 → 2-3T. Maria 0-30 15-30 30-401-2 → 2-2B. Pera15-0 15-15 15-301-1 → 1-2T. Maria30-15 40-15 40-301-0 → 1-1B. Pera0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-2 1*-4 1*-5 df 2-5* 3*-6 3-6* df6-6 → 6-7B. Pera 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-40 40-A6-5 → 6-6T. Maria 0-15 15-40 30-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5B. Pera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A ace df5-4 → 5-5T. Maria30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-405-3 → 5-4B. Pera 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace ace4-3 → 5-3T. Maria4-2 → 4-3B. Pera15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2T. Maria 15-0 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2B. Pera 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Maria0-0 → 0-1

    C. Tauson vs (29) L. Noskova GS Australian Open C. Tauson566 L. Noskova734 Vincitore: C. Tauson ServizioSvolgimentoSet 3C. Tauson 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-4 → 6-4L. Noskova0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4C. Tauson30-15 40-15 ace ace3-4 → 4-4L. Noskova15-0 40-153-3 → 3-4C. Tauson2-3 → 3-3L. Noskova2-2 → 2-3C. Tauson30-30 40-30 ace1-2 → 2-2L. Noskova 0-15 15-15 30-151-1 → 1-2C. Tauson 30-15 30-30 40-400-1 → 1-1L. Noskova0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Tauson15-0 15-15 ace df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df5-3 → 6-3L. Noskova15-0 40-15 ace5-2 → 5-3C. Tauson 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Noskova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2C. Tauson0-15 15-15 30-15 ace 40-30 ace3-1 → 4-1L. Noskova0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1C. Tauson 0-15 0-30 15-302-0 → 2-1L. Noskova15-0 30-401-0 → 2-0C. Tauson0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Noskova15-15 30-155-6 → 5-7C. Tauson 15-15 15-30 ace df 15-405-5 → 5-6L. Noskova 30-0 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5C. Tauson0-15 0-30 15-30 ace5-3 → 5-4L. Noskova5-2 → 5-3C. Tauson 15-15 30-154-2 → 5-2L. Noskova 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2C. Tauson 15-0 30-15 30-302-2 → 3-2L. Noskova2-1 → 2-2C. Tauson 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Noskova 15-0 30-151-0 → 1-1C. Tauson 15-0 40-0 40-15 0-0 → 1-0

    S. Nagal vs (26) T. Machac GS Australian Open S. Nagal315 T. Machac667 Vincitore: T. Machac ServizioSvolgimentoSet 3S. Nagal 0-15 15-15 df 15-30 15-405-6 → 5-7S. Nagal30-40 15-0 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-5 → 5-6T. Machac 0-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5S. Nagal15-15 15-30 15-0 15-40 df5-3 → 5-4T. Machac 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3S. Nagal15-15 15-30 15-404-2 → 4-3T. Machac 15-0 30-15 40-154-1 → 4-2S. Nagal 15-0 15-15 df 30-15 40-303-1 → 4-1T. Machac30-0 40-0 ace3-0 → 3-1S. Nagal 0-30 15-40 40-402-0 → 3-0T. Machac0-30 0-40 15-40 30-40 df1-0 → 2-0S. Nagal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Machac15-0 15-30 30-30 40-30 40-401-5 → 1-6S. Nagal 0-15 0-30 15-301-4 → 1-5T. Machac15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4S. Nagal1-2 → 1-3T. Machac1-1 → 1-2S. Nagal0-30 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1T. Machac 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Nagal15-0 15-30 15-403-5 → 3-6T. Machac 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5S. Nagal 0-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4T. Machac15-0 15-15 15-30 40-303-2 → 3-3S. Nagal 30-0 40-152-2 → 3-2T. Machac2-1 → 2-2S. Nagal 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1T. Machac40-0 40-151-0 → 1-1S. Nagal 15-0 15-15 0-0 → 1-0

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Gaston vs (WC) O. Jasika GS Australian Open H. Gaston6366 O. Jasika2622 Vincitore: H. Gaston ServizioSvolgimentoSet 4O. Jasika0-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2H. Gaston15-15 30-15 40-154-2 → 5-2O. Jasika 15-15 ace 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2H. Gaston 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1O. Jasika 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1H. Gaston 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1O. Jasika 15-0 15-15 30-30 40-301-0 → 1-1H. Gaston 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3O. Jasika 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df5-2 → 6-2H. Gaston 0-15 15-15 40-15 ace4-2 → 5-2O. Jasika 15-0 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2H. Gaston2-2 → 3-2O. Jasika0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2H. Gaston15-15 df ace1-1 → 2-1O. Jasika1-0 → 1-1H. Gaston 15-0 30-0 40-0 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 0-15 15-15 40-153-5 → 3-6H. Gaston3-4 → 3-5O. Jasika3-3 → 3-4H. GastonA-40 15-15 40-302-3 → 3-3O. Jasika15-0 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3H. Gaston0-3 → 1-3O. Jasika15-15 30-15 40-300-2 → 0-3H. Gaston0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2O. Jasika 0-15 15-15 30-15 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Gaston 15-0 ace 15-15 40-305-2 → 6-2O. Jasika40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2H. Gaston 15-0 30-0 ace 40-04-1 → 5-1O. Jasika 0-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-403-1 → 4-1O. Jasika 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1O. Jasika0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1H. Gaston30-0 30-15 40-15 df ace0-1 → 1-1O. Jasika 15-0 15-15 30-30 40-30 0-0 → 0-1

    A. Walton vs Q. Halys GS Australian Open A. Walton66465 Q. Halys44677 Vincitore: Q. Halys ServizioSvolgimentoSet 5Q. Halys 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5A. Walton0-15 15-15 30-15 ace 40-304-4 → 5-4Q. Halys 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-404-3 → 4-4A. Walton 0-15 15-15 30-30 ace3-3 → 4-3Q. Halys15-40 15-15 df 15-30 30-30 ace3-2 → 3-3A. Walton 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2Q. Halys 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 2-2A. Walton30-15 40-301-1 → 2-1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Walton 15-0 30-0 40-0 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4Tiebreak0-0* 0-1* 0*-1 0-3* 0-4* 2*-4 3-4* 3-5* 4*-66-6 → 6-7Q. Halys 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 aceA. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 A-404-5 → 5-5Q. Halys 0-15 15-15 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5A. Walton 15-0 30-0 ace ace3-4 → 4-4Q. Halys 30-15 40-152-2 → 2-3A. Walton 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Q. Halys1-1 → 1-2A. Walton 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3A. Walton 40-0 40-15 40-30 40-A4-5 → 4-6Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5A. Walton 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Q. Halys 0-15 0-30 15-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-403-3 → 3-4A. Walton 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Q. Halys 15-15 30-15 30-302-2 → 2-3A. Walton 30-15 40-151-2 → 2-2Q. Halys 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1Q. Halys 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Walton15-0 30-155-4 → 6-4Q. Halys 0-15 15-15 15-404-4 → 5-4A. Walton3-4 → 4-4Q. Halys 0-15 30-30 15-153-3 → 3-4A. Walton 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-402-3 → 3-3Q. Halys 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3A. Walton 0-15 30-30 40-301-2 → 2-2Q. Halys1-1 → 1-2A. Walton 15-15 30-15 ace0-1 → 1-1Q. Halys 15-0 15-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 0-15 15-30 15-40 30-40 A-405-4 → 6-4Q. Halys5-3 → 5-4A. Walton 15-0 15-15 30-30 40-40 A-404-3 → 5-3Q. Halys15-40 15-0 15-303-3 → 4-3A. Walton 15-0 15-15 40-152-3 → 3-3Q. Halys 15-0 40-0 40-152-2 → 2-3A. Walton 15-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2Q. Halys1-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Q. Halys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    C. Bucsa vs (WC) C. Paquet GS Australian Open C. Bucsa66 C. Paquet23 Vincitore: C. Bucsa ServizioSvolgimentoSet 2C. Paquet5-3 → 6-3C. Bucsa 15-0 40-0 40-304-3 → 5-3C. Paquet 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3C. Bucsa15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2C. Paquet 0-30 15-30 30-40 40-40 A-40 40-A ace df2-2 → 3-2C. Bucsa 30-15 40-15 40-401-2 → 2-2C. Paquet 30-15 30-30 40-30 A-40 40-A A-40 40-40 A-401-1 → 1-2C. Bucsa1-0 → 1-1C. Paquet 0-15 15-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Bucsa 15-0 40-15 40-30 40-405-2 → 6-2C. Paquet 15-0 15-15 15-304-2 → 5-2C. Bucsa0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2C. Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-15C. Paquet 15-15 30-152-0 → 2-1C. Bucsa 15-0 30-151-0 → 2-0C. Paquet 15-0 15-40 30-40 0-0 → 1-0

    (27) A. Pavlyuchenkova vs Y. Yuan Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))

    Court 5 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)S. Kartal vs J. Bouzas Maneiro GS Australian Open S. Kartal16 J. Bouzas Maneiro67 Vincitore: J. Bouzas Maneiro ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-1* 3*-2 4*-2 4-4* 4*-5 5-6*6-6 → 6-7S. Kartal 15-0 40-155-6 → 6-6J. Bouzas Maneiro15-15 40-305-5 → 5-6S. Kartal0-15 15-30 30-40 40-404-5 → 5-5J. Bouzas Maneiro 0-15 0-30 30-403-5 → 4-5S. Kartal 15-15 30-30 30-403-4 → 3-5J. Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4S. Kartal1-4 → 2-4J. Bouzas Maneiro 0-15 0-30 30-30 40-301-3 → 1-4S. Kartal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3J. Bouzas Maneiro0-2 → 0-3S. Kartal 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2J. Bouzas Maneiro 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Kartal 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6J. Bouzas Maneiro 0-15 15-15 40-151-4 → 1-5S. Kartal15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4J. Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3S. Kartal 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2J. Bouzas Maneiro15-0 40-15 40-30 A-401-0 → 1-1S. Kartal 0-15 15-15 30-15 40-30 df 0-0 → 1-0

    Y. Nishioka vs (Q) A. Dougaz Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) V. Erjavec vs S. Lamens GS Australian Open V. Erjavec56 S. Lamens77 Vincitore: S. Lamens ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-2* 2-2* 2*-4 2-5*6-6 → 6-7V. Erjavec 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6S. Lamens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6V. Erjavec4-5 → 5-5S. Lamens 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Erjavec 0-15 0-30 15-30 30-303-4 → 4-4S. Lamens 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Erjavec 15-30 15-403-2 → 3-3S. Lamens 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2V. Erjavec 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2S. Lamens 15-0 40-15 40-301-1 → 1-2V. Erjavec 15-0 15-15 30-150-1 → 1-1S. Lamens 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Erjavec15-15 15-405-6 → 5-7S. Lamens5-5 → 5-6V. Erjavec15-15 40-304-5 → 5-5S. Lamens 15-0 30-154-4 → 4-5V. Erjavec 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4S. Lamens15-0 15-15 30-40 40-40 A-40 40-A3-3 → 4-3V. Erjavec3-2 → 3-3S. Lamens 0-30 15-30 30-30 30-40 40-A2-2 → 3-2V. Erjavec 15-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Lamens30-0 40-151-1 → 1-2V. Erjavec 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1S. Lamens 0-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-40 0-0 → 0-1

    (Q) H. Habib vs Y. Bu GS Australian Open H. Habib767 Y. Bu646 Vincitore: H. Habib ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1-0* 1-1* 2*-1 3-3* 3*-5 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6Y. Bu 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6H. Habib 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5Y. Bu 15-15 40-15 40-305-4 → 5-5H. Habib 0-15 0-30 15-405-3 → 5-4Y. Bu 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3H. Habib 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 5-2Y. Bu4-1 → 4-2H. Habib15-0 ace 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1Y. Bu 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1H. Habib 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Bu 0-15 30-15 40-30 A-401-0 → 1-1H. Habib 15-0 30-0 40-0 ace 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bu15-15 15-30 15-40 40-40 ace5-4 → 6-4H. Habib4-4 → 5-4Y. Bu4-3 → 4-4H. Habib15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3Y. Bu15-40 15-15 40-15 40-303-2 → 3-3H. Habib 15-0 40-0 ace 40-152-2 → 3-2Y. Bu 15-0 15-152-1 → 2-2H. Habib 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1Y. Bu15-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1H. Habib 15-0 15-15 30-15 40-15 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0-1* 0-2* 0*-2 1-2* 2-2* 4-3* 5-3*6-6 → 7-6H. Habib 15-0 40-15 df ace5-6 → 6-6Y. Bu30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6H. Habib4-5 → 5-5Y. Bu 15-15 df 30-15 40-154-4 → 4-5H. Habib 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Bu 15-0 15-15 40-15 40-40 A-403-3 → 3-4Y. Bu 0-15 15-15 40-15H. Habib15-15 40-151-2 → 2-2Y. Bu 0-15 15-30 30-301-1 → 1-2H. Habib15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1Y. Bu 15-0 30-0 40-0 0-0 → 0-1

    J. Shang vs A. Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00)(Q) J. Faria vs P. Kotov Il match deve ancora iniziare
    J. Niemeier vs (Q) M. Chwalinska Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)(Q) T. Zidansek vs A. Potapova Il match deve ancora iniziare
    P. Martinez vs L. Darderi ATP Melbourne Pedro Martinez4064 Luciano Darderi• 1531 Vincitore: Martinez ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-15 15-30 15-40P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1L. Darderi 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0P. Martinez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3P. Martinez 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2P. Martinez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 3-1L. Darderi15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma di Lunedì 13 Gennaio 2025. Quattro azzurri in campo. Jannik Sinner in piena notte italiana (con il programma aggiornato, rimandato a martedì Musetti vs Arnaldi e Nardi)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(3) C. Gauff vs S. Kenin (1) J. Sinner vs N. Jarry (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(7) N. Djokovic vs (WC) N. Basavareddy N. Osaka vs C. Garcia
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(WC) A. Tomljanovic vs A. Krueger (27) J. Thompson vs (Q) D. Koepfer
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)A. Shevchenko vs (3) C. Alcaraz (Q) D. Snigur vs (10) D. Collins
    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(11) S. Tsitsipas vs A. Michelsen K. Siniakova vs (2) I. Swiatek (Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))
    John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)(WC) M. Joint vs (7) J. Pegula J. Fearnley vs N. Kyrgios (Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))
    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) D. Shnaider vs E. Cocciaretto L. Bronzetti vs (21) V. Azarenka T. Kokkinakis vs R. Safiullin C. O’Connell vs (12) T. Paul
    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rinderknech vs (17) F. Tiafoe B. Bencic vs (16) J. Ostapenko (Q) N. Hibino vs (17) M. Kostyuk F. Fognini vs (10) G. Dimitrov (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Z. Sonmez vs (WC) T. Gibson J. Duckworth vs D. Stricker (15) J. Draper vs M. Navone G. Minnen vs (Q) D. Aiava
    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(23) A. Tabilo vs R. Carballes Baena (Q) S. Bejlek vs C. Dolehide (28) S. Baez vs A. Cazaux (20) K. Muchova vs N. Podoroska
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Uchijima vs M. Linette (WC) J. McCabe vs (Q) M. Landaluce (27) A. Pavlyuchenkova vs Y. Yuan J. Shang vs A. Davidovich Fokina (Ora italiana: 06:30 (locale: 16:30))
    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(25) L. Samsonova vs K. Rakhimova (28) E. Svitolina vs S. Cirstea (WC) T. Schoolkate vs T. Daniel J. Struff vs (29) F. Auger-Aliassime (Ora italiana: 08:00 (locale: 18:00))
    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)R. Sramkova vs K. Volynets T. Seyboth Wild vs F. Marozsan (Q) L. Klein vs (22) S. Korda (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))E. Mertens vs (Q) V. Golubic (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) N. Basilashvili vs J. Mensik M. Vondrousova vs (Q) J. Fett (LL) P. Martic vs J. Cristian
    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) L. Jeanjean vs J. Burrage (23) M. Frech vs (Q) P. Kudermetova D. Dzumhur vs A. Vukic (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))
    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rus vs O. Danilovic A. Muller vs N. Borges J. Niemeier vs (Q) M. Chwalinska (Q) J. Faria vs P. Kotov (Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))
    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)L. Siegemund vs H. Baptiste (Q) T. Zidansek vs A. Potapova Y. Nishioka vs (Q) A. Dougaz (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))D. Goffin vs B. Bonzi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: rivoluzione nel coaching, arrivano le postazioni a bordo campo

    Craig Tiley nella foto – foto getty images

    L’Australian Open 2025 si prepara a una svolta storica nel rapporto tra allenatori e giocatori. Il direttore del torneo Craig Tiley ha presentato un’importante novità: una postazione speciale a bordo campo per i team dei giocatori.Fino ad oggi, gli allenatori erano costretti a posizionarsi sugli spalti, da dove potevano dare solo “indicazioni brevi e discrete” ai loro atleti, e solo quando questi si trovavano dallo stesso lato del campo. La nuova disposizione, che sarà implementata sui tre campi principali (Rod Laver Arena, Margaret Court Arena e KIA Arena), permetterà una comunicazione più efficace, lontana dal rumore del pubblico.
    Gli allenatori avranno anche accesso a un tablet che fornirà statistiche in tempo reale e altri dati rilevanti sul match, consentendo loro di dare indicazioni più precise e tempestive ai propri giocatori.
    Carlos Alcaraz ha già espresso il suo apprezzamento per questa innovazione durante il Media Day: “Ora siamo più vicini per poter comunicare. Vedo positivamente questo cambiamento. Anche Juanki (Juan Carlos Ferrero) mi ha detto che si sente più a suo agio. Nei due match di esibizione che ho giocato qui è andata molto bene. È molto meglio che possano vedere la partita da quella posizione.”
    Tiley ha rivelato che inizialmente gli allenatori erano scettici riguardo alla proposta, ma i test effettuati questa settimana hanno dato risultati positivi. “Da quella posizione si ha una visuale ottimale del match e i giocatori possono parlare direttamente con gli allenatori quando vanno a prendere l’asciugamano”, ha spiegato il direttore del torneo.
    L’innovazione non si ferma qui: Tiley vuole aumentare il coinvolgimento degli allenatori anche nelle conferenze stampa post-partita. “Daremo loro accesso a vari servizi, come massaggi, dati specifici e supporto medico. Come ex allenatore, credo che i tecnici debbano avere un ruolo più prominente. Penso che questo sarà molto interessante”, ha concluso.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo anche due azzurri (LIVE)

    Risultati dagli Australian Open – Foto Getty Images

    🇦🇺 Australian Open – (Australia), cemento – 1° Turno
    🌧️ Pioggia (55% prob.), 27°C/18°C

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(Q) A. Todoni vs (5) Q. Zheng Il match deve ancora iniziare
    (6) C. Ruud vs J. Munar Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) A. Sabalenka vs S. Stephens Il match deve ancora iniziare
    (WC) L. Pouille vs (2) A. Zverev Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)O. Virtanen vs (20) A. Fils Il match deve ancora iniziare
    D. Parry vs (18) D. Vekic Il match deve ancora iniziare
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(24) J. Lehecka vs (WC) L. Tu Il match deve ancora iniziare
    A. Blinkova vs (WC) D. Saville Il match deve ancora iniziare

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Bouzkova vs (14) M. Andreeva Il match deve ancora iniziare
    K. Nishikori vs (Q) T. Monteiro Il match deve ancora iniziare
    John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)(11) P. Badosa vs X. Wang Il match deve ancora iniziare
    (14) U. Humbert vs (Q) M. Gigante Il match deve ancora iniziare

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Starodubtseva vs (30) L. Fernandez Il match deve ancora iniziare
    (Q) G. Onclin vs R. Opelka Il match deve ancora iniziare
    D. Dzumhur vs A. Vukic Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))(Q) N. Hibino vs (17) M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)B. Pera vs T. Maria Il match deve ancora iniziare
    C. Tauson vs (29) L. Noskova Il match deve ancora iniziare
    S. Nagal vs (26) T. Machac Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Gaston vs (WC) O. Jasika Il match deve ancora iniziare
    A. Walton vs Q. Halys Il match deve ancora iniziare
    C. Bucsa vs (WC) C. Paquet Il match deve ancora iniziare
    (27) A. Pavlyuchenkova vs Y. Yuan Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))

    Court 5 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)S. Kartal vs J. Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Y. Nishioka vs (Q) A. Dougaz Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) V. Erjavec vs S. Lamens Il match deve ancora iniziare
    (Q) H. Habib vs Y. Bu Il match deve ancora iniziare
    J. Shang vs A. Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00)(Q) J. Faria vs P. Kotov Il match deve ancora iniziare
    J. Niemeier vs (Q) M. Chwalinska Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)(Q) T. Zidansek vs A. Potapova Il match deve ancora iniziare
    P. Martinez vs L. Darderi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger e Australian Open): I risultati completi di Domenica 12 Gennaio 2025

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    Australian Open
    Meteo: 🌧️ Pioggia,, 27°C / 18°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    R128: Martinez – Darderi 05:10 (Scontri diretti: 0-1)
    Il match deve ancora iniziare
    R128: Humbert – Gigante 08:10 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare

    CH Nonthaburi 2
    Meteo: 🌤️ Soleggiato con nuvole, 27°C / 19°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: ICT (Indochina Time)

    Q1: Dalla Valle – Chaiyarin 3° inc. dalle ore 04 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare
    Q1: Maestrelli – Imamura 2° inc. dalle ore 04 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare

    CH Oeiras
    Meteo: 🌤️ Soleggiato con nuvole, 17°C / 8°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: WET (Western European Time)

    Q1: Giustino – Pereira 4° inc. dalle ore 12 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare
    Q1: Kirkin – Vincent Ruggeri 4° inc. dalle ore 12 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Chi vincerà gli Australian Open? Henin punta su Sinner, Henman su Alcaraz

    Justine Henin

    A poche ore dall’avvio degli Australian Open 2025, molti esperti ed ex giocatori si lanciano in pronostici su chi alzerà il primo trofeo Slam del nuovo anno. All’interno di uno speciale su Eurosport, alcuni ex tennisti – oggi opinionisti del canale sportivo europeo – hanno espresso la propria opinione scegliendo il favorito per la vittoria finale. Riportiamo alcuni dei loro pareri, con le relative motivazioni. In generale sono Sinner e Alcaraz a raccogliere più consensi, ma occhio a Djokovic. Poche chance, sulla carta, a Zverev e nessuno cita un outsider.

    Mats Wilander: “Scelgo i due numeri uno, Sinner e Aryna Sabalenka. Entrambi sono forti giocatori sul cemento e hanno vinto titoli importanti di recente. Sinner e Sabalenka sono leggermente favoriti, anche se non così dominanti come i campioni del passato come Djokovic o Serena. Tuttavia, sono i principali contendenti ai miei occhi”. Mats quindi va sul sicuro, i due campioni in carica. “Novak è ancora un contendente, soprattutto all’Australian Open, dove ha vinto dieci volte. Le partite da cinque set lo aiutano alla sua età. Potrebbe anche fare bene a Wimbledon, ma penso che l’Australia sia la sua migliore possibilità quest’anno. C’è molta pressione mentale sui giocatori all’inizio della stagione, ma Novak prospera in quell’ambiente”.
    Tim Henman: “Credo che il vincitore uscirà tra Alcaraz, Sinner, Djokovic o Zverev. Se dovessi sceglierne uno, sceglierei Alcaraz. Direi che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono i due principali favoriti, soprattutto dopo le loro prestazioni dell’anno scorso, dove hanno vinto tutti e quattro i Grandi Slam tra loro. Occhio a Berrettini o Norrie, potrebbero causare sorprese. Entrambi hanno l’esperienza e il talento per fare strada nel torneo. Denis Shapovalov è un altro da tenere d’occhio, dato che sta giocando meglio di recente”.
    Boris Becker non si sbilancia con un solo nome: “Non mi concentrerei sulla classifica. Sceglierei Sinner, Alcaraz, Zverev e Djokovic. Questi quattro sono i miei preferiti. Spero che rimangano tutti in salute e superino la prima settimana. Da lì partiremo per vedere chi arriverà in fondo”.
    Alex Corretja segue il tedesco: “Sinner e Alcaraz sono forti contendenti, ma non escludere Djokovic. Anche Zverev ha del potenziale, data la sua esperienza. L’Australian Open è sempre imprevedibile, dato che è il primo grande evento della stagione e i giocatori arrivano con diversi livelli di preparazione. Giocatori come Ruud potrebbero sorprendere, a seconda della loro forma. Non si può mai dubitare di leggende come Novak. Ci ha dimostrato che ci sbagliavamo molte volte quando pensavamo che non ce la potesse fare. L’assunzione di Andy Murray dimostra che crede ancora di avere qualcosa da dimostrare. Quest’anno sarà cruciale per lui. Lui e le altre leggende hanno quella qualità speciale che li distingue dai giocatori normali”.
    Justine Henin: “Sceglierei Jannik Sinner. È probabile che Djokovic e Alcaraz si affrontino nei quarti, il che rende le cose difficili per entrambi. Alcaraz ha avuto un inizio difficile l’anno scorso, ma la sua motivazione a iniziare forte questa stagione è enorme”.

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: ecco i giocatori a rischio presenza. La scommessa vinta di Hamad Medjedovic. Il curioso obiettivo 2025 di Jack Draper

    Thanasi Kokkinakis nella foto – foto Getty Images

    Diversi giocatori si presentano agli Australian Open 2025 con condizioni fisiche precarie, tra cui spicca il caso di Thanasi Kokkinakis. Il tennista australiano, cronicamente afflitto da problemi fisici, arriva al primo Slam dell’anno con molti dubbi dopo il ritiro ad Adelaide.“Onestamente, ho avuto momenti migliori. Sono molto frustrato, ritirarmi la settimana scorsa non è stato facile e non sono sicuro di come starò lunedì. Ho ancora diverse cose su cui lavorare”, ha confessato durante il Media Day. “È una sensazione terribile quando fai tutto il possibile per prepararti all’evento più importante e poi le cose non vanno come previsto. Ma a nessuno importa come arrivi, devi scendere in campo e vedere cosa puoi fare.”A poche ore dall’inizio degli Australian Open, emerge una lunga lista di giocatori che si presentano al primo Slam dell’anno in condizioni fisiche non ottimali. Il gruppo include atleti alle prese con infortuni, reduci da recenti ritiri o che hanno forzato i tempi di recupero pur di non mancare all’appuntamento.Diversi sono i motivi che rendono incerta la partecipazione di alcuni tennisti, tanto che è probabile che qualcuno di loro non riuscirà nemmeno a scendere in campo per il proprio match di primo turno.La situazione merita particolare attenzione visto l’importanza del torneo, primo Major della stagione, dove essere in forma al 100% è fondamentale per affrontare match che possono durare anche diverse ore.Ricordiamo che Francesco Passaro è stato sorteggiato come primo lucky loser e potrebbe entrare nel torneo in caso di un solo ritiro.
    Ecco la lista dei tennisti la cui condizione fisica è in dubbio per gli Australian Open:🇦🇺 Jasika – ritirato questa settimana (ginocchio destro)🇫🇮 Virtanen – ritirato da tutti gli eventi preparatori (problemi di salute menzionati su Instagram)🇺🇸 Opelka – ritirato la scorsa settimana (schiena)🇫🇷 Halys – ritirato la scorsa settimana (polso sinistro)🇨🇿 Machac – ritirato questa settimana (ginocchio sinistro)🇨🇳 Shang – ritirato la scorsa settimana (malattia)🇫🇷 Pouille – ritirato questa settimana (addominali)🇩🇪 Zverev – ritirato la scorsa settimana (bicipite)🇫🇷 Cazaux – intervento medico questa settimana (schiena)🇬🇧 Draper – saltata la United Cup (anca)🇨🇭 Stricker – intervento medico la scorsa settimana (caviglia)🇮🇹 Cobolli – ritirato questa settimana (gamba destra)🇦🇺 Kyrgios – ritirato dall’esibizione a Melbourne (addominali), menzionati anche dolori al polso🇮🇹 Fognini – ritirato questa settimana (tallone sinistro)🇧🇬 Dimitrov – ritirato la scorsa settimana (anca)🇦🇺 Kokkinakis – ritirato questa settimana (spalla destra) e la scorsa settimana (anca)🇫🇷 Moutet – ritirato questa settimana e ancora non ha giocato nel 2025🇦🇺 Thompson – ritirato la scorsa settimana (polpaccio destro) e questa settimana
    Tra le altre situazioni da monitorare, c’è quella di Hamad Medjedovic, numero 112 del mondo, che ha scelto di saltare le qualificazioni degli Australian Open per partecipare a un Challenger in Portogallo. La decisione si è rivelata vincente: ha conquistato il titolo – il suo quinto nella categoria – ed è entrato per la prima volta in top 100 (sarà n.98 del mondo). Il serbo 21enne, allenato da Jorge Aguirre, si annuncia come una delle possibili rivelazioni della stagione.
    Danielle Collins, finalista tre anni fa a Melbourne, ha sorpreso tutti decidendo di continuare a giocare nel 2025 dopo aver ripetutamente annunciato che il 2024 sarebbe stata la sua ultima stagione. “Avevo voglia di formare una famiglia immediatamente, iniziare un nuovo capitolo, ma a volte la vita ti presenta nuove curve”, ha spiegato l’americana, rivelando anche di star affrontando problemi fisici. “Ho pianto ogni giorno ultimamente, ero spaventata. Le sfide fisiche che ho davanti sono complesse.”
    Jack Draper, invece, ha visto i suoi piani di preparazione compromessi da un infortunio a dicembre. Nonostante ammetta di non essere ancora al 100%, il britannico sarà presente nel tabellone principale. In una nota curiosa, ha rivelato un obiettivo particolare per il 2025: “Oltre a sviluppare il mio potenziale e guadagnare consistenza, vorrei imparare di più sulla gestione del denaro. Non ho mai studiato finanza o economia a scuola, quindi mi piacerebbe capirne di più.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jarry si prepara al big match vs. Sinner: “Sto bene, lotterò al massimo per essere la sorpresa”

    Nicolas Jarry

    Nicolas Jarry ha pescato “male” nel sorteggio dell’Australian Open 2025, il favorito e campione in carica Jannik Sinner, ma è soddisfatto della sua forma e pensa di poter dire la sua lunedì sulla Rod Laver Arena. Il cileno, attualmente n.34 al mondo ma con un best ranking di n.16 segnato subito dopo il torneo di Roma 2024 dove arrivò a sorpresa in finale, ha recuperato da un brutto problema all’orecchio che di fatto dopo l’evento italiano l’ha forzato ad allenarsi poco e male, tanto da vivere una seconda parte della scorsa stagione molto deludente. Jarry infatti non è riuscito a vincere due partite di fila per il resto del 2024, ma ha iniziato il 2025 con un buon livello di gioco che l’ha portato nei quarti a Brisbane, battuto con un duplice 6-4 dal futuro campione del torneo Lehecka.
    Intervistato da ESPN Latina, il cileno così ha parlato in vista del prossimo gravoso impegno, previsto per lunedì non prima delle 14 di Melbourne (le 4 in Italia). “Ho una bella partita davanti a me. Sto giocando meglio a tennis adesso rispetto all’ultima volta che l’ho affrontato. Spero di lottare molto e di poter dare la sorpresa”.
    Servizio potente dall’alto dei suoi 201 cm, Jarry è il classico “picchiatore” da fondo campo, uno che se trova la giornata positiva come sensazioni può far scoppiare la palla con battute imprendibili e diritti potentissimi. Meno veloce e fluido negli spostamenti, spesso in carriera ha pagato una certa difficoltà nella gestione della tensione nei momenti importanti, ma può essere un avversario pericoloso sui campi in cemento. Infatti nell’ultimo precedente contro Sinner, disputato a Pechino lo scorso ottobre, il cileno ha vinto il primo set servendo molto bene e rischiando tanto con i colpi da fondo campo. Un’ora di grande tennis, poi l’italiano ha preso il sopravvento e ha rimontato vincendo la partita. Nicolas si dice soddisfatto del suo stato attuale, assai migliore di quello di qualche mese fa in Cina.
    “Sono abbastanza soddisfatto dell’evoluzione della lesione all’orecchio. Finalmente mi permette di allenarmi e fare quello che voglio. La scorsa settimana ho fatto un grande torneo. Dopo tanto tempo senza essere competitivo sono felice e cerco di divertirmi” conclude Jarry.
    Sinner è nettamente favorito ma certamente Jarry è uno dei rivali potenzialmente più pericolosi che poteva trovare al primo turno. Due i precedenti, vittoria del cileno sull’erba olandese di ‘s-Hertogenbosch nel 2019, quindi successo dell’italiano a Pechino l’anno scorso. Servirà un buon Jannik già dal primo incontro ufficiale della sua stagione.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO