More stories

  • in

    Al via la prevendita per la Supercoppa a Biella

    Del Monte® Supercoppa 2023Al via la prevendita e la richiesta accrediti stampa per l’evento del 31 ottobre e 1 novembre a Biella. Ufficiali gli orari delle tre gare
    È ufficialmente partita nella mattinata di oggi, mercoledì 27 settembre, la prevendita per la Del Monte® Supercoppa 2023 a Biella. Al via anche la richiesta per gli accrediti stampa (da compilare entro il 18 ottobre).
    Il primo evento della stagione di SuperLega Credem Banca vedrà quattro squadre sfidarsi al Biella Forum, il 31 ottobre ed il 1 novembre: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia scenderanno in campo alle 17.30 nella prima sfida valida per un posto in Finale, mentre la prima battuta dell’altra Semifinale tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova è prevista per le 20.30. Mercoledì 1 novembre alle 17.00 torneranno in campo le due vincenti nel match che assegnerà la 28a Supercoppa.
    Da oggi la prevendita sarà riservata inizialmente agli abbonamenti validi per entrambi i giorni di gara, il 31 ottobre e l’1 novembre: € 35 per i posti nel 2° anello, € 60 per quelli nel 1° anello e € 100 per la Tribuna Gold. Disponibilità anche di abbonamenti a prezzo ridotto per under 14 e over 65: € 30 nel 2° anello, € 48 nel 1° anello e € 80 nella Tribuna Gold. Per l’ingresso delle persone con disabilità e per altre informazioni inerenti alla biglietteria è possibile contattare l’indirizzo mail: supercoppa@scuolapallavolobiellese.it.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese.
    Di seguito si riporta il link per l’accesso alla prevendita su Vivaticket, oltre a quello per presentare la richiesta per l’accredito stampa.
    Del Monte® Supercoppa
    Link Biglietteria (abbonamento)https://www.vivaticket.com/it/ticket/del-monte-supercoppa-abbonamento/218233
    Link richiesta accrediti stampa (da compilare entro il 18 ottobre)https://forms.gle/bXk9UreBVjh4d4NdA
    Semifinali Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Da mercoledì 27 settembre la prevendita per la Supercoppa a Biella

    Del Monte® Supercoppa 2023Mercoledì 27 settembre partirà la prevendita per la Supercoppa a Biella
    Si avvicina sempre più il primo trofeo stagionale per club firmato Lega Pallavolo Serie A: martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre si giocherà a Biella la Del Monte® Supercoppa 2023. Tra pochi giorni, mercoledì 27 settembre, avrà inizio la vendita dei biglietti per assistere alle gare della Final Four e sarà possibile fare richiesta per gli accrediti stampa e media.
    Il 31 ottobre, al Biella Forum sarà giornata dedicata alle Semifinali: i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino apriranno le danze nella 28a edizione della Del Monte® Supercoppa SuperLega contro la Sir Susa Vim Perugia, mentre la seconda Semifinale vedrà di fronte Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova. Il giorno seguente, mercoledì 1 novembre, si giocherà Finale che assegnerà il titolo.
    La competizione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola Pallavolo Biellese. LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Carlo Gobbi

    Addio a Carlo Gobbi
    Si è spento nella notte all’età di 82 anni il giornalista Carlo Gobbi, un vero e proprio amico della pallavolo che per anni ha intrattenuto, informato e divertito milioni di lettori sportivi. La Lega Pallavolo Serie A esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del giornalista e amico, e ne ricorda con commozione e gratitudine la sua grande professionalità e i suoi indiscutibili valori umani.
    Per quasi mezzo secolo Carlo Gobbi ha raccontato con passione il mondo dello sport, in particolare quello della pallavolo, sulle pagine de “La Gazzetta dello Sport”. Una persona mite, gentile, umile e mai fuori dalle righe, rappresentante di un giornalismo di altri tempi, che ha sempre messo l’aspetto umano in primo piano durante la sua lunga carriera.
    Se il volley è diventato uno sport di prima fascia lo deve certamente anche all’impegno e alla dedizione di professionisti come Carlo.
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, i Club di Serie A e tutto lo staff della Lega Pallavolo Serie A mandano un forte abbraccio al figlio Raimondo e a tutta la sua famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Addio al Presidente di Santa Croce Piero Conservi

    Addio al Presidente di Santa Croce Piero Conservi
    Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, è venuto a mancare Piero Conservi, Presidente della Kemas Lamipel Santa Croce, al termine di una lunga malattia. Il Presidente Massimo Righi, il CdA, i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A si uniscono al dolore della famiglia e di tutta la società dei Lupi Santa Croce con un pensiero di conforto, ed esprimono le più sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Giorni e orari ufficiali di Serie A3

    Serie A3 Credem BancaGiorni e orari ufficiali della Regular Season dei due Gironi di Serie A3
    È stata pubblicata la programmazione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca. Oltre alle già note giornate di calendario, sono ora ufficiali giorni e orari delle varie sfide, con anticipi e posticipi della stagione regolare. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per “Calendario” e “Agenda” (nel secondo è possibile elencare tutte le gare in ordine cronologico). In entrambi i formati è possibile selezionare tutti gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=913
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Blu https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=914
    Agenda Serie A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-203&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteAlessandro Toscani: “Per me è un onore giocare qui”Prossimo articoloIl capitano dell’Emma Villas Siena sarà il libero Federico Bonami LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Serie A2

    Serie A2 Credem BancaUfficiale la programmazione della Regular Season di Serie A2
    Dopo l’ufficializzazione delle giornate di campionato durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24” dello scorso 13 luglio a Bologna, è stata resa nota in mattinata la programmazione dettagliata di Serie A2, con anticipi, posticipi e orari dei singoli match. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per il calendario aggiornato di Serie A2, e il link “Agenda” per elencare tutte le gare in ordine cronologico. All’interno di entrambe le sezioni del sito è possibile selezionare gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A2 Credem Banca https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=912
    Agenda Serie A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-202&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteNew Mater Volley, finisce 2-2 il primo allenamento congiunto con BariProssimo articoloAcquistato lo schiacciatore brasiliano Pedro LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia accede alla Final Four dei Campionati Europei

    EuroVolley 2023L’Italia supera l’Olanda e vola a Roma per la Final Four. Giovedì la Semifinale con la Francia
    È servita una partita combattutissima e ricca di emozioni alla Nazionale Italiana per qualificarsi alla Final Four dei Campionati Europei a Roma. Il 3-2 inflitto all’Olanda vale la Semifinale, dove gli Azzurri affronteranno la Francia. Il match è in programma giovedì 14 settembre alle 21.15.
    Di fronte ad un PalaFlorio sold out, gli azzurri trascinati da Michieletto e Romanò (entrambi oltre i 20 punti) hanno superato la selezione olandese al tie break: dopo un primo set caratterizzato dall’infortunio di Roberto Russo, la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi riprende il controllo del gioco nel secondo e nel terzo parziale, ma sfiora soltanto la rimonta nel quarto. Al tie break, dopo un inizio di marca “orange”, gli Azzurri impattano 5-5, e accelerano fino al 15-12 finale, staccando così il pass per Roma. All’Olanda non bastano i 31 punti di Nimir Abdel-Aziz.
    L’Italia, per la sedicesima volta nella storia tra le prime quattro d’Europa, si sposterà a Roma nella mattinata di oggi, mercoledì 13 settembre, con un volo dedicato.
    Roma si prepara dunque ad ospitare la Final Four della rassegna continentale, con il Palazzetto dello Sport che sarà teatro di Italia – Francia alle 21.15, mentre alle 18.00 apriranno le danze la Polonia (che ha eliminato la Serbia nei Quarti 3-1) e la Slovenia (vincente sull’Ucraina sempre per 3-1).Semifinali – Giovedì 14 settembreOre 18.00 Polonia- SloveniaOre 21.15 Italia – Francia
    Finali – Sabato 16 settembreFinale 3/4 ore 18.00Finale 1/2 ore 21.00

    Gli atleti di Serie A Credem Banca ancora in corsa per EuroVolley 2023
    Francia
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)
    Italia
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)Daniele Lavia (Itas Trentino)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Leandro Mosca (Rana Verona)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia)Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Polonia
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Slovenia
    Jan Kozamernik (Itas Trentino)Rok Mozic (Rana Verona)Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    I giocatori di Serie A Credem Banca ancora in corsa agli Europei

    EuroVolley 2023Tutti i giocatori di Serie A Credem Banca ancora in corsa ai Campionati Europei
    Sono ben 39 gli atleti tesserati per la prossima Serie A Credem Banca ancora in corsa per i Campionati Europei: in coda è riportato l’elenco completo dei giocatori divisi per nazionale e con il relativo club di appartenenza per la stagione 2023/24.
    Oltre ai 14 Azzurri convocati da Ferdinando De Giorgi, altri 25 giocatori scenderanno in campo tra oggi (8 settembre) e domenica 10 per giocarsi l’accesso ai Quarti di Finale.
    Sono invece 13 (Italia compresa) sulle 16 ancora in gioco le nazionali “rappresentate”: in tutte le gare degli Ottavi di Finale vi sarà almeno un giocatore che prenderà parte alla prossima Serie A Credem Banca. In alcune sfide, Polonia – Belgio, Serbia – Repubblica Ceca (le due gare del 10 settembre a Bari), e Slovenia – Turchia saranno addirittura 5, mentre non è previsto nessun “derby” in Italia – Macedonia del Nord (9 settembre a Bari, diretta alle 18.00 su Rai 2 e Sky Sport).
    Con 4 atleti tesserati in SuperLega Credem Banca, la Serbia è la nazionale con più convocati che giocheranno in Serie A la prossima stagione (Italia esclusa); seguono Slovenia e Belgio con 3. Innumerevoli, infine, i volti noti del nostro campionato che hanno appunto giocato in un Club di Serie A nelle stagioni precedenti.
    Belgio
    D’Heer Wout (Itas Trentino), Mathijs Desmet (Pallavolo Padova), Reggers Ferre (Allianz Milano)
    Bulgaria
    Aleks Grozdanov (Rana Verona), Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
    Croazia
    Petar Dirlic (Allianz Milano)
    Francia
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)
    Germania
    Anton Brehme (Valsa Group Modena), Julian Zenger (Pallavolo Padova)
    Italia
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), Gianluca Galassi (Vero Volley Monza), Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Leandro Mosca (Rana Verona), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Olanda
    Robbert Andringa (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Fabian Plak (Pallavolo Padova)
    Polonia
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia), Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Repubblica Ceca
    Donovan Dzavoronok (Rana Verona)
    Serbia
    Pavle Peric (Cisterna Volley), Nemanja Masulovic (Farmitalia Catania), Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley), Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    Slovenia
    Jan Kozamernik (Itas Trentino), Rok Mozic (Rana Verona), Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia)
    Turchia
    Efe Bayram (Cisterna Volley), Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)
    Ucraina
    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)

    Il calendario
    Ottavi di Finale in Italia a Bari, 9-10 settembre
    9 settembre 2023ore 18.00: Ottavi di Finale “1” (Italia vs Macedonia del Nord)ore 21.00: Ottavi di Finale “4” (Olanda vs Germania)
    10 settembreore 18.00: Ottavi di Finale “2” (Polonia vs Belgio)ore 21.00: Ottavi di Finale “3” (Serbia vs Repubblica Ceca)
    Ottavi di finale a Varna, 8-9 settembre
    8 settembre 2023ore 17.30: Ottavi di Finale “7” (Croazia vs Romania)ore 20.30: Ottavi di Finale “6” (Francia vs Bulgaria)
    9 settembre 2023ore 17.30: Ottavi di Finale “5” (Slovenia vs Turchia)ore 20.30: Ottavi di Finale “8” (Portogallo vs Ucraina)
    Quarti di finale a Varna, 11 settembreQF3: Vincitrice Ottavi 5 vs 8QF4: Vincitrice Ottavi 6 vs 7
    Quarti di finale a Bari, 12 settembreQF1: Vincitrice Ottavi 1 vs 4QF2: Vincitrice Ottavi 2 vs 3
    Semifinali a Roma, 14 settembreSemifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3
    Finali a Roma, 16 settembreFinale 3/4 ore 18.00Finale 1/2 ore 21.00 LEGGI TUTTO