in

VNL F.: Le altre partite della 14° giornata. Tabellini e commenti

Guidetti festeggia la qualificazione alla F6

MODENA – In archivio anche la penultima giornata della prima fase della Volleyball Nations League femminile che ha definito le ultime 2 qualificate alla F6 (Olanda e Turchia) e l’eliminazione dell’Italia.

 –  –  – 

Pool 17 (a Stoccarda)
Cina – Olanda 1-3 (24-26, 25-17, 17-25, 21-25) – 
I 28 punti di un’ottima Sloetjes fanno la differenza e nonostante un primo set risolto solo in volata ed un secondo perso nettamente l’Olanda ottiene la vittoria che la qualifica alla F6 con un turno di anticipo.

Germania – Turchia 1-3 (16-25, 15-25, 25-20, 19-25) – 
La giovane mancina Drewniok (21 punti) sostituisce egregiamente l’indisponibile Lippmann, ma anche Boz è in gran giornata (21 punti e 56% in att.) e la Turchia di Guidetti si conferma più forte e con più alternative (alla fine ben 5 giocatrici in doppia cifra) e fatta eccezione per una pausa nel 3° set domina nettamente l’incontro fino al punto finale del capitano Erdem che vale la qualificazione alla F6 con un turno di anticipo.

Pool 18 (a Walbrzych)
Rep. Dominicana – Giappone 2-3 (15-25, 25-14, 25-21, 27-29, 13-15) – 
Con Pena e Gonzalez finalmente efficaci in attacco la Rep. Dominicana arriva ad un passo dalla vittoria a sorpresa sul Giappone, ma nel 4° set spreca un vantaggio di 23-20 ed almeno un match point ed alla fine sono le asiatiche a festeggiare.

Polonia – Russia 3-0 (25-21, 25-18, 25-15) – 
Con 20 punti di Smarzek e dominando a muro (10 a 3) e soprattutto in battuta (9 ace a 1) la Polonia travolge la Russia e sale al 7° posto della classifica (virtualmente ottavo visto che la Cina che ora è dietro sarà avanzata alla F6).

Pool 19 (a Eboli)
Brasile – Thailandia 3-1 (25-16, 25-22, 18-25, 25-13) – 
Il Brasile parte di gran carriera nel primo set poi dopo il 2° time out tecnico si adagia ed inizia a giocare in maniera più svogliata tanto da consentire alla Thailandia (che nel frattempo trova giovamento dagli ingressi di Sittirak ed Apinyapong) di entrare in partita ed addirittura poi vincere con margine il 3° set. Nel 4° set va a riposare Tandara, ma la squadra di Zé Roberto si risveglia e va a chiudere il match.

Pool 20 (a Santa Fé)
Korea – Usa 0-3 (13-25, 23-25, 19-25) – 
Pur concedendo più punti del lecito nel secondo set gli Usa regolano in 3 set la più che dimezzata Korea.

Argentina – Serbia 0-3 (27-29, 13-25, 16-25) – 
L’Argentina gioca un buon primo set in cui spreca anche diversi set point, poi la Serbia prende come da pronostico il sopravvento.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Italiani nel Circuito Future: I risultati del 14 Giugno 2018. Live dettagliato

Tuscania: In banda arriva il polacco Formela