in

Champions League: La Lube va sulle montagne russe… e vince 3-2

DINAMO MOSCA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3 (10-25 25-23 25-23 18-25 13-15)  –

MOSCA –  Civitanova sulle montagne russe a Mosca… Dopo un primo set in cui non c’è stata partita con il successo per Bruno e c. per 10-25 in 17′ è servito rimontare l’avversario fino al tie break alla Lube per chiudere con la vittoria la sfida di andata dei Quarti di finale di Champions League.  Gara di ritorno il 21 marzo nelle Marche con i biancorossi in campo con il piccolo vantaggio del successo esterno.

PIU’ E MENO – L’impressione data nel corso dei 5 set è quella di una Lube con maggior potenzialità e qualità anche se qualche passaggio a vuoto ha dallo ai russi la possibilità di giocarsela fino al 5° set. La Dinamo vince il confronto a muro 16-12 (7 nel secondo set) ma perde negli altri settori del gioco: attacco 39% a 46%, ricezione positiva 33% a 43%, perfetta 18% a 24%, ace 6 a 8, errori complessivi 33 a 25. Il migliore in campo è Tsvetan Sokolov che mette a segno 23 punti, 51% in attacco, 3 muri. Prova “peggiorata” dal 17% del quarto set. Juantorena accompagna il bulgaro con 24 punti fatti, 49% in attacco, 2 muri, 2 ace e 26 palloni riceviti al 46% di positiva. Si esalta Bruno che oltre ad alzare difende palloni importanti e mette il sigillo sul primo set con uno 0-8 iniziale con lui ad alternare al servizio: 3 ace all’attivo complessivamente, 34 servizi personali in totale  sui 110 totali squadra. Mosca? Bene, benissimo Yuri Berezhko. Lo schiacciatore a messo a segno 17 punti, con il 52% in attacco, 3 mutri e 27 ricezioni al 33% di positiva. Sottotono Kooy che chiude con 14 punti, il 29% in attacco (9 su 31 e 10 palloni negativi), 2 muri, 3 ace, 40 ricezioni (4 ace subiti) e 30% di positiva. Altalenante l’opposto Shkulyavichus, 17 punti, 32% in attacco, 5 muri 1 ace.

COSA VI SIETE PERSI – Un primo set da incorniciare della Lube favorito dall’iniziale turno di battuta di Bruno (0-8). Strapotere vanificato nel secondo e terzo set. A tratti l’intesa Bruno – Juantorena sembra non al top, a ratti devastante. Leal ancora scostante.         

SESTETTI – Dinamo Mosca con Bezrukov in regia, Shkulyavichus opposto, Vlasov e Shcherbinin centrali, Berezhko e Kooy schiacciatori di posto 4, Kabeshov libero.Lube con Bruno – Sokolov, Juantorena – Leal, Simon – Stankovic al centro, Balaso libero.

LA PARTITA – Si parte con uno 0-8 della Lube grazue a otto battute variate di Bruno che mette nel mirino Kooy, schiacciatore ricevitore di prima linea.  Juantorena trova un ace su Kooy. L’olandese esce per Markin: 1-11. Dinamo che non riesce a ricevere, attaccare: si va al time out dopo un errore di Berezhko: 5-16. E’ Sokolov show: suo il 9-18, sesto punto personale. Troppi errori per la Dinamo  che con Shkulyavichus, opposto bianco azzurro, regala il 9-19. Bruno trova l’ace del 10-22, poi regala a Simon lo “slash” del 10-23 schiacciato nel metro e mezzo…  Si chiude con muro a tre di Sokolov-Simon-Juantorena su Makin. 10-25 in 17’.

Dinamo che inizia subito con il ritmo giusto: 6-3, time out Lube.  Osmany Juantorena ricuce il gap: sale la battuta della Lube, la difesa dei cucinieri permette poi a Bruno di tenere caldo il braccio dell’italo cubano: 9-8. La rincorsa Lube si chiude con un attacco di Stankovic 9-9. Si disunisce la Dinamo: impaziente regala troppo in attacco: 10-14. La Lube però stacca la spina: calano i numeri degli attaccanti biancorossi: Juantorena 36%, Sokolov 38%, Leal 0 su 5 lascia spazio a Kovar:  la Dinamo ringrazia e impatta sul 23-23. Qui in un lampo arrivano due muri punto che valgono il 25-23.

Terzo set equilibratissimo 10-10 iniziale, fino la 20-20 firmato da Sokolov, il più continuo in attacco per la Lube. Sorpasso marchigiano con muro Stankovic-Sokolov a muro su Kooy: 20-21. Sul turno di battuta dell’italo olandese Kooy arriva il muro russo di Berezhko su Sokolov che vale il sorpasso Dinamo: 23-22. Ace di Kooy su Kovar: 24-22. Doppio cambio Lube con D’Hulst e Cantagalli, ma arriva la diagonale vincente di Shkulyavichus: 25-23.

La Lube parte con Kovar titolare al posto di Leal. La Dinamo chiede time out, ma poi Juantorena firma l’ace del 2-7 su Berezhko. Kovar accusa il muro della Dinamo: 5-8. Sokolov subisce un muro, attacca out, Kovar spara out: 11-11. Leal rileva il posto 4 italiano. Sorpasso Dinamo: (muro di Sieemshchikov su Sokolov). Dopo Il tempo di un doppio cambio aperto e chiuso e c’è un allungo Lube:  Bruno trova l’ace del 14-15, Juantorena mura un pallonetto di Shkulyavichus, opposto  della Dinamo, Simon rimura la diagonale del posto 2 russo: 14-17. Cambio in regia della Dinamo, Pajak entra e apre al centro. Ma La Lube tiene vivo il vantaggio conquistato con il turno di Bruno.  Arriva l’ace di Simon che mette in cassaforte il set, parziale poi chiuso da Stankovic: 18-25.

Sokolov, dopo il 17% nel quarto set, si fa ritrovare pronto: 2 su 2 in avvio. Muro e difesa della Lube permettono a Juantorena di firmare il 2-3. Cambio campo con la Lube avanti 6-8.  Simon mura l’opposto russo Shkulyavichus che attacca con palla staccata, è il +3 Lube 7-10, entra Kruglov in posto 2. 8-10 Berezhko, Kooy mura Sokolov: 9-10. Una invasione di Juantorena in attacco vale la parità: 11-11. Bruno difende il pallonetto di Kooy nella successiva ricostruzione russa l’attacco out di Kooy sopra il muro russo: 11-13. La Lube arriva a 14 e accarezza il match ball. Il primo è vanificato dall’invasione del muro biancorosso, il secondo lo sigla Leal: 13-15


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

2019 CEV Volleyball Champions League – Men Quarter-Finals – Dinamo Moscow – Cucine Lube Civitanova

Fipav: Corso Nazionale Allenatori 3° grado, via alle iscrizioni