in

Europei F.: I Team Erreà in campo con la linea Stripe iD!

LODZ – Iniziano oggi gli Europei 2019 di volley femminile che si disputeranno dal 23 agosto all’8 settembre con Erreà Sport sponsor tecnico ufficiale di ben 8 Rappresentative Nazionali: Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Francia, Italia, Olanda e Slovacchia.

Con lo stesso numero di Nazionali sarà presente anche ai Campionati europei maschiliche si terranno, invece, dal 12 al 29 settembre quando sarà a fianco di Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Macedonia del Nord, Olanda e Slovacchia.

Tutte le Nazionali “Erreà” faranno il debutto nel Campionato Europeo indossando i capi della linea Stripe iD che l’azienda italiana ha studiato e realizzato su misura per ciascuna di loro.

Un linguaggio comune che le distinguerà per stile e immagine. Capi da rappresentanza e tempo libero che mettono al centro il concetto di personalizzazione e creati ad hoc per esaltare e rendere speciale la loro unica ed inimitabile identità.

Ecco la composizione delle pool in cui sono inserite le squadre griffate Erreà

Pool A (Turchia): Bulgaria, Finlandia, Francia, Grecia, Serbia, Turchia

Pool B (Polonia): Italia, Portogallo, Ucraina, Belgio, Slovenia e Polonia

Pool C (Ungheria): Azerbaijan, Croazia, Estonia, Olanda, Romania, Ungheria

Pool D (Slovacchia): Bielorussia, Germania, Russia, Slovacchia, Spagna, Svizzera

Anche gli Europei 2019 di volley maschile si disputeranno in quattro Paesi differenti: Francia, Slovenia, Belgio, Olanda. Gli atti conclusivi dell’evento si svolgeranno a Parigi dove verranno incoronati i Campioni d’Europa al termine di una manifestazione che si preannuncia di altissimo livello tecnico.

Ecco la composizione delle Pool maschili con in neretto i team Erreà:

Pool A (Francia): Bulgaria, Grecia, Italia, Francia, Portogallo, Romania

Pool B (Belgio): Austria, Belgio, Germania, Serbia, Slovacchia, Spagna

Pool C (Slovenia): Bielorussia, Finlandia, Macedonia del nord, Russia, Slovenia, Turchia

Pool D (Olanda): Estonia, Montenegro, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Ucraina.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

In AVS arriva il forte schiacciatore Stoyanov!

Silverstone: a Marquez le seconde libere, Valentino Rossi 17°