in

Vetrina rosa: I più e i meno della 23. giornata di A1 femminile. Il volley mercato frizza, Filottrano “senza retino”, doppio tonfo per Scandicci

MODENA – Il meglio e il peggio (e non solo) dall’ultima giornata del massimo campionato femminile.

I NUMERI DELLA 23^ GIORNATA – Qualche dato dall’ultimo turno di campionato: 2 le vittorie casalinghe, 4 quelle in trasferta; 3 gli anticipi di giornata; la partita più lunga è durata 127′ (Conegliano – Firenze), quella più Corta 68′ (Club Italia – Bergamo); i punti totali realizzati sono stati 767, gli ace totali 52 e i muri totali 91.

LA CORSA SALVEZZA – Chieri si ripropone alla grande per agguantare la salvezza in A1, grazie alla vittoria casalinga contro una Novara con la testa probabilmente già alla sfida di Champions dei quarti. Mentre Filottrano ha accarezzato il pensiero di poter strappare almeno un punto a Busto (reduce dalle fatiche settimanali in ), non concretizzando. Il distacco tra le due formazioni è di 5 punti, mancando 3 giornate alla fine e quindi sono ancora 9 i punti in ballo per entrambe. Molto sarà deciso nello scontro diretto dell’ultima giornata di Regular Season, anche se il percorso per arrivarci vede favorita Chieri che dovrà vedersela con Brescia e Club Italia, mentre Filottrano incontrerà prima Monza, poi Firenze.

ONDIVAGA GROBELNA – Non certo tra le più brillanti di questo campionato nel suo ruolo, alterna spesso buone prestazioni ad altre molto al di sotto di quanto forse si aspettasse il suo club attuale, dati anche gli obiettivi stagionali. Nell’ultima giornata per lei 8 punti in attacco su 26 tentativi col 31% di efficienza.

DID YOU SAY VOLLEY MERCATO? – Ormai è prassi a marzo lanciarsi in rumors, voci, notizie vere o presunte tali, punti di domanda che sorgono su ogni titolone, deliri ed isterismi di massa su canal informazione di settore…il tutto per provocare atleti, club e procuratori a rispondere con conferme o smentite. I tifosi ne vanno matti, meno società come Conegliano chiaramente irritate da questo minestrone, forse con la paura di ricevere critiche dal proprio pubblico. Brava Fabris a mantenere il self-control riportando al centro del discorso il suo percorso con la squadra veneta quando nel post-gara sulla Rai, senza troppi giri di parole, le è  stato chiesto del suo futuro nella prossima stagione. Brava lei.

SCHIAVO NON VA FARFALLE – L’allenatore di Filottrano commenta così la sconfitta contro le bustocche, rivelando “nuovi” metodi di allenamento: “C’è mancato il retino per prendere le Farfalle“. La prossima gara sarà contro “le bisontine”, sarà meglio attrezzarsi!

“SORPRESA” LODA – Chiamata poche volte in causa in questa stagione, come da lei stessa sottolineato nell’intervista post partita (con una lieve nota di polemica), regala alla sua squadra un’ottima prestazione, specialmente dalla linea dei 9 metri (5 ace). dell’incontro è lei, con il 57% di efficienza in attacco e 2 muri punto.

IL DOPPIO TONFO DI SCANDICCI – Doppia netta sconfitta per 0-3, una dietro l’altra, per la squadra toscana. Cuneo si conferma quest’anno bestia nera per la Savino (sconfitta anche all’andata per 2-3) e apre una crisi per Scandicci in un momento delicatissimo della sua stagione. Oltre a faticare il gioco di squadra (la sensazione è che non sia mai veramente decollato in questa stagione), sembra circolare anche un certo scoramento tra le atlete.

CLUB ITALIA VOTO 4 – Come i punti fatti dalle azzurrine nel terzo set ; il turno al servizio di Loda ha ammazzato set e partita. 

GYSELLE A MILLE – Periodo di forma strepitoso quello della azero-cubana di Chieri, con numeri e percentuali da primi della classe. Nelle ultime due partite ha messo a segno 56 punti complessivi, 8 dei quali in battuta ed altrettanti muri, oltre a 40 attacchi vincenti.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

La Saugella vuole il quarto posto e non può permettersi sconti alla Lardini Filottrano che cerca punti salvezza

Coppa di Turchia: La seconda semifinale è tra Halkbank e Fenerbahce