in

Lega A – Ennesima sconfitta in trasferta per la OriOra Pistoia

Lega A - Ennesima sconfitta in trasferta per la OriOra Pistoia

Si torna in campo finalmente dopo il lungo stop che ha riguardato la OriOra Pistoia tra Final Eight e sessione di riposo. Evento a porte chiuse secondo ordinanza della LegaBasket. Coach Carrea avrà a disposizione per la prima volta in una partita ufficiale il neo acquisto Biancorosso Randy Culpepper: sicuramente un passo molto più concreto in cabina di regia. Si prospetta un bellissimo scontro tra playmaker con Culpeppere Hickman. Partita che assegna due punti fondamentali per la corsa salvezza e squadre che dovranno dare il massimo. 

OriOra Pistoia in possesso del primo pallone di gioco con Brandt che vola in alto nella palla a due. È lo stesso Brandt a segnare il canestro iniziale della gara, per poi lasciare a Salumu quattro punti di fila a referto per il 4-6 OriOra Pistoia dopo due minuti. Buon gioco in attacco per gli uomini di Coach Carrea, che schiera fin dall’ inizio l’ esordiente in maglia Pistoia Randy Cullpepper (maglia numero 3 per lui). Bellissimo gioco a due tra Brandt e Johnson per il 6-9. Per la Allianz Trieste Justice a comandare a referto dei suoi, con quattro dei sei punti segnati dai padroni di cada in quattro minuti di gioco. Un brutto contropiede di Pistoia lascia il campo  aperto a Trieste che con l’ ex di turno Deron Washington segna da tre punti, sorpassando la OriOra sul 14-12. Risponde ancora Brandt da sotto con un bell’ appoggio a canestro: 14-14. I padroni di casa però mettono a segno un parziale di 9-2 che stacca Pistoia sul 23-16.  Le risposte immediate di Petteway e Salumu arrivano senza farsi troppo attendere, riavvicinando le due squadre sul 23-20. Sirena finale di prima frazione che si conclude con il canestro di Jones per il 25-20. 

2

Secondo quarto di gioco che inizia con la prima palla persa della gara da parte dei padroni di casa. A segnare per primo è Cavallero che da tre punti allunga il vantaggio su Pistoia, ferma ancora al palo nei primi due minuti di gioco: 30-20. Nonostante le difficoltà sui due fronti del campo per la OriOra Pistoia, Landi e compagni riescono a segnare e tenersi a contatto della Allianz Trieste sul 34-26 dopo il quinto punto personale di Culpepper. A metà quarto di gioco, coach Carrea è costretto al timeout vedendo i suoi leggermente spaesati di fronte agli attacchi di Trieste: le triple di Jones e Da Ros fanno male quanto le realizzazioni da sotto di Peric e Jones. Terran Petteway però non ci sta, mettendo a referto cinque punti consecutivi e costringendo questa volta Coach Dalmasson al timeout sul 40-35 con tre lunghezze ancora da giocare prima della sirena finale di primo tempo. Trieste torna sopra di dieci lunghezze (45-35) con tanto spazio al tiro: la difesa Biancorossa non è molto efficiente in questo finale di primo tempo, con Johnson e compagni che subiscono la freschezza dei giocatori di Coach Dalmasson. La percentuale al tiro della OriOra Pistoia in calo, sopratutto dalla linea dei tre punti. Trieste ringrazia, ne approfitta e chiude la frazione con il canestro da tre punti di Justice per il 50-39. Molto da sistemare nella difesa della OriOra Pistoia, dopo aver soprattutto subito troppi punti in venti minuti: Coach Carrea dovrà sistemare molto per far sì che la sua squadra possa recuperare il gap accumulato. 

3

Primo minuto di gioco in cui la OriOra Pistoia non sembra essere rientrata in campo, subendo ben 4 dei sei punti segnati da Trieste in contropiede. Grande difficoltà in attacco, con giocatori fuori posizione e caos generale per il play di turno. Culpepper (11pt) segna dalla media scuotendo i suoi e dando energia ai movimenti in attacco di Pistoia. Per fortuna di Coach Dalmasson Justice non ha certo voglia di smettere di segnare e con 4/6 da tre punti scrive il massimo vantaggio 66-49. La OriOra Pistoia si è piagata sulle gambe, non tanto sul livello del ritmo fisico, ma in quanto a soluzioni offensive e chimica all’ interni dei cinque in campo. Poca la complicità tra i singoli, che non riescono ancora a capire la chiave di lettura opportuna per sovrastare i padroni di casa. Trieste continua sul suo rullino di marcia e con la regia di Hickman sembra trovare la quadra giusta per continuare ad impensierire gli ospiti. Ultimi due minuti confusionari che si intervallano tra falli e canestri mancati, mandando le squadre all’ ultimo mini riposo sul 72-61. Percentuale pessima da tre punti per la OriOra Pistoia che legge a referto 2/11 dopo trenta minuti di gioco. 

4

Inizio di ultimo quarto perfetto per la Allianz Trieste con parziale a segno di 7-0 (79-61) e Coach Correa costretto subito al timeout: difesa assente e poca poca inerzia in attacco. Rientro dal mini break che non ha dato risultati concreti, palesando la difficoltà enorme in attacco nel trovare la via del canestro. Johnson segna un bel canestro da sotto su difesa forte di Da Ros: 79-63. Brandt da sotto canestro arriva a quota quindici punti personali, con un bel gancio cielo sinistro, dando ossigeno puro ai suoi compagni. Quattro minuti al termine della gara e i ali Culpepper e Brandt riescono a non far incappare la OriOra Pistoia in una batosta memorabile: 90-71 con la tripla di DeQuan Jones in faccia a Petteway. L’ attacco Biancorosso è comunque fermo e con poche iniziative: un paio di triple accorciano la distanza ma senza lasciare molte speranza a Pistoia. Garbage time puro negli ultimi sessanta secondi con punteggio finale 97-80. 

La OriOra Pistoia ha subito sicuramente troppi punti e troppi canestri da lontano (12/29 Trieste da 3pt), non riuscendo poi a reagire nonostante le prestazioni positiva di Culpepper (20) e Brandt (17). Sfida persa da Coach Carrrea e squadra che purtroppo fa fare un passo indietro nella corsa alla salvezza. Appuntamento martedì Pala Carrara per il match contro Milano, naturalmente a porte chiuse ma in diretta su Eurosport Player. 

PARZIALI: 25-20, 25-19, 22-22, 25-19. 

MVP: D. Jones  23 punti con 9/14 al tiro.

Pallacanestro Allianz Trieste: Cooke 6, Peric 16, Fernandez 13, Jones 23, Hickman 4, Cervi 2, Washington 10, Cavaliero 3, Da Ros 3, Justice 17. 

OriOra Pistoia: Della Rosa 0, Culpepper 20, Mati, Petteway 16, Brandt 17, Salumu 13, Landi 6, Johnson 8, Wheatle 0.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/


Tagcloud:

Davis Cup 2020: I risultati completi del Day 2 per la Qualificazione alle Finals di Madrid. Sconfitte per Belgio e Giappone

A2 Femminile – La Techfind viaggia facile a Roma