in

Coppa Italia A1 F.: Semifinali equilibrate e intriganti. Conegliano-Scandicci e Busto Arsizio-Monza

Formula e programma 42^ Coppa Italia Serie A1

La formula della Coppa Italia di Serie A1 è parzialmente modificata rispetto a quella della stagione 2018-19. Le prime 8 classificate al termine del girone di andata di Regular Season si sono qualificate ai quarti di finale, disputati su gare di sola andata sul campo della migliore classificata. Le quattro vincenti si sono qualificate alla Final Four, che si svolge in sede unica e con semifinali e finale in gara secca. La conquista della Coppa Italia garantirà alla vincitrice la partecipazione all’edizione 2020-21 della Coppa CEV.

Sabato 1 febbraio – Semifinali
ore 18.00: Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci
ore 20.30: Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza

Domenica 2 febbraio – Finale
ore 18.00: Vincitrice prima semifinale – Vincitrice seconda semifinale

23^ Coppa Italia Serie A2 – La formula della Coppa Italia di Serie A2 ha previsto due turni a eliminazione diretta prima della finale. Al termine della Regular Season le prime quattro classificate del Girone A e del Girone B si sono qualificate ai quarti di finale e affrontate in gare uniche secondo incroci prestabiliti. Le quattro squadre vincenti si sono affrontate in semifinali, disputate sempre in gara unica sul campo delle migliori classificate. La Finale si disputa contestualmente alla Final Four della Coppa Italia di  Serie A1.

Domenica 2 febbraio – Finale
ore 14.30: Omag San Giovanni in Marignano – Delta Informatica Trentino

—————-

La prima semifinale

Imoco Volley CONEGLIANO – Savino Del Bene SCANDICCI

Imoco Volley Conegliano
1 Indre Sorokaite (O, 1988, 188, ITA)
5 Robin De Kruijf (C, 1991, 193, NED)
6 Jennifer Geerties (S, 1994, 184, GER)
7 Raphaela Folie (C, 1991, 186, ITA)
8 Eleonora Fersino (L, 2000, 169, ITA)
9 Alexandra Botezat (C, 1998, 196, ITA)
10 Monica De Gennaro (L, 187, 173, ITA)
11 Chiaka Ogbogu (C, 1995, 189, USA)
12 Terry Ruth Enweonwu (S, 2000, 187, ITA)
13 Giulia Gennari (P, 1996, 184, ITA)
14 Joanna Wolosz (P, 1990, 181, POL)
15 Kimberly Hill (S, 1989, 193, USA)
17 Miriam Sylla (S, 1995, 181, ITA)
18 Paola Egonu (O, 1998, 189, ITA).
All. Daniele Santarelli. Vice All. Alessio Simone.

Savino Del Bene Scandicci
1 Giulia Carraro (P, 1994, 175, ITA)
2 Samantha Bricio (S, 1994, 188, MEX)
3 Magdalena Stysiak (O, 2000, 203, POL)
4 Ofelia Malinov (P, 1996, 180, ITA),
6 Agniezska Kakolewska (C, 1994, 198, POL),
7 Elena Pietrini (S, 2000, 186, ITA)
8 Enrica Merlo (L, 1988, 170, ITA)
9 Marina Lubian (C, 2000, 192, ITA)
10 Lonneke Sloetjes (O, 1990, 192, NED)
11 Paola Cardullo (L, 1982, 162, ITA)
12 Beatrice Molinaro (C, 1995, 190, ITA)
14 Alexa Gray (S, 1994, 185, CAN)
15 Jovana Stevanovic (C, 1992, 191, SRB)
16 Lucia Bosetti (S, 1989, 175, ITA).
All. Luca Cristofani. Ass. All. Matteo Pilieci.

L’ALBO D’ORO
Imoco Volley Conegliano: 3 Scudetti (2015-16, 2017-18, 2018-19), 1 Coppa Italia (2016 17), 3; Supercoppe Italiane (2016, 2018, 2019) 
Savino Del Bene Scandicci: –

I PRECEDENTI
Match disputati 17 (15 in competizioni italiane, 2 in Champions League)
Vittorie Imoco Volley: 12 Vittorie Savino Del Bene: 5
Quoziente set: 43-21
Precedenti in Coppa Italia: 1
Semifinale 2018-19: Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-22, 25-22, 26-24)

Precedenti stagionali: 1
Regular Season, 8^ giornata di andata: Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25- 23, 25-10, 25-15)

LE EX

Imoco Volley Conegliano: –
Savino Del Bene Scandicci: Samantha Bricio (dal 2016-17 al 2017-18); Ofelia Malinov (2016-17)


La seconda semifinale

Unet E-Work BUSTO ARSIZIO – Saugella MONZA

Unet E-Work Busto Arsizio
1 Haleigh Washington (C, 1995, 192, USA)
3 Erblira Bici (O, 1995, 195, ALB)
4 Britt Herbots (S, 1999, 182, BEL)
5 Simin Wang (L, 1997, 170, CHN)
6 Alessia Gennari (S, 1991, 184, ITA)
7 Maria Luisa Cumino (P, 1992, 177, ITA)
8 Alessia Orro (P, 1998, 180, ITA)
9 Giulia Leonardi (L, 1987, 165, ITA)
10 Francesca Villani (S, 1995, 187, ITA)
11 Karsta Lowe (O, 1993, 196, USA)
12 Francesca Piccinini (S, 1979 185, ITA)
13 Sara Bonifacio (C, 1996, 185, ITA)
15 Beatrice Berti (C, 1996, 193, ITA).
All. Stefano Lavarini. Vice All. Marco Musso.

Saugella Monza
1 Serena Ortolani (O, 1987, 187, ITA)
2 Mariana Andrade Costa (S, 1986, 181, BRA)
4 Federica Squarcini (C, 2000, 183, ITA)
5 Laura Heyrman (C, 1993, 188, BEL)
7 Isabella Di Iulio (P, 1991, 175, ITA)
8 Katarzyna Skorupa (P, 1984, 184, POL)
10 Edina Begic (S, 1992, 185, BIH),
11 Anna Danesi (C, 1996, 196, ITA)
12 Hanna Orthmann (S, 1998, 188, GER)
14 Floortje Meijners (S, 1987, 192, NED)
16 Josephine Obossa (O, 1999, 183, ITA),
17 Ilaria Bonvicini (L, 1997, 165, ITA),
20 Beatrice Parrocchiale (L, 1995, 167, ITA)
22 Kathryn Plummer (S, 1998, 201, USA).
All. Carlo Parisi. Vice All. Fabio Parazzoli.

L’ALBO D’ORO
Unet E-Work Busto Arsizio
: 1 Scudetto (2011-2012), 1 Coppa Italia (2011-12), 1 Supercoppa Italiana (2012), 3 Cev Cup (2010, 2012, 2019).

Saugella Monza: 1 Challenge Cup (2019)

I PRECEDENTI
Match disputati 15
Vittorie Unet E-Work: 11 Vittorie Saugella: 4
Quoziente set: 37-23

Precedenti in Coppa Italia: –

Precedenti stagionali: 1
Regular Season, 11^ giornata di andata: Saugella Monza – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (24-26, 18- 25, 28-26, 22-25)

LE EX

Unet E-Work Busto Arsizio: –

Saugella Monza: Serena Ortolani (2007-08, 2013-14), Floortje Meijners (dal 2010-11 al 2011-12, 2018-19), Carlo Parisi (dal 2004-05 al 2014-15)


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

ATP Cordoba: Il Tabellone di Quali. Due azzurri presenti

Brasile: Funvic-Ribeirao Preto 3-0. Al Hachdadi MVP