in

Lagonegro: Via alla stagione. Carlomagno: “Credo negli alibi ma nella forza delle persone”

LAGONEGRO – Iniziata ufficialmente la stagione della Rinascita Lagonegro. Con il consueto saluto da parte del Presidente, della società e dello staff tecnico la squadra lagonegrese ha iniziato la sua preparazione tecnica in vista del prossimo campionato di serie A2. Ad accogliere e dare il benvenuto parte della società è stato il Presidente Nicola Carlomagno che si è detto “fortemente emozionato e contento per questo nuovo inizio. Non ci siamo arresi l’8 marzo e abbiamo reagito e iniziato a ricostruire la prossima stagione. Lagonegro fa la serie A da 5 anni – ha sottolineato Carlomagno –  e dopo più di 200 giorni siamo fortemente motivati ad iniziare questa nuova stagione.  Abbiamo uno staff tecnico nuovo con il mister D’Amico, che nonostante la sua giovane età ha sua ottima carriera alle spalle: sarà coadiuvato dal Roberto Di Maio e dalla giovane Scoutman Brigida Moliterni che sono sicuro daranno il massimo. A loro si affianca uno staff medico sanitario di altissimo livello coordinato  dal dottor Caianiello che in questi giorni si occuperà delle visite medico-sanitarie”.  

Ieri infatti sono state svolte le consuete visite, a cui quest’anno si è aggiunto il test sierologico per la ricerca degli anticorpi del Covid-19. 

Gli atleti, appurata la negatività al test,  hanno  iniziato il percorso fisico con il preparatore Vincenzo Ghizzoni. Saranno 8 le settimane che separano questa fase dall’inizio del campionato che vedrà i biancorossi giocare nel Palasport di Villa D’Agri ed allenarsi a Sapri già dalla prossima settimana. 

Carica ed entusiasmo da parte di mister D’Amico, che ha salutato i suoi e ha sollecitato i veterani del gruppo a “regalare a tutti, soprattutto i più giovani,  quella giusta carica e il giusto apporto per iniziare bene la stagione”. Gli ha fatto da eco il ds Nicola Tortorella che si è detto “certo aver fatto un’ottima squadra con il giusto mix tra giovani ed esperti, per cui sono sicuro che faremo bene”. A chiudere l’incontro i saluti del Presidente che dal suo canto ha esortato i più giovani in primis, e tutto il gruppo in generale,  a dare il meglio e ha sottolineato come l’organizzazione logistica non dovrà mai essere un alibi: “io non credo negli alibi ma nella forza delle persone”, ha chiosato Carlomagno. “Bisogna trasformare le difficoltà in opportunità: si diventa forti se il gruppo è coeso, in campo si arriva la domenica ma c’è un percorso settimanale che è fondamentale e che parte dal gruppo”.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Paniconi, coach della Cbf Balducci: “Adesso dobbiamo migliorare gli automatismi”

Alba Coach Mucciolo: “Girone affascinante e complicato”