in

L’Exacer Montale domani di scena in Piemonte contro Pinerolo

Di Redazione

Dopo il battesimo avvenuto nello scorso week-end, la Serie A2 femminile torna in campo per la 2ª giornata di campionato. L’Exacer Montale domani sarà di scena in Piemonte, per la prima trasferta stagionale, contro le padrone di casa dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo.

A differenza della gara giocata domenica scorsa in Emilia, in questa occasione non ci sarà pubblico. Al Palazzetto dello Sport di Pinerolo si giocherà, infatti, a porte chiuse. Una sfida già particolare quella tra piemontesi ed emiliane, con la classifica che vede entrambe le società ferme a zero punti. L’Eurospin Ford Sara è reduce dalla sconfitta subita in rimonta sul campo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club (1-3), mentre in contemporanea le nerofuxia si arrendevano, con lo stesso risultato ma tra le mura amiche, davanti alle azzurrine del Club Italia Crai.

Non ci sono problemi di formazione per coach Ivan Tamburello, che potrà dunque schierare il sestetto base e approfittare per rodarlo sempre più. Oggi alle ore 16:00 è prevista la rifinitura sul taraflex del “PalaMagagni”, domattina intorno alle 11:00 la partenza per il Piemonte. Tra le giocatrici che devono ancora accendersi dopo la prima uscita stagionale, c’è l’opposto Irene Botarelli, arrivata in Emilia la scorsa estate dopo che nella stagione scorsa aveva vestito la maglia di Soverato. Sua, una lunga intervista sulla strada per Pinerolo.

Nel match contro il Club Italia sono state determinanti emozione e tensione, dettate dal ritorno in campo dopo uno stop così lungo. Non siamo state precise in tante piccole cose e questo ha fatto la differenza in una partita così tirata. Mentirei se dicessi di essere soddisfatta della mia prestazione: non sono riuscita a dare un contributo incisivo alla squadra e questo mi dispiace molto. La settimana dopo la sconfitta? Abbiamo analizzato a fondo la partita con il Club Italia così da capire su cosa lavorare, sia a livello tecnico/tattico individuale, ma soprattutto a livello di squadra. Da mercoledì, però, ci stiamo focalizzando con la massima concentrazione su Pinerolo. Con che spirito si parte per il Piemonte? Con la volontà di esprimere a pieno il nostro gioco. Secondo me in questo momento dobbiamo pensare a noi stesse e a trovare i nostri equilibri più che alla squadra che avremo davanti. Pinerolo nonostante la prima sconfitta è una squadra di tutto rispetto che punta a fare bene. Quest’anno si è rafforzata in vari settori, potendo già contare su grandi individualità come Valentina Zago. Sarà una bella partita da giocare senza tensioni.”

Se son pesati i pochi test pre-campionato? Da una parte sì. Avevamo in programma diversi allenamenti congiunti che alla fine sono saltati e forse questa situazione ha un po’ rallentato quel processo che porta una squadra a trovare tranquillità nelle proprie cose. Ma questa non è un alibi, la prima partita non è andata bene ma dobbiamo continuare a lavorare sodo e guardare avanti. Come si sta a Montale? Molto bene, è un ambiente sano che ti permette di lavorare bene e trovare sempre nuovi spunti e motivazioni costanti. Da parte di staff e società c’è la massima disponibilità nel farci lavorare nel migliore nei modi e soprattutto tanta attenzione ai protocolli dettati dall’emergenza sanitaria.

Il cambio con Tai di domenica? Quello è stato un momento bello, nel significato più vero e semplice del termine. Sono veramente grata di aver avuto la possibilità di conoscere Tai che, oltre ad essere una giocatrice di un altro livello, è una persona unica. Una di quelle persone che tira fuori il meglio dagli altri ponendosi sempre nella maniera più adatta alle varie situazioni. Per quanto sia stato tremendo assistere al suo infortunio a Soverato, dove giocavo l’anno scorso, è stato un onore vederla riiniziare ad allenarsi e soprattutto rientrare in campo alla prima di campionato. Molti non ci avrebbero scommesso ma lei è una vera e propria forza della natura.”

Il fischio d’inizio tra Eurospin Ford Sara Pinerolo ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo (TO). Gli arbitri del match saranno Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro. Come anticipato, la partita si svolgerà a porte chiuse, ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). Per la visione del match, che sarà gratuita, basterà registrarsi sulla piattaforma.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Turchia e Ucrania lasciano l’Europeo U20, casi di positività

Challenger Sibiu e Split: I risultati con il dettaglio della Finale e Primo Turno di Quali