in

Qualif. Olimpiche: Tutta l’Italia al torneo di Berlino, 4 Ct, 24 atleti…

Ct italiani: Giuliani (Slovenia), Piazza (Olanda), Prandi (Bulgaria) e Giani (Germania)

BERLINO – Mai pausa fu così gradita dopo un avvio di stagione di club così complicato, compresso e ricco di impegni che ha fatti esaurire l’interi girone di andata in appena due mesi serratissimi.

Lo stop della Superlega – riprenderà il 16 gennaio – è toccasana soprattutto per chi in estate ha strappato la qualificazione olimpica e che ora può restare al palo: azzurri, polacchi, statunitensi, brasiliani, argentini e russi, oltre ai giapponesi padroni di casa e quindi qualificati di default. Tutti a gioire per un pass che a volte è ostacolo più insormontabile degli stessi Giochi dove tutto, in realtà, si gioca in una partita secca, i quarti di finale spartiacque tra un “anonimo” quinto posto e un possibile piazzamento sul podio.

La Superlega ha così chiuso i battenti dopo la giornata di Santo Stefano per un Capodanno “con i tuoi” un po’ per tutti, anche per chi è partito alla volta dei tornei continentali.

A livello di club si è già tornati in palestra dove si curano e ferite, si cerca di ricostruire la condizione e creare sicurezze nel gioco che magari a volte è un po’ mancato.
Quasi trenta protagonisti dell Superlega da domani vanno invece a caccia del sogno olimpico e giocheranno altre partite, senza riposo.

La Superlega sarà in campo in due tornei continentali, quello europeo di Berlino e quello del Norceca (Nord e Centro America) con giocatori dati alle nazionali di Canada e Cuba.

La voce grossa è fatta dalla Serbia che “strappa” al nostro campionato ben otto protagonisti, seguire ci sono Francia, Olanda e Germania con 4 ciascuno, per un torneo continentale che è più complicato di un campionato europeo.

Le attenzioni maggiori – alla vigilia – erano tutte proiettate su una supersfida tra Serbia e Francia, ma oggi contro i transalpini giocano i forfait che pesano come un macigno sulle qualità della formazione del tecnico Laurent Tillie: mancano all’appello diversi giocatori di primo piano, ad iniziare dalla batteria dei martelli ricevitori che deve fare i conti con le assenze di Rossard (infortunato, gioca in Turchia) al “milanese” Clevenot che si è presentato al raduno con il certificato medico ed è stato congedato.

Poi c’è il caso di Stephan Boyer, l’opposto della Calzedonia Verona che a convocazione ricevuta non ha mai lasciato l’ombra del balcone di Giulietta e Romeo. C’è chi ipotizza un problema di rapporto tra lui e Earvin Ngapeth dopo screzi ventilati nel post Europeo. Al suo posto è stato così promosso il posto 2 di Cisterna, Patry.

Serbia al primo posto nella griglia dei favoriti. Atanasijevic e compagni sono sicuramente i grandi favoriti per il pass per Tokyo, un posto soltanto per i Giochi, otto squadre al via. Insieme a lui ci sono le stelle di Trento Kovacevic e Lisinac, il centrale di Perugia Podrascanin, lo schiacciatore di Milano Petric.

I CONVOCATI DI SUPERLEGA IN EUROPA (e NORCECA*)

5 – Ravenna: Aleks Grozdanov (Bulgaria), Thijs Ter Horst (Olanda), Jani Kovacic (Slovenia), Roamy Alonso (Cuba*), Sharone Vernon-Evans (Canada*)

4 – Milano: Yacine Lousati (Francia), Nimir Abdel-Aziz (Olanda), Jan Kozamernik (Slovenia), Nemanja Petric (Serbia) 

4 – Trento: Jenia Grebennikov (Francia), Klemen Cebulj (Slovenia), Uros Kovacevic (Serbia), Srecko Lisinac (Serbia)  

4 – Cisterna: Jean Patry (Francia), Moritz Karlitzek (Germania), Maarten Van Garderen (Olanda), Arthur Szwarc (Canada*)

3 – Vibo Valentia: Barthelemy Chinenyeze (Francia), Timothee Carle (Francia), Simon Hirsch (Germania)

2 – Civitanova: Stijn D’Hulst (Belgio), Robertlandy Simon Aties (Cuba*)

2 – Piacenza: Jan Klobucar (Slovenia), Petar Krsmanovic (Serbia)

2 – Perugia: Aleksandar Atanasijevic (Serbia), Marko Podrascanin (Serbia)

1 – Modena: Denys Kaliberda (Germania)

1 – Padova: Ryley Barnes (Canada*)

1 – Monza: Viktor Yosifov (Bulgaria)

GLI STAFF MADE N ITALY 

Bulgaria
Head Coach PRANDI Silvano
Assistant Coach PEZZOLI Luigi
Assistant Coach 2 ANDRIANI Antonello

Francia
Assistant Coach 2 PERRONE Paolo

Germania
Assistant Coach BERTI Oscar
Assistant Coach 2 CIAMARRA Roberto
Team Statistician ZANASI Chiara

Olanda
Head Coach PIAZZA Roberto
Assistant Coach HELD Hendrik Jan
Assistant Coach ROSSI Giovanni

Slovenia
Head Coach GIULIANI Alberto
Assistant Coach 2 MARTILOTTI Alfredo Walter
Team Statistician DI MAIO Roberto
Trainer GIOMBINI Leondino.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Roger Federer e la voglia di vincere un altro Slam

Superbike: il 6 febbraio arriva la nuova Kawasaki