in

Mondiali U21M.: Italia in finale con la Russia dopo una battaglia con la Polonia. Da 0-2 a 3-2

SEMIFINALE 
ITALIA U21-POLONIA U21 3-2 (20-25, 20-25, 25-11, 25-20, 15-12)
Italia: Michieletto 20, Cianciotta 10, Stefani 18, Rinaldi 11, Crosato 11, Porro 1, Catania (L). Gottardo 1, Schiro 2, Ferrato. N.e. Comparoni, Magalini. All. Frigoni
Polonia: Kwasigroch 11, Urbanowicz 10, Dulski 10, Kraus 8, Strulak 9, Pawlun 6, Nowowsiak (L). Gomulka 8, Markiewicz 1, Gniecki 1. N.e. Czerwinski, Gierzot. All. Plinski
Durata set: 28’, 29’, 24’, 28’, 20’ Italia: 2 a, 19 bs, 15 mv, 35 et Polonia: 3 a, 15 bs, 14 mv, 31 et

CAGLIARI – Sarà tra Italia e Russia (3-0 all’Argentina) la finale del Campionato del Mondo Under 21 di Cagliari. Un appuntamento che gli azzurrini hanno fortemente voluto superando 3-2, in rimonta dallo 0-2, la Polonia.
E’ la rivincita, tanto bramata da Michieletto e compagni della finale (persa) dell’Europeo Under 20 di un anno fa in quel di Brno.
Domani alla ore 19.00 la Finale 1°-2° posto. Diretta Youtube
Per l’Italia quella di domani rappresenta nella sua storia la quinta finale mondiale di categoria, dopo 1985 Milano, 1991 Il Cairo, 1993 Rosario, 2019 Manama. All’attivo 4 argenti e 2 bronzi.

LA PARTITA – L’avvio del primo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio e le due formazioni hanno battagliato punto a punto (5-5). Con il proseguire delle azioni l’Italia è stata costretta ad inseguire (14-17). I ragazzi di Angiolino Frigoni hanno cercato di rifarsi sotto, ma la formazione polacca è riuscita a respingere tutti gli assalti e il parziale si è concluso con il punteggio di 25-20. Nel secondo set gli azzurrini sono tornati a soffrire, mentre i polacchi hanno preso il comando del gioco (12-8). Il muro della Polonia ha creato parecchi problemi all’attacco azzurro e così lo svantaggio è cresciuto ulteriormente 22-16, la formazione polacca ha continuato ad avere il controllo ed è stata in grado di aggiudicarsi il set 25-20.
Nel terzo set, invece, è iniziata la rimonta azzurra e l’Italia con grinta e determinazione è scappata subito in avanti, mostrando un buon gioco (12-6). La Polonia ha tentato di recuperare, ma gli azzurrini trascinati da Alessandro Michieletto hanno controllato la situazione e sono stati in grado di chiudere nettamente (25-11). Entusiasmante anche la quarta frazione. Dopo una prima parte di sostanziale equilibrio, gli azzurrini con grande determinazione hanno allungato sul +3 (19-16), piazzando così un break fondamentale per poter chiudere il set in proprio favore (25-20).
Nel tie-break gli azzurrini sono subito partiti forte (7-1), i polacchi hanno tentato di reagire e hanno recuperato terreno fino al 12 pari. I ragazzi di Frigoni, però, non si sono disuniti e si sono lanciati verso la finale dei Campionati del Mondo con un attacco di Stefani, una invasione a rete su attacco di Rinaldi e il muro finale di Rinaldi e Cianciotta per il 15-12.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Treviso, che colpo: 80-76 nel derby con Venezia

Belluno cresce e strappa un set a Motta: «Indicazione importante»