in

Superlega: Pillole Anticipi 9ª. Piano non si mura, Grozer prende la mira, per Ravenna novembre nero

MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare del sabato del 9° turno di Superlega.

Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Vero Volley MONZA

  • Alle difficoltà in attacco delle ultime due gare Vibo Valentia risponde alzando il muro: 12 i block vincenti conto Verona, prima volta stagionale in doppia cifra.
  • Davide Saitta ha messo a segno almeno un punto in ognuno dei 6 precedenti disputati (10 in 6 gare).
  • 16 i punti per Flavio nell’ultimo turno, miglior prestazione per lui in questa Regular Season. I 4 muri messi contestualmente a referto sono inoltre il massimo per un giocatore di Vibo Valentia in questa stagione.
  • I brianzoli sono reduci dal 15% di ricezioni perfette contro Padova, peggior prestazione nel fondamentale della loro stagione.
  • Vibo Valentia è la squadra contro cui Gianluca Galassi ha messo a referto più muri nella scorsa Regular Season. 10 i block vincenti complessivi per il centrale azzurro, 4 all’andata e 6 al ritorno.
  • 8 gli ace per Georg Grozer contro i calabresi nello scorso campionato, vittima preferita dell’opposto tedesco. Furono addirittura 7 all’andata in Vibo Valentia-Piacenza 1-3 (7ª), gara al termine della quale fu eletto MVP. 

Consar RCM RAVENNA – Allianz MILANO

  • I romagnoli hanno vinto un solo set nel mese di novembre sui 19 disputati, il terzo di Ravenna-Monza 1-3 del 3 novembre. Conseguentemente sono anche l’unica squadra a non aver conquistato punti in questo mese.
  • Marko Vukasinovic è reduce dalla prima gara senza errori diretti in attacco né murate subite in questa Superlega (11 su 19).
  • Roberto Piazza ha vinto tutte e 5 le gare in cui ha guidato Milano contro Ravenna. Questa sera con la 6ª panchina diventerà l’allenatore con più gare nella storia della sfida distanziando un terzetto a quota 5 (Kantor, Monti e Bonitta).
  • Matteo Piano non ha mai subito un muro nei Ravenna-Milano: 44 gli attacchi tentati in 5 gare, 29 quelli vincenti.
  • Jean Patry ha messo a referto proprio contro Ravenna la sua miglior prestazione in attacco in Regular Season in carriera. 72,7% il dato finale in Ravenna-Milano 1-3 alla 16ª giornata della scorsa stagione.
  • Milano è reduce dalla peggior prestazione dai 9 metri del proprio campionato: 1 solo l’ace realizzato martedì contro Cisterna, quello di Jaeschke nel primo set.

Sostieni Volleyball.it

Articolo precedenteBrasile F.: Osasco – Bauru 3-2 nel match clou. Vincono le big


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Davis Cup Finals: LIVE risultati con il dettaglio del Day 3. Sei partite in programma. In campo nel pomeriggio anche l’Italia (LIVE)

Belluno, Poletto: “Savigliano formazione coesa, non mollerà di un centimetro”