in

Polonia: Jastrzebski e ZAKSA vincono i big-match. Vince anche il Resovia

POLONIA – Disputate quest’oggi le prime 3 partite della 17° giornata di Plusliga.
Il turno si è aperto con il big-match tra il PGE Skra Belcahtow e lo Jastrzebski Wegiel di Gardini che si è imposto al tie-break dopo aver sprecato un match point nel quarto set. MVP e top scorer del match l’opposto Hadrava (29 punti, 51% di vinc. e 38% di eff. in att., 4 muri e 5 ace) che non sta assolutamente facendo rimpiangere l’infortunato Boyer. Fra i padroni di casa stecca l’italoolandese Kooy (18% di vinc. e -12% di eff. in att.), sostituito dal più positivo Taht negli ultimi 2 set mentre il migliore è Bieniek (14 punti, col 59% di vinc. e il 53% di eff. in att., 1 muro), sempre pericolosissimo in battuta (3 ace e 2 errori su ben 23 battute). Il turno decisivo in battuta nel tie-break lo piazza però Gladyr che favorisce i 3 break point consecutivi dal 5-5 al 5-8 che lo Skra non riesce più a ricucire.
Anche il secondo match di giornata ha proposto uno scontro diretto di alta classifica: la capolista ZAKSA ha sconfitto 3-1 in rimonta il Varsavia di Anastasi nonostante l’assenza di Kaczmarek. Problemi in posto 4 per i padroni di casa (0% di vinc. e -33% di eff. in att. su 12 colpi per Grobelny, partito dalla panchina l’altro titolare Kwolek che ha chiuso col 38% di vinc. e il 12% di eff.) mentre nella formazione di Cretu si sono esaltati Sliwka (top scorer dei suoi con 18 punti, l’81% di vinc. e il 71% di eff. in att.) ed Huber, premiato MVP grazie ai suoi 8 muri vincenti.
Nel match serale l’Asseco Resovia Rzeszow (senza Deroo) ha dovuto faticare molto più del previsto per battere solo al tie-break lo Stal Nysa ultimo in classifica. MVP Kochanowski con 17 punti, 57% di vinc. e 50% di eff. in att., 5 muri, 4 ace e 2 soli errori su 23 battute. L’ace che ha generato il break decisivo nel 5° set lo ha però realizzato Muzaj (13-11) mentre Kozamernik ha messo a terra il punto della vittoria (15-13).

Risultati e programma 17° giornata
22 gennaio
PGE Skra Bełchatów – Jastrzębski Węgiel 2-3 (25-23, 20-25, 23-25, 26-24, 10-15)
Top Scorer e italiani: Atanasijevic 25, Ebadipour 15, Bieniek 14, Klos 9, Taht 8, Kooy 4; Hadrava 29, Clevenot 15, Wisniewski 14, T. Fornal 13, Gladyr 7, Toniutti 5. MVP: Hadrava.

Projekt Warszawa – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 1-3 (25-22, 15-25, 22-25, 19-25)
Top Scorer: Petkovic 21, Kwolek 8, Wrona 7, P. Nowakowski 6, Janikowski 6; Sliwka 18, Semeniuk 15, Kluth 13, Huber 12, D. Smith 7. MVP: Huber.

Asseco Resovia Rzeszów – Stal Nysa 3-2 (23-25, 25-17, 18-25, 25-15, 15-13)
Top Scorer: Muzaj 21, Cebulj 18, Kochanowski 17, Szerszen 8, Kozamernik 8; Ben Tara 26, Kwasowski 12, El Graoui 6, Schamlewski 5. MVP: Kochanowski.

23 gennaio
Aluron CMC Warta Zawiercie – Indykpol AZS Olsztyn
Ślepsk Malow Suwałki – Cuprum Lubin

24 gennaio
GKS Katowice – LUK Lublin
Trefl Gdańsk – Cerrad Enea Czarni Radom

Classifica
Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 46p 16v-0p
Jastrzębski Węgiel 43p 14v-3p
PGE Skra Bełchatów 37p 12v-5p
Aluron CMC Warta Zawiercie 33p 12v-4p
Projekt Warszawa 29p 10v-5p
Asseco Resovia Rzeszów 27p 9v-8p
Indykpol AZS Olsztyn 23p 8v-7p
GKS Katowice 17p 6v-9p
LUK Lublin 17p 6v-10p
Cuprum Lubin 15p 4v-11p
Cerrad Enea Czarni Radom 13p 5v-9p
Trefl Gdańsk 13p 4v-11p
Ślepsk Malow Suwałki 10p 3v-12p
Stal Nysa 7p 1v-16p

Formula

Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Russia F.: Vincono tutte le favorite tranne Krasnodar, rinviato il big match

Volley Femminile, Perugia-Busto Arsizio 1-3: il sigillo finale è di Mingardi