in

Superlega: Civitanova prima semifinalista. 3-1 a Monza

QUARTI GARA 2
Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25)
Vero Volley Monza: Orduna 3, Katic 7, Beretta 9, Dzavoronok 15, Davyskiba 21, Galassi 9, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Galliani 0, Calligaro 0. N.E. Volpe. All. Eccheli.
Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Juantorena 13, Simon 12, Zaytsev 18, Santos De Souza 22, Anzani 3, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 2, Kovar 1, Yant Herrera 1, Diamantini 1. N.E. Jeroncic, Sottile. All. Blengini.
ARBITRI: Lot, Canessa.
NOTE – durata set: 31′, 26′, 24′, 32′; tot: 113′.

MONZA – La Cucine Lube Civitanova cede un set ad una combattiva Monza ma poi archivia la gara 2 dei Quarti di finale in quattro set e conquista il primo pass per le semifinali di Superlega.  Monza in campo ancora senza Grozer.
Nel pre gara la festa di capitan Beretta e il presidente Marzari con la Coppa Cev mostrata ai tifosi di casa.

Lo spettacolo è bello, fin da subito, con applausi continui per quasi due ore di gioco di un confronto che ha visto gli ospiti spuntarla ai vantaggi del primo set con le giocate di un incontenbile Zaytsev e un solido Simon (12 punti e 4 muri). Monza però non è stata a guardare e, ferita per aver ceduto sul più bello, ha riproposto un attacco efficace (53% a fine match) e grande continuità in battuta, con Davyskiba e Dzavoronok (quest’ultimo schierato come opposto complice l’assenza dell’influenzato Grozer) a fare male alla ricezione marchigiana. Dopo un terzo parziale che ha visto gli ospiti imporre il proprio ritmo dal prologo fino alla fine, con Lucarelli a salire di intensità in fase offensiva, il quarto ha ricalcato il trend del secondo, con i lombardi, in evidenza anche con Beretta e Galassi dal centro, ben imbeccati dal preciso Orduna, a sprintare avanti sul 21-20. Il turbo messo da Lucarelli nel finale (premiato poi come MVP) ha successivamente spento i tentativi monzesi di acciuffare il tie-break. Civitanova, dopo il 3-0 di Gara 1, archivia la pratica e vola in Semifinale, dove affronterà una tra Trento e Piacenza, Monza invece riposerà una settimana in vista dei Play-Off 5° posto al via domenica 17 aprile.

HANNO DETTO 
Thomas Beretta (centrale Vero Volley Monza): “C’è un po’ di rammarico sicuramente, soprattutto per aver perso ai vantaggi un primo set che ci poteva portare avanti nel confronto. Dal secondo in poi abbiamo messo ritmo ed intensità e forse avremmo potuto strappare anche il tie-break dopo un quarto molto equilibrato. Dispiace uscire così, proprio nel momento più importante della stagione, dalla corsa per lo Scudetto. Il nostro cammino stagionale ora però prosegue nei Play-Off per il quinto posto. Dovremo ricaricare le pile e farci trovare pronti per l’appuntamento che vale un posto in Europa”. 

GIANLORENZO BLENGINI (allenatore Civitanova): “Sapevamo che stasera sarebbe stata una partita tosta, questi sono i Play Off. Credo che dal punto di vista dell’approccio non siamo partiti male, però abbiamo fatto fatica a dare continuità al nostro gioco. Nei primi due set abbiamo sofferto col servizio: nel primo la squadra ha commesso 6 errori, altrettanti ne ha fatti nel secondo, mentre nel terzo parziale, in parte anche nel quarto, abbiamo battuto meglio. Questo ci ha agevolato nella fase break. Monza ha alcuni turni di battuta molto efficaci, specie con Dzavoronok e Davyskiba, e questo in alcuni frangenti ci ha impedito di avere un cambio palla fluido. Proprio in quei momenti siamo stati bravi a stringere i denti, riuscendo a venir fuori da ogni situazione difficile. Vero che dobbiamo crescere in alcuni aspetti, ma alla fine quello che conta è vincere, dunque siamo molto contenti del risultato ottenuto”.

SESTETTI – Eccheli sceglie Orduna-Dzavoronok, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Katic schiacciatori e Federici libero. Blengini risponde con De Cecco-Zaytsev, Anzani e Simon centrali, Juantorena e Lucarelli bande e Balaso libero.

LA PARTITA – Break Civitanova con Juantorena e Lucarelli, 4-2, ma i monzesi pareggiano i conti con il muro di Orduna su Lucarelli, 4-4, mettendo la testa avanti grazie all’errore di Zaytsev, 5-4. Controsorpasso Cucine Lube con due assoli di Zaytsev (anche un ace), 6-5, ma anche ace di Davyskiba a valere il nuovo vantaggio monzese, 7-6. Fase intensa di punto a punto, con Orduna e Dzavoronok a schiacciare per i monzesi e Zaytsev e Lucarelli a rispondere per i marchigiani, 10-10. Break rossoblù con Dzavoronok, 12-10, consolidato dal muro di Galassi su Zaytsev, 13-11. Muro di Anzani su Davyskiba, lampo di Zaytsev e ancora ospiti bravi a tornare avanti, 14-13, ma Monza non molla e pareggia con la pipe di Davyskiba (15-15). Si apre un nuovo punto a punto serrato con qualche sbavatura ma anche grandi giocate da entrambe le parti (20-20), poi Zaytsev spara a rete il servizio e Blengini chiama time-out sul 21-20 rossoblù. Diagonale vincente di Dzavoronok e muro di Beretta su Anzani a valere il 23-21 Vero Volley e Blengini chiama a raccolta i suoi. Lucarelli non sbaglia, ma Dzavoronok fa lo stesso: 24-22 per i monzesi. Zaytsev riporta a meno uno i suoi (24-23) ed Eccheli chiama la pausa. I marchigiani annullano due set-point a Monza, 25-25, poi muro di Simon su Davyskiba ed Eccheli ferma il gioco (26-25 Civitanova). Zaytsev regala il primo set ai suoi, 28-26. 

Sestetti confermati e Monza bravissima a volare sul 6-4 con Dzavoronok e Davyskiba. Vero Volley scatenata in fase offensiva e lucida in difesa: Beretta non sbaglia dal centro, Dzavoronok va a bersaglio dal lato ed è 10-7, con Blengini che chiama time-out. Alla ripresa del gioco ancora Davyskiba a fare male ai cucinieri. Zaytsev tenta di dare una scossa alla Cucine Lube, brava a rimanere in corsa con Simon (12-10), poi però arriva l’allungo monzese con Davyskiba e l’errore di Simon dai nove metri, 15-11. Una bella Vero Volley continua a spingere bene al servizio e a muro: Orduna va a segno dal centro, Katic mura Zaytsev e Monza vola sul 18-12. Blengini cambia Zaytsev con Gabi Garcia, ma il muro di Beretta su Anzani e l’ace di Orduna spianano la strada ai lombardi, 20-12. Girandola di cambi per la Lube, con Kovar e Yant per Juantorena e Lucarelli, ma è Monza ad avere il pallino del gioco e del punteggio, con Dzavoronok a piazzare il 23-16 Vero Volley. Gabi Garcia accorcia le distanze 23-18 ed Eccheli chiama time-out. Dzavoronok piazza il diagonale, Gabi Garcia fa lo stesso, ma l’errore in battuta di Simon regala il set alla Vero Volley, 25-19.  

Nuovo set e stessi interpreti di inizio gara. Scappa sul 4-2 la Cucine Lube, capace di mantenere a distanza i monzesi con Zaytsev, 5-3. Lucarelli spinge bene dai nove metri, mettendo a segno l’ace del 10-5, Zaytsev torna a far sentire la sua presenza come nel primo set e gli ospiti si portano sul 12-6. Fuga Civitanova con Juantorena e Zaytsev, 17-10, ma Monza, con Calligaro per Orduna e Karyagin per Dzavoronok, spinge bene con Katic e Davyskiba (ace e pipe vincente) per il meno cinque, 17-13. Con Diamantini al posto di Anzani gli ospiti salgono di intensità a muro, poi Lucarelli ferma Karyagin e Civitanova incrementa 20-13. Qualche errore per parte premia comunque la Cucine Lube, brava a non disperdere il vantaggio accumulato e a chiudere il terzo set, 25-17, con il muro di Simon su Davyskiba.

In campo tornano le squadre del primo gioco ed è punto a punto fino al 3-3. Punto a punto fino al 5-5, poi più due Civitanova complicid due errori rossoblù, 7-5. Beretta accorcia le distanze dal centro, Davyskiba non sbaglia dal lato, 7-7. Punto a punto fino al 9-9, poi Galassi dal centro e Katic dal lato, sul turno in battuta di Davyskiba, portano i monzesi sull’11-9 e Blengini chiama time-out. Juantorena e De Cecco (ace) pareggiano il punteggio (11-11) e si prosegue in equilibrio fino al 15-15, momento in cui l’ace di Zaytsev dopo l’invasione di Dzavoronok portano gli ospiti avanti 17-15. Azioni spettacolari, condite da difese generose, mantengono in equilibrio il match, con Monza che pareggia i conti dal centro con Galassi (19-19). Due preziosismi di Katic (mani e fuori e muro su Juantorena) portano i padroni di casa avanti 21-20 e Blengini chiama time-out. Simon risponde con un primo tempo e un muro su Katic, riportando avanti la Cucine Lube, 22-21 ed Eccheli chiama time-out. Muro di Beretta su Zaytsev (22-22), poi break Civitanova con uno scatenato Lucarelli a chiudere set, 25-23 e gara 3-1.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Valentino Rossi: “Io e Hamilton siamo uguali sulla passione”

Challenger Oeiras 2: Il Main Draw ed il Tabellone di Qualificazione. Un derby nel Md e due azzurri nelle quali