in

Superlega: Modena in semifinale ma che sofferenza contro una Milano coraggiosa. E’ 2-3

Quarti – Gara 2 
Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-17, 14-25, 25-22, 18-25, 13-15)
Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 19, Mosca 8, Patry 13, Jaeschke 21, Piano 5, Pesaresi (L), Staforini (L), Romanò 7, Daldello 0, Maiocchi 0. N.E. Djokic. All. Piazza.
Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 23, Mazzone 7, Abdel-Aziz 14, Leal 23, Stankovic 10, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 0, Rossini (L), Van Garderen 0. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani.
ARBITRI: Cesare, Curto.
NOTE – durata set: 23′, 22′, 32′, 24′, 20′; tot: 121′.
MVP : Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
SPETTATORI: 2.985

MILANO – L’avventura milanese nei playoff scudetto si ferma contro Modena. La Leo Shoes PerkinElmer esce vittoriosa dall’Allianz Cloud dopo due ore di gioco e un 3-2 molto combattuto. Per Piano e compagni la stagione non finisce comunque qui, perché nel weekend pasquale inizieranno i playoff quinto posto che danno accesso a un posto nella prossima Challenge Cup.

SESTETTI – Rispetto a gara 1 coach Piazza fa un’unica variazione nella formazione di partenza, vale a dire Patry al posto di Romanò nella diagonale principale con Porro. Per il resto sono confermati Ishikawa e Jaeschke in banda, Piano e Mosca al centro (Chinenyeze ancora fuori) e libero Pesaresi. Nessuna novità invece per Andrea Giani, fresco nuovo CT della nazionale francese: Bruno al palleggio, Nimir opposto, Ngapeth-Leal in posto 4, Mazzone-Stankovic centrali e libero Rossini.

LA PARTITA – Nel primo set comincia fortissimo la Powervolley. Si porta prima sul 6-3 con un muro di Piano su Ngapeth e poi mantiene il +3 con un ace di Ishikawa che vale l’11-8. La forbice tra le due squadre aumenta nel finale, quando Porro va in battuta e piazza tre battute punto consecutive portando i suoi sul 22-14. Chiude Jaeschke in attacco sul 25-17.

Nella seconda frazione la Leo Shoes PerkinElmer cambia marcia e mette il turbo sin dai primi scambi. Milano sembra accorciare sul -2 (9-11) grazie all’ennesimo ace di Porro, ma il sestetto di Giani non si fa sorprendere e chiude le pratiche sul 14-25 con un servizio di Ngapeth.

Nel terzo set Piano e compagni tornano ad avere il pallino del gioco. Allungano fino a un massimo di +4 (16-12) quando Giani è costretto a chiamare già il secondo time out. Al rientro in campo Modena agguanta il pareggio a quota 18 con Leal, ma due muri consecutivi (su Ngapeth prima e Nimir poi) danno lo slancio decisivo ai padroni di casa per finire il set (22-20). Un attacco di Romanò, entrato nel finale con il doppio cambio, vale il 25-22.

Il quarto parziale, come il secondo, è tutto a tinte gialloblu. Nimir fa la voce grossa in battuta e Modena scappa subito via sul 2-5. La rimonta milanese non arriva, anzi, Bruno e compagni non fanno altro che allungare (9-15). Pratiche chiuse sul 18-25 con un attacco di Leal.

Nel tie break un fallo di Porro regala agli emiliani il 3-5. Si cambia campo sul 5-8 e un attacco in pipe di Ngapeth vale l’8-11. Leal piazza l’ace che sembra uccidere la partita, ma nel finale due ace consecutivi di Romanò e un muro di Piano ristabiliscono la parità a quota 13. La rimonta però non si completa, perché è Modena a siglare i due punti successivi e a portarsi a casa la partita (13-15).

HANNO DETTO
Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Devo trovare qualcosa di positivo dopo una partita persa in più occasioni e sotto più aspetti: per due volte in vantaggio, ci siamo fatti riprendere mollando dall’inizio dei set in cui eravamo avanti. Certe cose le possiamo fare, abbiamo dato dimostrazione di poter riprendere la partita: sotto 13-9, siamo andati 13 pari e abbiamo avuto la palla del 14-13. La differenza in quel momento la fanno i singoli e loro hanno avuto qualche solista con più coraggio di noi. Dobbiamo ricordarcelo. Abbiamo disputato una partita con il cuore, con l’anima, con tutto e purtroppo non siamo stati capaci di portarla a casa. Era alla nostra portata? Forse. Peccato che Chinenyeze non sia potuto essere dei nostri, ma non cambia nulla. Questi siamo noi, quindi bene così, proviamo a guardarci negli occhi e a capire cosa fare da qua alla fine dei Play Off Quinto Posto”.
Yoandy Leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Abbiamo fatto una bella partita, soprattutto nel tie break. Le partite contro Perugia per noi saranno come delle finali. La Sir è la squadra da battere in questa stagione. I Block Devils hanno grandi giocatori che si stanno esprimendo molto bene in questo momento. Come vincere? Dovremo giocare a pallavolo, una grande pallavolo”.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Moto3, Gp Argentina: vince Garcia, sorpasso su Foggia nel finale

GT World Challenge Imola 2022: vince la vettura WRT #32, 17° Rossi