in

Superlega: Semifinale 3. Civitanova, attacco preponderante. Si riapre la serie contro una Trento irriconoscibile

SEMIFINALE GARA 3
CUCINE LUBE CIVITANOVA – ITAS TRENTINO 3-0 (25-16, 25-19, 25-17)
Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 15, Anzani 4, Zaytsev 14, Yant Herrera 11, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 0. N.E. Juantorena, Sottile, Jeroncic, Garcia Fernandez. All. Blengini.
Itas Trentino: Sbertoli 4, Michieletto 6, Podrascanin 2, Lavia 11, Kaziyski 6, Lisinac 7, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 4, D’Heer 1, Pinali 0. N.E. Albergati, Sperotto, Simoni. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Vagni, Piana.
NOTE – durata set: 22′, 28′, 26′; tot: 76′.

CIVITANOVA – I campioni d’Italia della Lube vincono gara 3 di semifinale e riaprono la serie. Domenica si gioca gara4 a Trento.
Per una sera i biancorossi della Lube tornano a fare “la Lube”. Battuta e attacco sovrastanti contro una Trento che accusa il gioco marchigiano e non riesce ad entrare mai davvero in partita, schiacciata nel gioco ma, per una sera, anche psicologicamente.

SESTETTICoach Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Lorenzetti gioca con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex Lube Podrascanin al centro, Zenger libero.

PIU’ E MENO – Tutta Lube questa gara. La Lube svetta in attacco (62% contro il 46%) e dai 9 metri (5 a 3 gli ace), 6 a 4 i muri. Lucarelli è top scorer con 15 punti e l’86% in attacco, De Cecco meritato MVP. Bene Zaytsev con 14 punti e il 56% in attacco e un solido Simon 11 punti 4 muri e l’ultimo ace. Ben anche Yant che oltre all’attacco si è fatto sentire anche dai nove metri con serie vincenti. Nell’Itas assente la lucidità messa in campi nel resto della stagione. Serata no di Michieletto e Podrascanin, Lavia è l’unico dell’Itas in doppia cifra con 11 punti e il 45% in attacco.

HANNO DETTO 
Simone Anzani centrale di Civitanova: “Oggi non c’era nulla da perdere, detto da noi è brutto. Dovevamo fare una partita del genere per andare a Trento e cercare la gara5. Abbiamo giocato come non giocavamo nei primi due set in Polonia in Champions League. Godiamoci questa vittoria, consapevoli che abbiamo capacità e potenzialità”.
Fabio Balaso, libero Civitanova: “Siamo ancora vivi, l’abbiano dimostrato stasera con una grande partita. Li abbiamo messi in difficoltà su tutti i fondamentali. Ora andiamo a Trento a giocarci il tutto per tutto”.
Angelo Lorenzetti, tecnico dell’Itas: “Battuta e De Cecco. Oltre a questi grandi meriti Lube, da parte nostra non c’è stato l’approccio ideale per resistere a questa onda d’urto, è iniziata un’altra fase di questa semifinale dove Civitanova ha iniziato a risistemare i valori e noi dobbiamo abituarci a questo livello qua. Tenuta mentale? Può essere, sappiamo di non essere ‘Zorro’ e di non riuscire ad andare tutti sempre a cento all’ora, non abbiamo il phisique du rôle ma il campionato ci chiama a reagire immediatamente”.

LA PARTITA
1° SET – La Lube Civitanova parte a mille nell’avvio di primo set e vince il suo primo parziale della serie di semifinale, dopo due 0-3. E’ un set a senso unico con i marchigiani che decollano al turno di battuta di Yant (5-1). Un gap che si amplia nel corso del set, dove sembrano concentrarsi tutti gli errori di Trento di questa semifinale: ben 7.  Battuta sbagliate e attacchi sbagliati. E’ solo Lube con De Cecco che quasi non coinvolge le vie centrali. Si arriva 19-14 con la Lube in controllo. 7 i punti di Zaytsev nel set, 6 di Lavia. Manca all’appello Michieletto (1 solo attacco) e la battuta trentina (5 sbagliate). Lube all’83% in attacco.

2° set – Trento inizia a giocare dal primo punto, nonostante un iniziale 3-1 Lube. Michieletto c’è, Kaziyski al servizio trova un ace e favorisce un mezzo punto chiuso da Sbertoli con Balaso in difficoltà in ricezione. E’ il primo vantaggio dell’Itas: 7-9. Set in equilibrio con allungo della Lube grazie ad una ottima presenza a muro dei cucinieri (4 a 1 nel fondamentale) che piazzano un uno due per il 21-17.  La Lube monetizza al massimo la mancanza di ritmo e lucidità dell’Itas che regala nel parziale ben 8 punti. Simon in attacco non sbaglia (23-19). Kovar entra in seconda linea e difende per il contrattacco di Lucarelli (24-19). Michieletto chiude il set con un attacco out 25-19.

3° set – De Cecco varia il gioco con un Simon in crescita. E’ 5-1 al primo time out di Trento. E’ un set simile al primo. La Lube dilaga e controlla con Trento che ben presto vede Lorenzetti cercare di dare una scossa con gli ingressi di Pinali per Lavia, Cavuto per Michieletto e D’Heer per Podrascanin: 20-10. L’attacco della Lube è preponderante così come la battuta: Simon chiude il match con un ace.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Novara blocca la rimonta di Monza e si prende Gara 1 al tie break

Eurolega, Milano pareggia la serie: Shields piega l'Efes in gara 2