More stories

  • in

    Milano vola con Rodriguez: 91-82 a Sassari e 2-0 nella semifinale

    MILANO – L’Armani Exchange Milano si conferma inarrestabile in casa e batte 91-82 la Dinamo Banco di Sardegna Sassari nella gara-2 della semifinale scudetto giocata al Mediolanum Forum, bissando il successo nel primo match della serie: in una gara equilibrata fino all’ultimo quarto, a fare la differenza sono le convincenti prestazioni di Rodriguez, Hall e Shields (autori rispettivamente di 18, 17 e 16 punti) e lo strappo della squadra di Messina a 3′ da termine; non bastano alla squadra di Bucchi i 23 punti di Bendzius e i 17 di Bilan, Milano si porta sul 2-0. Serie che adesso si sposta a Sassari, con gara-3 in programma mercoledì 1 giugno alle 20.45 al Pala Serradimigni.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano vince 91-82 e vola sul 2-0 contro Sassari
    Milano vuole confermare la supremazia vista in gara-1 e parte forte, approfittando del cattivo approccio offensivo di Sassari e dopo tre minuti si porta sul 7-0. Timeout immediato di Bucchi e i sardi si ridestano, piazzando un controparziale di 5-0 firmato Bilan e Bendzius: è l’inizio di un match equilibrato e combattuto, con Milano che si affida a Shields e Hall e chiude avanti di 4 il primo quarto sul 22-18. Nel secondo periodo però la Dinamo mette la quinta grazie alle giocate di Bendzius e Logan, segna 31 punti in 10′ e va al riposo lungo in vantaggio di otto sul 49-41. Un 6-0 per la squadra di Messina apre il terzo quarto, Robinson e Bilan spingono però ancora sotto di sei i lombardi: tanti però i falli in attacco fischiati dagli arbitri alla squadra di Bucchi, che subisceil rientro di Milano che con una tripla di Rodriguez torna pari sul 59-59. Una gran stoppata di Diop e i liberi di Gentile riportano però avanti la Dinamo, che risponde colpo su colpo agli affondi di Milano e si affaccia all’ultimo quarto in vantaggio di uno sul 69-68. Hines firma in avvio il nuovo vantaggio dell’Olimpia, che torna a +3 grazie alla schiacciata di Melli e allunga ancora con Baldasso. Hall per il +7, Logan e Kruslin interrompono il momento no dei sardi e firmano il nuovo -1. Con 2′ da giocare Rodriguez e Shields mettono però la partita in ghiaccio, portando nuovamente Milano a +9: Sassari si arrende, con l’Olimpia che si porta sul 2-0 nella semifinale scudetto vincendo 91-82. 
    MILANO: Rodriguez 18, Shields 16, Hines 9, Datome 5, Hall 17, Bentil 4, Melli 8, Grant 0, Baldasso 6, Ricci 3, Alviti, Biligha 4.
    SASSARI: Bendzius 23, Kruslin 10, Robinson 5, Burnell 5, Bilan 17, Pitirra, Logan 14, Gandini 0, Devecchi 0, Treier 0, Gentile 4, Diop 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Boston batte Miami: in finale dopo 12 anni

    ROMA – Nelle Finals Nba sarà Boston contro Golden State. I Celtics hanno infatti raggiunto i Warriors vincendo gara-7 della finale di Eastern Conference contro gli Heats ed espugnando la FTX Arena 100-96. Brown e Tatum, autori di 50 punti in due, hanno trascinato i ‘verdi’ al successo. Buono anche il contributo di Smart con 24 punti.
    Finals tra Boston e Golden State
    A Miami non è bastata la prova generosa di Butler, miglior realizzatore della partita con 35 punti, anche se la stella degli Heats ha sbagliato a 17 secondi la tripla del sorpasso quando la gara sembrava ormai chiusa. Inutili anche i 25 punti con 11 rimbalzi di Adebayo. Le Nba Finals inizieranno nella notte italiana tra il 2 e il 3 giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Virtus Bologna straripante in gara 2: Tortona ko 91-70

    BOLOGNA – La Virtus Bologna domina anche il secondo appuntamento della semifinale playoff e asfalta Tortona per 91-70. La squadra di Scariolo si porta sul 2-0 grazie ad una super prestazione corale guidata dal suo numero 44 serbo, a Ramondino non bastano i 18 di Macura per continuare a regalare imprese in questa post season. Partono bene gli ospiti che piazzano subito un parziale di 3-10 targato Daum (13 punti), ma le V Nere non ci stanno e rispondono con Shengelia e Teodosic che riportano immediatamente le due formazioni a contatto. La Bertram riesce però a rimettersi subito in carreggiata e con un nuovo break si spinge nuovamente sul +6, Macura (top scorer con 18 punti) e Sanders fanno la loro parte, che chiude il primo quarto sul 20-26. Bologna non la prende bene e nel secondo alza un muro difensivo iniziando a dialogare alla perfezione nell’area avversaria: parziale di 21-9 e punteggio ribaltato con i padroni di casa sul 41-35. Al ritorno sul parquet i piemontesi sembrano aver subito il colpo dell’intervallo e tracollano sotto i colpi avversari. Teodosic dirige (chiuderà con 17 punti e 4 assist) Shengelia, Mannion, Hackett e un brillante Tessitori punto dopo punto allungano la forbice che arriva anche al massimo vantaggio di +24. Al suono dell’ultima sirena il tabellone segna 91-70: ora la serie si sposta in Piemonte, tra due giorni i campioni d’Italia potranno già strappare il pass per la finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, la Virtus Bologna domina Tortona: 91-70 in gara 2

    BOLOGNA – La Virtus Bologna non sbaglia e porta a casa anche gara 2 della semifinale playoff. Tortona si arrende alla Segafredo Arena e ora spera di allungare la serie nel prossimo appuntamento casalingo. La squadra di Scariolo si porta sul 2-0 grazie ad una super prestazione corale, a Ramondino non bastano i 18 di Macura per continuare a regalare imprese in questa post season. Daum (13 punti) lancia l’ottima partenza della Bertram (3-9) ma le V Nere non ci stanno e rispondono con Shengelia e Teodosic che riportano immediatamente le due formazioni a contatto. Gli ospiti riescono però a rimettersi subito in carreggiata e con un nuovo break si spingon nuovamente sul +6, Macura (top scorer con 18 punti) e Sanders fanno la loro parte, che chiude il primo quarto sul 20-26. Bologna non la prende bene e nel secondo alza un muro difensivo iniziando a dialogare alla perfezione nell’area avversaria: parziale di 21-9 e punteggio ribaltato con i padroni di casa sul 41-35. Al ritorno sul parquet i piemontesi sembrano aver subito il colpo dell’intervallo e tracollano sotto i colpi avversari. Teodosic dirige (chiuderà con 17 punti e 4 assist) Shengelia, Mannion, Hackett e un brillante Tessitori punto dopo punto allungano la forbice che arriva anche al massimo vantaggio di +24: termina 91-70. LEGGI TUTTO

  • in

    Bale come Cristiano Ronaldo: 5 Champions..ma questa in 7 minuti

    PARIGI (Francia) – Più di Lionel Messi e adesso pari come Cristiano Ronaldo, Gareth Bale sabato a Parigi ha “alzato” la sua quinta Champions League in carriera (2014, 2016, 2017, 2018 e 2022) entrando in club davvero esclusivo, il tutto in una stagione dove ha praticamente sempre visto i suoi compagni dalla panchina. Infatti il gallese ha giocato la bellezza di 7 minuti nell’arco di tutta la stagione 2021-22, i motivi sono noti: i Blancos lo hanno messo fuori dal progetto ma, malgrado i molteplici tentativi, non sono mai riusciti a trovare una soluzione di prestito con il giocatore che si è sempre rifiutato di lasciare il Real. I tifosi Blancos però sui social hanno elogiato Bale per il suo essere stato “uomo squadra” nella magica serata di Parigi, c’è anche chi ha scherzato scrivendo: “Che grande performance da parte di Gareth Bale, per me è il Man Of The Match”. Il giocatore è stato premiato sul podio con la medaglia e poi ha voluto celebrare questo importante traguardo con un tweet che lo immortala con la coppa dalle grandi orecchie.Guarda la galleryIl Real Madrid conquista 14ª Champions! Marcelo alza al cielo la coppa LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Milano asfalta Sassari 88-71 e conquista gara 1

    MILANO – Parte con il piede giusto la serie della semifinale playoff dell’Olimpia Milano che al Forum asfalta Sassari per 88-71. Successo convincente per gli uomini di Messina che ritrovano Melli e tra due giorni torneranno in campo per gara 2, Bucchi deve registrare meglio la difesa contro la coralità offensiva degli avversari se vorrà continuare a stupire in questa post season. Datome e Hines da una parte, Bilan (16 punti) a rimbalzo e un ispirato Robinson dall’altra regalano un super primo quarto: lo strappo nell’ultimo minuto firmato Shields (16 punti) porta l’Armani avanti di 6 sul 32-26. Il danese non si arresta nel secondo quarto, la difesa orchestrata da Messina soffoca le idee della Dinamo, Bendzius prova a rimediare, ma si attiva anche la mano del Chacho Rodriguez e all’intervallo i meneghini chiudono avanti sul +8 (50-42). Al ritorno sul parquet è Robinson (top scorer con 17 punti) a fomentare gli uomini Bucchi che si portano subito sul -3 e poi firmano il sorpasso. Milano non sembra però ricevere il colpo, anzi ritrova la giusta concentrazione e con un gran lavoro di Bentil si riporta in pochi minuti sul +9. Riacquistato il vantaggio i padroni di casa mettono il turbo e arrivano addirittura sul +14 (71-57) prima degli ultimi 10 minuti. Un finale che sembra scontato visto che i sardi spariscono dal campo e l’Olimpia può iniziare a dare spettacolo ai suoi tifosi, arriva al massimo vantaggio di +23 e chiude sul +17.  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Butler show: Miami trascina Boston a gara-7

    NEW YORK (STATI UNITI) – Grandissimo equilibrio nella finale playoff della Eastern Conference di Nba tra Miami Heat e Boston Celtics. Mentre dall’altra parte del tabellone Golden State ha già guadagnato il pass per la finale battendo con un netto 4-1 i Dallas Mavericks, qui siamo sul 3-3. Sul parquet del TD Garden di Boston, di fronte a oltre 19mila spettatori, il quintetto della Florida annulla il matchball per i padroni di casa vincendo gara-6 per 111-103. 
    Super Butler: 3-3 tra Miami e Boston
    Show assoluto di Jimmy Butler, che mette a referto 47 punti (30 di Tatum, 22 di White e 20 di Brown tra i Celtics) guadagnandosi così la copertina dell’incontro. La sfida decisiva per conoscere il nome dell’altra finalista Nba si svolgerà nella notte italiana tra domenica e lunedì. 
    Guarda la galleryNba, Thompson scatenato e i Warriors tornano alle Finals LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Butler da urlo: 3-3 tra Miami e Boston

    NEW YORK (STATI UNITI) – Miami batte 111-103 Boston e pareggia (3-3) la serie che vale la finale Nba. Di fronte agli oltre 19mila spettatori del TD Garden di Boston, il quintetto della Florida annulla il matchball per i padroni di casa e porta il duello a gara-7.
    Butler show: grande equilibrio tra Miami e Boston
    Nella notte tra domenica e lunedì, infatti, la sfida che decreterà chi affronterà Golden State nella finale dopo che i Warriors dall’altra parte del tabellone hanno liquidato con un netto 4-1 i Dallas Mavericks. Prestazione da vero top player per Jimmy Butler, miglior realizzatore del match con 47 punti (30 di Tatum, 22 di White e 20 di Brown tra i Celtics). 
    Guarda la galleryNba, Doncic si arrende a Curry & Thompson: Warriors alle Finals! LEGGI TUTTO