More stories

  • in

    Nba, sconfitta per Atlanta e Gallinari. I Lakers tornano al successo

    NEW YORK (STATI UNITI) – In tutto 9 le gare disputate nella notte italiana. Sconfitta pesante per Atlanta, ko in casa degli Heat, in testa a Est, e agganciata al nono posto da Charlotte. Miami vince 113-109 sugli Hawks: Danilo Gallinari parte nel quintetto iniziale, gioca 29 minuti, ma mette a referto soltanto sette punti e due rimbalzi, sbagliando anche la tripla finale che poteva cambiare il verdetto. Ne approfitta Charlotte che batte 133-117 Chicago e aggancia gli Hawks.
    Le altre partite
    Trovano il successo anche Bucks (131-101 contro i Pistons con 30 punti e 13 rimbalzi per Giannis Antetokounmpo), Knicks (114-92 sui Wizards con 35 punti per Toppin), Raptors (117-115 sui Rockets con 29 punti e 12 rimbalzi per Siakam, mentre dall’altra parte sono 35 i punti e 10 i rimbalzi di Porter Jr), Mavericks (128-78 su Portland con 39 punti e 11 rimbalzi per Doncic), Suns (111-105 sui Jazz) e Lakers (120-101 sui Thunder). Vittoria importante e preziosa per i Nets (118-107 contro i Cavaliers) e aggancio al settimo posto: super Kevin Durant con 36 punti, ma fondamentali anche le doppie doppie da 18 punti e 10 rimbalzi di Brown e dai 15 punti e 12 rimbalzi di Drummond. Ne fa 18 anche Irving (8 gli assist), 12 Curry per un quintetto che va tutto in doppia cifra. Cleveland ne manda quattro con Garland che ne fa 31, 17 a testa per Markkanen e Mobley, 16 Levert. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Bucks in volata contro Boston. Jokic entra nella storia

    MILWAUKEE (Stati Uniti) – Notte Nba da 7 partite con riflettori puntati al Fiserv Center di Milwaukee nello scontro diretto tra Bucks e Celtics che ha visto trionfare Giannis Antetokounmpo & compagni. I campioni in carica hanno battuto i Celtics (privi di Tatum) 127-121 grazie ad un break finale di 9-0 negli ultimi 2’47” secondi. Per i Celtics vana la tripla doppia di Jaylen Brown (22 punti, 10 rimbalzi e 11 assist) contro gli 80 punti combinati da Giannis, Khris Middleton e Jrue Holiday. Grazie a questo successo Milwaukee si porta momentaneamente da sola al 2° posto ad East con 0.5 gare di vantaggio proprio su Boston.
    Siakam sgambetta Embiid, Jokic nella storia!
    Battuta d’arresto per i Philadelphia 76ers nella lotta a 2° posto ad East sconfitti a Toronto 119-114 malgrado i 30 punti e 10 rimbalzi di Joel Embiid contro un pazzesco Pascal Siakam da tripla doppia da 37 punti, 11 rimbalzi e 12 assist. Notte leggendaria invece per Nikola Jokic: il serbo chiude con la doppia doppia da 35 punti e 16 rimbalzi nel successo contro Memphis (122-109) e diventa il 1° giocatore nella storia a chiudere una singola stagione con 2000 punti, 1000 rimbalzi 500 assist.
    Thompson difende il 3° posto dei Warriors
    Klay Thompson chiude con 33 punti nel successo casalingo dei Warriors contro i Lakers (senza James, Davis e Westbrook) per 128-112 e aiuta i suoi a difendere il 3° posto ad East dall’assalto di Dallas (-1.0 gare). LaMelo Ball sfiora la tripla doppia (26 punti, 8 rimbalzi e 9 assist) e guida i Charlotte Hornets al successo contro Orlando per 128-101 regalando anche la prima stagione vincente alla franchigia dal 2016, Minnesota batte San Antonio 127-121 trascinata da career-high di Anthony Edwards da 49 punti (16/28 dal campo) ed infine New Orleans archivia Portland 127-94. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione – Campionati Assoluti Primaverili 2022

    Dal 9 al 13 aprile sono in programma a Riccione i campionati Assoluti Primaverili. Manifestazione di altissimo livello e importanza, validi come qualificazione ai mondiali di Budapest, alle Universiadi di Chengdu (Cina), ai Giochi del Mediterraneo di Orano (Algeria), e agli Europei di Roma (solo i vincitori delle gare individuali). In gara 685 atleti, 1583 presenze gara con 361 maschi e 327 femmine che svilupperanno 89 staffette con ben 166 le società iscritte. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Milwaukee supera Boston in volata. Record per Jokic

    MILWAUKEE (Stati Uniti) – Sono state 7 le partite della notte Nba con i Milwaukee Bucks che si sono aggiudicati lo scontro diretto contro i Boston Celtics nella lotta al 2° posto ad East. I campioni in carica hanno battuto in volata Celtics (privi di Tatum) 127-121 grazie ad un parziale di 9-0 negli ultimi 2’47” secondi. Per i Celtics non è bastata la tripla doppia di Jaylen Brown (22 punti, 10 rimbalzi e 11 assist) contro gli 80 punti combinati dal trio Antetokounmpo, Middleton e Holiday. Grazie a questa vittoria Milwaukee si porta momentaneamente da sola al 2° posto ad East con 0.5 gare di vantaggio proprio su Boston.
    Jokic scrive la storia! Embiid cade a Toronto
    Notte storica per Nikola Jokic: il serbo chiude a referto con una superba tripla doppia da 35 punti, 13 rimbalzi e 16 assist nel successo casalingo contro Memphis (122-109) e diventa il 1° giocatore nella storia a realizzare in una singola stagione 2000 punti, 1000 rimbalzi 500 assist. Perdono terreno Philadelphia 76ers nella lotta a 2° posto ad East: ko a Toronto 119-114 malgrado i 30 punti e 10 rimbalzi di Joel Embiid, protagonista assoluto del match Pascal Siakam da tripla doppia da 37 punti, 11 rimbalzi e 12 assist.
    Bene Warriors con Thompson
    Klay Thompson dice 33 punti e i Golden State Warriors battono i Lakers (senza James, Davis e Westbrook) per 128-112 mantenendo una gara di vantaggio sui Dallas Mavericks per il 3° posto ad Ovest. LaMelo Ball sfiora la tripla doppia (26 punti, 8 rimbalzi e 9 assist) e guida i Charlotte Hornets al successo contro Orlando per 128-101 regalando anche la prima stagione vincente alla franchigia dal 2016, Minnesota batte San Antonio 127-121 trascinata da career-high di Anthony Edwards da 49 punti (16/28 dal campo) ed infine New Orleans batte senza problemi Portland 127-94. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sbanca Villeurbanne in Eurolega: terzo posto ancora possibile

    LIONE (Francia) – Vittoria “storica” per l’Olimpia Milano, che per la prima volta espugna l’Astroballe di Villeurbanne in Eurolega, conquistando un successo che potrebbe rivelarsi prezioso in chiave sorteggio dei play-off. In Francia è come da tradizione battaglia e la squadra di Messina, menomata dalle assenze tra COVID e infortuni, si impone con un soffertissimo 81-80. E’ la ventunesima vittoria per i meneghini nella regular season, un risultato che meriterebbe la piazza d’onore, ma che resta appeso all’esito del match di domani tra Bayern Monaco e Real e che verrebbe confermato in caso di sconfitta degli spagnoli. Fondamentale l’apporto di Delaney, che chiude con 24 punti a referto.
    Messina promuove i suoi: “Ottimo spirito, ma sui liberi…”
    Coach Messina promuove la prestazione dei suoi, ma non trascura un importante particolare: “Ci siamo complicati la vita con le nostre percentuali ai liberi (appena 6 su 16, ndr), ma sono comunque molto soddisfatto di chiudere la stagione regolare con 21 vittorie. Ognuno oggi ha dato un buon contributo, mi è piaciuto il nostro spirito”.
    Basket, Risultati Live
    Olimpia Milano, Datome Operato LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano tabù infranto e terzo posto possibile

    Lione (Francia) – L’Olimpia Milano infrange il tabù dell’Astroballe superando per la prima volta nella moderna Eurolega il Villerurbanne e operando momentaneamente il sorpasso sul Real Madrid, conquistando il terzo posto. In Francia è come da tradizione battaglia e la squadra di Messina, menomata dalle assenze tra COVID e infortuni, si impone con un soffertissimo 81-80. E’ la ventunesima vittoria per i meneghini nella regular season, un risultato che meriterebbe la piazza d’onore, ma che resta appeso all’esito del match di domani tra Bayern Monaco e Real e che verrebbe confermato in caso di sconfitta degli spagnoli. Fondamentale l’apporto di Delaney, che chiude con 24 punti a referto. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, il Cska Mosca pronto a lanciare la sua Superlega?

    MOSCA (Russia) – Anche il mondo della pallacanestro europea potrebbe verificarsi lo stesso scenario della Superlega nel calcio, promotore dell’evento il presidente del Cska Mosca Andrei Vatutin. Il numero uno del club russo, probabilmente come atto di minaccia nei confronti di Eurolega che nei giorni scorsi aveva fatto capire la difficile presenza delle russe l’anno prossimo, starebbe studiando un nuovo campionato a 18 squadra con premi economici di gran lunga superiori a quelli attuali di Eca.
    Le squadre
    Il progetto di Vatutin andrebbe a coinvolgere le squadre dell’Est Europa, il quotidiano russo Kurir riporte che le 18 squadre partecipanti sarebbe così composte: cinque squadre russe (CSKA Mosca, Zenit, UNICS Kazan, Lokomotiv Kuban), quattro turche (Efes, Fenerbahce, Galatasaray), tre greche (Olympiakos, Panathinaikos e una tra AEK Atene o Paok Salonicco), tre serbe (Stella Rossa e Partizan Belgrado), una bulgara, ungherese e del Montenegro (Buducnost).
    I montepremi
    La vittoria in Eurolega ora assegna 30.000 euro, mentre il nuovo evento assegna 120.000 euro. Il titolo darà 4.000.000 di euro dai 1.000.000 di euro che dà oggi ECA. Il budget per il nuovo evento, se sostenuto dalla Turchia, supererà i 100.000.000 di euro all’anno e ogni squadra riceverà almeno 5.000.000 di euro a seconda dei risultati. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cska Mosca sfida Eurolega? Ecco il progetto “Superlega” di Vatutin

    MOSCA (Russia) – Eurolega rischia di avere una rivale? Questo è quello che dall Russia si vorrebbe far credere con promotore di questa “Superlega” il presidente del Cska Mosca Andrei Vatutin. Il quotidiano russo Kurir riporta che il patron dei campioni in carica russi vorrebbe orchestrare una nuova competizione europea coinvolgendo 18 squadre praticamente solo dell’Est Europa. Non una coincidenza che questo progetto sia emerso dopo le dichiarazioni del Ceo di ECA Jordi Bertomeu sulla difficoltà di rivedere le compagini russe competere in Eurolega (ed Eurocup) la prossima stagione.
    Le 18 squadre
    Nell’idea di Vatutin questo campionoato vedrebbe: cinque squadre russe (CSKA Mosca, Zenit, UNICS Kazan, Lokomotiv Kuban), quattro turche (Efes, Fenerbahce, Galatasaray), tre greche (Olympiakos, Panathinaikos e una tra AEK Atene o Paok Salonicco), tre serbe (Stella Rossa e Partizan Belgrado), una bulgara, ungherese e del Montenegro (Buducnost).
    I premi
    Il nuovo evento assegnerebbe 120.000 euro a vittoria a differenza dei 30.000 euro di Eurolega, mentre il titolo darà 4.000.000 di euro dai 1.000.000 di euro che dà oggi ECA. Il budget per il nuovo evento, se sostenuto dalla Turchia, supererà i 100.000.000 di euro all’anno e ogni squadra riceverà almeno 5.000.000 di euro a seconda dei risultati. LEGGI TUTTO