More stories

  • in

    Basket, tamponi negativi per la Gevi Napoli: può riprendere le attività

    NAPOLI – Tamponi negativi alla Gevi Napoli, eseguiti dal gruppo squadra, trascorso il periodo di quarantena indicato dalla ASL Napoli 1 Centro. La società ricevute le opportune liberatorie riprenderà la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato, valido per 14/a giornata di serie A, in programma domenica prossima, 2 gennaio, alle 18 al PalaBarbuto contro la Fortitudo Bologna.Sullo stesso argomentoSerie ABasket, Vanoli Cremona: i casi di Covid salgono a 13 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Nets battono i Clippers. Atlanta ko senza Gallinari

    Nella notte NBA, nel primo match nella “nuova” Crypto.com Arena di Los Angeles, i Nets battono i Clippers 124-108: anche senza Durant e Irving Brooklyn passa grazie a James Harden, che con 39 punti, 8 rimbalzi e 15 assist  è il man of the match. Anche 18 punti a testa per Patty Mills e Nic Claxton in una serata da 57% al tiro per gli ospiti, che si confermano primi nella Eastern Conference. Ai Clippers non bastano Marcus Morris (il migliore dei suoi con 24 punti e 6 assist) e i 15 punti dalla panchina del rookie Keon Johnson. Sconfitta invece Atlanta, che senza Gallinari viene battuta 118-130 dai Chicago Bulls privi di Lonzo Ball. Decisivi i 35 punti di DeRozan e i 30 di LaVine, conditi rispettivamente da 10 e 9 assist, (cifre che i Bulls non vedevano da due compagni insieme dal 1991 cioè da Michael Jordan e Scottie Pippen). Bene anche Vucevic, protagonista con 24 punti e 17 rimbalzi. Per Atlanta 29 punti e 9 assist del rientrante Young e 33 punti di Reddish, autore di un eccellente 8/13 dalla lunga distanza. Vittoria all’ultimo respiro invece per i Memphis Grizzlies, che superano 114-113 i Phoenix Suns, al secondo ko di fila dopo quindici vittorie consecutive: i padroni di casa erano riusciti a mettere la testa avanti a 5 secondi dalla fine grazie a una tripla costruita perfettamente per Devin Booker, autore di 30 punti, inutile però per evitare il ko interno, perché subito dopo è arrivato Ja Morant, decisivo con un secondo tempo da 21 punti sui 33 realizzati alla fine, di cui gli ultimi due decisivi per il sorpasso a 5 decimi dalla fine. Appena dietro di lui c’è il massimo in carriera da 32 punti di Desmond Bane, autore di 6 triple su 11 tentativi, e uno Steven Adams da 13 punti e 16 rimbalzi (9 offensivi). 
    Nba in campo nonostante il Covid: ecco la strategia
    Nba, frenano i Pelicans
    Colpo Dallas senza Doncic, bene Minnesota
    Ci pensa Porzingis a non far rimpiangere Luka Doncic e a guidare i Dallas Mavericks alla vittoria 132-117 contro Portland. Le diverse assenze in casa Blazers (da Nurkic a McCollum fino a Covington, oltre a coach Billups) non giustificano un divario così ampio, che neanche i 26 punti di Damian Lillard (ma tirando 5/15 dal campo) e i 20 con 10 rimbalzi di Nassir Little sono riusciti a colmare . Senza gran parte della squadra titolare, i Minnesota Timberwolves battono 108-103 i Boston Celtics privi di Tatum: Minnesota interrompe una striscia di due sconfitte in fila grazie ai 29 punti di Jaylen Nowell e i 20+11 di Nathan Knight, trovando 11 punti dal redivivo Greg Monroe appena messo sotto contratto. Ai Celtics non servono i 26 di Jaylen Brown e i 22 di Payton Pritchard. I San Antonio Spurs vengono sconfitti 110-104 dagli Utah Jazz: la squadra di Salt Lake City, senza Mitchell, ringrazia Clarkson (23 punti e un litigio con un tifoso in prima fila). Infine, nessun problema per i Charlotte Hornets, che superano 123-99 gli Houston Rockets: vittoria ottenuta grazie a una prova corale guidata dai 27 punti di Terry Rozier e dai 18 di Kelly Oubre, i 16 a testa di LaMelo Ball e Jalen McDaniels e il massimo stagionale da 15 di Mason Plumlee. Ai Rockets, usciti perdenti da sei delle ultime sette partite, non servono i 16 a testa di Eric Gordon e Christian Wood. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Brescia domina Treviso al PalaVerde 94-69

    TREVISO – Si chiude al PalaVerde di Treviso la 13 giornata (2 partite) di campionato con la Germani Brescia che domina la Nutribullett per 94-69 grazie anche ai 34 punti (career-high) di Amedeo Della Valle. Partita equilibrata fino a 50″ dalla sirena del 1° quarto quando, sul 24-15, Brescia cambia marcia e rompe la partita: super parziale di 21-2 chiuso da Della Valle (19 punti nel 1° tempo) per il 45-17 Brescia! Gli ospiti vanno al riposo lungo sul 55-27 tirando 8/15 da 3. Treviso però, anche sul -31, non smette di giocare e riapre la partita: dominato 34-17 il 3° periodo con gli ultimi 7 punti firmati da Bortolani per il -11 (61-72). Brescia però non si scompone davanti all’euforia dei padroni di casa, break di 11-2 per tornare sul +20 (87-67) a 5′ dalla conclusione della partita grazie anche ad una difesa molto attenta e alle giocate di Burns. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Della Valle trascina Brescia: battuta Treviso

    TREVISO – La 13ª giornata (2 partite) di campionato si chiude con il “Monday Night” vinto dalla Germani Brescia sul campo della Nutribullet Treviso per 94-69 con un super Amedeo Della Valle da 34 punt (career-high)i. Partita dominata dagli ospiti bravi ad indirizzare subito la partita nel primo tempo: 31-15 il parziale dopo i primi 10′ con break di 11-0 nei primi 2′ del 2° periodo per volare sul 42-15 dopo un bell’alley-oop chiuso da Cobbins su assistenza Mitrou-Long. Brescia ha piazzato un parziale di 21-2 a cavallo tra il 1° e 2° quarto scavando un soldo importante per andare negli spogliatoi sul 55-27 con 19 punti di Della Valle. Con le spalle al muro (-31) Treviso mette in campo l’orgoglio e riaccende la speranza: Bortolani realizza 7 punti consecutivi per chiudere un suoperbo 3° periodo da 34-17 per il -11 (61-72) con il quale le squadre entrano nell’ultimo periodo. Treviso riesce ad arrivatre fino al -9 ma Brescia si riaccende: parziale micidiale di 11-2 per il nuovo +20 a metà frazione per mandare i titoli di coda. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Memphis torna a sorridere: Pelicans ko

    L’Nba non si ferma mai così, dopo le partite nel giorno di Natale, ecco che lo spettacolo della palla a spicchi continua anche a Santo Stefano. Tante le sfide interessanti diputatesi nella notte italiana. A cominciare da Sacramento Kings-Memphis Grizzlies, dove gli ospiti, dopo tre sconfitte di fila, tornano ad esultare dinanzi agli oltre 15mila del Golden 1 Center di Sacramento. Nel quintetto dei Grizzlies sugli scudi Bane e Jackson, autori rispettivamente di 28 e 21 punti. Dopo quattro affermazioni consecutive, frenano i New Orleans Pelicans che perdono 117-112 contro Oklahoma City Thunder: a rubare la scena è il canadese Gilgeous-Alexander, che fa esplondere il Paycom Center con un bottino personale di 31 punti. Un Embiid spettacolare (36 punti) trascina alla vittoria Philadelphia sul campo dei Washington Wizards: finisce 117-96 per i Sixers. Affermazione esterna per i Denver Nuggets, che espugnano l’impianto dei Los Angeles Clippers per 103-100 con 26 punti di Jokic, top-scorer dell’incontro. Vittorie casalinghe, infine, per Miami Heat, Cleveland Cavaliers, San Antonio Spurs e Chicago Bulls. 
    Nba, tutti i risultati delle partite della notta
    Miami Heat-Orlando Magic 93-83
    Cleveland Cavaliers-Toronto Raptors 144-99
    Sacramento Kings-Memphis Grizzlies 102-127
    Washington Wizards-Philadelphia 76ers 96-117
    Oklahoma City Thunder-New Orleans Pelicans 117-112
    San Antonio Spurs-Detroit Pistons 144-109
    Chicago Bulls-Indiana Pacers 113-105
    Los Angeles Clippers-Denver Nuggets 100-103 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, colpo Pesaro: sbancata Brindisi

    BRINDISI – La sfida tra Brindisi e Pesaro del PalaPentassuglia salva un Santo Stefano che doveva essere all’insegna del grande basket italiano ed è stato caratterizzato invece da una sola partita disputata. La Carpegna Prosciutto VL conferma il suo momento di crescita e trova la quarta vittoria nelle ultime cinque partite di campionato. Umore opposto per l’Happy Casa, ko in casa per 89-91 in una gara molto equilibrata. Il momento decisivo a 38″ dalla sirena sull’84-84: palla persa da Chappell, Jones prima schiaccia e poi non sbaglia i due liberi. Perkins prova a tenere in vita Brindisi con la tripla del -1 a 7 secondi dal termine ma non trova l’ultima preghiera dopo l’1/2 di Moretti in lunetta. Ai padroni di casa non bastano i 50 punti del duo Perkins-Redivo (rispettivamente 27 e 23).  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, colpo Pesaro: Brindisi ko in casa

    BRINDISI – Pesaro vince a Brindisi e trova la quarta vittoria nelle ultime cinque partite di campionato, nella sfida del PalaPentassuglia che ha salvato un Santo Stefano che doveva essere all’insegna del grande basket italiano ed è stato caratterizzato invece da una sola partita disputata: Happy Casa ko in casa per 89-91 in una gara molto equilibrata. Il momento decisivo a 38″ dalla sirena sull’84-84: palla persa da Chappell, Jones prima schiaccia e poi non sbaglia i due liberi. Perkins prova a tenere in vita Brindisi con la tripla del -1 a 7 secondi dal termine ma non trova l’ultima preghiera dopo l’1/2 di Moretti in lunetta. Ai padroni di casa non bastano i 50 punti del duo Perkins-Redivo (rispettivamente 27 e 23). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba; Atlanta decimata dal Covid, New York vince 101-87

    ROMA – I New York Knicks hanno battuto gli Atlanta Hawk per 101-87 nel primo degli incontri della giornata di Natale in Nba. La squadra di Atlanta si è presentata in campo con enormi falle nella rosa a causa del Covid. Ben otto, infatti, i giocatori sottoposti al protocollo di sicurezza, tra i quali Danilo Gallinari, la stella Trae Young, Kevin Huerter, DeAndre Hunter e Onyeka Okongwu. Al Madison Squadre Garden, New York, priva dell’infortunato Derrick Rose, ha preso un vantaggio di nove punti nel primo quarto sul quale ha costruito la 15/a vittoria di una stagione non brillante mentre Atlanta ha incassato la 17/a sconfitta (contro 15 successi). LEGGI TUTTO