More stories

  • in

    Super Razzetti!!! Campione del Mondo nei 200 farfalla e bronzo nei 200 misti col doppio record italiano

    L’ atleta giallo-verde Alberto Razzetti, si presenta in grandissima forma all’esordio dei quindicesimi campionati mondiali di nuoto in vasca corta, in programma fino a martedì 21 dicembre alla Ethiad Arena di Abu Dhabi. Alberto si aggiudica la prima medaglia d’oro made in Italy nonché la prima medaglia mondiale nella farfalla maschile azzurra. Alberto, campione europeo dei 200 farfalla a Kazan 2021, polverizza il suo precedente record italiano e sale sul tetto del mondo con una prestazione spettacolare di 1’49”06. Alle sue spalle lo svizzero Noe Ponti con 1’49″81 e terzo il sudafricano Chad Le Clos con 1’49″84. Ma Alberto 
    non si ferma e conquista la medaglia di bronzo nei 200 misti con un altro record italiano, chiudendo in 1’54″54. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, l'Euroleague maschile su Sky: Olimpia Milano-Real Madrid in 4K

    Su Sky la Turkish Airlines Euroleague maschile, la massima competizione di basket per club a livello europeo. Tra oggi e domani, saranno tre le partite in onda live su Sky e in streaming su NOW, compresa quella dell’A|X Armani Exchange Milano. Dopo la netta vittoria di martedì al Forum contro il Panathinaikos Atene, l’Olimpia gioca ancora ad Assago, dove stasera riceverà la visita degli spagnoli del Real Madrid, che precedono in classifica al secondo posto i milanesi, attualmente terzi. Palla a due dalle ore 20.30 su Sky Sport Uno (pre partita dalle 20 e post al termine dell’incontro). Quella di oggi tra Armani e Real sarà la prima volta di un match di basket in onda su Sky anche in 4K HDR. Basterà sintonizzarsi su Sky Sport 4K, il canale Sky interamente dedicato al mondo del calcio e dello sport in 4K HDR, sul 213 di Sky Q via satellite. Oltre al match dell’Armani, sempre oggi dalle 20.05, su Sky Sport Action andrà in onda Maccabi Tel Aviv-Efes Istanbul, mentre domani sarà possibile assistere alle 19 a AS Monaco-Zenit San Pietroburgo, su Sky Sport Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Virtus Bologna vince ancora. Bene anche Venezia

    Terza vittoria consecutiva in Eurocup per la Virtus Bologna che si impone 91-72 contro Promitheas. Grazie a questo successo le Vu nere agganciano in vetta al gruppo B il duo formato da Gran Canaria e Buducnost. Il quintetto guidato da Scariolo parte bene nel primo quarto andando sul +4. Nel secondo periodo, però, i greci riescono a ridurre le distanze e le due squadre vanno al riposo con il punteggio in perfetta parità. E’ il terzo periodo, però, ad indirizzare definitivamente la partita con la Virtus Bologna che vola sul +14 all’inizio dell’ultimo quarto. Nel finale i padroni di casa allungano ulteriormente imponendosi 91-72.
    Venezia ritrova il successo in Eurocup
    Dopo due sconfitte di fila Venezia ritrova il successo in Eurocup grazie alla vittoria per 77-70 contro Cedevita Olimpija. Grazie a questa vittoria la Reyer si porta in sesta posizione nel gruppo B mentre per gli sloveni, dopo un buon inizio, arriva il quinto ko consecutivo. Il quintetto guidato da De Raffaele mette le cose in chiaro già nella prima frazione di gioco andando al riposo in vantaggio sul punteggio di 45-28. Nel terzo quarto gli ospiti giocano alla grande e accorciano fino al -3. Nell’ultimo periodo, però, la Reyer riesce a ristabilire le distanze portando a casa la terza vittoria nella competizione. Da segnalare l’ottima prestazione di Watt e Tonut autori rispettivamente di 17 e 16 punti. 
    Eurocup, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Venezia ritrova il successo. Ok la Virtus Bologna

    Dopo due sconfitte di fila Venezia ritrova il successo in Eurocup grazie alla vittoria per 77-70 contro Cedevita Olimpija. Grazie a questa vittoria la Reyer si porta in sesta posizione nel gruppo B mentre per gli sloveni, dopo un buon inizio, arriva il quinto ko consecutivo. Il quintetto guidato da De Raffaele mette le cose in chiaro già nella prima frazione di gioco andando al riposo in vantaggio sul punteggio di 45-28. Nel terzo quarto gli ospiti giocano alla grande e accorciano fino al -3. Nell’ultimo periodo, però, la Reyer riesce a ristabilire le distanze portando a casa la terza vittoria nella competizione. Da segnalare l’ottima prestazione di Watt e Tonut autori rispettivamente di 17 e 16 punti. 
    Bene la Virtus Bologna contro Promitheas
    Terza vittoria consecutiva in Eurocup per la Virtus Bologna che si impone 91-72 contro Promitheas. Grazie a questo successo le Vu nere agganciano in vetta al gruppo B il duo formato da Gran Canaria e Buducnost. Il quintetto guidato da Scariolo parte bene nel primo quarto andando sul +4. Nel secondo periodo, però, i greci riescono a ridurre le distanze e le due squadre vanno al riposo con il punteggio in perfetta parità. E’ il terzo periodo, però, ad indirizzare definitivamente la partita con la Virtus Bologna che vola sul +14 all’inizio dell’ultimo quarto. Nel finale i padroni di casa allungano ulteriormente imponendosi 91-72. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Brindisi ko in casa del Cluj

    CLUJ-NAPOCA (ROMANIA) – Dopo la prima vittoria ottenuta contro Darussafaka, Brindisi cade nuovamente in Champions League subendo la quarta sconfitta in cinque partite. Il quintetto guidato da Vitucci cade in casa del Cluj Napoca, 104-94, ma riesce a scavalcare momentaneamente l’Hapoel Holon salendo in terza posizione nel gruppo G. Il primo quarto è dominato dai padroni di casa che si prendono subito un vantaggio di 9 punti. Nel secondo periodo Brindisi recupera due punti agli avversari che vanno al riposo in vantaggio 55-48. Nel terzo quarto, però, la distanza tra le due squadre aumenta di due punti. Nel periodo finale Brindisi riesce a portarsi sul -3 grazie a un parziale di 7-1 ma in seguito al time out chiamato da coach Silvasan Cluj ristabilisce le distanze e il match si conclude sul 104-94.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Brindisi perde 104-94 contro il Cluj Napoca

    CLUJ-NAPOCA (ROMANIA) – Brindisi non riesce ad ingranare in Champions League. Dopo aver ottenuto la prima vittoria contro il Darussafaka, il quintetto guidato da Vittucci subisce la quarta sconfitta in cinque partite in seguito al 104-94 in casa del Cluj Napoca. L’Happy Casa, in ogni caso, riesce a scavalcare momentaneamente l’Hapoel Holon salendo in terza posizione nel gruppo G. Il primo quarto è dominato dai padroni di casa che si prendono subito un vantaggio di 9 punti. Nel secondo periodo Brindisi recupera due punti agli avversari che vanno al riposo in vantaggio 55-48. Nel terzo quarto, però, la distanza tra le due squadre aumenta di due punti. Nel periodo finale Brindisi riesce a portarsi sul -3 grazie a un parziale di 7-1 ma in seguito al time out chiamato da coach Silvasan Cluj ristabilisce le distanze e il match si conclude sul 104-94.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 2021 di nuoto in vasca corta

    Dal 16 al 21 dicembre ad Abu Dhabi si terranno i Mondiali di nuoto in vasca corta. Per le Fiamme Gialle saranno protagonisti ben cinque atleti: Arianna Castiglioni, Alberto Razzetti, Michele Lamberti, Silvia Scalia e Costanza Cocconcelli. Le gare si svolgeranno da giovedì 16 dicembre a martedì 21 dicembre con le batterie in programma alle 9:30 e finali e semifinali alle 18:00. Ci sono tre ore di fuso orario con l’Italia e per questo le gare secondo gli orari italiani saranno alle 6:30 di mattina e le semifinali/finali alle 15 di pomeriggio. Di seguito il programma completo:
    Prima giornata – giovedì 16 dicembre
    Batterie dalle 06:30  200 stile libero donne100 dorso donne – Silvia Scalia,50 rana donne –Arianna Castiglioni400 misti donne –Staffetta 4×100 stile libero donne – Italia400 stile libero uomini –100 dorso uomini –100 rana uomini –200 farfalla uomini – Alberto Razzetti200 misti uomini – Alberto Razzetti, Staffetta 4×100 stile libero donne
    Semifinali e finali dalle 15:00  200 stile libero donne FINALE100 dorso donne SEMIFINALI50 rana donne SEMIFINALI400 misti donne FINALEStaffetta 4×100 stile libero donne FINALE400 stile libero uomini FINALE100 dorso uomini SEMIFINALI100 rana uomini SEMIFINALI200 farfalla uomini FINALE200 misti uomini FINALEStaffetta 4×100 stile libero uomini FINALE
    Seconda giornata – venerdì 17 dicembre
    Batterie dalle 06:30100 stile libero donne –Costanza Cocconcelli800 stile libero donne –200 farfalla donne –staffetta 4×50 mista donne – Italia200 stile libero uomini –100 farfalla uomini –Michele Lamberti, Alberto Razzettistaffetta 4×50 stile libero mista – Italia
    Semifinali e finali dalle 15:00100 stile libero donne SEMIFINALI100 dorso donne FINALE50 rana donne FINALE200 farfalla donne FINALEstaffetta 4×50 mista donne FINALE200 stile libero uomini FINALE100 dorso uomini FINALE100 rana uomini FINALE100 farfalla uomini SEMIFINALIstaffetta 4×50 stile libero mista FINALE
    Terza giornata – sabato 18 dicembre
    Batterie dalle 06:30200 dorso donne –50 farfalla donne –100 misti donne – Costanza Cocconcelli, 50 stile libero uomini –50 dorso uomini – Michele Lamberti, 200 rana uomini100 misti uomini –Staffetta 4×50 mista mista – Italia
    Semifinali e finali dalle 15:00100 stile libero donne FINALE800 stile libero donne FINALE200 dorso donne FINALE50 farfalla donne SEMIFINALI100 misti donne SEMIFINALI50 stile libero uomini SEMIFINALI50 dorso uomini SEMIFINALI200 rana uomini FINALE100 farfalla uomini FINALE100 misti uomini SEMIFINALIStaffetta 4×50 mista mista FINALE
    Quarta giornata – Domenica 19 dicembre
    Batterie dalle 06:30400 stile libero donne –50 dorso donne –Silvia Scalia100 rana donne –Arianna Castiglioni50 farfalla uomini –staffetta 4×50 stile libero uomini – Italiastaffetta 4×200 stile libero uomini – Italia
    Semifinali e finali dalle 15:00400 stile libero donne FINALE50 dorso donne SEMIFINALI100 rana donne SEMIFINALI50 farfalla donne FINALE100 misti donne FINALE50 stile libero uomini FINALE50 dorso uomini FINALE50 farfalla uomini SEMIFINALI100 misti uomini FINALEstaffetta 4×50 stile libero uomini FINALEstaffetta 4×200 stile libero uomini FINALE
    Quinta giornata – lunedì 20 dicembre
    Batterie dalle 06:3050 stile libero donne –Costanza Cocconcelli100 farfalla donne –200 misti donne –Staffetta 4×200 stile libero donne100 stile libero uomini –1500 stile libero uomini –50 rana uomini –400 misti uomini – Alberto RazzettiStaffetta 4×50 mista uomini – Italia
    Semifinali e finali dalle 15:0050 stile libero donne SEMIFINALI50 dorso donne FINALE100 rana donne FINALE100 farfalla donne SEMIFINALI200 misti donne FINALEStaffetta 4×200 stile libero donne FINALE100 stile libero uomini SEMIFINALI50 rana uomini SEMIFINALI50 farfalla uomini FINALE400 misti uomini FINALEStaffetta 4×50 mista uomini FINALE
    Sesta giornata – martedì 21 dicembre
    Batterie dalle 06:30200 rana donne –Staffetta 4×50 stile libero donne – ItaliaStaffetta 4×100 mista donne – Italia200 dorso uomini –Michele LambertiStaffetta 4×100 mista uomini – Italia
    Finali dalle 15:0050 stile libero donne FINALE200 rana donne FINALE100 farfalla donne FINALEStaffetta 4×50 stile libero donne FINALEStaffetta 4×100 mista donne FINALE100 stile libero uomini FINALE1500 stile libero uomini FINALE200 dorso uomini FINALE LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, emergenza Covid: stop ai match dei Bulls. I Lakers non si allenano

    Il Coronavirus torna a spaventare l’NBA: i Lakers hanno immediatamente annullato gli allenamenti dopo che il terzino Talen Horton-Tucker ha dovuto entrare nel protocollo anti-Covid-19, così come quattro giocatori dei Brooklyn Nets. La squadra di Los Angeles ha annunciato su Twitter la cancellazione della sessione odierna e ha poi inserito Horton-Tucker nella lista ufficiale degli assenti per il match di mercoledì 15 dicembre contro i Dallas Mavericks. Il club californiano non ha ancora comunicato se il 21enne sia risultato positivo al Covid-19 o sia stato in stretto contatto con qualcuno che ha contratto il virus. Horton-Tucker è il secondo giocatore dei Lakers ad entrare nel protocollo di salute e sicurezza NBA in questa stagione: il primo fu LeBron James, che aveva trascorso 48 ore lontano dalla squadra a causa una serie di test contrastanti a novembre.Sullo stesso argomentoNba, crisi nera per gli Atalanta di Gallinari: quinto ko di fila in casaNBA

    Chicago e Brooklyn

    L’NBA è stata costretta a rinviare due partite per la prima volta in questa stagione, poichè l’epidemia ha colpito anche le file dei Chicago Bulls, con dieci positivi tra giocatori e personale. A Brooklyn anche i Nets, leader della Eastern Conference, stanno affrontando una situazione molto simile, dal momento che LaMarcus Aldridge, Jevon Carter, DeAndre Bembry e James Johnson sono entrati nel protocollo anti-Covid. A loro va aggiunto Paul Millsap, portando dunque a cinque il conteggio dei giocatori dei quali i Nets dovranno fare a meno per la partita contro i Toronto Raptors, in programma martedì.

    Guarda la galleryNba, i campioni tornano alla Casa Bianca: Biden accoglie i Milwaukee Bucks LEGGI TUTTO