More stories

  • in

    Watt trascina Venezia al successo contro Napoli

    VENEZIA – La Reyer Venezia batte 79-75 la Gevi Napoli e mantiene viva la speranza di qualificazione alle prossime Final Eight di Coppa Italia. La squadra di De Raffaele, che nel recupero della 13ª giornata di LBA torna al successo dopo tre sconfitte consecutive, si porta così a 12 punti a sole due lunghezze proprio dalla squadra di Sacripanti, che deve rimandare ancora (dopo la sconfitta contro Trento nello scorso turno) l’appuntamento con la qualificazione aritmetica alla coppa. Decisivi al Taliercio i 20 punti di Watt e i 16 punti di Vitali, non bastano invece a Sacripanti le prestazioni Velicka e McDuffie, autori entrambi di 17 punti.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    LBA, Milano batte la Virtus Bologna all’overtime
    La Reyer torna al successo: battuta Napoli 79-75
    Dopo tre sconfitte di fila la Reyer ha bisogno di un successo per non veder pregiudicate definitivamente le possibilità di partecipare alle prossime Final Eight di Coppa Italia. Dall’altro lato la Gevi Napoli, quarta in classifica, cerca i due punti che possano definitivamente sancire il pass per la coppa nazionale. Parte meglio la squadra di Sacripanti al Taliercio, con McDuffie e l’ex di giornata Pargo che sanciscono il 20-14 alla fine del primo quarto. Venezia apre con un 4-0 il secondo periodo e va a -2, con Watt e Vitali da una parte e Velicka e McDuffie dall’altra a rispondersi canestro su canestro. E’ ancora il play lituano di Napoli a firmare a fil di sirena la tripla che permette alla Gevi di andare al riposo lungo in vantaggio 42-36. Nel terzo quarto la Reyer si avvicina nuovamente con Tonut e Watt e nel finale di periodo trova i liberi di Vitali che portano i lagunari ad un solo punto di distanza sul 55-54. Nell’ultimo quarto Parks e Velicka rispondono a Mazzola e De Nicolao da tre, e Uglietti firma il +7 campano con un fallo+canestro. Tre canestri di Watt e il libero di Tonut ribaltano però tutto e portano in vantaggio sul 70-68 De Raffaele, McDuffie però schiaccia il nuovo pari. Tonut e ancora Watt firmano il +4, Sanders il +6. Zerini tiene viva Napoli con 43” da giocare, ma l’ultimo tiro di Velicka va fuori: finisce 79-75.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Milano batte la Virtus Bologna 102-99 in un match thriller

    MILANO – Partita pazzesca al Forum di Assago dove l’Olimpia Milano batte 102-99 la Virtus Bologna dopo un tempo supplementare nel recupero della 13ª giornata di campionato. I padroni di casa fanno la partita, toccano più volte la doppia cifra di vantaggio e a 52″ dalla sirena finale Bentil sigla la tripla del +9 (94-85). Sembra finita ma Marco Belinelli non ci sta: l’ex San Antonio realizza 18 punti (su 34 finali) nell’ultima frazione compresa la pazzesca tripla a 4″ per il pareggio a quota 95! Hall manca il floater sulla sirena per Milano ed il match va al supplementare. L’esterno Usa di Milano però si fa perdonare nell’extra-time con tripla del sorpasso (100-98) e poi layup decisivo a 38″ per il 102-99. Il finale rimane thriller perché Melli ruba palla a Pajola, Rodriguez saggiamente tira all’ultimo secondo dei 24″ per lasciarne solo 4″ agli ospiti, Weems ci prova da centrocampo ed il ferro sputa la bomba che sarebbe valsa il pareggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Belinelli dice 34 ma gioisce Milano: 102-99 all'overtime

    MILANO – L’Olimpia Milano supera per 102-99 la Virtus Bologna di Marco Belinelli (34 punti) dopo un tempo supplementare nel recupero della 13ª giornata di campionato in un match thriller. L’Olimpia gioca una partita attenta, specie in difesa, e punisce regolarmente le disattenzioni degli ospiti che arrivano a toccare anche il -9 (94-85) a 52″ dalla sirena finale dopo la tripla di Bentil. I biancorossi però tremano, non chiudono la partita e Belinelli li punisce: Grant fa 0/2 dalla lunetta sul 95-92 a 12″ e l’ex San Antonio si inventa una folle bomba per il pareggio (95-95)a 4″ (Belinelli autore di 18 punti nella sola quarta frazione). Devon Hall (18 punti) manca il floater sulla sirena dei regolamentari ed il match va all’overtime. Nel supplementare Hall si riscatta: tripla del sorpasso (100-98) e poi decisivo layup a 38″ per il 102-99. Il finale rimane al cardiopalma perché Melli ruba palla a Pajola, Rodriguez decide astutamente di tirare all’ultimo secondo dei 24″ per lasciarne solo 4″ agli ospiti dove Weems, da centrocampo, a momenti sfiora la tripla del nuovo supplementare. LEGGI TUTTO

  • in

    Happy Casa Brindisi, focolaio Covid: 10 positivi

    Dieci componenti del gruppo squadra di Serie A New Basket Brindisi sono risultati positivi al Covid-19 a seguito di tamponi molecolari eseguiti martedì 4 gennaio. Il club, si legge in una nota, ha attivato le procedure previste informando la Asl e le autorità competenti. Le attività della prima squadra sono sospese fino a ulteriori disposizioni. Non ci sono determinazioni, al momento, per il match di domenica 9 gennaio, previsto in casa al PalaPentassuglia contro Napoli, ma la partita corre il rischio di essere rinviata.Sullo stesso argomentoSerie ABasket, Serie A: Cremona-Sassari si dovrebbe giocare regolarmente il 9 gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Happy Casa Brindisi: 10 positivi

    Sono dieci i casi di positività al Covid nel gruppo squadra della Happy Casa Brindisi. Lo rende noto la società, all’esito dei test molecolari effettuati martedì 4 gennaio. “Il club ha attivato le procedure previste informando le autorità competenti. Le attività della prima squadra pertanto sono sospese fino a ulteriori disposizioni”, fa sapere la società. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Cska Mosca-Barcellona rinviata per Covid

    ROMA – E’ stata rinviata a data da destinarsi la partita tra Cska Mosca e Barcellona, valida per la 19esima giornata di Eurolega in programma venerdì 7 gennaio. La società spagnola, infatti, ha richiesto la sospensione dopo che diversi membri della squadra sono risultati positivi al Covid, tanto da non raggiungere il minimo di otto giocatori a disposizione per disputare l’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Cska Mosca-Barcellona rinviata a data da destinarsi

    TORINO – Cska Mosca-Barcellona, partita valida per la 19esima giornata di Eurolega in programma venerdì 7 gennaio, è stata rinviata a data da destinarsi. Il club catalano ha richiesto il rinvio dopo che diversi membri della squadra sono risultati positivi al Covid, tanto da non raggiungere il minimo di otto giocatori a disposizione per disputare l’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, un super LeBron James trascina i Lakers. Ok Grizzlies e Suns

    Continua lo spettacolo della Nba. Nella notte italiana sono cinque le gare disputate con le vittorie di Lakers, Grizzlies e Suns sotto. A trascinare al successo i gialloviola è il solito LeBron James, protagonista assoluto nel 122-114 sui Kings. Il Prescelto sale in cattedra nell’ultimo quarto quando guida la rimonta dei suoi, costringendo Sacramento alla resa. 31 punti, 5 rimbalzi e altrettanti assist a referto in un match in cui altri quattro vanno in doppia cifra. Ne fanno 24 Monk e 19 Westbrook, mentre dalla panchina arriva la doppia doppia da 14 punti e altrettanti rimbalzi di Dwight Howard e i 19 punti di Talen Horton-Tucker. I Lakers conquistano così la terza vittoria consecutiva, la quarta nelle ultime cinque, e possono così mettersi alle spalle il periodo negativo. Niente da fare per i Kings che a lungo hanno pensato di poter vincere il match, ma che alla fine lasciano Los Angeles con un ko nonostante i 30 punti di Fox, i 26 (dalla panchina) di Hield, i 14 di Barnes e gli 11 di Jones.
    I Grizzlies fanno sei di fila, Ja Morant in stato di grazia
    Ancora più lunga la serie di successi consecutivi di Memphis. Sul parquet di Cleveland, i Grizzlies battono 110-106 i Cavaliers portando a sei il numero di vittorie di fila. Ja Morant fa registrare al suo attivo 26 punti e sono i suoi quelli più pesanti nel finale di gara. In doppia cifra anche Jackson Jr (22) e Bane (11) nel quintetto iniziale, dalla panchina ne fanno 13 Clarke, 12 Jones e 10 Williams. I padroni di casa tengono testa fino alla fine a Memphis, ma non bastano le doppie doppie da 27 punti e 10 assist di Garland, da 22 punti e 12 rimbalzi di Allen e da 18 punti e 10 rimbalzi (dalla panchina) di Love.Vincono ancora anche i Suns che si impongono in trasferta per 123-110 sui Pelicans, conquistando il 29esimo successo su 37 partite. I 33 punti (9 gli assist) di Booker e i 23 di Bridges pesano e New Orleans deve arrendersi nonostante i 28 di Graham e la doppia doppia da 25 punti e 16 rimbalzi di Valanciunas.Nelle altre due gare vittorie per Toronto (129-104 sugli Spurs con 33 punti per VanVleet) e Knicks (104-94 sui Pacers con 30 punti e 16 rimbalzi per Randle).
    Nba, ecco tutti i risultati
    Cleveland Cavaliers-Memphis Grizzlies 106-110
    Toronto Raptors-San Antonio Spurs 129-104
    New York Knicks-Indiana Pacers 104-94
    New Orleans Pelicans-Phoenix Suns 110-123
    Los Angeles Lakers-Sacramento Kings 122-114 LEGGI TUTTO