More stories

  • in

    Supercoppa, Milano e Bologna passano: il quadro delle semifinali

    BOLOGNA – Alla Unipol Arena di Casalecchio vanno in scena tutti i quarti di finale della Supercoppa 2021. Si qualificano la Reyer Venezia, l’Happy Casa Brindisi, l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna.
    Venezia, tutto facile contro Pesaro
    Umana Reyer Venezia supera facilmente Carpegna Prosciutto Pesaro ed è la prima semifinalista della Supercoppa 2021. Partita senza storia con i padroni di casa che crollano con il risultato finale di 51-83. Venezia domina già nel primo quarto (che si chiude sull’11-20) e poi allunga definitivamente nel secondo, chiuso sull’14-45. Pesaro accenna una timida reazione nel terzo quarto ma non c’è nulla da fare. Migliore in campo Sanders che mette a segno 20 punti. 
    Brindisi doma Sassari: semifinale!
    L’Happy Casa Brindisi batte per 76-66 la Dinamo Sassari e si qualifica alla semifinale della Supercoppa. Nel primo tempo Nick Perkins trascina i suoi (per chiudere poi con 21 punti e 10 rimbalzi) sul 34-25 ma Sassari non demorde. I ragazzi di coach Cavina rientrano in partita e nell’ultima frazione si decide la contesa (52-48). L’uomo chiave per l’Happy Casa è l’ex Casale Monferrato Lucio Redivo: 7 punti con tanto di bomba a 6′ dalla conclusione per il +11 Brindisi (63-52)! La Dinamo non riesce a ricucire il gap ed il colpo di grazia lo realizza Adrian a 74″ con il layup del +8 (72-64) dopo una palla persa di Bendzius.
    Milano passeggia contro gli “under” di Treviso
    Non c’è partita tra Olimpia Milano e Basket Treviso (108-60) in un match già segnato prima della palla a due, infatti coach Menetti (causa impegno in Champions League venerdì e un complessivo di 8 partite in 15 giorni) ha tenuto a riposo i perni della squadra quali: Tomas Dimsa, Henry Sims, DeWayne Russell, Nikola Akele e Michal Sokolowski. L’Olimpia non perde tempo e al riposo lungo la contesa è già segnata sul 52-25 con 9 punti (3/3 da 3) per Gigi Datome con 20/30 dal campo di squadra. Milano affronterà lunedì l’Happy Casa Brindisi in semifinale.
    Bologna elimina Tortona
    Segafredo Bologna ultima semifinalista della Supercoppa 2021. Sul parquet di casa della Unipol Arena, che ospita la Final Eight, le Vu Nere superano la Bertram Tortona per 74-66 con 18 punti di Hervey; 19 di Daum per la neopromossa in Serie A. Gli emiliani sfideranno per un posto in finale l’Umana Reyer Venezia. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Venezia vola in semifinale: finisce 51-83 contro Pesaro

    BOLOGNA – Umana Reyer Venezia è la prima semifinalista della Supercoppa 2021, superando facilmente ai quarti Carpegna Prosciutto Pesaro con il punteggio finale di 51-83. Alla Unipol Arena di Bologna va in scena una partita senza storia, con Venezia che domina già nel primo quarto (che si chiude sull’11-20) e poi allunga definitivamente nel secondo, chiuso sull’14-45. Pesaro accenna una timida reazione nel terzo quarto ma non c’è nulla da fare. Migliore in campo Sanders che mette a segno 20 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Treviso ok con Minsk: vola alla fase a gironi

    TREVISO – La Nutribullet Treviso approda alla fase a gironi della Basketball Champions League, sconfiggendo nella sfida decisiva i bielorussi dello Tsmoki-Minsk con il punteggio di 95-78. I ragazzi di Max Menetti partono forte e sospinti dai canestri di Dimsa e Akele chiudono il primo quarto avanti 30-21. I bielorussi provano a rientrare in partita, guidati da Warner, ma i padroni di casa ribattono colpo su colpo e vanno all’intervallo sul più 15: 55-40.
    Akele implacabile da tre punti
    Ad inizio ripresa Treviso domina, mentre il Tsmoki-Minsk si scioglie: Akele chiude il terzo quarto con 15 punti, frutto di cinque canestri (su sei tentativi) da tre. Dimsa e Bortolani mantengono medie positive sotto canestro e, nonostante un risveglio ospite nell’ultimo quarto, portano i padroni di casa al successo. Treviso si impone 95-78 e vola alla fase a gironi della Champions League. Domani la sfida per i quarti di finale della Supercoppa contro l’Olimpia Milano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso vola ai gironi di Champions: battuto Minsk

    TREVISO – Grazie al successo contro i bielorussi dello Tsmoki-Minsk, Treviso approda alla fase a gironi della Basketball Champions League. La gara non ha avuto storia, con i padroni di casa che hanno dominato sin dalle prime battute. Grazie ai canestri di Dimsa e Akele, i ragazzi guidati da Max Menetti partono subito forte, chiudendo il primo quarto con il parziale di 30-21. Warner prova a riportare in partita i bielorussi, ma i padroni di casa continuano a spingere e vanno al riposo con quindici punti di vantaggio: 55-40.
    Treviso, Akele cecchino infallibile
    Nella ripresa il copione non cambia. Anzi, Treviso prende il largo. Akele è implacabile dalla distanza (chiude il terzo quarto con 15 punti, frutto di un cinque su sei da tre punti), mentre Dimsa e Bortolani martellano la retroguardia bielorussa. Gli ospiti si svegliano solo negli ultimi dieci minuti. Il match si chiude con il risultato di 95-78 . Treviso festeggia la qualificazione ai gironi di Champions League. Domani la sfida contro Milano per i quarti di finale della Supercoppa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Cavina guarda lontano: “Sassari è in crescita”

    “Siamo arrivati a questo punto migliorando in ogni partita. Questo non è un aspetto secondario visto il tempo ristretto tra una gara e l’altra, segno evidente della voglia di migliorare e crescere nel gruppo”. Il tecnico della Dinamo Banco di Sardegna, Demis Cavina, è pronto a sfidare Brindisi, nei quarti di finale della Discovery+ Supercoppa. “Sono una squadra di grande qualità, soprattutto offensiva, capace di attaccare nei primi 8 secondi come nessun altro, in un gioco fatto di transizioni veloci – sottolinea Cavina – Penso che la chiave di questa squadra siano i giocatori italiani come Visconti, Gaspardo e Zanelli che rappresentano quel qualcosa in più nel percorso di Brindisi. Hanno un gruppo americano di valore ma la chiave è il miglioramento degli italiani”.
    Cavina: “Siamo versatili”
    La sfida tra Sassari e Brindisi andrà in scena sabato, alle ore 15.00 alla Unipol Arena di Bologna. Cavina ha spiegato i miglioramenti del suo gruppo: “Siamo una squadra versatile – ha dichiarato – che non gioca la stessa pallacanestro, è vero che questa versatilità al momento non è dettata dal lavoro che stiamo facendo ma dagli avversari. Per le partite che abbiamo disputato finora è dipeso anche dallo stato di forma, non siamo vicini onestamente ad avere uno standard ma secondo me la partita con Varese dal punto di vista difensivo è stata la migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel basket, Dusan Ivkovic si spegne a 77 anni

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Cavina lancia Sassari: “Vogliamo crescere”

    Tutto pronto per l’esordio stagionale della Dinamo Banco di Sardegna, che si prepara a raggiungere Bologna per la Discovery+ Supercoppa, in programma dal 18 al 21 settembre. Sabato, alle ore 15.00 alla Unipol Arena, ci sarà la sfida contro Brindisi, valevole per i quarti di finale. “Siamo una squadra versatile – ha dichiarato il coach Demis Cavina – che non gioca la stessa pallacanestro, è vero che questa versatilità al momento non è dettata dal lavoro che stiamo facendo ma dagli avversari. Per le partite che abbiamo disputato finora è dipeso anche dallo stato di forma, non siamo vicini onestamente ad avere uno standard ma secondo me la partita con Varese dal punto di vista difensivo è stata la migliore”.
    Cavina su Brindisi: “Ottimo il blocco italiano”
    Cavina ha raccontato il cammino dei suoi, fino ai quarti di finale. “Siamo arrivati a questo punto migliorando in ogni partita. Questo non è un aspetto secondario visto il tempo ristretto tra una gara e l’altra, segno evidente della voglia di migliorare e crescere nel gruppo”. Il tecnico dei sardi ha poi parlato degli avversari, spiegando pregi e difetti di Brindisi: “Si tratta di una squadra di grande qualità, soprattutto offensiva, capace di attaccare nei primi 8 secondi come nessun altro, in un gioco fatto di transizioni veloci – sottolinea Cavina – Penso che la chiave di questa squadra siano i giocatori italiani come Visconti, Gaspardo e Zanelli che rappresentano quel qualcosa in più nel percorso di Brindisi. Hanno un gruppo americano di valore ma la chiave è il miglioramento degli italiani”. LEGGI TUTTO