Romano Capasso
More stories
- in Basket
Italia, Gallinari si candida per le Olimpiadi: “Sarebbe un onore”
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Basket
L'Italbasket vola alle Olimpiadi. Battuta la Serbia in finale
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Basket
NBA, Atlanta di Gallinari ko. Milwaukee in finale
Nonostante l’assenza di Giannis Antetokounmpo i Milwaukee Bucks battono Atlanta 118-107 chiudendo la serie sul 4-2 e tornando in finale NBA per la prima volta dal 1974. Gli Hawks recuperano Trae Young per gara 6 ma il match resta in equilibrio solo nel primo tempo. Nel terzo quarto, infatti, i Bucks riescono a dare lo strappo decisivo alla partita grazie a 44 punti realizzati. E’ Khris Middleton il grande trascinatore di Milwaukee. Il numero 22, infatti, mette a referto 32 punti (16 consecutivamente nel terzo quarto). Ottima anche la prestazione di Jrue Holiday che chiude la gara a un passo dalla tripla doppia (27 punti, 9 rimbalzi e 9 assist). Per Atlanta, invece, il miglior realizzatore è stato Cam Reddish mentre è mancato l’apporto di Trae Young che, dopo aver saltato due partite per il problema al piede, è apparso lontano dalla migliore forma fisica. Danilo Gallinari, invece, ha chiuso la stagione con 13 punti in uscita dalla panchina. LEGGI TUTTO
- in Basket
NBA, Middleton trascina Milwaukee in finale. Gallinari ko
Manca Giannis Antetokounmpo e torna Trae Young. Ti aspetti che Atlanta riporti la contesa in parità invece i Milwaukee Bucks si impongono 118-107, chiudono la serie sul 4-2 e tornano in finale NBA per la prima volta dal 1974. Il match resta in equilibrio solo nel primo tempo. Nel terzo quarto, infatti, i Bucks riescono a dare lo strappo decisivo alla partita grazie a 44 punti realizzati. E’ Khris Middleton il grande trascinatore di Milwaukee. Il numero 22, infatti, mette a referto 32 punti (16 consecutivamente nel terzo quarto). Ottima anche la prestazione di Jrue Holiday che chiude la gara a un passo dalla tripla doppia (27 punti, 9 rimbalzi e 9 assist). Per Atlanta, invece, il miglior realizzatore è stato Cam Reddish mentre è mancato l’apporto di Trae Young che, dopo aver saltato due partite per il problema al piede, è apparso lontano dalla migliore forma fisica. Danilo Gallinari, invece, ha chiuso la stagione con 13 punti in uscita dalla panchina. LEGGI TUTTO
- in Basket
Italia in finale del Preolimpico: 79-59 alla Rep. Dominicana
BELGRADO (Serbia) – L’Italia conferma i pronostici della vigilia e ottiene il pass per la finale del Torneo Preolimpico di Belgrado, battendo 79-59 la Repubblica Dominicana nella semifinale. Gli azzurri di Sacchetti, trascinati dalle ottime prestazioni di Fontecchio e Tonut e con tutti i giocatori a referto con almeno un punto segnato, si giocheranno la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo sfidando Serbia domenica 4 luglio alle 20.30.
Preolimpico, Italia batte Porto Rico: in semifinale c’è la Rep.Dominicana
Fontecchio preciso, Mannion dirige: Italia a + 12
Buon iniziao degli azzurri che dopo un primo momento di studio allungano sul 16-6 grazie ai canestri di Tonut, Polonara e Mannion. La Repubblica Dominicana si affida alle giocate di Torres e resta attaccata alla partita, ma una tripla di Vitali mette nuovamente a distanza di sicurezza nazionale di Sacchetti., col primo quarto che si chiude 22-14 per l’Italia. Nel secondo quarto due canestri dalla media di Fontecchio portano nuovamente gli azzurri al massimo vantaggio sul +11 sul 31-20, ma Henriquez due volte da tre punti e Solano da sotto rimettono i caraibici in partita sul -3. E’ Tonut con freddezza a rimettere le castagne fuori dal fuoco per Sacchetti con una tripla dall’angolo, lo imita poco dopo Fontecchio (già 12 punti per lui) che sancisce il +9. Ancora un tiro da 3, stavolta di Polonara, chiude il primo tempo. Azzurri in vantaggio 42-30 all’intervallo lungo.
Preolimpico, l’Italia si inginocchia contro il razzismo
Grande Italia, è finale del Preolimpico: finisce 79-59
“Adesso mostriamo che squadra siamo”, queste le parole di Sacchetti nel time out precedente l’ingresso in campo nel secondo tempo. Gli azzurri prendono il coach alla lettera e iniziano il terzo quarto con uno schiaccione di Melli e cinque punti di fila di Tonut per il +17. L’Italia è un fiume in piena, Fontecchio e Tonut continuano a trovare canestri con continuità, Pajola non fa rimpiangere i registi titolari e azzurri che piazzano un parziale di 24-8, portandosi a +28 sul 66-38. Ultimo quarto di ordinaria amministrazione, con gli azzurri che si adagiano un po’ (complice anche l’elevata rotazione di Sacchetti, che concede tanti minuti a meno utilizzati Abass, Tessitori e Moraschini) e i caraibici che rosicchiano qualche punto. Va bene così, la finale è ottenuta. Si continua a sognare la qualificazione alle Olimpiadi, Serbia o Porto Rico che sia l’avversario. Finisce 79-59, con Fontecchio e Tonut migliori marcatori del match con 17 e 14 punti. LEGGI TUTTO
