More stories

  • in

    Serie A, Varese vince il derby con Milano

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario ai Campionati Italiani con un Razzetti Super

    Si è conclusa in tarda serata la quarta e ultima giornata di gare dei Campionati Italiani Assoluti, svoltasi presso lo Stadio del Nuoto di Riccione. Il talento gialleverde Alberto Razzetti, vola nei 200 misti e si prende il titolo, sigilla il nuovo record italiano e stacca il pass olimpico (tempo limite 1’58”0). Alberto 22enne ligure, ferma il crono in 1’57”13, frantumando l’1’58”09 stabilito all’ultimo Sette Colli ad agosto. Le Fiamme Gialle conquistano ben 13 medaglie (5 d’oro, 4 d’argento e 4 di bronzo). Di seguito i risultati e tempi gara ottenuti in ordine di giornate:

    – Alessandro Bori medaglia di bronzo nei 50 stile libero con il tempo di 22″15  – Costanza Cocconcelli medaglia d’Oro nei 50 stile libero con il tempo di 25″05
    – Franceschi Sara medaglia d’Oro nei 400 misti con il tempo di 4’37″06 pass Olimpico
    – Alessandro Fusco medaglia di bronzo nei 200 rana con il tempo di 2’12″56
    – Alberto Razzetti medaglia d’argento nei 200 farfalla con il tempo di 1’56″10  – Giacomo Carini medaglia di bronzo nei 200 farfalla con il tempo di 1’57″42
    – Arianna Castiglioni medaglia d’argento nei 100 rana con il tempo di 1’06″00
    – Silvia Scalia medaglia d’Oro nei 50 dorso con il tempo di 28″17 
    – Costanza Cocconcelli medaglia d’argento nei 50 dorso con il tempo di 28″26 
    – Arianna Castiglioni medaglia di bronzo nei 50 rana con il tempo di 30″77
    – Costanza Cocconcelli medaglia d’argento nei 50 farfalla con il tempo di 26″59
    – Alberto Razzetti medaglia d’Oro nei 200 misti con il tempo di 1’57″13 nuovo Record Italiano e Pass Olimpico.. 
    – Sara Franceschi medaglia d’Oro nei 200 misti con il tempo di 2’11″57 LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, batosta per i Warriors di Mannion. Atlanta ok senza Gallinari

    Atlanta vince anche senza Danilo Gallinari nella notte NBA. L’ala ex Olimpia Milano resta a riposo insieme a Trae Young ma gli Hawks battono comunque in scioltezza i New Orleans Pelicans. Il quintetto della Georgia passa per 126-103 sfruttando i 50 punti complessivi del tandem formato da Bogdan Bogdanovic e Kevin Huerter, assoluti mattatori della serata. Tonfo di Golden State a Tampa contro i Toronto Raptors: i Warriors, privi di Stephen Curry, subiscono i canadesi sino al 130-77 conclusivo, la peggior ‘imbarcata’ della stagione Nba, la più umiliante degli ultimi tre anni, anche perchè i canadesi toccano un vantaggio di +61, sospinti dalla vena realizzativa di Pascal Siakam, Gary Trent e OG Anunoby, a referto rispettivamente con 36, 24 e 21 punti. Tra gli ospiti riesce a ritagliarsi un sorriso Nico Mannion: il 21enne play-guardia senese accumula trenta minuti di impiego, siglando 10 punti e 3 assist. In testa alla Eastern Confernece continua intanto la corsa solitaria e inarrestabile di Utah Jazz, che ha timbrato il cartellino vincente contro i Chicago Bulls per 113-106. 
    Lakers ok senza Lebron, Dallas trascinata da Doncic
    Turno positivo per i Lakers che cominciano a vincere anche senza Lebron James, ancora fuori per infortunio. I campioni in carica si sono liberati per 115-94 dei Sacramento Kings. Solita grande partita per Giannis Antetokounmpo, che ha trascinato con un personale di 47 punti i suoi Bucks alla vittoria su Portland per 127-109. I Rockets durano solo un tempo contro Boston che vince 118-102. Grande trascinatore Jayson Tatum, autore di 26 punti. I Dallas Mavericks battono 99-86 i New York Knicks. Protagonista il solito Doncic mentre Melli gioca 12 minuti ma non riesce a realizzare alcun punto. Gli Hornets, nonostante le tante assenze per infortunio, si impongono 114-97 contro Indiana. Sconfitta numero 37 in stagione per Minnesota che cade 120-108 con Memphis. Phoenix distrugge 140-103 Oklahoma.  LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, umiliati i Warriors di Mannion. Atlanta vince senza Gallinari

    Nella notte di NBA Atlanta vince anche senza Danilo Gallinari. L’ala ex Oklahoma, così come Trae Young, resta a riposo ma gli Hawks vincono ugualmente in scioltezza sul parquet dei New Orleans Pelicans. Il quintetto della Georgia passa per 126-103 sfruttando i 50 punti complessivi del tandem formato da Bogdan Bogdanovic e Kevin Huerter, assoluti mattatori della serata. Tonfo di Golden State a Tampa contro i Toronto Raptors: i Warriors, privi di Stephen Curry, subiscono i canadesi sino al 130-77 conclusivo, la peggior ‘imbarcata’ della stagione Nba, la più umiliante degli ultimi tre anni, anche perchè i canadesi toccano un vantaggio di +61, sospinti dalla vena realizzativa di Pascal Siakam, Gary Trent e OG Anunoby, a referto rispettivamente con 36, 24 e 21 punti. Tra gli ospiti riesce a ritagliarsi un sorriso Nico Mannion: il 21enne play-guardia senese accumula trenta minuti di impiego, siglando 10 punti e 3 assist. In testa alla Eastern Confernece continua intanto la corsa solitaria e inarrestabile di Utah Jazz, che ha timbrato il cartellino vincente contro i Chicago Bulls per 113-106. 
    I Lakers vincono senza Lebron, 47 punti per Antetokounmpo
    Turno positivo per i Lakers che cominciano a vincere anche senza Lebron James, ancora fuori per infortunio. I campioni in carica si sono liberati per 115-94 dei Sacramento Kings. Solita grande partita per Giannis Antetokounmpo, che ha trascinato con un personale di 47 punti i suoi Bucks alla vittoria su Portland per 127-109. I Rockets durano solo un tempo contro Boston che vince 118-102. Grande trascinatore Jayson Tatum, autore di 26 punti. I Dallas Mavericks battono 99-86 i New York Knicks. Protagonista il solito Doncic mentre Melli gioca 12 minuti ma non riesce a realizzare alcun punto. Gli Hornets, nonostante le tante assenze per infortunio, si impongono 114-97 contro Indiana. Sconfitta numero 37 in stagione per Minnesota che cade 120-108 con Memphis. Phoenix distrugge 140-103 Oklahoma.  LEGGI TUTTO