Serie A2, la Reale Mutua Torino sbanca Trapani
Sconfitta casalinga per i siciliani che si sono arresi alla franchigia piemontese che ha vinto 110-83 LEGGI TUTTO
Sconfitta casalinga per i siciliani che si sono arresi alla franchigia piemontese che ha vinto 110-83 LEGGI TUTTO
Dopo l’addio a Sacchetti la “Effe” ritrova il successo con il nuovo coach. Vittoria esterna grazie alla tripla nel finale di Withers, non bastano i 19 di Massenat e i 17 di Delfino alle Vuelle dell’ex Repesa LEGGI TUTTO
Vittorie per Portland Trail Blazers, Houston Rockets e New York Knicks. I Lakers si prendono il derby di Los Angeles LEGGI TUTTO
La squadra di Messina, pur giocando bene, si arrende al talento di Davies e Mirotic. I catalani si impongono 87-71, top scorer l’ex di turno, lo statunitense di Baltimora, con 23 punti LEGGI TUTTO
Buona prova della squadra di Messina che, nonostante i 23 punti dello statunitense, lascia il passo ai blaugrana trascinati da Mirotic e Davies LEGGI TUTTO
Il playmaker di Brooklyn non si presenta ai microfoni dei giornalisti al Media-Day e la conseguenza è una doppia multa da parte della Lega LEGGI TUTTO
La stella dei Nets sciopera con i giornalisti al Media-Day e allora la Lega lo punisce per violazione dei protocolli con una doppia sanzione LEGGI TUTTO
VARESE – Giacomo Cosentino ha richiesto lo stanziamento di due milioni id euro per potenziare il basket lombardo. Durante la sessione del Consiglio regionale dedicata al Bilancio di previsione 2021-2023, il consigliere regionale del gruppo “Lombardia Ideale-Fontana Presidente” ha avanzato la richiesta per riqualificare il Museo del Basket della Lombardia e del Palazzetto dello Sport di Varese. “La proposta che presentiamo in Consiglio – spiega il consigliere – punta a riammodernare e rilanciare il Palazzetto di Masnago, un importante simbolo della Varese sportiva. Un’azione che, oltre ad avere un valore prettamente strutturale, va letta anche come un intervento grande di marketing territoriale e di valorizzazione del senso di appartenenza al nostro territorio”. L’intervento mira alla riqualifica della Galleria Ovest e sono poi previste opere dedicate al possibile aumento della capienza del pubblico e al miglioramento delle attrezzature sportive: “In particolare pensiamo al riuso del settore galleria, i cui lavori non sono mai stati completati negli anni novanta per mancanza di disponibilità economica, con cambio di destinazione d’uso”. Cosentino ha poi continuato: “L’idea riguarda l’inserimento di una nuova area polivalente/polifunzionale che comprenda anche e soprattutto il Museo del Basket Lombardo, qualcosa di suggestivo e di grande attrattività per i moltissimi appassionati di pallacanestro. Oltre al Museo verrebbero realizzati un punto di ristoro, uffici, skybox e servizi vari: il tutto con vista diretta sul campo da basket e, nella parte retrostante, con vista verso l’affascinante paesaggio delle Prealpi Varesine”. LEGGI TUTTO