More stories

  • in

    George, contratto super con i Clippers: ingaggio da 186 milioni fino al 2025

    LOS ANGELES (Stati Uniti) –  I Los Angeles Clippers blindano Paul George fino al 2025. L’ex stella di Indiana e Olkahoma ha firmato un contratto quinquennale al massimo salariale (226 milioni di dollari, equivalenti a 186 milioni di euro) con i grandi rivali dei Lakers. Nell’accordo tra Clippers e George, che ha 30 anni, è inserita la possibilità di uscire dal contratto con una ‘player option’ nella stagione 2024-25. LEGGI TUTTO

  • in

    George ricoperto d'oro dai Clippers: contratto da 186 milioni fino al 2025

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Paul George rinnova il suo contratto con i Los Angeles Clippers. La 30enne guardia californiana, in scadenza al termine della prossima stagione, si è legato alla franchigia Nba per altri quattro anni, fino al 2025. George, che per sei volte è stato nella formazione All Star ed è arrivato da Olkahoma l’anno scorso, guadagnerà l’equivalente 186 milioni di euro nei prossimi quattro anni, il massimo consentito. Nell’accordo è inserita la possibilità di uscire dal contratto con una ‘player option’ nella stagione 2024-25. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, follia LaMelo Ball: denti d'oro bianco e diamanti

    TORINO – Fa già parlare di sé prima ancora di debuttare nella Nba il 19enne LaMelo Ball, nuovo talento dei Charlotte Hornets: il giovane play-guardia statunitense, selezionato il 18 novembre scorso al Draft 2020, ha festeggiato l’approdo nella lega del basket americano con la dentatura più cara del mondo. Ball si è fatto fare da una gioielleria di Atlanta una dentatura speciale in oro bianco a 14 carati e diamanti. “E’ il maggior numero di diamanti che abbia mai inserito in una protesi”, ha detto a TMZ uno degli artefici della dentatura del giocatore. Pur giovanissimo, LaMelo Ball guadagnerà 7,8 milioni di dollari già al primo anno in Nba. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, le decisioni del Giudice sportivo nazionale

    ROMA – “Il Giudice Sportivo Nazionale dichiara la Società Pallacanestro Virtus Roma rinunciataria alla partecipazione al Campionato Nazionale Maschile di Serie A per la stagione sportiva 2020/ 2021; inoltre annulla tutte le partite sin qui disputate, infligge un’ammenda pecuniaria di € 600.000,00 pari a dodici volte quella prevista per la prima rinuncia dal Comunicato Ufficiale Contributi e dispone la perdita di qualsiasi diritto sportivo maturato conservando la sola possibilità di iscriversi ai campionati Senior a libera partecipazione”. È quello che si legge in un comunicato del Giudice Sportivo sul caso della Virtus Roma che arrivano dopo la comunicazione del presidente Claudio Toti alla FIP sulla rinuncia al campionato di Serie A.  “Inoltre -prosegue il comunicato – infligge al Presidente pro tempore sig. Toti Alessandro il provvedimento di inibizione per mesi 6 fino al 10 giugno 2021 e dispone la trasmissione degli atti all’Ufficio Tesseramento per lo svincolo degli atleti.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, la decisione del Giudice sportivo nazionale sul ritiro

    ROMA – “Il Giudice Sportivo Nazionale dichiara la Società Pallacanestro Virtus Roma rinunciataria alla partecipazione al Campionato Nazionale Maschile di Serie A per la stagione sportiva 2020/ 2021; inoltre annulla tutte le partite sin qui disputate e infligge un’ammenda pecuniaria di € 600.000,00 pari a dodici volte quella prevista per la prima rinuncia dal Comunicato Ufficiale Contributi.”. Sono le decisioni del Giudice Sportivo sul caso della Virtus Roma che arrivano dopo la comunicazione del presidente Claudio Toti alla FIP sulla rinuncia al campionato di Serie A. “Si dispone la perdita di qualsiasi diritto sportivo maturato – prosegue il comunicato – conservando la sola possibilità di iscriversi ai campionati Senior a libera partecipazione, infligge al Presidente pro tempore sig. Toti Alessandro il provvedimento di inibizione per mesi 6 fino al 10 giugno 2021 e dispone la trasmissione degli atti all’Ufficio Tesseramento per lo svincolo degli atleti.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, Frongia dispiaciuto: “Grande perdita per la pallacanestro”

    ROMA – La notizia del ritiro della Virtus Roma ha creato malumori e dispiaceri in tutto l’ambiente del basket italiano. Fra quesit anche Daniele Frongia, assessore allo Sport della Capitale si è detto dispiaciuto per l’accaduto. “Con grande dispiacere ho appreso che Virtus Roma si è ritirata dal campionato a causa dei già noti problemi finanziari della società”. Così ha commentato sul suo profilo Twitter ufficiale Frongia, che ha poi continuato: “Una grande perdita per la pallacanestro romana e nazionale”. LEGGI TUTTO