More stories

  • in

    Basket, l'allarme di Gandini: “Non abbiamo ricevuto indicazioni sulla ripresa”

    Il basket italiano alza la voce. Umberto Gandini, presidente della Lega di A, ha chiesto al Governo di intervenire e fare presto: “Non abbiamo ancora ricevuto comunicazione dalle autorità sulla ripresa degli allenamenti collettivi”. Nella nota, pubblicata sul sito della Legabasket, Gandini inoltra un vero e proprio appello: “Ci rivolgiamo ai Ministri della Salute e dello Sport per evidenziare come, allo stato attuale, non sia ancora consentito in alcun modo ai club di Serie A  di programmare la ripresa degli allenamenti con le necessarie prescrizioni in vista dell’apertura delle competizioni nelle date definite dalla Assemblea della LBA (Supercoppa a partire dal 29 agosto e del Campionato dal 27 settembre). Pur essendo il secondo sport professionistico di squadra in Italia, il basket non ha ancora ricevuto alcuna indicazione dalle autorità sanitarie nazionali preposte in merito alla completa ripresa degli allenamenti collettivi che consentano il contatto tra gli atleti. Questo  nonostante la Federazione Italiana Pallacanestro abbia sottoposto da qualche tempo alla attenzione del Comitato Tecnico Scientifico un preciso e dettagliato protocollo sanitario per la ripresa della preparazione in vista dell’inizio della attività agonistica ufficiale”.”Non sappiamo se potremo ospitare il pubblico nei palazzetti”Gandini poi si interroga sulla possibilità di avere pubblico nei palazzetti: “Manca ancora indicazione di misure da parte delle autorità riguardo la possibilità di consentire agli appassionati una presenza nei palasport già a partire dalla Supercoppa, nei limiti stabiliti dalle norme per il distanziamento in vigore ed in linea con quanto è già avvenuto per altri settori della nostra vita quotidiana. Questo provoca ulteriori pesanti ricadute economiche ai club, impossibilitati a prevedere qualsivoglia introito dalla vendita di abbonamenti e biglietti che rappresentano una delle fonti principali di ricavo. A questo si aggiunge la problematica relativa all’arrivo in Italia dei giocatori stranieri provenienti da paesi al di fuori dell’Unione Europea, in particolare, fra gli altri, dagli Stati Uniti: si tratta di professionisti con un regolare contratto di lavoro subordinato ai quali viene oggi  pesantemente complicato l’ingresso in Italia a causa delle modalità di ritiro dei visti di ingresso, regolati dalle procedure definite dai Consolati Italiani dei singoli Stati e ulteriormente complicato dall’obbligo di quarantena attualmente previsto all’arrivo nel nostro paese. Questo impedimento  potrebbe essere superato grazie alle norme contenute nel protocollo presentato dalla Fip al CTS che prevede adeguate procedure come già applicato in altri paesi europei,  ed al calcio professionistico nel nostro . Auspichiamo quindi una sollecita risposta dalle Autorità competenti e chiediamo un fattivo intervento in tal senso da parte del Ministro dello Sport , On.le Spadafora , affinché anche per il basket si possa parlare di ripartenza , nella massima sicurezza possibile per atleti e spettatori”.Spadafora: “Sì al provvedimento sul credito d’imposta sulle sponsorizzazioni”Intanto il governo si è impegnato a inserire il provvedimento relativo al credito d’imposta sulle sponsorizzazioni delle società sportive nello scostamento di bilancio”. Lo ha affermato Spadafora, rispondendo al question time al Senato. L’approvazione di un emendamento in materia, escluso poi dal ministero dell’Economia, era stato sollecitato da varie leghe sportive, dal calcio, alla pallavolo, al basket, quale necessario sostegno alla attività delle società.Basket LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba e il protocollo anti-Covid: linea telefonica per segnalare violazioni

    ROMA – La Nba è particolarmente attenta al soggiorno nella bolla di Orlando delle 22 franchigie protagoniste del finale di stagione. La Lega del campionato americano di pallacanestro per garantire la sicurezza sanitaria ha pensato di istituire una linea telefonica anonima a cui gli stessi giocatori e gli addetti ai lavori possono rivolgersi per segnalare eventuali violazioni del protocollo anti-Covid. Un’idea che sta dando i suoi frutti perchè, secondo i media americani, nelle ultime 24 ore numerose sono state le chiamate e alcuni giocatori hanno ricevuto un richiamo. Tra i giocatori ammoniti c’è Dwight Howard, centro dei Los Angeles Lakers, perchè, come lui stesso ha confermato, non ha protetto il naso e la bocca e ha continuato a muoversi all’interno dell’hotel senza preoccuparsene.

    Doc Rivers scherza
    La trovata della Nba è stata oggetto di una battuta di Doc Rivers. Il coach dei Clippers ha infatti scherzato sul sistema messo in atto: “Ho segnalato LeBron James ieri sera, oggi tocca a Popovich. Sto cercando di tirare dentro tutti quanti, il mio obiettivo è quello di restare l’unica squadra al completo a poter scendere in campo”. Poi, esprimendosi in termini seri, ha approvato l’iniziativa della Nba: “Non ci stiamo confrontando con una situazione normale: il Covid-19 è molto contagioso, dobbiamo essere intelligenti e capirlo. Vogliamo fare il nostro lavoro e avere un riferimento a cui rivolgersi può essere di supporto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù si rinforza con l'ingaggio di James Woodard

    MILANO – Nuovo rinforzo per la Pallacanestro Cantù, che integra nella propria rosa guardia americana di 191 cm James Woodard. L’esterno classe 1994, che è nato e cresciuto a Oklahoma City, nell’ultima stagione ha fatto esperienza nella Fiba Europe Cup con la maglia della compagine tedesca del Medi Bayreuth. “È con piacere che diamo il benvenuto a James – commenta il general manager di Pallacanestro Cantù, Daniele Della Fiori – un giocatore che, con pazienza e determinazione, siamo riusciti a ingaggiare nonostante avesse attirato l’attenzione di tanti altri club. Woodard è una guardia che ben si combina con il nostro reparto esterni e che ci garantisce quella pericolosità e qualità offensiva di cui abbiamo bisogno. Sono convinto che, vista anche la sua ottima reputazione fuori dal campo, potrà essere un collante fondamentale per la nostra squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Champions: girone di ferro per Sassari, Bologna pesca il Darussafaka

    ROMA – Sorteggiati in diretta streaming i gruppi della prima fase della Champions League 2020/2021 di basket. Girone di ferro per il Banco di Sardegna Sassari, ma non va meglio a Brindisi e alla Fortitudo. Urna sfortunata per le italiane, soprattutto per la Dinamo che nella fase a gironi dovrà vedersela con squadre del calibro di Tenerife, Strasburgo, Galatasaray e Rytas Vilnius. Non va meglio all’Happy Casa Brindisi che, oltre alla corazzata Darussafaka, affronterà formazioni temibili come  Hapoel Gerusalemme e Burgos. Può sorridere un po’ di più la Fortitudo Bologna inserita nel girone di Bamberg, Aek Atene e Bilbao. Le altre squadre si scopriranno dopo i turni di qualificazione. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Michael Beasley dei Brooklyn Nets è positivo al Coronavirus

    ORLANDO – La maledizione dei Brooklyn Nets non si interrompe. Dopo Spencer Dinwiddie, DeAndre Jordan, Taurean Prince, Wilson Chandler e Nicolas Claxton, anche Michael Beasley è risultato positivo al Covid-19. Ingaggiato per far fronte alle numerose assenze in questa parte finale di stagione dopo la lunga interruzione per l’emergenza sanitaria, Beasley è rimasto nel campus di Disney World, a Orlando, per appena 48 ore per poi apprendere la notizia della positivià al test. Davvero una pessima notizia per i Nets, costretti a rinunciare anche agli infortunati Kyrie Irving e Kevin Durant.
    NBA nel caos tra nuovi positivi e violazioni del protocollo
    James Harden è sbarcato a Disney World
    Buone nuove invece per gli Houston Rockets: James Harden è arrivato a Disney World, mettendo fine alle voci di una sua presunta positività al Covid-19. Ora starà in quarantena per 48 ore ed effettuerà i due tamponi per poi, in caso di esito negativo, unirsi ai compagni e preparare questa fase finale della stagione.
    Houston, Westbrook è positivo al Coronavirus
    [[smiling:125053]] LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Brooklyn Nets: anche Michael Beasley è positivo al Coronavirus

    ORLANDO – La maledizione dei Brooklyn Nets non si interrompe. Dopo Spencer Dinwiddie, DeAndre Jordan, Taurean Prince, Wilson Chandler e Nicolas Claxton, anche Michael Beasley è risultato positivo al Covid-19. Ingaggiato per far fronte alle numerose assenze in questa parte finale di stagione dopo la lunga interruzione per l’emergenza sanitaria, Beasley è rimasto nel campus di Disney World, a Orlando, per appena 48 ore per poi apprendere la notizia della positivià al test. Davvero una pessima notizia per i Nets, costretti a rinunciare anche agli infortunati Kyrie Irving e Kevin Durant.
    Caos NBA, altri positivi e violazioni del protocollo
    James Harden si unisce alla squadra
    Buone nuove invece per gli Houston Rockets: James Harden è arrivato a Disney World, mettendo fine alle voci di una sua presunta positività al Covid-19. Ora starà in quarantena per 48 ore ed effettuerà i due tamponi per poi, in caso di esito negativo, unirsi ai compagni e preparare questa fase finale della stagione.
    Houston, Westbrook annuncia la sua positività al Coronavirus
    [[smiling:125053]] LEGGI TUTTO