More stories

  • in

    Gp San Marino, Vinales: “Pole bellissima, ho guidato pulito”

    MISANO ADRIATICO – Maverick Vinales ottiene la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Strepitosa performance nell’ultimo giro lanciato a disposizione per lo spagnolo della Yamaha, che domani partirà davanti a tutti e si gode questo risultato: “E’ una pole bellissima perché l’abbiamo preparata molto bene e già da stamattina mi sentivo molto bene in moto”. 

    Le parole del pilota della Yamaha
    Ed è stata una qualifica decisamente positiva per le Yamaha, visto che il compagno del team ufficiale Valentino Rossi è quarto e le due Petronas di Morbidelli e Quartararo sono in prima fila. A guardare tutti dall’alto, però, è ancora Vinales: “Nelle libere 4 abbiamo lavorato tanto per la gara mentre qui in qualifica ho cercato di guidare pulito per portare un bel risultato a casa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino, Vinales: “Pole bellissima, mi sento molto bene”

    MISANO ADRIATICO – “E’ una pole bellissima perché l’abbiamo preparata molto bene e già da stamattina mi sentivo molto bene in moto”. Maverick Vinales è entusiasta per la pole position ottenuta nel corso delle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, sesto appuntamento del Mondiale di MotoGP in cui lo spagnolo della Yamaha è ora favorito per la vittoria a Misano.

    Le parole del pilota spagnolo
    Ed è stata una qualifica decisamente positiva per le Yamaha, visto che il compagno del team ufficiale Valentino Rossi è quarto e le due Petronas di Morbidelli e Quartararo sono in prima fila. A guardare tutti dall’alto, però, è ancora Vinales: “Nelle libere 4 abbiamo lavorato tanto per la gara mentre qui in qualifica ho cercato di guidare pulito per portare un bel risultato a casa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Vinales centra la pole, Valentino Rossi quarto

    MISANO ADRIATICO – La pole position del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP è di Maverick Vinales. Il pilota spagnolo della Yamaha in qualifica trova il record della pista fermando il tempo in 1’31″411 e scatterà davanti a tutti a Misano: precede le due Yamaha Petronas di Franco Morbidelli secondo e Fabio Quartararo terzo che si piazzano in prima fila, mentre un buon Valentino Rossi ottiene il quarto crono e può giocarsi il podio in gara.

    La griglia a Misano
    Sono Pol Espargaro e Miguel Oliveira, rispettivamente KTM ufficiale e cliente, ad approdare al Q2 dopo aver dovuto sgomitare in un Q1 molto incerto. Nei quindici minuti di lotta per la pole è subito chiaro come sia un discorso aperto esclusivamente alle Yamaha e Maverick Vinales decide di effettuare tre giri lanciati nel finale. Uno di questi gli viene cancellato per violazione del track limit, ma l’ultimo è quello decisivo per prendersi la pole: non possono nulla le due Petronas, molto competitive, che si accontentano però della prima fila con Morbidelli capace di far meglio di Quartararo. Accanto al Dottore, come detto quarto e sicuramente soddisfatto, ci sono le due Ducati Pramac di Jack Miller e Francesco Bagnaia. Per trovare Andrea Dovizioso bisogna risalire fino alla nona posizione in griglia, a fargli compagnia in terza fila ecco le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, in quarta fila Johann Zarco, Pol Espargaro e Miguel Oliveira. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Vinales in pole davanti a Morbidelli, Valentino Rossi 4°

    MISANO ADRIATICO – Maverick Vinales ha conquistato la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Lotta per le posizioni in griglia di partenza davvero serrata a Misano, con le Yamaha che girano su tempi molto vicini e sembrano le moto più competitive in questo weekend. E’ lo spagnolo a fermare il tempo in 1’31″411, fa meglio delle due Yamaha Petronas con Franco Morbidelli che riesce a tener dietro Fabio Quartararo, subito dietro c’è Valentino Rossi che partirà dalla seconda fila.

    La griglia di partenza
    Sono Pol Espargaro e Miguel Oliveira, rispettivamente KTM ufficiale e cliente, ad approdare al Q2 dopo aver dovuto sgomitare in un Q1 molto incerto. Nei quindici minuti di lotta per la pole è subito chiaro come sia un discorso aperto esclusivamente alle Yamaha e Maverick Vinales decide di effettuare tre giri lanciati nel finale. Uno di questi gli viene cancellato per violazione del track limit, ma l’ultimo è quello decisivo per prendersi la pole: non possono nulla le due Petronas, molto competitive, che si accontentano però della prima fila con Morbidelli capace di far meglio di Quartararo. Accanto al Dottore, come detto quarto e sicuramente soddisfatto, ci sono le due Ducati Pramac di Jack Miller e Francesco Bagnaia. Per trovare Andrea Dovizioso bisogna risalire fino alla nona posizione in griglia, a fargli compagnia in terza fila ecco le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, in quarta fila Johann Zarco, Pol Espargaro e Miguel Oliveira. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Quartararo vola nelle libere 4, Rossi ottavo

    MISANO ADRIATICO – El Diablo si prepara nel migliore dei modi alle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. A Misano Fabio Quartararo vola con la sua Yamaha Petronas nelle prove libere 4 e nella mezzora a disposizione fa registrare il tempo di 1.32.404, mettendosi alle spalle Maverick Vinales (Yamaha) e Francesco Bagnaia (Ducati Pramac), candidandosi per la pole position del sesto appuntamento col Mondiale.

    Rossi davanti a Dovizioso
    Franco Morbidelli è sesto nella classifica tempi di queste FP4 che anticipano le qualifiche. Valentino Rossi, dopo il primo posto nelle prove libere 3, si deve accontentare dell’ottava posizione in questa sessione interlocutoria in cui le Ducati ufficiali non sono andate oltre a un nono posto con Andrea Dovizioso che fatica a trovare la giusta squadratura. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Quartararo il più veloce nelle libere 4, Rossi 8°

    MISANO ADRIATICO – Fabio Quartararo ottiene il miglior tempo al termine delle prove libere 4 del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas chiude in 1.32.404 e precede Maverick Vinales su Yamaha ufficiale. I due sembrano i principali contendenti in questo weekend di Misano, mentre il terzo crono viene centrato da un ottimo Francesco Bagnaia.

    Rossi ottavo, Dovizioso nono
    Franco Morbidelli è sesto nella classifica tempi di queste FP4 che anticipano le qualifiche. Valentino Rossi, dopo il primo posto nelle prove libere 3, si deve accontentare dell’ottava posizione in questa sessione interlocutoria in cui le Ducati ufficiali non sono andate oltre a un nono posto con Andrea Dovizioso che fatica a trovare la giusta squadratura. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Ogura centra la pole in Moto3, Migno quarto

    MISANO ADRIATICO – E’ Ai Ogura il protagonista delle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di Moto3. Il pilota del Team Asia in sella alla sua Honda ferma il tempo in 1.42.803 e conquista la pole position in vista della gara di domani a Misano. Seconda casella in griglia di partenza per l’argentino Gabriel Rodrigo, in prima fila anche il giapporiccionese Tatsuki Suzuki del team Sic58 Squadra Corse.

    Tanti italiani in top-10
    Buona performance per gli italiani, con Andrea Migno e Romano Fenati rispettivamente quarto e quinto al termine delle qualifiche e dunque in seconda fila nella griglia di partenza della gara di Misano. Celestino Vietti ottiene il settimo tempo, mentre Tony Arbolino è nono e gli farà compagnia in terza fila, più indietro troviamo Riccardo Rossi dodicesimo, Dennis Foggia quindicesimo e Stefano Nepa sedicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Ogura in pole in Moto3, Migno e Fenati in seconda fila

    MISANO ADRIATICO – Ai Ogura ottiene la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini per quanto riguarda la classe Moto3. Il pilota giapponese del Team Asia in sella alla propria Honda ferma il tempo in 1’42″403, crono che gli consente di mettersi alle spalle l’argentino del team Gresini Gabriel Rodrigo e l’altro nipponico – ma riccionese d’adozione – Tatsuki Suzuki del team Sic58 Squadra Corse.

    Bene gli italiani
    Buona performance per gli italiani, con Andrea Migno e Romano Fenati rispettivamente quarto e quinto al termine delle qualifiche e dunque in seconda fila nella griglia di partenza della gara di Misano. Celestino Vietti ottiene il settimo tempo, mentre Tony Arbolino è nono e gli farà compagnia in terza fila, più indietro troviamo Riccardo Rossi dodicesimo, Dennis Foggia quindicesimo e Stefano Nepa sedicesimo. LEGGI TUTTO