More stories

  • in

    GP di San Marino, Quartataro leader delle seconde libere. Valentino Rossi è quinto

    ROMA – Nella seconda sessione di prove libere della MotoGp del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini Fabio Quartararo spinge la sua Yamaha al limite e ottiene il miglior tempo. Sul circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, il pilota francese ha fatto segnare il tempo di 1’32.189, precedendo un ottimo Franco Morbidelli (Yamaha Petronas). Terzo invece Pol Espargarò su KTM, seguito da Lecuona (Red Bull KTM Tech 3 Racing).
    Valentino Rossi è quinto
    Nelle prime libere era stato Maverick Vinales a fermare il cronometro sul miglior tempo, ma nel pomeriggio il pilota Yamaha ha ottenuto solo il sesto tempo. Lo spagnolo si piazza dietro ad un ottimo Valentino Rossi, che ha chiuso all’11esimo posto al mattino, lontano solo un secondo e mezzo da Vinales. Andrea Dovizioso (Ducati) continua a trovare difficoltà ed è solo undicesimo e per il momento fuori dalla top-10 della classifica combinata. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati e-Scrambler adesso anche in versione “Matte Grey”

    Tra le verie case motociclistiche, Ducati è una delle più attive della produzione di mezzi a zero emissione come bici e monopattini. E proprio in queste ore è stata annunciata una nuova colorazione (che si aggiunge all’iconico giallo) per la e-Scrambler, la trekking e-bike realizzata in collaborazione con Thok. L’inedito colore è stato ribattezzato “Matte Grey”.
    Urban-E, la e-bike pieghevole firmata Ducati e Italdesign
    Per la città e la campagna

    Il momento scelto per presentare la nuova livrea è l’Italian Bike Festival, a Rimini fino al 13 settembre. Gli appassionati potranno quindi ammirare la bici a pedalata assistita “urban ready”, ma anche provarla grazie ai test ride.
    La e-Scrambler è stata pensata per farsi largo in mezzo al traffico cittadino, ma anche per le gite in campagna. Dotata di telaio in alluminio, motore Shimano Steps E7000 da 250 Watt con batteria da 504 Wh, pneumatici Pirelli Cycl-e GT: caratteristiche che la rendono adatta pure per le lunghe percorrenze.
    Cambio a 11 velocità

    Il cambio Sram NX 11 velocità e i freni Sram a 4 pistoncini promettono praticità d’uso e piacere di guida. Ma ci sono poi molti accessori utili per l’uso quotidiano: portapacchi, parafanghi, cavalletto e luci di segnalazione. In dotazione anche il reggisella telescopico che permette al ciclista di salire e scendere facilmente in sella e garantisce un appoggio sicuro durante le soste.
    Il prezzo della e-Scrambler nella nuova colorazione “Matte Grey” è di 3.699 euro, disponibile sia presso i concessionari Ducati che sul sito ufficiale.
    Ducati, monopattini elettrici per la micromobilità urbana LEGGI TUTTO

  • in

    Da Isola del Liri al lago di Posta Fibreno, il regno dell'acqua

    Esistono, per fortuna, svariati modi affinché le bellezze e le perle racchiuse in ogni luogo riescano a stupire occhi e anima di chi li osserva. E alcuni di essi sono sorprendentemente intensi. Isola del Liri, piccolo paese in provincia di Frosinone, vanta un notevole primato: custodisce le uniche cascate al mondo il cui salto precipita in pieno centro storico. Sono formate dalle acque del fiume Liri che, sbarrate dell’imponente castello Boncompagni Viscogliosi (in posizione dominante), si dividono in due rami formando la Cascata Verticale, più grande e suggestiva, e la Cascata del Valcatoio. Un balzo di 27 metri che lascia chiunque giunga in paese col naso all’insù.

    La struttura primigenia del castello risale probabilmente al X secolo, quando i monaci di Montecassino vi si ritiravano in preghiera. In seguito fu utilizzata dalla popolazione come riparo dalla incursioni saracene; ma solo intorno al XV secolo divenne dimora signorile. In anni recenti, intorno alla metà del 1800, il castello fu trasformato in un laboratorio per la lavorazione della lana. Intorno al 1920, l’ingegner Angelo Viscogliosi – dopo aver realizzato un progetto per ricavare energia elettrica dalla cascata, utile ad alimentare la vicina cartiera di famiglia – decise di avviare un’opera di valorizzazione del castello, riportandolo a nuovo splendore. Si deve a lui anche la ristrutturazione dei giardini e della cappella di S.Maria delle Grazie.

    Tra le cose da non perdere a Isola del Liri, ci sono anche la Chiesa di Santa Maria delle Forme, il Museo della Civiltà della Carta e delle Telecomunicazioni, e la Collegiata di San Lorenzo Martire.
    Si cambia scenario, ma non diminuiscono le emozioni. Da Isola del Liri, si punta in direzione Posta Fibreno, immergendosi lentamente tra i magnifici scorci dell’area naturalistica della Riserva Regionale lago di Posta Fibreno, bacino dalle acque limpidissime e ricche di vita, considerato tra le zone umide più belle d’Italia. 
    Il lago, oltre alle piacevolissime sponde alberate, e ai percorsi lungo cui passeggiare circondati da dalla natura, si caratterizza per la particolare isola galleggiante (di cui parlava già Plinio il Vecchio nella Naturalis historia), che rappresenta un fenomeno, con tutta probabilità, unico in Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo Codice della Strada, perché i netturbini possono multare le auto?

    Da quando sono state rese note le modiche che il Decreto Semplificazioni ha apportato al Codice della Strada non sono mancate le polemiche. Anche ACI ha riscontrato delle criticità, espresse chiaramente in una nota e spiegate punto per punto. Ma tra tutte le novità che dobbiamo attenderci, quella che sta facendo il giro del web – tra ironia e aspri commenti – riguarda la possibilità per i netturbini di fare le multe.
    Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino
    Non mancano le polemiche
    Proprio a questo proposito si è espresso il presidente Sticchi Damiani di ACI: “Sembrerebbe che da domani anche gli operatori ecologici possano emettere multe o far rimuovere i veicoli. Ci auguriamo che le cose non stiano così e che la proposta riguardi solo l’ampliamento delle funzioni degli ausiliari del traffico che – ricordiamo – devono limitarsi a segnalare l’infrazione al Corpo di Polizia Municipale. Né vogliamo prendere in considerazione la possibilità che queste nuove figure si sostituiscano al Corpo di Polizia Municipale”.
    All’articolo 12-bis, su “Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata”, si legge che il sindaco potrà affidare potere sanzionatorio anche ai delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani alla pulizia delle strade. Le multe sarebbero limitate alle violazioni connesse all’espletamento delle loro attività. Un esempio? Se si parcheggia davanti a un cassonetto dell’immondizia o dove era prevista la pulizia della strada, la multa la potrà fare sia il vigile che il netturbino.
    Autovelox e pedoni: cosa cambia nel Codice della Strada LEGGI TUTTO

  • in

    GP di San Marino: Viñales super nelle libere, undicesimo Valentino Rossi

    ROMA – Il venerdì pomeriggio sul circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, vede primeggiare la Yamaha con Maverick Viñales nella prima sessione di libere del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Il centauro spagnolo ferma il cronometro su 1:32.198 e finisce davanti al compagno di squadra nel team ufficiale di Fabio Quartararo staccato di mezzo secondo.
    Valentino Rossi fuori dalla Top Ten
    In terza posizione c’è l’Aprilia di Aleix Espargarò con un ritardo di 0.751. Valentino Rossi piazza la sua Yamaha M1 numero 46 in undicesima posizione. In quarta posizione c’è la Ducati di Johann Zarco mentre la seconda Aprilia di Bradley Smith è al quinto posto. Nelle retrovie Andrea Dovizioso che ha manifestato poco feeling con la sua Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    GP di San Marino, Viñales leader delle libere, Valentino Rossi è undicesimo

    ROMA – Il venerdì pomeriggio sul circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, vede primeggiare la Yamaha con Maverick Viñales nella prima sessione di libere del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Il centauro spagnolo ferma il cronometro su 1:32.198 e finisce davanti al compagno di squadra nel team ufficiale di Fabio Quartararo staccato di mezzo secondo.
    Valentino Rossi fuori dalla Top Ten
    In terza posizione c’è l’Aprilia di Aleix Espargarò con un ritardo di 0.751. Valentino Rossi piazza la sua Yamaha M1 numero 46 in undicesima posizione. In quarta posizione c’è la Ducati di Johann Zarco mentre la seconda Aprilia di Bradley Smith è al quinto posto. Nelle retrovie Andrea Dovizioso che ha manifestato poco feeling con la sua Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Ritiro? Non è vero, correrò con Petronas”

    ROMA – “L’anno prossimo correrò con la Petronas al 99%, forse a Barcellona potremmo annunciarlo ufficialmente”. Così Valentino Rossi in conferenza stampa in vista del Gp di San Marino. “Le voci sul ritiro? “Credo che sia una grossa notizia e se su internet scrivi una cosa così immagino che in tanti la clicchino. Forse è per quello che sono balzate queste voci, non lo so, ma di fatto non è vero, la situazione è rimasta come era due-tre settimane fa. Ci prendiamo del tempo con la Yamaha, non abbiamo fretta, ma siamo molto vicini alla firma”, ha dichiarato il pilota marchigiano.
    Misano speciale
    E sulla gara il Dottore aggiunge: “In Austria per noi le cose sono state difficili. Ma a Misano possiamo essere veloci e competitivi, dovremo lottare per il podio”. “Nove gare in undici settimane? Siamo molto impegnati, questo sì, ma siamo sempre in Europa ed è facile far ritorno a casa per qualche giorno se necessario – ha aggiunto il pilota della Yamaha -. Ci sono tante gare una dietro l’altra ma non credo cambi tanto tra le 7 o le 9 gare in 11 settimane”. E sul pubblico a Misano: “Correre a Misano è sempre un’emozione speciale, soprattutto per uno come me che abita a 10 km da qui e che è cresciuto all’interno di questo circuito. Ma sarà una gara speciale perché sarà la prima con un po’ di pubblico attorno alla pista: questo è un piccolo passo in avanti nella direzione giusta e per tornare alla normalità”.
    L’addio di Vettel alla Ferrari
    Infine un pensiero in merito al passaggio di Sebastian Vettel all’Aston Martin in vista del Mondiale 2021 di Formula 1 “L’addio di Vettel alla Ferrari è un gran peccato perché terminerà il suo rapporto in un brutto modo. Sono stati molto vicini alla vittoria del campionato per due volte ma non ci sono riusciti. Ma è un peccato chiudere così perché la macchina è lenta. Vettel è un pilota di primissimo piano. Sono convinto che dimostrerà la sua velocità il prossimo anno in Aston Martin”. LEGGI TUTTO