More stories

  • in

    GP Stiria, penalità a Martin: Bezzecchi trionfa in Moto2

    SPIELBERG – Colpo di scena al Gran Premio di Stiria di Moto2: Jorge Martin è penalizzato e Marco Bezzecchi, secondo al traguardo, conquista la vittoria. Nel post gara di Spielberg è il pilota italiano dello Sky Racing Team VR46 a far festa. Dopo aver perso un duello mozzafiato sul tracciato, Bezzecchi ha ricevuto la notizia della vittoria dalla Commissione gara a causa della penalità di una posizione comminata a Martin per aver oltrepassato i limiti della pista. “Sono contento, non riesco a descrivere le emozioni che sto provando – ha detto Bezzecchi nel post gara -. Ho pianto come un bambino: all’inizio ho perso qualche posizione, poi ho mantenuto la calma e ho recuperato. Il passo era buono, ho cercato di indurre Martin all’errore. Ho visto che era andato sul ‘verde’. Ringrazio la mia famiglia e il mio team. Ora festeggio, poi ci concentreremo su Misano”. Sul podio anche Remy Gardner mentre è settimo Luca Marini, che limita i danni e mantiene la leadership del campionato, ed è decimo Enea Bastianini.

    Gli altri italiani
    Vanno a punti anche Nicolò Bulega, Stefano Manzi e Lorenzo Baldassarri dalla tredicesima alla quindicesima posizione. Rimangono a mani vuote, invece, Lorenzo Baldassarri LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Martin penalizzato: un super Bezzecchi vince il GP di Stiria

    SPIELBERG – Jorge Martin è penalizzato, Marco Bezzecchi vince il Gran Premio di Stiria di Moto2. Clamoroso colpo di scena proprio nel post gara di Spielberg dove è il pilota italiano dello Sky Racing Team VR46 a far festa. Dopo esser arrivato secondo sul traguardo, Bezzecchi ha ricevuto la notizia della vittoria dalla Commissione gara a causa della penalità di una posizione comminata a Martin per aver oltrepassato i limiti della pista. “Sono contento, non riesco a descrivere le emozioni che sto provando – ha detto Bezzecchi nel post gara -. Ho pianto come un bambino: all’inizio ho perso qualche posizione, poi ho mantenuto la calma e ho recuperato. Il passo era buono, ho cercato di indurre Martin all’errore. Ho visto che era andato sul ‘verde’. Ringrazio la mia famiglia e il mio team. Ora festeggio, poi ci concentreremo su Misano”. Sul podio anche Remy Gardner mentre è settimo Luca Marini, che limita i danni e mantiene la leadership del campionato, ed è decimo Enea Bastianini.

    Gli altri italiani
    Vanno a punti anche Nicolò Bulega, Stefano Manzi e Lorenzo Baldassarri dalla tredicesima alla quindicesima posizione. Rimangono a mani vuote, invece, Lorenzo Baldassarri LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria, Vietti vince davanti ad Arbolino: in Moto3 è trionfo italiano

    SPIELBERG – Primo trionfo nella carriera di Celestino Vietti. Nel Gran Premio di Stiria di Moto3 arriva una spettacolare vittoria da parte del pilota dello Sky Racing Team VR46 a Spielberg davanti al connazionale Tony Arbolino. Sul Red Bull Ring è duello intenso tra i due italiani che lottano, staccata dopo staccata, fino all’ultimo giro dove Vietti riesce a trionfare e a riportare lo Sky Racing Team VR46 al successo (ultima volta nel 2017 al Mugello con Migno). Sul terzo gradino del podio, invece, ci sale il giapponese Ai Ogura.

    Gli altri italiani
    Stefano Nepa conquista il nono posto, in zona punti anche Dennis Foggia (12°) e un super Andrea Migno che dalle retrovie risale in tredicesima posizione mantenendo un passo gara simile al gruppo di testa. Fuori dalla zona punti, invece, Niccolò Antonelli, Romano Fenati e Davide Pizzoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, doppietta italiana al GP di Stiria: Vietti vince davanti ad Arbolino

    SPIELBERG – Celestino Vietti trionfa al Gran Premio di Stiria della Moto3. Spettacolare vittoria da parte del pilota italiano dello Sky Racing Team VR46 a Spielberg davanti al connazionale Tony Arbolino. Sul Red Bull Ring è duello intenso tra i due italiani che lottano, staccata dopo staccata, fino all’ultimo giro dove Vietti riesce a trionfare e a riportare lo Sky Racing Team VR46 al successo (ultima volta nel 2017 al Mugello con Migno). “È molto difficile ora parlare della gara, sono molto emozionato – ha dichiarato Vietti nel post gara -. Devo dire che è stata una gara molto complicata, tutti i piloti staccano forte. Abbiamo fatto dei passi avanti, oggi avevamo un ottimo passo. Oggi è il giorno più bello della mia vita, ringrazio la mia famiglia: senza di loro questo sarebbe impossibile”. Sul terzo gradino del podio, invece, ci sale il giapponese Ai Ogura.

    Gli altri italiani
    Stefano Nepa conquista il nono posto, in zona punti anche Dennis Foggia (12°) e un super Andrea Migno che dalle retrovie risale in tredicesima posizione mantenendo un passo gara simile al gruppo di testa. Fuori dalla zona punti, invece, Niccolò Antonelli, Romano Fenati e Davide Pizzoli. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alzamora: “Commessi errori ma ora Marquez è sereno”

    SPIELBERG – “Il medico di fiducia di Marc aveva dato le prime indicazioni: il pilota non è stupido, segue il medico, ma ormai è andata così. Tornando indietro nel tempo, logicamente, avremmo fatto scelte diverse. Ma ora i tempi necessari per il decorso sono chiari e questa è la cosa più importante”. Queste le parole di Emilio Alzamora, manager di Marc Marquez, in merito all’assenza dalla pista per infortunio per i prossimi 2-3 mesi comunicata dalla Honda. “Ora è più tranquillo – ha aggiunto Alzamora ai microfoni di Sky Sport -. Sta bene, è sereno, e come ha spiegato Puig dopo quello che è successo è normale che venissero valutate altre opinioni per non sbagliare ancora. Ora c’è una linea, Marc sa che passi deve seguire per tornare al 100% della forma”.

    Addio ai sogni iridati
    Con uno stop così lungo, Marquez dovrà dire addio alla possibilità di vincere un altro campionato: “Quanto è successo gli servirà per il futuro, la cosa importante è avere le idee chiare – ha puntualizzato il manager -. Ora pensiamo al recupero ed è bene che sia stata fatta chiarezza sui tempi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alzamora: “Marquez non è stupido, ha seguito i medici”

    SPIELBERG – “Tornando indietro nel tempo, logicamente, avremmo fatto scelte diverse. Ma il medico di fiducia di Marc aveva dato le prime indicazioni, il pilota non è stupido, segue il suo medico, ma ormai è andata così. Ora i tempi necessari per il decorso sono chiari, questo è l’importante”. Emilio Alzamora, manager di Marc Marquez, commenta così il comunicato della Honda in merito all’assenza del campione del mondo per i prossimi 2-3 mesi. “Ora è più tranquillo – ha aggiunto Alzamora ai microfoni di Sky Sport -. Sta bene, è sereno, e come ha spiegato Puig dopo quello che è successo è normale che venissero valutate altre opinioni per non sbagliare ancora. Ora c’è una linea, Marc sa che passi deve seguire per tornare al 100% della forma”.

    Addio ai sogni iridati
    Con uno stop così lungo, Marquez dovrà dire addio alla possibilità di vincere un altro campionato: “Quanto è successo gli servirà per il futuro, la cosa importante è avere le idee chiare – ha puntualizzato il manager -. Ora pensiamo al recupero ed è bene che sia stata fatta chiarezza sui tempi”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria: Dovizioso vola nel warm-up, Rossi 8°

    SPIELBERG – Andrea Dovizioso stampa il miglior tempo nel warm-up della MotoGP al Gran Premio di Stiria. Nella sessione mattutina di prove sul Red Bull Ring il ducatista, vincitore dello scorso GP in Austria, ferma il cronometro sull’1:24.126. Secondo tempo per il pilota della Suzuki Joan Mir mentre è terzo il giapponese della LCR Honda Takaaki Nakagami. Seguono Johann Zarco, Maverick Vinales, Jack Miller, Fabio Quartararo prima di trovare in ottava posizione un buon Valentino Rossi. Chiudono la top-10 Franco Morbidelli e Brad Binder mentre il pole-man Pol Espargarò è undicesimo.

    Così in Moto2 e Moto3
    In Moto2 è ancora il pole-man Aron Canet a comandare le operazioni con il giro veloce in 1:28.666 mentre il migliore degli italiani è il leader del campionato Luca Marini, ottavo e con 4 decimi di distacco. Infine in Moto3 Ayumi Sasaki ferma il cronometro sull’1:36.253, terzo tempo di mattinata per Celestino Vietti a soli 127 millesimi di ritardo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria: Dovizioso il migliore nel warm-up, Rossi ottavo

    SPIELBERG – È di Andrea Dovizioso il miglior giro nel warm-up del Gran Premio di Stiria della MotoGP. Mattinata di prove al Red Bull Ring di Spielberg con il ducatista, vincitore dello scorso GP in Austria, che ferma il cronometro sull’1:24.126. Secondo tempo per il pilota della Suzuki Joan Mir mentre è terzo il giapponese della LCR Honda Takaaki Nakagami. Seguono Johann Zarco, Maverick Vinales, Jack Miller, Fabio Quartararo prima di trovare in ottava posizione un buon Valentino Rossi. Chiudono la top-10 Franco Morbidelli e Brad Binder mentre il pole-man Pol Espargarò è undicesimo.

    Così in Moto2 e Moto3
    In Moto2 è ancora il pole-man Aron Canet a comandare le operazioni con il giro veloce in 1:28.666 mentre il migliore degli italiani è il leader del campionato Luca Marini, ottavo e con 4 decimi di distacco. Infine in Moto3 Ayumi Sasaki ferma il cronometro sull’1:36.253, terzo tempo di mattinata per Celestino Vietti a soli 127 millesimi di ritardo. LEGGI TUTTO