More stories

  • in

    MotoGp, GP Qatar: Marc Marquez domina la gara Sprint davanti al fratello, Bagnaia solo ottavo

    Solito monologo nella Sprint Race del Gp del Qatar 2025, che vede ancora una volta i fratelli Marquez fare gara a sè, con Marc che stavolta non lascia nessun diritto di replica ad Alex, riprendendosi il ruolo di leader del Mondiale. Alle loro spalle Franco Morbidelli si prende il podio su un sorprendente Fabio Quartararo, oltre ogni pronostico in sella alla Yamaha. Delude Pecco Bagnaia, mai in gara e solamente ottavo, che perde 10 punti in un solo colpo da Marc. Rivivi la diretta della Gara Sprint di Lusail e tutti gli aggiornamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

    ROMA – La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti appuntamenti da non perdere con Pecco Bagnaia che insegue ancora i fratelli Marquez su un circuito a lui favorevole. Alex Marquez è in testa al Mondiale, il fratello Marc ad un punto. Poi il torinese che cerca un bel risultato subito nella gara corta. Il circuito misura 5,38 km, il rettilineo più lungo misura 1068 metri. LEGGI TUTTO

  • in

    La McLaren è già bollente, Ferrari rinnovata e gelata

    Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo pacchetto di sviluppi sulla SF-25, è rimasto gelato. La McLaren, per definizione dello stesso Charles Leclerc «è su un altro pianeta» e pur senza novità nel venerdì di Sakhir ha finanche aumentato il gap, rifilando mezzo secondo a tutti i rivali, guidati da George Russell con la Mercedes, seguito da LEGGI TUTTO

  • in

    Moto GP, in Qatar torna Martin e Bagnaia sfida i fratelli Marquez 

    Il ritorno di Jorge Martin, la sfida in famiglia dei fratelli Marquez e la voglia di rivincita di Pecco Bagnaia su un circuito, quello del Qatar, che lo scorso anno lo ha visto vincere. C’è tutto nel weekend di Lusail, quarto appuntamento del motomondiale che vede oggi una classifica guidata dalla coppia di fratelli Marquez, Alex primo a 87 punti, subito sotto Marc a 86, poi Bagnaia a 75 e più staccato un altro italiano, Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

    Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica,  è pronto a tornare in pista dopo aver saltato le prime tre gare a causa di un infortunio subito durante un allenamento pre-stagionale. L’appuntamento è al Gp del Qatar, in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile. L’annuncio è arrivato direttamente dall’Aprilia, anche se Martin invita alla cautela: “Ci vorrà pazienza ma tornerò al top”. Un motivo in più per seguire un Mondiale che vede sul podio i fratelli Marquez e il nostro Bagnaia. Lo spagnolo potrà così dare il via alla sua prima stagione con la casa di Noale, dato che non è ancora riuscito a scendere in pista: prima dell’inizio della stagione 2025 aveva riportato una frattura complessa del radio e dello scafoide della mano sinistra, e una frattura calcaneare omolaterale del tallone. Il campione del mondo si è sottoposto a un’operazione lo scorso 25 febbraio e ha seguito un intenso programma di riabilitazione con l’obiettivo di tornare in pista appena possibile. Traguardo che sembra raggiunto anche se ora serve il formale via libera da parte delegazione medica del Motomondiale. “Riuscire a finire la gara sarebbe come una vittoria – ha aggiunto ieri Martin – “ma ho tanta voglia di tornare in pista e sono felice di poter almeno provare a correre in Qatar. L’obiettivo sarà iniziare a costruire un po’ di fiducia con la RS-GP25 e cominciare a girare. Non so come sarà la mia condizione fisica, sicuramente non al 100%”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Martinator, debutto Aprilia con in testa già il 2026: “La strada è lunga”

    Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana dopo quel messaggio relativo alla presenza ai box di Austin, Jorge Martin ha pubblicato ieri sui social quell’evoluzione che da tanto sognava di condividere con i fans: “La strada è lunga, ma eccoci qui. In partenza per il Qatar”. Nella notte di Lusail inizia la stagio LEGGI TUTTO

  • in

    Autoimport Mazda inaugura il progetto “Eccellenze Italiane” con un evento dedicato all’artigianato

    Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione facendo incontrare innovazione e manifattura. Un’iniziativa, dunque, che celebra ciò che rende unico il territorio italiano e che sottolinea come questo approccio sia affine al DNA di Mazda. Questa partnership mira a raccontare il valore del “fatto a mano”, l’attenzione ai dettagli e la tradizione artigianale unita all’innovazione tecnologica, principi che accomunano entrambi i brand e che sono sinonimo di massima qualità produttiva. “Eccellenze Italiane”, infatti, nasce dalla fusione dei valori che legano la tradizione giapponese e quella italiana e si inserisce perfettamente all’interno del concetto di Crafted in Japan, che incarna i principi di dedizione, ricerca della qualità e cura dei dettagli.

    Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire in anteprima l’opera che Autoimport e Quantum Sails Italia hanno realizzato ad hoc per suggellare questa affinità di valori, mettendo in luce il legame profondo tra la cura dei dettagli che caratterizza Mazda e le eccellenze artigianali locali. Quantum Sails ha mostrato agli oltre 100 ospiti una vela moderna, altamente tecnologia, realizzata con materiali leggeri e resistenti tra cui il carbonio, con un design avanzato, progettato dal celebre studio Reichel/Pugh. Le sue caratteristiche di leggerezza, resistenza e stabilità permettono di offrire un’esperienza entusiasmante e di ottenere alte performance per i più velisti esperti ma anche per gli appassionati meno esperti.

    L’evento inaugurale è stato organizzato da Autoimport, concessionaria ufficiale Mazda – che con oltre sessant’anni di esperienza nel settore della mobilità, rappresenta un punto di riferimento consolidato nel panorama automotive romano ed europeo. “Siamo molto orgogliosi di rappresentare Mazda, un brand che condivide i nostri valori: attenzione ai dettagli e centralità del cliente. I nostri clienti scelgono Mazda perché è un marchio esclusivo, in cui la cura dei particolari e l’attenzione al dettaglio fanno la differenza” spiega Marco Oetiker, AD di Autoimport S.p.a.

    Protagonista di questa tappa è Quantum Sails, tra i leader globali della progettazione e produzione di vele per regata a crociera ad alte prestazioni e a basso impatto ecologico, che si fonda sull’esperienza di artigiani e sail designer che lavorano con una costante attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, un approccio artigianale perfettamente in linea con i principi di precisione, dedizione e umanocentricità di Mazda.“Ciò che accomuna Mazda e Quantum è senz’altro il rapporto diretto e il legame di fiducia con il cliente, ma anche la combinazione tra artigianalità e produzione su scala globale e non ultima la sostenibilità. Infatti per la produzione delle nostre vele utilizziamo materiali di riciclo e i nostri uffici in Italia sono alimentati esclusivamente da energia solare” afferma Diego Morani, sail designer di Quantum Sails Italia.

    Il tour di eventi, che stanno coinvolgendo le concessionarie Mazda e numerosi maestri artigiani locali, sta dunque offrendo al pubblico un’opportunità unica per entrare in contatto con la creatività e la passione che animano il “Made in Italy”. Ogni tappa permette di scoprire nuove realtà, di conoscere i loro prodotti esclusivi e di immergersi nel legame che unisce la filosofia costruttiva di Mazda con la maestria artigianale locale. L’iniziativa si propone quindi di rafforzare questo legame, valorizzando le storie di artigiani italiani che, come i maestri giapponesi, continuano a tramandare tecniche uniche di lavorazione. 

    “Mazda è un marchio giapponese famoso per la passione per il prodotto auto e per delle caratteristiche che ci fanno dire che Mazda è Crafted in Japan, ovvero che presenta caratteristiche di artigianalità industriale tipiche giapponesi come l’attenzione per il dettaglio, la qualità e l’umanocentricità; caratteristiche che creano delle affinità incredibili tra Italia e Giappone. 

    Mossi da queste considerazioni siamo andati sul territorio, ad oggi siamo al 51º evento sul territorio alla ricerca con i nostri concessionari di realtà nell’ambito dell’arte dell’artigianato che avessero dei valori affini a quelli Mazda. Abbiamo trovato delle realtà meravigliose.” Spiega Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Motor Italia. 

    Un aspetto fondamentale del successo di Eccellenze Italiane è stato proprio il ruolo cruciale ricoperto dai concessionari Mazda che, grazie alla loro conoscenza capillare del territorio e alla loro rete di contatti, hanno individuato i veri protagonisti di questo progetto: gli artisti e le aziende che, con la loro maestria, hanno realizzato i manufatti che rappresentano il meglio dell’artigianato locale. I concessionari Mazda sono così diventati veri e propri ambasciatori della tradizione artigiana italiana, facilitando il dialogo tra il brand e i talenti del settore. 

      LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia risponde alle critiche: il gesto dopo il trionfo ad Austin

    Pecco Bagnaia trova finalmente la sua prima vittoria stagionale. Dopo due Gran Premi chiusi alle spalle dei fratelli Marquez, Bagnaia vince ad Austin approfittando anche della caduta del compagno di squadra. Un’importante iniezione di fiducia per il pilota italiano, che ha colto l’occasione per rispondere alle critiche arrivate dopo le prime gare. LEGGI TUTTO