More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Correre è stata scelta giusta. Martedì verificheremo i legamenti della spalla”

    PORTIMAO – Francesco Bagnaia è soddisfatto dopo il Gran Premio del Portogallo. Il pilota della Ducati ha infatti ottenuto l’idoneità a correre dopo la brutta caduta nel Q1, e nonostante il dolore alla spalla è riuscito a rimontare partendo dal fondo della griglia e chiudendo ottavo: “La spalla mi faceva male soprattutto in staccata e nei cambi di direzione, oltre a quando dovevo affrontare l’ultima curva, in cui bisognava stare molto piegato. Ma era molto importante correre oggi, è stata la scelta giusta, anche in termini di feeling. Martedì mi sottoporrò a una risonanza per verificare che con i legamenti sia tutto ok”, le parole di “Pecco” ai microfoni di Sky Sport.
    Sulla gara
    Il ducatista ha poi proseguito analizzando più nel dettaglio la prestazione odierna: “Riuscivo a frenare e forzare tanto l’anteriore come piace a me, c’era già stato un feeling simile a quello dell’anno scorso in Argentina. Sentivo che potevo fare quello che volevo sulla motoed era questo ciò che mi mancava, sono molto felice di averlo ritrovato”, ha concluso Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Vietti chiude secondo a Portimao: vince Roberts, out Arbolino

    PORTIMAO – La gara di Moto2 valida per il Gran Premio del Portogallo, si è rivelata piena di emozioni. Sul tracciato di Portimao, ad aggiudicarsi la vittoria è Joe Roberts, che si impone davanti a Celestino Vietti. A completare il podio è Jorge Navarro, ma a balzare all”occhio è soprattutto il numero dei ritirati: ben quindici, di cui dieci praticamente nello stesso momento, a sette giri dal termine, per un improvviso scroscio d’acqua che ha poi portato alla bandiera rossa. A terra, tra gli altri, nomi illustri come Arbolino, Canet e Lowes.
    L’ordine di arrivo

    Roberts
    Vietti
    Navarro
    Schrotter
    Gonzalez
    Aldeguer
    Alcoba
    Bendsneyder
    Baltus
    Rodrigo
    Fenati
    Kubo
    Kelly
    Salac
    Zaccone

    RITIRATI:
    AntonelliRamirezLowesBaubierOguraArbolinoCorsiDixonAcostaChantraFernandezArenasDella PortaCanetvan den Goorbergh LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Portogallo: Vietti secondo dietro a Roberts, caduto Arbolino

    PORTIMAO – Non sono mancate le emozioni e i colpi di scena nel Gran Premio del Portogallo di Moto2. Sul tracciato di Portimao, ad aggiudicarsi la vittoria è Joe Roberts, che si impone davanti a Celestino Vietti. A completare il podio è Jorge Navarro, ma a balzare all”occhio è soprattutto il numero dei ritirati: ben quindici, di cui dieci praticamente nello stesso momento, a sette giri dal termine, per un improvviso scroscio d’acqua che ha poi portato alla bandiera rossa. A terra, tra gli altri, nomi illustri come Arbolino, Canet e Lowes.
    L’ordine di arrivo

    Roberts
    Vietti
    Navarro
    Schrotter
    Gonzalez
    Aldeguer
    Alcoba
    Bendsneyder
    Baltus
    Rodrigo
    Fenati
    Kubo
    Kelly
    Salac
    Zaccone

    RITIRATI:
    AntonelliRamirezLowesBaubierOguraArbolinoCorsiDixonAcostaChantraFernandezArenasDella PortaCanetvan den Goorbergh LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco elogia Quartararo: “Impressionante, contento abbia vinto un francese”

    PORTIMAO – Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento de mondiale di MotoGp, ha visto Johann Zarco chiudere al secondo posto. Un piazzamente sudato dopo una brutta partenza, ma meritato in seguito ad una bella rimonta. “Sono molto felice, sono rimasto impressionato da Fabio, è stato velocissimo all’inizio”, le parole di Zarco in riferimento alla prestazione del connazionale Quartararo. Il pilota della Ducati Pramac ha aggiunto: “Mi sono motivato cercando di superare gli altri e dare il meglio. Avevo un buon feeling con la gomma, sono riuscito a controllare al meglio il mio passo dietro di lui, mi sono detto ‘magari lo prendo’, ma non ce l’ho fatta. Sono riuscito a stare dietro a Mir e alla fine mi sono lanciato e ho provato a raggiungere il secondo posto e la strategia ha funzionato, poi mi hanno detto che lui e Miller sono caduti. Aleix mi ha spaventato, ma nell’ultimo giro ho dato qualcosa di più e sono contento della vittoria francese, anche se non è stata la mia, ma comunque sono contento del secondo posto”.
    Il commento di Aleix Espargaro
    A completare il podio è Aleix Espargaro, che ha portato nuovamente la sua Aprilia sul podio: “Ho provato di tutto, ho fatto una brutta partenza, abbiamo avuto problemi con la frizione, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. Abbiamo poi perso tempo su Marc Marquez, anche se non ho capito cos’è successo. Ho cercato di risalire il più veloce possibile cercando di stare avanti a tutti, a parte Fabio che era di un altro pianeta. Speravo nel secondo posto ma la gomma posteriore si è distrutta, ma alla fine è arrivato un altro podio dopo un’altra gara consistente e sono contentissimo di lottare coi più forti”, il commento dello spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Impressionato da Quartararo, contento del secondo posto”

    PORTIMAO – Johann Zarco, dopo essere partito dalla pole, ha chiuso al secondo posto il Gran Premio del Portogallo. Un piazzamente sudato dopo una brutta partenza, ma meritato in seguito ad una bella rimonta. “Sono molto felice, sono rimasto impressionato da Fabio, è stato velocissimo all’inizio”, le parole di Zarco in riferimento alla prestazione del connazionale Quartararo. Il pilota della Ducati Pramac ha aggiunto: “Mi sono motivato cercando di superare gli altri e dare il meglio. Avevo un buon feeling con la gomma, sono riuscito a controllare al meglio il mio passo dietro di lui, mi sono detto ‘magari lo prendo’, ma non ce l’ho fatta. Sono riuscito a stare dietro a Mir e alla fine mi sono lanciato e ho provato a raggiungere il secondo posto e la strategia ha funzionato, poi mi hanno detto che lui e Miller sono caduti. Aleix mi ha spaventato, ma nell’ultimo giro ho dato qualcosa di più e sono contento della vittoria francese, anche se non è stata la mia, ma comunque sono contento del secondo posto”.
    Le parole di Aleix Espargaro
    A completare il podio è Aleix Espargaro, che ha portato nuovamente la sua Aprilia sul podio: “Ho provato di tutto, ho fatto una brutta partenza, abbiamo avuto problemi con la frizione, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. Abbiamo poi perso tempo su Marc Marquez, anche se non ho capito cos’è successo. Ho cercato di risalire il più veloce possibile cercando di stare avanti a tutti, a parte Fabio che era di un altro pianeta. Speravo nel secondo posto ma la gomma posteriore si è distrutta, ma alla fine è arrivato un altro podio dopo un’altra gara consistente e sono contentissimo di lottare coi più forti”, il commento dello spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Condizioni favorevoli, importante stare davanti alle Ducati”

    PORTIMAO – Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento del mondiale di MotoGp, vede la prima vittoria nel 2022 di Fabio Quartararo. Una prestazione eccellente del campione in carica, che scatta alla perfezione al via e non lascia più la testa della corsa, trovando un meritato successo che gli regala anche la prima posizione in classifica. “Mi sono spinto al limite, ad essere sinceri ho fatto la stessa cosa ad Austin e in Argentina ma qui la moto si è comportata bene, e le condizioni erano ideali. Mi sentivo bene già nel warm up e volevo partire bene, perché se fossimo stati dietro alle Ducati sarebbe stata difficile. Ce l’ho fatta, siamo contenti di esserci portati a casa la prima vittoria della stagione”, il suo commento nel parco chiuso. 
    Jarvis: “Ottimista sul rinnovo” 
    “Questo circuito è favorevole per noi, per la maniera di guidare di Fabio. La nostra forza è l’entrata di curva e tenere la velocità da piegati. Lui ha fatto una gara perfetta, non vedo l’ora di arrivare a Jerez. Il nostro campionato è iniziato”, sono invece le parole di Lin Jarvis ai microfoni di Sky Sport. E sul futuro di Quartararo, il team manager della Yamaha aggiunge: “Stiamo parlando e sono ottimista, secondo me deve stare con noi. Noi abbiamo un programma per questa stagione, non possiamo cambiare il motore ma possiamo intervenire altrove e abbiamo un piano; abbiamo fatto un passo in avanti e sono ottimista per questa stagione. Ogni gara è imprevedibile, bisogna prendere le chance che capitano, ed evitare di sbagliare. Per la prima volta siamo avanti in classifica, continuiamo così”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Portogallo

    ROMA – Il nuovo leader della classifica piloti di MotoGp è Fabio Quartararo, vincitore del Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento stagionale. Sale a quota 69 punti il pilota francese della Yamaha s, a pari merito con Alex Rins, quarto a Portimao. Terzo Aleix Espargaro con l’Aprilia, mentre Enea Bastianini paga a caro prezzo uno zero – causato da una caduta – e scivola al quarto posto. Guadagnano punto Francesco Bagnaia e Marc Marquez, che agganciano Jack Miller a quota 31.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 69
    Rins 69
    Aleix Espargaro 66
    Bastianini 61
    Zarco 51
    Mir 46
    Brad Binder 42
    Oliveira 39
    Miller 31
    Bagnaia 31
    Marc Marquez 31
    Pol Espargaro 30
    Martin 28
    Vinales 25
    Morbidelli 17
    Marini 14
    Alex Marquez 13
    Nakagami 12
    Bezzecchi 8
    Dovizioso 8
    Darryn Binder 6
    Gardner 3
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bradl 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Soddisfatto della prima vittoria stagionale”

    PORTIMAO – Fabio Quartararo ha vinto il Gran Premio del Portogallo, centrando il suo primo successo del mondiale 2022 di MotoGp. Una prestazione eccellente del campione in carica, che scatta alla perfezione al via e non lascia più la testa della corsa, trovando un meritato successo che gli regala anche la prima posizione in classifica. “Mi sono spinto al limite, ad essere sinceri ho fatto la stessa cosa ad Austin e in Argentina ma qui la moto si è comportata bene, e le condizioni erano ideali. Mi sentivo bene già nel warm up e volevo partire bene, perché se fossimo stati dietro alle Ducati sarebbe stata difficile. Ce l’ho fatta, siamo contenti di esserci portati a casa la prima vittoria della stagione”, il suo commento nel parco chiuso. 
    Jarvis sul futuro di Quartararo
    “Questo circuito è favorevole per noi, per la maniera di guidare di Fabio. La nostra forza è l’entrata di curva e tenere la velocità da piegati. Lui ha fatto una gara perfetta, non vedo l’ora di arrivare a Jerez. Il nostro campionato è iniziato”, sono invece le parole di Lin Jarvis ai microfoni di Sky Sport. E sul futuro di Quartararo, il team manager della Yamaha aggiunge: “Stiamo parlando e sono ottimista, secondo me deve stare con noi. Noi abbiamo un programma per questa stagione, non possiamo cambiare il motore ma possiamo intervenire altrove e abbiamo un piano; abbiamo fatto un passo in avanti e sono ottimista per questa stagione. Ogni gara è imprevedibile, bisogna prendere le chance che capitano, ed evitare di sbagliare. Per la prima volta siamo avanti in classifica, continuiamo così”.  LEGGI TUTTO