More stories

  • in

    MotoGp, Marquez: “Difficile migliorare durante la stagione”

    ROMA – Marc Marquez chiude al 2° posto le prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo. Sulla pista di Portimao, battuta dalla pioggia, il pilota spagnolo ha da subito trovato sensazioni positive per affrontare il weekend. “A me il bagnato va bene – ha esordito il “Cabroncito” ai microfoni di Sky Sport – perché guidare così non è tanto impegnativo fisicamente. Il feeling era subito buono e la moto la sentivo bene. Ho spinto un giro e il tempo è arrivato. Devo sempre guidare in un modo diverso e sono già a un livello ottimo. Ma non penso di migliorare durante la stagione”.
    La strategia di Marquez
    Il pilota della Honda, ancora alle prese con problemi fisici al braccio destro dopo la caduta di Jerez, non è al 100% dopo lo stop prolungato ma nonostante quest è riuscito a trovare la prestazione sulla pista portoghese. Nonostante questo, però, Marquez ha dimostrato di potersi ancora giocare le proprie carte rappresentando un avversario temibile per i big del mondiale nonostante le sue condizioni fisiche lo costringano a correre in difesa. La tappa di Portimao, per lo spagnolo, potrebbe essere quella giusta per accorciare le distanze in classifica in attesa di recuperare a pieno la forma migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova BMW M2, il muletto fa vedere le differenze con Serie 2

    La più compatta tra le M o, in alternativa, la più potente tra le Serie 2 Coupé si mostra nei test su strada. Stiamo parlando della nuova BMW M2 e dell’immagine del muletto che sta circolando in rete. M2 sarà prodotta unicamente in Messico, nello stabilimento di San Luis Potosì: si tratta del terzo modello a marchio BMW che verrà realizzato nell’impianto messicanno, dopo l’avvio della gamma Serie 2 Coupé e, dal 2019, della BMW Serie 3. Da qui, poi, partirà l’esportazione in tutto il mondo
    BMW M2 vs Serie 2 Coupé
    Le tempistiche annunciate per l’avvio della produzione spostano al 2023 la commercializzazione. La scopriremo nelle varianti base e Competition, più un pacchetto aerodinamico specifico, fatto di appendici ben visibili, segnatamente l’ala posteriore fissa.
    Racconta qualcosa di interessante, il muletto con il quale BMW ha ufficializzato il sito produttivo di nuova M2. Attiene al design e, nello specifico, le forme dei gruppi ottici anteriori. Sembra quasi voler creare un family feeling a sé, tutto di BMW M, con i gruppi ottici sostanzialmente diversi rispetto alle linee più arzigogolate e spezzettate della Serie 2.
    Il faro adotta contorni regolari, come una “ordinaria” M3 o M4, per dare un diretto riferimento. Si va verso una marcata differenziazione tra la proposta Serie 2 Coupé e M2, evidente nello stile ancor prima che nelle specifiche tecniche.
    Sotto al cofano avremo l’unità 3 litri sei cilindri, twin turbo, per un livello di potenza in quota 450 cavalli e la trazione posteriore quale unica opzione.
    BMW M2 CS Racing, per la MotoGP 2022 c’è la safety car da corsa LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Pol Espargaro si prende le libere 2, quarto Bagnaia

    PORTIMAO – Le prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo vedono la Honda di Pol Espargaro dominare. La pioggia, che continua a cadere copiosa sul tracciato di Portimao, sembra penalizzare in questa fase le Ducati in particolare. Dietro l’altra Honda di Marc Marquez, con Andrea Dovizioso in terza posizione. Completano poi la top 5 Bagnaia e Martin . Da segnalare, appunto, la caduta di Pecco Bagnaia, che si porta nel box i ciottoli su cui è andato a impattare, polemizzando sulla loro dimensione. I sassi a bordo pista hanno infatti danneggiato le Desmosedici ufficiali (nelle libere 1 a terra anche Miller), oltre a non attutire al meglio i fuoripista. Cade anche Marco Bezzecchi. La MotoGp tornerà domani (ore 10:55) con le prove libere 3, poi a seguire la quarta sessione, con le qualifiche alle ore 15:10.
    La classifica delle libere 2

    Pol Espargaro
    Marquez
    Dovizioso
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez
    Morbidelli
    Vinales
    Nakagami
    Oliveira
    Mir
    Zarco
    Quartararo
    Bastianini
    Gardner LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Pol Espargaro il più veloce nelle libere 2, Bagnaia quarto

    PORTIMAO – È la Honda di Pol Espargaro la moto più veloce in queste prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo. La pista è ancora condizionata dalla pioggia, che continua a scendere copiosa sul tracciato di Portimao e che sembra penalizzare in questa fase le Ducati in particolare. Dietro l’altra Honda di Marc Marquez, con Andrea Dovizioso in terza posizione. Completano poi la top 5 Bagnaia e Martin . Da segnalare, appunto, la caduta di Pecco Bagnaia, che si porta nel box i ciottoli su cui è andato a impattare, polemizzando sulla loro dimensione. I sassi a bordo pista hanno infatti danneggiato le Desmosedici ufficiali (nelle libere 1 a terra anche Miller), oltre a non attutire al meglio i fuoripista. Cade anche Marco Bezzecchi. La MotoGp tornerà domani (ore 10:55) con le prove libere 3, poi a seguire la quarta sessione, con le qualifiche alle ore 15:10.
    La top 15 delle FP2

    Pol Espargaro
    Marquez
    Dovizioso
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez
    Morbidelli
    Vinales
    Nakagami
    Oliveira
    Mir
    Zarco
    Quartararo
    Bastianini
    Gardner LEGGI TUTTO

  • in

    Il campionato BMW M2 Racing Cup Italy in diretta su Sky e NOW

    Un’altra novità nella casa dei motori di Sky: sabato 23 e domenica 24 aprile al via su Sky e in streaming su NOW la stagione 2022 della BMW M2 CS Racing Cup Italy, con Race 1 (live sabato alle 17.05) e Race 2 (in differita domenica alle 21) in onda su Sky Sport Action dal circuito di Monza la per la prima tappa.
    Stagione 2022 in diretta
    Tutte le gare dei 6 appuntamenti complessivi di questa seconda edizione saranno quindi visibili su Sky e in streaming su NOW fino all’ultimo appuntamento del 22-23 ottobre sul circuito del Mugello: dopo Monza, sarà la volta di Misano il 4-5 giugno e a seguire del Mugello il 16-17 luglio, poi Imola il 3-4 settembre e Vallelunga il 17-18 settembre.
    La sportiva di Monaco protagonista
    Protagonista della competizione la BMW M2 CS Racing: sviluppata insieme alla BMW M2 CS – vettura a tiratura limitata di BMW M per uso stradale – questa nuova auto da corsa è stata progettata per l’uso in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Marquez domina le libere 1, ottavo Bagnaia

    PORTIMAO – La tappa a Portimao della MotoGp si apre con la pioggia protagonista che obbliga le moto a non cercare a tutti i costi la miglior prestazione. Il Gran Premio del Portogallo inizia con le prove libere 1 che hanno visto Marc Marquez (Honda) girare più veloce di tutti gli altri piloti in 1:50.666, secondo Joan Mir (Suzuki), terzo crono per Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team.  Chiudono la top 5 Johann Zarco (Pramac) e Miguel Oliveira (KTM). Da registrare anche le cadute della Yamaha satellite di Takaaki Nakagami, della VR46 di Luca Marini e la Desmosedici di Jack Miller. Fuori dalla top 10 invece il leader del mondiale Enea Bastianini con la Gresini Racing, solo quattordicesimo.
    La top 15 delle FP1

    Marc Marquez
    Mir
    Bezzecchi
    Zarco
    Oliveira
    Vinales
    Martin
    Bagnaia
    Miller
    Alex Marquez
    Brad Binder
    Marini
    Gardner
    Bastianini
    Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Marquez davanti a tutti nelle libere 1, ottavo Bagnaia

    PORTIMAO – Sul bagnato le scuderie della MotoGp sono alla ricerca dell’assetto migliore per affrontare al meglio il Gran Premio del Portogallo. Le prove libere 1 hanno visto Marc Marquez (Honda) girare più veloce di tutti gli altri piloti in 1:50.666, secondo Joan Mir (Suzuki), terzo crono per Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team.  Chiudono la top 5 Johann Zarco (Pramac) e Miguel Oliveira (KTM). Da registrare anche le cadute della Yamaha satellite di Takaaki Nakagami, della VR46 di Luca Marini e la Desmosedici di Jack Miller. Fuori dalla top 10 invece il leader del mondiale Enea Bastianini con la Gresini Racing.
    La classifica delle FP1 (Top 15)

    Marc Marquez
    Mir
    Bezzecchi
    Zarco
    Oliveira
    Vinales
    Martin
    Bagnaia
    Miller
    Alex Marquez
    Brad Binder
    Marini
    Gardner
    Bastianini
    Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchi lancia le nuove colorazioni per e-Omnia C-Type e T-Type

    Non si ferma la voglia di e-bike, con una domanda in crescita costante e con diverse novità primaverili. Tra queste, anche quelle di Bianchi che con la bella stagione propone ai clienti nuove colorazioni per i modelli e-Omnia C-Type e T-Type. Quali sono? Il blu per dare più eleganza, il bordeaux per essere più esclusivi, il verde smeraldo ispirato alla natura, il grigio per uno stile discreto e infine non manca il tradizionale celeste Bianchi, la tonalità più iconica del mondo del ciclismo.
    E-Omnia C-Type: com’è fatta

    Per chi fosse in procinto di fare un acquisto, con la bella stagione ormai arrivata, sono sempre di più le persone che scelgono, per i loro spostamenti urbani, di muoversi in e-bike. Bianchi propone il modello C-Type, con batteria da 625Wh o 500Wh e col design step-through del telaio che facilita la discesa e la salita dalla sella. La piattaforma e-Omnia, poi, ha sviluppato un nuovo sistema d’illuminazione, con luci integrate nella parte anteriore, posteriore e laterale. E-Omnia C-Type è ora disponibile nelle nuove colorazioni blu, bordeaux e celeste.
    E-Omnia T-Type: le caratteristiche

    Per chi invece vuole vivere al 100% l’aria aperta, c’è e-Omnia T-Type, un modello in grado di gestire qualsiasi terreno, grazie al telaio estremamente guidabile. Il motore Bosch Performance Line CX assicura il massimo della prestazione e con l’opzione dual battery l’autonomia può raggiungere i 195 km. E-Omnia T-Type è disponibile nelle colorazioni blu, verde smeraldo e grigio, mentre e-Omnia T-Type step-through nei colori blu, bordeaux e grigio.
    Kpg Argento, il primo monopattino elettrico di Pininfarina LEGGI TUTTO