More stories

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Con Yamaha non ho ancora firmato nulla”

    ROMA – Fabio Quartararo ha parlato nuovamente del suo futuro ai microfoni di Sky Sport dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna di MotoGp. Da inizio anno il francese ha espresso più volte incertezze sulla sua permanenza in Yamaha, anche se al momento lascia aperte più strade, rimanendo concentrato sul Mondiale in corso: “Non guardo a queste cose di mercato quando sono al circuito, ma quando sei campione del mondo in carica è chiaro che devi seguire la questione. Il mio manager sta facendo molti incontri con Lin Jarvis, ma al momento non abbiamo ancora firmato nulla. “La mia priorità però resta il 2022, siamo in testa al Mondiale e abbiamo la possibilità di lottare per il campionato anche quest’anno. Del futuro, quindi, non parlo con il mio manager, a meno che non ci siano step avanti o indietro”.
    Le parole di Quartararo
    “Per me l’unica cosa importante è lottare quest’anno per il titolo, dopo il mio manager gestirà il mio futuro – ha aggiunto Quartararo -. Anche se la decisione sarà mia al 100%. Non mi preoccupa andare altrove, anche se quando vinci un Mondiale vuoi sempre migliorare. Quest’anno non sono ancora riuscito a trovare questo miglioramento e ciò mi fa pensare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Non ho ancora firmato nulla con Yamaha”

    ROMA – “Non guardo a queste cose di mercato quando sono al circuito, ma quando sei campione del mondo in carica è chiaro che devi seguire la questione. Il mio manager sta facendo molti incontri con Lin Jarvis, ma al momento non abbiamo ancora firmato nulla”. Ha parlato così Fabio Quartararo ai microfoni di Sky Sport riguardo al suo futuro dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna di MotoGp. Da inizio anno il francese ha espresso più volte incertezze sulla sua permanenza in Yamaha, anche se al momento lascia aperte più strade, rimanendo concentrato sul Mondiale in corso: “La mia priorità però resta il 2022, siamo in testa al Mondiale e abbiamo la possibilità di lottare per il campionato anche quest’anno. Del futuro, quindi, non parlo con il mio manager, a meno che non ci siano step avanti o indietro”.
    Sulla Yamaha
    “Per me l’unica cosa importante è lottare quest’anno per il titolo, dopo il mio manager gestirà il mio futuro – ha aggiunto Quartararo -. Anche se la decisione sarà mia al 100%. Non mi preoccupa andare altrove, anche se quando vinci un Mondiale vuoi sempre migliorare. Quest’anno non sono ancora riuscito a trovare questo miglioramento e ciò mi fa pensare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Spagna: vince Ogura davanti a Canet e Arbolino

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ Ai Ogura a trionfare nel Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di Moto2. Il pilota giapponese, sul circuito di Jerez, corona una gara perfetta e chiude dopo aver passato in solitaria tutta la seconda parte. Secondo posto per lo spagnolo Aron Canet davanti all’italiano Tony Arbolino. Ai piedi del podio c’è Augusto Fernandez, che precede Marcel Schrotter, quinto. Sesto Celestino Vietti, che mantiene la testa della classifica piltoi. Settima piazza per Bo Bendsneyder davanti a Roberts. 
    ORDINE DI ARRIVO

    Ogura
    Canet
    Arbolino
    Fernandez
    Schrotter
    Vietti
    Bendsneyder
    Roberts
    Arenas
    Navarro
    Zaccone
    Alcoba
    Manzi
    Baltus
    Dalla Porta
    Gonzalez
    Rodrigo
    Corsi
    Van Den Goorbergh
    Acosta
    Salac
    Kelly
    Antonelli

    OUTAldeguerRamirezDixonChantraBeaubierLowesFenati LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2: Ogura vince a Jerez, terzo Arbolino

    JEREZ DE LA FRONTERA – Ai Ogura vince il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale di Moto2. Il pilota giapponese, sul circuito di Jerez, corona una gara perfetta e chiude dopo aver passato in solitaria tutta la seconda parte. Secondo posto per lo spagnolo Aron Canet davanti all’italiano Tony Arbolino. Ai piedi del podio c’è Augusto Fernandez, che precede Marcel Schrotter, quinto. Sesto Celestino Vietti, che mantiene la testa della classifica piltoi. Settima piazza per Bo Bendsneyder davanti a Roberts. 
    L’ORDINE DI ARRIVO

    Ogura
    Canet
    Arbolino
    Fernandez
    Schrotter
    Vietti
    Bendsneyder
    Roberts
    Arenas
    Navarro
    Zaccone
    Alcoba
    Manzi
    Baltus
    Dalla Porta
    Gonzalez
    Rodrigo
    Corsi
    Van Den Goorbergh
    Acosta
    Salac
    Kelly
    Antonelli

    OUTAldeguerRamirezDixonChantraBeaubierLowesFenati LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Gp Spagna: vince Guevara, Foggia fuori dalla zona punti

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ Izan Guevara a vincere il Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di Moto3. Il classe 2004 spagnolo, 18 anni non ancora compiuti, trionfa grazie a un sorpasso nel settore finale che beffa soprattutto Deniz Oncu, al comando fino a quel momento e quarto al traguardo. Secondo posto per Sergio Garcia, che allunga così in classifica su Dennis Foggia, diciottesimo e fuori dalla zona punti. Completa il podio Jaume Masia davanti appunto a Oncu. Male gli italiani: il migliore è Matteo Bertelle, undicesimo.
    ORDINE DI ARRIVO
    1. Guevara2. Garcia3. Masia4. Oncu5. Artigas6. Sasaki7. Toba8. Yamanaka9. Holgado10. Moreira11. Bertelle12. Ogden13. Ortolà14. Migno15. Nepa16. Bartolini17. Aji18. Foggia19. Salvador20. Riu21. Furuzato22. Azman23. Carrasco
    OUT: Rossi, Suzuki, Fernandez, Tatay, Kelso LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3: Izan Guevara trionfa nel finale a Jerez, Foggia fuori dalla zona punti

    JEREZ DE LA FRONTERA – Izan Guevara conquista il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale di Moto3. Il giovane spagnolo, 18 anni non ancora compiuti, trionfa grazie a un sorpasso nel settore finale che beffa soprattutto Deniz Oncu, al comando fino a quel momento e quarto al traguardo. Secondo posto per Sergio Garcia, che allunga così in classifica su Dennis Foggia, diciottesimo e fuori dalla zona punti. Completa il podio Jaume Masia davanti appunto a Oncu. Male gli italiani: il migliore è Matteo Bertelle, undicesimo.
    L’ORDINE DI ARRIVO
    1. Guevara2. Garcia3. Masia4. Oncu5. Artigas6. Sasaki7. Toba8. Yamanaka9. Holgado10. Moreira11. Bertelle12. Ogden13. Ortolà14. Migno15. Nepa16. Bartolini17. Aji18. Foggia19. Salvador20. Riu21. Furuzato22. Azman23. Carrasco
    OUT: Rossi, Suzuki, Fernandez, Tatay, Kelso LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Nakagami davanti nel warm-up a Jerez, Bagnaia terzo

    JEREZ DE LA FRONTERA – Takaaki Nakagami è il più veloce nel warm-up al Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota giapponese, nella sessione della domenica mattina sul circuito di Jerez, firma il crono di 1:37.442 precedendo la Yamaha di Fabio Quartararo e la Ducati di Pecco Bagnaia. Seguono le due Ducati del team Pramac con Jorge Martin quarto e Johann Zarco quinto, mentre Marc Marquez chiude con il sesto tempo davanti alla Suzuki di Joan Mir e all’altra Honda di Pol Espargaro. Chiudono la top ten Franco Morbidelli e Alex Rins.
    LA CLASSIFICA TEMPI (TOP 15)

    Nakagami 1:37.442
    Quartararo 1:37.669
    Bagnaia 1:37.741
    Martin 1:37.836
    Zarco 1:37.849
    Marc Marquez 1:37.862
    Mir 1:37.965
    Pol Espargaro 1:38.078
    Morbidelli 1:38.127
    Rins 1:38.140
    Alex Marquez 1:38.165
    Bastianini 1:38.179
    Aleix Espargaro 1:38.185
    Brad Binder 1:38.186
    Maverick Vinales 1:38.296 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, warm-up GP Spagna: Nakagami in testa, terzo Bagnaia

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ di Takaaki Nakagami il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota giapponese, nella sessione della domenica mattina sul circuito di Jerez, firma il crono di 1:37.442 precedendo la Yamaha di Fabio Quartararo e la Ducati di Pecco Bagnaia. Seguono le due Ducati del team Pramac con Jorge Martin quarto e Johann Zarco quinto, mentre Marc Marquez chiude con il sesto tempo davanti alla Suzuki di Joan Mir e all’altra Honda di Pol Espargaro. Chiudono la top ten Franco Morbidelli e Alex Rins.
    CLASSIFICA TEMPI (TOP 15)

    Nakagami 1:37.442
    Quartararo 1:37.669
    Bagnaia 1:37.741
    Martin 1:37.836
    Zarco 1:37.849
    Marc Marquez 1:37.862
    Mir 1:37.965
    Pol Espargaro 1:38.078
    Morbidelli 1:38.127
    Rins 1:38.140
    Alex Marquez 1:38.165
    Bastianini 1:38.179
    Aleix Espargaro 1:38.185
    Brad Binder 1:38.186
    Maverick Vinales 1:38.296 LEGGI TUTTO