More stories

  • in

    MotoGp, Dovizioso smentisce Quartararo: “Il problema della Yamaha è la potenza”

    PORTIMAO – Fin dall’inizio della nuova stagione di MotoGp, la Yamaha ha fatto fatica, arrancando su quasi tutti i tracciati. Il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, si è affidato al suo talento per metterci una pezza, ma nel complesso la scuderia non può essere del tutto soddisfatta di come stanno andando le cose. Il pilota francese ha cercato di analizzare il problema, sostenendo come ciò che manchi alla Yamaha sia un maggiore grip. Un pensiero che non trova per nulla d’accordo il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso. Il pilota di Forlì, al termine della prima giornata di prove libere del Gp del Portogallo, ha dichiarato di pensarla in maniera completamente diversa.
    Il pensiero di Dovizioso
    “Io conosco molto bene la Yamaha e, dall’alto della mia esperienza su questa moto, mi sento di dire che il nostro problema è la potenza. Bisogna essere più aggressivi per il motore, ad Austin nei rettilinei perdevo un secondo ogni volta – ha detto Dovizioso, che ha poi smentito Quartararo – Il grip è ciò che ti permette di andare più veloce, perciò è logico che ogni pilota dica di volerne di più. Non sono affatto d’accordo con lui. E’ vero, Fabio è l’unico che riesce ad andare forte con questa moto ed a sfruttarne il potenziale. Tuttavia non ne ha mai provate altre, mentre io ho guidato Ducati e Aprilia, perciò ho le idee chiare su cosa ci manca”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Oliveira leader delle FP3, Bagnaia e Bastianini in Q1

    PORTIMAO – Il miglior tempo nella terza sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo lo firma Miguel Oliveira. Il pilota di casa, in sella alla KTM, gira più veloce di tutti nelle FP3 e chiude con il crono di 1’50”552. Alle sue spalle figura lo spagnolo Joan Mir, che a sua volta precede il campione mondiale in carica Fabio Quartararo. Completano la Top 5 ed accedono al Q2 anche Brad Binder e Johann Zarco. Il miglior azzurro è Franco Morbidelli, nono, ma l’unico a non dover passare dal Q1 è invece Marco Bezzecchi, settimo nella classifica combinata. Brutta caduta per Marc Marquez, comunque qualificato al Q2, così come il compagno di squadra Pol Espargaro. 23° tempo per il leader del Mondiale Enea Bastianini, chiamato ad una grande rimonta. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 15:10 per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    La Top 10 delle FP3

    Oliveira
    Mir
    Quartararo
    B.Binder
    Zarco
    A.Espargaro
    Miller
    M.Marquez
    Morbidelli
    Bezzecchi

    Qualificati al Q2

    Oliveira
    Mir
    Quartararo
    B.Binder
    M.Marquez
    P.Espargaro
    Bezzecchi
    Zarco
    A.Espargaro
    Miller LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Oliveira guida le FP3 a Portimao. Bagnaia escluso dal Q2

    PORTIMAO – Miguel Oliveira fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo. Il pilota di casa, in sella alla KTM, si mette davanti a tutti nelle FP3 chiudendo con il crono di 1’50”552. Dietro il portoghese c’è lo spagnolo Joan Mir, davanti al campione mondiale in carica Fabio Quartararo. Completano la Top 5 ed accedono al Q2 anche Brad Binder e Johann Zarco. Il miglior azzurro è Franco Morbidelli, nono, ma l’unico a non dover passare dal Q1 è invece Marco Bezzecchi, settimo nella classifica combinata. Brutta caduta per Marc Marquez, comunque qualificato al Q2, così come il compagno di squadra Pol Espargaro. 23° tempo per il leader del Mondiale Enea Bastianini, chiamato ad una grande rimonta. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 15:10 per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    La Top 10 delle FP3

    Oliveira
    Mir
    Quartararo
    B.Binder
    Zarco
    A.Espargaro
    Miller
    M.Marquez
    Morbidelli
    Bezzecchi

    Qualificati al Q2

    Oliveira
    Mir
    Quartararo
    B.Binder
    M.Marquez
    P.Espargaro
    Bezzecchi
    Zarco
    A.Espargaro
    Miller LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, ospite speciale a Portimao: c'è Valentino Rossi nel paddock

    PORTIMAO – Valentino Rossi presente nel paddock del Gp del Portogallo, quinto appuntamento della stagione di MotoGp. Le telecamere hanno infatti inquadrato, tra la sorpresa generale, il Dottore prima dell’inizio della terza sessione di prove libere. Il nove volte campione del mondo, nonché leggenda di questo sport, ha annunciato il ritiro al termine dello scorso Motomondiale, ma ovviamente è rimasto legato al mondo delle moto. Per lui si tratta della prima apparizione ufficiale da ‘spettatore’ in occasione di un Gran Premio di MotoGp.
    Le reazioni social
    Delirio social con tanti utenti scatenati non appena hanno riconosciuto il campione di Tavullia. Numerosi tweet e post hanno invaso i principali social network per celebrare la presenza – inaspettata – di Rossi nel paddock a Portimao. Dopo il suo ritiro, Valentino aveva celebrato la nascita di sua figlia, Giulietta, ed aveva gareggiato con l’Audi a Imola nel GT World Challenge. Si tratta invece della sua nuova prima volta in MotoGp e, con ogni probabilità, non sarà l’ultima. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia non teme la pioggia: “Ritrovato le sensazioni dello scorso anno”

    PORTIMAO – Non è iniziato nel migliore dei modi il weekend di Francesco Bagnaia, pilota Ducati al via del Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. L’azzurro è stato infatti vittima di una caduta nel corso delle prove libere, ma appare comunque ottimista in vista del weekend: “Ho ritrovato le stesse condizioni dello scorso anno e, grazie al buon feeling che ho con l’anteriore, posso guidare come voglio. Già nel secondo giro delle FP2 ero riuscito a bissare il tempo fatto segnare in mattinata”.
    L’ottimismo di Pecco
    Malgrado il suo miglior tempo cancellato a causa delle bandiere gialle, il Gp dell’Indonesia – corso sempre sul bagnato – sembra un lontano ricordo per ‘Pecco’, che ha aggiunto: “Ho commesso un errore, forzando più di quanto avrei dovuto. La gomma media nuova anteriore probabilmente non aveva ancora raggiunto la temperatura ottimale. Nel complesso sono soddisfatto di come stiamo lavorando e credo di essere messo bene anche in caso di una qualifica bagnata”. Al momento Bagnaia è virtualmente qualificato al Q2, ma a fare la differenza sarà la terza sessione di libere. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Valentino Rossi presente nel paddock a Portimao

    PORTIMAO – Ospite speciale nel paddock del Gp del Portogallo, quinto appuntamento della stagione di MotoGp. Prima dell’inizio della terza sessione di prove libere, le telecamere hanno infatti inquadrato Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo, nonché leggenda di questo sport, ha annunciato il ritiro al termine dello scorso Motomondiale, ma ovviamente è rimasto legato al mondo delle moto. Per lui si tratta della prima apparizione ufficiale da ‘spettatore’ in occasione di un Gran Premio di MotoGp.
    Le reazioni social
    Non appena i telespettatori hanno riconosciuto ‘il Dottore’, si è scatenato il delirio sui social. Molti utenti hanno accolto con gioia la presenza di Rossi nel paddock a Portimao, esprimendo la propria sorpresa mista a felicità a suon di tweet e post. Dopo il suo ritiro, Valentino aveva celebrato la nascita di sua figlia, Giulietta, ed aveva gareggiato con l’Audi a Imola nel GT World Challenge. Si era invece allontanato da quella MotoGp che aveva caratterizzato gli ultimi decenni della sua vita. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sono messo bene anche se dovesse piovere”

    PORTIMAO – “Ho ritrovato le stesse condizioni dello scorso anno e, grazie al buon feeling che ho con l’anteriore, posso guidare come voglio. Già nel secondo giro delle FP2 ero riuscito ad eguagliare il tempo fatto segnare in mattinata”. Questo il commento di Francesco Bagnaia al termine della giornata di venerdì nel Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. Il pilota della Ducati è apparso ottimista nonostante la caduta nel pomeriggio e guarda con ottimismo al resto del weekend, partendo già dalle qualifiche.
    L’analisi di Bagnaia
    ‘Pecco’ ha poi proseguito nella sua analisi: “Ho commesso un errore, forzando più di quanto avrei dovuto. La gomma media nuova anteriore probabilmente non aveva ancora raggiunto la temperatura ottimale. Nel complesso sono soddisfatto di come stiamo lavorando e credo di essere messo bene anche in caso di una qualifica bagnata”. Malgrado il suo miglior tempo cancellato a causa delle bandiere gialle, al momento Bagnaia è virtualmente qualificato al Q2, anche se a fare la differenza sarà la terza sessione di libere. Ciò che conta davvero, però, è che il Gp dell’Indonesia – corso sempre sul bagnato – sembra essere un lontano ricordo per l’italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Portogallo: dove vederle in tv

    PORTIMAO – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia su uno dei circuiti più caratteristici del motomondiale. Si comincia alle ore 10:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 14:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 15:10 al via il Q1, mentre alle 15:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO