More stories

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro comanda le FP2 in Argentina. Bagnaia in Q1

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro fa segnare il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Il pilota spagnolo dell’Aprilia si mette davanti a tutti nelle FP2 chiudendo con il crono di 1’38”244. Dietro l’iberico c’è il suo compagno di box Maverick Vinales e il ducatista australiano Jack Miller, staccati di due decimi. Accede alla Q2 anche Fabio Quartararo (Yamaha) con un quarto posto. Stessa sorte per Luca Marini, capace di sventare la Q1 di pochi millesimi grazie al decimo tempo. Niente da fare invece per Francesco Bagnaia (Ducati), il quale si posiziona dodicesimo e dovrà passare per il Q1. La MotoGP torna di nuovo in pista tra poco per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    La classifica delle FP2

    Espargaro A.
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Binder B.
    Rins
    Mir
    Martin
    Zarco
    Marini  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Aleix Espargaro in pole position, Bagnaia lontano

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro conquista la pole position di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Nelle qualifiche sul circuito di Termas de Rio Hondo, il pilota spagnolo dell’Aprilia firma il miglior tempo in 1’37”688, precedendo la Ducati Pramac di Jorge Martin e la Ducati di Luca Marini. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo va a completare la seconda fila, in sesta piazza, dietro a Pol Espargaro (Honda) e Maverick Vinales (Aprilia). Settimo e ottavo posto per le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. Niente da fare già in Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati) che domani in gara scatterà quattordicesimo, dietro a Enea Bastianini (tredicesimo) e davanti a Franco Morbidelli (quindicesimo). 
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1. A.Espargaro 2. Martin 3. Marini
    Seconda Fila
    4. P.Espargaro 5. Vinales 6. Quartararo
    Terza Fila
    7. Rins 8. Mir 9. Zarco
    Quarta Fila
    10. Nakagami 11. Miller 12. Binder
    Quinta Fila
    13. Bastianini 14. Bagnaia 15. Morbidelli 
    Sesta Fila
    16. Oliveira 17. Bezzecchi 18. Dovizioso 
    Settima Fila
    19. Di Giannatonio 20. Fernandez 21. Gardner 
    Ottava Fila
    22. Binder 23. Bradl 24. A.Marquez LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro davanti nelle FP2 in Argentina. Q1 per Bagnaia

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro è il più veloce nella seconda sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Il pilota spagnolo dell’Aprilia si mette davanti a tutti nelle FP2 chiudendo con il crono di 1’38”244. Dietro l’iberico c’è il suo compagno di box Maverick Vinales e il ducatista australiano Jack Miller, staccati di due decimi. Accede alla Q2 anche Fabio Quartararo (Yamaha) con un quarto posto. Stessa sorte per Luca Marini, capace di sventare la Q1 di pochi millesimi grazie al decimo tempo. Niente da fare invece per Francesco Bagnaia (Ducati), il quale si posiziona dodicesimo e dovrà passare per il Q1. La MotoGP torna di nuovo in pista tra poco per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    I qualificati per la Q2

    Espargaro A.
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Binder B.
    Rins
    Mir
    Martin
    Zarco
    Marini  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Aleix Espargaro in pole. Marini 3°, lontano Bagnaia

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro fa sua la pole position di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Nelle qualifiche sul circuito di Termas de Rio Hondo, il pilota spagnolo dell’Aprilia firma il miglior tempo in 1’37”688, precedendo la Ducati Pramac di Jorge Martin e la Ducati di Luca Marini. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo va a completare la seconda fila, in sesta piazza, dietro a Pol Espargaro (Honda) e Maverick Vinales (Aprilia). Settimo e ottavo posto per le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. Niente da fare già in Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati) che domani in gara scatterà quattordicesimo, dietro a Enea Bastianini (tredicesimo) e davanti a Franco Morbidelli (quindicesimo). 
    La griglia per la gara
    Prima Fila
    1. A.Espargaro 2. Martin 3. Marini
    Seconda Fila
    4. P.Espargaro 5. Vinales 6. Quartararo
    Terza Fila
    7. Rins 8. Mir 9. Zarco
    Quarta Fila
    10. Nakagami 11. Miller 12. Binder
    Quinta Fila
    13. Bastianini 14. Bagnaia 15. Morbidelli 
    Sesta Fila
    16. Oliveira 17. Bezzecchi 18. Dovizioso 
    Settima Fila
    19. Di Giannatonio 20. Fernandez 21. Gardner 
    Ottava Fila
    22. Binder 23. Bradl 24. A.Marquez LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Nakagami comanda le FP1 davanti a Quartararo

    TERMAS DE RIO HONDO – Takaaki Nakagami comanda la prima sessione di prove libere di MotoGP nel GP d’Argentina, precedendo tutti in 1’39”028. Completano il podio virtuale Fabio Quartararo, campione del mondo in carica con la Yamaha a 127 millesimi, e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda Hrc). Buon quinto posto per Marco Bezzecchi assieme al Mooney VR46 Racing Team, mentre completa la top-10 la Suzuki di Joan Mir a quasi 4 decimi dalla vetta. Al momento è fuori dai primi 10 il ducatista Francesco Bagnaia, dodicesimo dietro a Enea Bastianini: entrambi dovranno migliorarsi nella seconda sessione per garantirsi il Q2. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 20:40 italiane con le FP2.
    La top-15 delle FP1

    Nakagami
    Quartararo
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Bezzecchi
    Rins
    Oliveira
    Vinales
    Binder B.
    Mir
    Bastianini
    Bagnaia
    Gardner
    Marquez A.
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Nakagami davanti nelle FP1, Bagnaia fuori dalla top-10

    TERMAS DE RIO HONDO – Takaaki Nakagami fa segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere di MotoGP nel GP d’Argentina. Il pilota giapponese della Honda precede tutti in 1’39”028. Completano il podio virtuale Fabio Quartararo, campione del mondo in carica con la Yamaha a 127 millesimi, e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda Hrc). Buon quinto posto per Marco Bezzecchi assieme al Mooney VR46 Racing Team, mentre completa la top-10 la Suzuki di Joan Mir a quasi 4 decimi dalla vetta. Al momento è fuori dai primi 10 il ducatista Francesco Bagnaia, dodicesimo dietro a Enea Bastianini: entrambi dovranno migliorarsi nella seconda sessione per garantirsi il Q2. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 20:40 italiane con le FP2.
    La classifica delle FP1

    Nakagami
    Quartararo
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Bezzecchi
    Rins
    Oliveira
    Vinales
    Binder B.
    Mir
    Bastianini
    Bagnaia
    Gardner
    Marquez A.
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi: “Io e Hamilton siamo uguali sulla passione”

    Rossi, in conferenza stampa, ha confermato la bontà della scelta di passare alle quattro ruote: “È divertente essere qui e anche i miei compagni vanno molto veloce. So dove posso migliorare, le curve in cui perdo. Obiettivi? Al momento siamo 13esimi di classe, ma magari in gara andiamo più forte. Non sarebbe male finire nella top 10. Mi trovo molto bene con il team, tutti lavorano bene. Ho un buon feeling con la macchina”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nakagami si negativizza e vola verso l'Argentina per il Gp

    TERMAS DE RIO HONDO – Takaaki Nakagami sconfigge il virus e in poche ore raggiunge il Sud America per gareggiare nel Gran Premio d’Argentina. Inizialmente, il giapponese avrebbe dovuto perdere la chance di correre nel weekend dopo aver essere risultato positivo a diversi test Covid-19 all’inizio di questa settimana. Il pilota del LCR Honda Idemitsu da ieri è però nuovamente negativo al virus e prenderà parte al Gran Premio come riportato dal sito ufficiale della MotoGp. 
    Bradl in Honda Hrc
    Se la Honda LCR ha risolto in parte la sua situazione, ritrovando Takaaki Nakagami in griglia, lo stesso non si può dire per l’altro lato della casa giapponese. Con Pol Espargaro infatti ci sarà Stefan Bradl a difendere i colori dell’Hrc, il collaudatore tedesco che ha rilasciato un’intervista a Speedweek prima del weekend di gara, parlando delle condizioni di Marc Marquez: “E’ una situazione difficile, non si sa quando tornerà. La diplopia può essere curata in cinque giorni o in un anno. Sono davvero dispiaciuto per Marc, non so dire se riuscirà a tornare”, ha affermato Bradl.  LEGGI TUTTO