More stories

  • in

    MotoGP, GP Indonesia: niente gara per Marquez, dichiarato unfit

    ROMA – Marc Marquez non disputerà il Gran Premio dell’Indonesia, secondo appuntamento stagionale della MotoGP. Il pilota spagnolo è stato infatti dichiarato unfit in seguito ad una spaventosa caduta in occasione del warm-up. Il ‘Cabroncito’, che già ieri in qualifica era finito per terra in due occasioni, nella mattinata odierna è stato sbalzato dalla sua moto dopo un high side. Fortunatamente non ha mai perso coscienza, anzi si è rialzato sulle sue gambe, tuttavia i medici lo hanno ritenuto ‘unfit’ per scendere in pista.
    La diagnosi
    Trasportato subito in ospedale per accertamenti, a Marquez è stato diagnosticato un trauma cranico e svariate contusioni. Nonostante la TAC negativa, permettergli di prendere parte alla gara sarebbe stato un rischio troppo elevato. Come spiegato dal manager della Honda Alberto Puig, si è deciso di optare per una scelta precauzionale, anche al fine di preservare il pilota in vista del prosieguo della stagione. Scatterà dunque senza Marquez il GP dell’Indonesia, la cui partenza è stata posticipata a causa della pioggia torrenziale che si sta abbattendo sul tracciato di Mandalika. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2: Chantra trionfa in Indonesia, Vietti 2°

    ROMA – E’ Somkiat Chantra il vincitore del Gran Premio dell’Indonesia di Moto2, secondo appuntamento stagionale. Il pilota thailandese della Kalex, in sella alla IDEMITSU Honda Team Asia, trova la sua prima vittoria nella classe intermedia sul circuito di Mandalika, precedendo di poco più di 3 secondi l’azzurro Celestino Vietti (Kalex, Mooney VR46 Racing Team), leader del mondiale. Completa il podio lo spagnolo Aron Canet (Kalex). L’altro azzurro in Top 10, invece, è Tony Arbolino, che taglia il traguardo all’ottavo posto, davanti a Pedro Acosta.
    La classifica della Moto2
    1. Vietti2. Canet3. Lowes4. Chantra5. Fernandez6. Ogura7. Arbolino8. Roberts9. Navarro10. Acosta11. Beaubier12. Aldeguer13. Arenas14. Schrotter15. Dixon LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Indonesia: vince Chantra davanti a Vietti

    ROMA – Somkiat Chantra conquista il Gran Premio dell’Indonesia di Moto2, secondo appuntamento stagionale. Sul circuito di Mandalika, il pilota thailandese della Kalex vince la sua prima gara nella classe intermedia, precedendo di poco più di 3 secondi l’azzurro Celestino Vietti (Kalex, Mooney VR46 Racing Team), leader del mondiale. Completa il podio lo spagnolo Aron Canet (Kalex). L’altro azzurro in Top 10, invece, è Tony Arbolino, che taglia il traguardo all’ottavo posto, davanti a Pedro Acosta.
    La classifica della Moto2
    1. Vietti2. Canet3. Lowes4. Chantra5. Fernandez6. Ogura7. Arbolino8. Roberts9. Navarro10. Acosta11. Beaubier12. Aldeguer13. Arenas14. Schrotter15. Dixon LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3: Foggia stravince in Indonesia e si prende la testa del mondiale

    ROMA – Il Gran Premio dell’Indonesia di Moto3 incorona Dennis Foggia. Sul circuito di Mandalika, il pilota azzurro in sella alla Leopard Racing domina il secondo appuntamento della stagione, conquistando una gara che lo ha visto al comando sin dalle battute iniziali. Nulla da fare per lo spagnolo Izan Guevara (GasGas), che nel finale recupera terreno ma chiude a oltre 2.5 secondi di distanza. Sul podio – per la prima volta – anche il poleman Carlos Tatay (CFMoto), mentre completano la Top 5 Sergio Garcia (GasGas) e Deniz Oncu (Ktm). Incidente proprio all’ultimo giro per Andrea Migno (Honda), reduce dal successo in Qatar, che si scontra con il connazionale Stefano Nepa e vede sfumare punti importanti in ottica classifica. Anche in virtù di ciò, diventa proprio Dennis Foggia il nuovo leader del mondiale.
    La classifica della Moto3
    1. Foggia2. Garcia3. Guevara4. Migno5. Oncu6. Toba7. Tatay8. Artigas9. Yamanaka10. McPhee11. Moreira12. Masia13. Bartolini14. Holgado15. Suzuki LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Gp Indonesia: dominio Foggia, prima vittoria stagionale

    ROMA – Dennis Foggia trionfa nel Gran Premio dell’Indonesia di Moto3. Sul circuito di Mandalika, il pilota italiano in sella alla Leopard Racing si aggiudica il secondo appuntamento della stagione, dominando in lungo e in largo. Battuto lo spagnolo Izan Guevara (GasGas), che nel finale recupera terreno ma chiude a oltre 2.5 secondi di distanza. Sul podio anche il poleman Carlos Tatay, mentre completano la Top 5 Sergio Garcia (GasGas) e Deniz Oncu (Ktm). Incidente proprio all’ultimo giro per Andrea Migno (Honda), reduce dal successo in Qatar, che si scontra con il connazionale Stefano Nepa e vede sfumare punti importanti in ottica classifica.
    La classifica della Moto3
    1. Foggia2. Garcia3. Guevara4. Migno5. Oncu6. Toba7. Tatay8. Artigas9. Yamanaka10. McPhee11. Moreira12. Masia13. Bartolini14. Holgado15. Suzuki LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Quartararo leader del warm-up in Indonesia, caduta per Marquez

    ROMA – Fabio Quartararo si conferma in gran forma e fa segnare il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio dell’Indonesia 2022. Il campione del mondo in carica ha girato nel suo giro più veloce in 1:32.001, precedendo Maverick Vinales e Miguel Oliveira. Per quanto riguarda gli azzurri, il migliore è Enea Bastianini, settimo a poco più di sette decimi. In Top 10 anche il rookie Marco Bezzecchi, nono. Da segnalare infine la caduta di Marc Marquez, vittima di un brutto incidente. Lo spagnolo ha perso il controllo della sua Honda ed è finito nuovamente a terra dopo le due scivolate in qualifica. A scopo precauzionale, è stato portato in ospedale per accertamenti.
    La top-10 del warm-up
    1. F. QUARTARARO in 1:32.001
    2. M. VINALES +0.407
    3. M. OLIVEIRA +0.459
    4. M. MARQUEZ +0.514
    5. T. NAKAGAMI +0.692
    6. J. ZARCO +0.717
    7. E. BASTIANINI +0.731
    8. A. MARQUEZ +0.735
    9. M. BEZZECCHI +0.746
    10. A. ESPARGARO +0.765 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Indonesia: Quartararo davanti nel warm-up, cade Marquez

    ROMA – Ancora protagonista sul circuito di Mandalika Fabio Quartararo, che dopo la pole position fa segnare il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio dell’Indonesia 2022. Il pilota della Yamaha ha girato nel suo giro più veloce in 1:32.001, precedendo Maverick Vinales e Miguel Oliveira. Il miglior azzurro, invece, è stato ancora una volta Enea Bastianini, settimo (+0.731). Sessione caratterizzata inoltre da una brutta caduta di Marc Marquez, nuovamente a terra dopo esser scivolato già due volte in qualifica. Il ‘Cabroncito’ è stato portato in ospedale per accertamenti.
    La top-10 del warm-up
    1. F. QUARTARARO in 1:32.001
    2. M. VINALES +0.407
    3. M. OLIVEIRA +0.459
    4. M. MARQUEZ +0.514
    5. T. NAKAGAMI +0.692
    6. J. ZARCO +0.717
    7. E. BASTIANINI +0.731
    8. A. MARQUEZ +0.735
    9. M. BEZZECCHI +0.746
    10. A. ESPARGARO +0.765 LEGGI TUTTO

  • in

    Macura trascina Tortona: Napoli ko 83-77

     TORTONA (Alessandria) – La Bertram Derthona vola in classifica e rinsalda il suo quarto posto, battendo senza problemi la GeVi Napoli alla quale non giova per ora il cambio in panchina. Neanche il nuovo coach Buscaglia, che in settimana ha preso il posto di Sacripanti, infatti è riuscito ad evitare la decima sconfitta nelle ultime 11 partite e la classifica è sempre più pesante. Tortona sempre in controllo del punteggio e avanti fin dal primo quarto chiuso sul 24-19 con l’equilibrio spezzato dalle triple di Cain e Macura.  Una tripla di Daum apre il secondo quarto e lancia avanti la Bertram che dal questo momento sarà sempre in assoluto controllo fino al massimo vantaggio di +13 a metà secondo quarto per il 46-35 all’intervallo. Il nuovo Napoli di Buscaglia non riesce a restarea contatto con gli avversari e il terzo quarto si chiude con Derthona in controllo, 66-55. Nell’ultimo quarto Napoli con orgoglio prova comunque a rientrare in partita e trascinata dall’americano Rich firma subito un parziale di 0-7 ed arriva fino al -3 con ancora 3 minuti da giocare ma è ancora Macura a prendere per mano la Bertram e rimettere il vantaggio a distanza di sicurezza per l’83-77 finale. Macura con 25 punti è il top scorer: per Derthona anche i 14 punti di Filloy e gli 11 di Caim e Daum, mentre per Napoli si segnalano i 15 a testa di Rich e Velicka e i 14 di Zarini. LEGGI TUTTO