More stories

  • in

    Ducati, Campinoti esalta Dall’Igna: “E’ lui il vero Marquez della MotoGP”

    ROMA – Negli ultimi mesi in MotoGP si è parlato soprattutto del clamoroso passaggio di Marc Marquez alla Ducati del Team Gresini, con il focus completamente incentrato sull’otto volte campione del mondo. La trattativa, però, può essere vista anche dall’altro punto di vista, quello della Ducati, che è riuscita ad assicurarsi uno dei migliori piloti della storia del motociclismo, pur senza affidargli una moto ufficiale. Il direttore generale Luigi Dall’Igna è riuscito a cogliere al volo l’occasione, confezionando così un grande colpo di mercato.
    Campinoti: “Marquez? Dall’Igna gestirà la situazione”
    “Secondo me il vero Marc Marquez della MotoGP è Luigi Dall’Igna, tant’è che lo spagnolo ha deciso di accettare una moto non aggiornata pur di correre con una Ducati. Le prestazioni del fratello Alex evidenziano che il prossimo anno Marc, che ha almeno mezzo secondo in più nel polso di Alex, sarà in lotta per il titolo. Il suo contratto sarà un elemento molto importante, ma Dall’Igna è talmente bravo che riuscirà a gestire la situazione”. Questo il commento del proprietario del Team Pramac, Paolo Campinoti, nel corso di un’intervista concessa a Paddock TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz vede solo rosso: “Il posto migliore per giocarmi il titolo”

    ROMA – La stagione di Carlos Sainz a bordo della Ferrari è stata molto positiva, soprattutto nella seconda metà dell’anno, quando il team del Cavallino Rampante ha iniziato a cambiare passo tornando in lotta per le prime posizioni. Il pilota spagnolo, infatti, oltre ad aver ottenuto diverse pole position è anche riuscito a vincere il Gran Premio di Singapore, spezzando il dominio della Red Bull. Le ultime gare non sono andate per il verso giusto, ma non possono intaccare una costante crescita da parte di Sainz.
    Sainz: “Qui corri per un Paese intero”
    Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, nel corso di un’intervista rilasciata a Dazn Espana, ha espresso ancora una volta il proprio grande amore nei confronti della scuderia di Maranello: “Sono molto felice alla Ferrari e spero di restare qui il più a lungo possibile, magari per tutto il resto della mia carriera. Credo di essere nel poso migliore sulla di griglia di partenza per provare a diventare campione del mondo. Quando arrivi in Ferrari, capisci di correre non solo per una squadra, ma per un Paese intero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Dall’Igna entusiasta di Marquez: “Non può che farmi piacere”

    ROMA – Nel mondo della MotoGP c’è grande attesa per vedere all’opera Marc Marquez in sella alla Ducati del Team Gresini. Dopo una collaborazione durata ben undici anni con la Honda, lo spagnolo ha deciso di provare a rilanciarsi della squadra di Borgo Panigale per provare a tornare a lottare per il titolo e sfidare i nuovi fenomeni del momento Francesco Bagnaia, Jorge Martin e Fabio Quartararo, senza escludere altre possibili sorprese. L’arrivo dell’otto volte campione del mondo in Ducati ha generato grande entusiasmo, soprattutto nei dirigenti.
    Dall’Igna: “Problemi? Vedremo”
    Il direttore generale della Ducati, Luigi Dall’Igna, nel corso di una lunga intervista concessa a MOW, ha parlato dell’arrivo di Marc Marquez nella squadra di Borgo Panigale: “Non può che farmi piacere il fatto che Marc Marquez abbia voluto così fortemente la nostra moto. Qualora si presentassero dei problemi, vedremo come gestirli e superarli. Nei test ha già dimostrato di avere dei punti di forza e altri di debolezza, esattamente come tutti i piloti. Sicuramente ci sono cose in cui può migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imola e Monza, Domenicali: “Ecco cosa serve per il rinnovo”

    ROMA – In Italia la Formula 1, nonostante il momento non molto positivo della Ferrari, ha sempre un grande appeal e i tifosi della Rossa e non solo rispondono presente ad ogni appuntamento che va in scena nel nostro Paese. Dal 2020, oltre al Gran Premio di Monza, è tornato in calendario anche quello sulla pista di Imola, che quest’anno non è stato disputato a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. C’è dunque grande attesa per tornare a gareggiare ad Imola, ma anche e soprattutto per il rinnovo di contratto di entrambe le gare italiane.
    Domenicali: “Burocrazie non possono fermare progetti”
    “Per quanto riguarda la situazione relativa al rinnovo di Imola e Monza stiamo trattando, ma abbiamo bisogno di elementi per potare avanti questa trattativa. Parlo spesso con Sticchi Damiani, ma siamo a dicembre e i lavori a Monza dovevano iniziare subito dopo il Gran Premio. Adesso dovrebbero iniziare a breve. La mia è una spinta costruttiva, le burocrazie interne non possono fermare certi progetti“. Queste le dichiarazioni del CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, che nel corso di un’intervista concessa a ‘La Politica nel Pallone’ in onda su Rai GR Parlamento, ha parlato del possibile rinnovo delle gare di Monza e Imola. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Bautista sicuro: “Due piloti lotteranno per il titolo”

    ROMA – I principali rivali di Alvaro Bautista nella lotta per il titolo della Superbike di questa stagione sono stati Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea. Il primo è riuscito a ritardare il trionfo dello spagnolo fino all’ultimo appuntamento di Jerez de la Frontera, mentre il secondo non è mai stato realmente in lizza per conquistare il titolo. Nella prossima stagione, però, le cose potrebbero cambiare poiché Rea e Razgatlioglu hanno deciso di cambiare squadra per provare a dare una nuova scossa alle rispettive carriere. LEGGI TUTTO

  • in

    Gomme auto, come cambia il mercato: acquisti stagionali e più ricorso all’e-commerce

    La sola, parziale, eccezione è rappresentata dalle gomme 4 stagioni, le cui vendite restano sostanzialmente stabili all’interno di un quadro complessivamente piuttosto negativo. L’andamento del mercato degli pneumatici risente di molti fattori “esterni”, a partire dal delicato scenario internazionale prodotto dal perdurante conflitto in corso in Ucraina; la guerra ha avuto un impatto molto negativo sull’inflazione e sui costi dell’energia che, a loro volta, hanno influito sui prezzi al dettaglio. 
    Ciononostante, il settore mostra una certa vivacità nonché margini per interessanti sviluppi futuri; uno di questi è certamente rappresentato dalla crescita dell’e-commerce; un numero crescente di automobilisti e consumatori, infatti, fa ricerche online e, non di rado, concretizza i propri acquisti avvalendosi di shop specializzati come, ad esempio, Euroimportpneumatici.com. La possibilità di risparmiare e, al contempo, accedere ad un assortimento molto vasto e diversificato, sono i principali fattori che sospingono l’espansione del mercato delle gomme auto online, nell’ambito di un più ampio processo di integrazione tra canali di distribuzione fisici e digitali.
    Shopping online per risparmiare (e non solo)
    Come accennato, l’e-commerce degli pneumatici di ricambio – sia per auto che per ciclomotori e motocicli – intercetta principalmente il bisogno dei consumatori di risparmiare sull’acquisto di una o più gomme. 
    In effetti, almeno per quanto riguarda alcune categorie di prodotto, i canali di vendita digitali sembrano offrire effettivamente un sensibile margine di risparmio; secondo il report sull’e-commerce italiano stilato lo scorso anno da Idealo, infatti, nel 2020 il prezzo degli pneumatici estivi ha avuto una fluttuazione di poco superiore al 9%, garantendo quindi un potenziale risparmio di quasi un decimo rispetto al prezzo medio. 
    Altro aspetto interessante circa le dinamiche di consumo che caratterizzano il mercato degli pneumatici. Dai dati raccolti da Idealo emerge come la percentuale di utenti che preferisce acquistare gomme auto e moto online su base stagionale subisce variazioni significative nell’arco dell’anno. Le percentuali più basse di registrano in primavera ed estate (rispettivamente, 11,4% e 11,2%) mentre sono maggiori quelle relative ad autunno e inverno (15,7% e 17%). 
    Questo trend si spiega anche, se non soprattutto, con la normativa italiana relativa alla circolazione invernale su strade urbane ed extraurbane. Secondo quanto disposto dal Codice della Strada (e da successive disposizioni del Ministero dei Trasporti), a partire dal 15 novembre scatta l’obbligo di equipaggiare i veicoli a quattro ruote con gomme da neve (su tutte le strade interessate da apposito provvedimento da parte dell’ente competente).
    Tornando alle possibilità di risparmio, il report Idealo sottolinea, inoltre, come gli e-commerce italiani siano mediamente più convenienti rispetto a quelli stranieri, anche per ciò che riguarda l’acquisto di pneumatici. In particolare, per le gomme estive, oltre l’80% delle opzioni più vantaggiose – in termini di prezzo – è offerto da shop online italiani.
    L’integrazione tra online e offline
    Sebbene, come evidenzia il rapporto stilato da Idealo, “gli italiani hanno scoperto che acquistare online i ricambi auto, i pneumatici o gli accessori per la moto conviene”, i canali tradizionali restano di gran lunga la scelta più gettonata. L’officina di fiducia, o quella consigliata da un amico, sono ancora i riferimenti primari per chi ha bisogno di acquistare una singola gomma di ricambio o un treno di pneumatici stagionali. Al contempo, l’e-commerce di settore ha assunto un ruolo più complesso e articolato; i consumatori non usano gli shop digitali solo per controllare i prezzi di vendita o raccogliere informazioni ma anche, ad esempio, per rapportare queste informazioni a quelle raccolte presso un punto vendita fisico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Iannone termina la squalifica: “Sono di nuovo libero”

    ROMA – In questo momento la Superbike è ferma per la lunga sosta invernale, ma una volta archiviate le festività natalizie si inizierà seriamente a preparare la stagione 2024, che prenderà ufficialmente il via nel weekend del 23-25 febbraio con il Gran Premio d’Australia. A questo appuntamento potrà prendere parte anche Andrea Iannone che, dopo la firma con il team Ducati GO Eleven, è pronto a fare il suo ritorno in pista in una gara ufficiale dopo aver scontato la lunga squalifica per doping. Il pilota abruzzese ha lanciato dei buoni segnali già nei test svolti qualche settimana fa e spera di sorprendere anche in gara.
    Iannone: “Buona fortuna a me”
    Il nuovo pilota della Ducati del Team Go Eleven, Andrea Iannone, attraverso i propri profili social, ha commentato la fine della sua squalifica per doping durata quattro anni: “Dopo quattro lunghi e difficili anni, da oggi sono di nuovo libero. Buona fortuna a me!“. A questo punto per il centauro abruzzese non ci sono più ostacoli al rientro in pista in una gara ufficiale e, in vista dell’esordio in Superbike, anche la sua fidanzata Elodie ha voluto far sentire il proprio supporto verso Iannone: “Buona fortuna amore mio, sempre con te”. LEGGI TUTTO

  • in

    Elodie, cuore in fiamme per Andrea Iannone: cosa ha scritto e perché

    Iannone, stop alla squalifica: il messaggio di Elodie
    Il pilota abbruzzese è finalmente ritornato in pista con la sua moto, dopo quattro lunghi anni di stop, a causa della positività al drostanolone (sostanza dopante proibita dalla WADA) rinvenuto in seguito ad un controllo effettuato sulle urine di Iannone in occasione del Gran Premio della Malesia nel 2019. Andrea ha condiviso un post sul suo account Instagra in cui si legge: “Dopo 4 lunghi e difficili anni, da oggi sono di nuovo libero. Buona fortuna a me!”. Nell’intento di supportare il compagno in questo momento così importante, anche la cantante ha ricondiviso la Instagram story, a commento della quale ha scritto: “Buona fortuna amore mio. Sempre con te”, completando il tutto con un emoticon a forma di cuore rosso, simboleggiante l’amore e la passione che c’è tra i due.  LEGGI TUTTO