More stories

  • in

    MotoGP, Marquez e la lettera alla Honda: “Sarai sempre la mia famiglia”

    ROMA – Marc Marquez, come noto, ha deciso di lasciare la Honda dopo undici stagioni di successi per iniziare una nuova avventura in sella alla Ducati del Team Gresini. Alla base della scelta dello spagnolo c’è la sua grande ambizione di tornare a lottare per il titolo Mondiale e provare a centrare il suo nuovo sigillo in carriera. Il rapporto con la Honda, però, resta ben saldo e infatti Marquez ha sempre ribadito il proprio amore per la squadra giapponese, promettendo di tornare un giorno in quell’ambiente. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu punge Rea: “Non è stato particolarmente forte”

    ROMA – Una delle delusioni dell’ultima stagione di Superbike, con ogni probabilità, è stato Jonathan Rea, che non è mai entrato realmente in corsa per il titolo Mondiale. La lotta, infatti, è stata ridotta a due soli piloti, ossia Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu, che non è comunque stato in grado di impensierire fino in fondo il regno dello spagnolo. In ogni caso il turco si è espresso proprio sulla stagione disputata dal britannico e non si è risparmiato una frecciatina nei suoi confronti. LEGGI TUTTO

  • in

    Razgatlioglu, rimpianto Mondiale: “Avrei lottato con Bautista se…”

    ROMA – La Superbike è in vacanza già da qualche settimana, ma non i protagonisti continuano a parlare del Mondiale appena concluso, che ha incoronato Alvaro Bautista come un due volte campione del mondo. Lo spagnolo della Ducati è stato in grado di bissare il successo dello scorso anno, sbaragliando nuovamente la concorrenza, anche se il titolo è arrivato soltanto nell’ultima gara di Jerez de la Frontera. Il suo avversario numero uno è stato Toprak Razgatlioglu, che non è riuscito a dare filo da torcere fino in fondo all’iberico.
    Razgatlioglu: “Ho sempre dato il 100%”
    “In ogni gara ho sempre dato più del 100% e mi sono divertito. Il mio momento più bello è stato ad Imola, quando ho visto Superpole race e gara-2. In generale siamo sempre stati molto forti nelle curve, se avessimo avuto più potenza in rettilineo avrei lottato facilmente per il titolo mondiale con Bautista”. Queste le dichiarazioni del nuovo pilota della BWM, Toprak Razgatlioglu, che è tornato a commentare la stagione di Superbike conclusa qualche mese fa con il trionfo Mondiale di Alvaro Bautista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo studia Marquez: “Sarà interessante vederlo in Ducati”

    ROMA – In MotoGP la Ducati ha conquistato tutti a suon di prestazioni, tanto da convincere anche un otto volte campione del mondo come Marc Marquez a sposare il progetto del team Gresini, interrompendo un amore lungo undici anni con la Honda. Un pilota che si trova in una posizione simile a quella dello spagnolo è Fabio Quartararo che, nonostante sia un campione del mondo, durante questa stagione è stato costretto a lottare per le posizioni di rincalzo, rialzando la testa soltanto nella parte finale del Mondiale.
    Quartararo: “Curioso anche di Morbidelli””
    “Per me sarà sicuramente molto interessante vedere cosa succederà l’anno prossimo con Marc Marquez e soprattutto con Franco Morbidelli in Ducati. Sono molto curioso di vedere cosa faranno con quella moto e quanto velocemente riusciranno ad adattarsi, perché arrivano da una situazione simile alla mia”. Queste le dichiarazioni del pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, che durante un’intervista concessa ad Autosport ha parlato del suo futuro e anche della possibile rinascita che potrebbe avere Marc Marquez con la Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    Della Valle: “Brescia può essere pericolosa per tutti”

    Brescia capolista solitaria con capitan Amedeo Della Valle trascinatore: 13,5 punti, il 39,6% da 3, il 97,2 ai liberi (ergo è bene per i difensori evitare di fallo), 3,3 assist. Nell’ultima gara contro Sassari l’ormai ex azzurro ha piazzato 19 punti in 21’ con un clamoroso +41 di pus/minus. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia ora può dirlo: “Distrutto e in silenzio. La gente non può capire”

    ROMA – Il 2023 è stato ancora una volta l’anno di Francesco Bagnaia, che nell’ultima gara della stagione disputata sulla pista di Valencia è riuscito a laurearsi due volte campione del mondo di MotoGP. Il pilota della Ducati si è confermato sul tetto del mondo dopo un appassionante duello con Jorge Martin, che gli ha reso la vita molto difficile fino alla fine. Lo sguardo è già rivolto al futuro, che probabilmente sarà ancora più complicato visto il livello della concorrenza, ma intanto Bagnaia si gode il momento di festa.
    Bagnaia: “Pressione è un privilegio”
    “L’incidente patito nel GP di Barcellona è stato uno dei momenti più duri della mia carriera. Il giorno non riuscivo nemmeno a trovare le forze per alzarmi dal letto. E’ stato molto complicato, ma sono riuscito a trovare la forza mentale per sopperire al dolore. Non ho parlato della mia situazione alla stampa e alla gente perché non tutti possono capire e non volevo che pensassero che stessi trovando scuse”. Queste le dichiarazioni del tre volte campione del mondo di motociclismo, Francesco Bagnaia, rilasciate nel corso di un’intervista concessa al sito ufficiale della MotoGP.
    Bagnaia: “Dimostrato di essere il più forte”
    Bagnaia ha parlato anche dell’accesissimo duello per il titolo Mondiale con Jorge Martin: “Devo ringraziare Martin per avermi fatto provare pressione, perché secondo me è un privilegio. Credo che sia la sensazione più bella che si possa provare. Martin è stato velocissimo soprattutto nelle sprint race, che sono pura velocità, ma per vincere nella gara della domenica devi essere il più più forte e io ho dimostrato di esserlo. 2024? Ci penserò tra qualche settimana, ma sarà ancora più dura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton chi? Verstappen snobba Lewis: “Non mi mancano i duelli con lui”

    ROMA – La Formula 1 è in pausa per ricaricare le batterie e cimentarsi successivamente nella marcia di avvicinamento verso la prossima stagione. Il tre volte campione del mondo Max Verstappen è reduce da un’annata da incorniciare, nella quale ha lasciato soltanto le briciole ai suoi rivali e ora vuole puntare al poker iridato per eguagliare una leggenda di questo sport come Sebastian Vettel. Nonostante non ci siano più duelli per la vittoria, l’olandese si è detto felice di come è andata la stagione appena terminata.
    Verstappen: “Contento di questa stagione”
    Il pilota della Red Bull, Max Verstappen, nel corso di un’intervista rilasciata a Blick, ha parlato del suo dominio in questa stagione, facendo riferimento anche ai duelli del passato con il suo grande rivale Lewis Hamilton: “Non mi mancano i duelli con lui. Sono contento di come è andata questa stagione. Certo, apprezzo i duelli che abbiamo avuto una volta. Ma ora apprezzo soprattutto i successi che possiamo festeggiare come squadra. Non vincere 45 volte di seguito? E’ capitato anche a me. Ogni tanto riuscivo a vincere. Ecco, periodi come questo possono capitare, ma preferisco non pensarci. Perché divorano in te le energie necessarie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia rivela: “L’incidente di Barcellona è stato uno dei momenti più duri”

    ROMA – La MotoGP qualche settimana fa ha incoronato Francesco Bagnaia come un due volte campione del mondo, ma a settembre le cose hanno rischiato seriamente di andare in maniera decisamente peggiore per il pilota piemontese. Quest’ultimo, infatti, è stato vittima di uno terribile incidente durante il Gran Premio di Catalogna, venendo investito da Brad Binder. Fortunatamente il sudafricano ha colpito soltanto una gamba di Bagnaia che, nonostante il dolore, è tornato in pista nel weekend successivo a San Marino.
    Bagnaia: “Pressione è un privilegio”
    Il due volte campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, nel corso di un’intervista concessa al sito ufficiale del circus, è tornato a parlare dello spaventoso incidente di Barcellona: “E’ stato uno dei momenti più duri della mia carriera, ero completamente distrutto a livello fisico. Non ho voluto dire nulla a riguardo perché le persone non possono capire tutto. Da quel momento Martin ha iniziato ad essere velocissimo, soprattutto nelle sprint race, ma per me la pressione è stata un privilegio”. LEGGI TUTTO