More stories

  • in

    Guidava con una patente non sua: inchiodato dal Green Pass

    Sperava di farla franca il cittadino cinese che, fermato per un normale controllo di routine dagli agenti del reparto Motociclistico e Territoriale della Polizia Municipale, ha mostrato una patente risultata autentica, ma non sua, alle forze dell’ordine. È quanto accaduto nei giorni scorsi a Prato, in via Baciacavallo.
    Compra online la patente falsa: multa salata e auto sequestrata
    Multato e denunciato
    Fermata la macchina, gli agenti hanno richiesto, come è normale prassi, patente e libretto, ma osservata la licenza di guida hanno subito notato qualcosa di incongruente nella fotografia, nonostante una certa somiglianza. Sospettando di cosa potesse trattarsi, hanno così deciso di svolgere ulteriori accertamenti e ben presto la verità è venuta a galla.A smascherare il cittadino cinese è stato il controllo del Green Pass, tramite l’ormai famosa app C19, dove sono ovviamente risultati nome, cognome e data di nascita differenti. Era dunque chiaro che il guidatore non fosse il legittimo proprietario di quella patente e che quindi non era autorizzato a circolare.Identificato nel cinquantaquattrenne W. Y., l’uomo è stato denunciato per sostituzione di persona e multato per guida senza patente. Il documento è stato sequestrato.
    Ubriaco e senza patente, tenta la fuga dai Carabinieri su un’Ape 50 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Quartararo punta a raggiungere i 300 punti

    ROMA – Fabio Quartararo è riuscito a vincere matematicamente il titolo 2021 di MotoGp con due gare ancora da disputare. Se la lotta al Mondiale è già chiusa, nelle prossime due tappe il francese potrà puntare ad altri obiettivi, cominciando dal Gran Premio di Algarve in programma il 7 novembre. Il pilota della Yamaha, con 267 punti, è infatti ancora in corsa per raggiungere i 300 punti entro fine stagione. Con una vittoria nella gara di Portimao, Quartararo arriverebbe a soli 8 punti dall’obiettivo per l’ultimissimo appuntamento.
    Il club dei 300
    Sono numerosi i piloti che sono riusciti, anche negli ultimi anni, a sfondare il tetto dei 300 punti. L’ultimo è stato Marc Marquez appena due anni fa, quando chiuse addirittura a 420 punti, ma il Cabroncito ci è riuscito praticamente in tutte le occasioni, se si escludono il 2016 e il 2017. Chi è sempre andato oltre quota 300 è Valentino Rossi, capace di arrivare sopra la cifra in ognuna delle sette stagioni che lo hanno visto diventare campione. Sono tre invece gli anni in cui Jorge Lorenzo ha raggiunto e superato i 300 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottobre, mese record per DR Automobiles Groupe: 907 immatricolazioni

    Il record dello scorso settembre è stato superato dalle 907 immatricolazioni di ottobre, che diventa così il miglior mese del 2021 per DR Automobiles Groupe.
    + 72,11% su ottobre del 2020 con una quota dello 0.90%. Il mercato ha chiuso a – 35,7%. Ancora più importante la crescita su ottobre del 2019: + 372%.
    Il risultato in combinata di DR e EVO
    Questo mese il mix tra i due brand vede 540 DR e 367 EVO. Ottima partenza della DR 4.0 che a pochi giorni dal suo debutto a listino, avvenuto il 27 ottobre, ha chiuso con 118 targhe. Dallo scorso weekend è il soggetto della campagna ADV “Non si può avere tutto dalla vita” che vedrà, a partire dalla seconda settimana di novembre, l’on air anche di DR3 e poi a seguire, tra dicembre e gennaio, anche degli altri modelli DR, così da diventare la campagna identificativa del brand DR. EVO 4 (152) ed EVO 5 (132) hanno invece primeggiato nel brand EVO.
    Il 99% del targato del gruppo è Thermohybrid, benzina/GPL.
    I numeri dell’anno
    Ancor più entusiasmante il risultato complessivo del 2021. In dieci mesi, solo a privati, sono stati immatricolati 6.411 veicoli: + 136,66% sul 2020 e + 82,5% sul 2019.
    Risultati favoriti anche dalla piena disponibilità di prodotto sia per DR che EVO. La crisi dei microchip non ha dunque fermato DR Automobiles Groupe che, in questo momento, vede anche una forte espansione del proprio network di vendita in Italia. La novità per il 2022 saranno le flotte ed il noleggio a lungo termine. Proprio oggi DR Automobiles Groupe è presente con l’intera gamma DR ed EVO al Fleet Mangar Academy Day, presso la Fiera di Bologna, evento dedicato a più di 300 operatori del settore tra fleet manager e aziende di noleggio a lungo termine.
    La proiezione di chiusura del 2021, a questo punto, supererebbe le 8.000 unità.
    Guarda la galleryDR, ottobre da record LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo: “L'obiettivo è vincere anche il titolo team e costruttori”

    ROMA – Con la penultima tappa del motomondiale 2021 si ritorna sulla pista di Portimao per il GP delle Algarve. La Yamaha, dopo aver conquistato matematicamente il titolo piloti a Misano con Fabio Quartararo, ha messo nel mirino il mondiale costruttori dove si trova dietro 12 punti dietro alla Ducati. “Il nostro obiettivo è quello di essere di nuovo primi, come lo era all’inizio del campionato, perché abbiamo ancora il titolo di squadra – afferma El Diablo – e il titolo costruttori per cui lottare. Abbiamo fatto una gara incredibile su questa pista al GP del Portogallo. Il ritmo era così veloce, quindi sono molto curioso di vedere cosa possiamo fare questo fine settimana”
    Il ritorno di Morbidelli
    Si punta forte anche su Franco Morbidelli che nel GP dell’Emilia Romagna ha mostrato segnali positivi al ritorno dall’infortunio. “Il weekend del GP dell’Emilia-Romagna è stato complessivamente positivo per noi. La condizione del mio ginocchio sta migliorando di settimana in settimana, quindi costantemente stiamo vedendo progressi. Portimão potrebbe essere una sfida però. Non so quanto sarà fisicamente impegnativo questo tracciato ma mi piace sempre guidare su questa pista, quindi non vedo l’ora”, conclude il pilota italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Bradl al posto di Marquez a Portimao

    ROMA – Stefan Bradl salirà sulla Honda al posto di Marc Marquez nel Gran Premio di Algarve, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota tedesco sarà in pista a Portimao al posto del numero 93, che ha riportato una commozione cerebrale dopo una caduta in enduro. “Innanzitutto spero che Marc si stia riprendendo bene e possa tornare presto in pista – ha commentato Bradl -. Non vedo l’ora di tornare a correre perché Portimao è un circuito divertente dove abbiamo ottenuto un buon risultato verso la fine del 2020. Non è mai facile salire in sella, ma quest’anno abbiamo avuto ottimi tempi in moto tra le gare e test”.
    Il commento di Pol Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista della tappa di Portimao: “Abbiamo avuto un ottimo weekend a Misano e siamo stati in grado di mostrare cosa possiamo fare con la Honda, ma ora abbiamo una nuova sfida. Avere già corso in Portogallo quest’anno sarà positivo in quanto conosciamo già la pista, ma penso che potrebbe essere un po’ difficile questo fine settimana rispetto a Misano. Le condizioni saranno diverse rispetto all’ultima volta qui, quindi dobbiamo capire di quali aggiustamenti avremo bisogno. La motivazione è molto alti in questi round finali. Voglio augurare a Marc una pronta guarigione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Bradl sostituisce Marquez nel Gp di Algarve

    ROMA – Sarà Stefan Bradl a sostituire Marc Marquez nel Gran Premio di Algarve, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota tedesco sarà in pista a Portimao al posto del numero 93, che ha riportato una commozione cerebrale dopo una caduta in enduro. “Innanzitutto spero che Marc si stia riprendendo bene e possa tornare presto in pista – ha commentato Bradl -. Non vedo l’ora di tornare a correre perché Portimao è un circuito divertente dove abbiamo ottenuto un buon risultato verso la fine del 2020. Non è mai facile salire in sella, ma quest’anno abbiamo avuto ottimi tempi in moto tra le gare e test”.
    Le parole di Pol Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista della tappa di Portimao: “Abbiamo avuto un ottimo weekend a Misano e siamo stati in grado di mostrare cosa possiamo fare con la Honda, ma ora abbiamo una nuova sfida. Avere già corso in Portogallo quest’anno sarà positivo in quanto conosciamo già la pista, ma penso che potrebbe essere un po’ difficile questo fine settimana rispetto a Misano. Le condizioni saranno diverse rispetto all’ultima volta qui, quindi dobbiamo capire di quali aggiustamenti avremo bisogno. La motivazione è molto alti in questi round finali. Voglio augurare a Marc una pronta guarigione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “In Portogallo posso fare bene, sono fiducioso”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato alla vigilia del Gran Premio di Algarve, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota italiano, ai microfoni dei canali ufficiali Ducati, ha tracciato gli obiettivi di questo finale di stagione, dopo aver visto svanire le speranze di rimonta su Quartararo per il titolo. “Aver avuto qualche giorno di pausa dopo la gara di Misano è stato davvero utile per riuscire a recuperare le giuste energie per affrontare le ultime due gare consecutive della stagione – ha detto -. Il mondiale piloti è stato assegnato, ma bisogna rimanere comunque concentrati: il nostro obiettivo resta quello di riuscire ad ottenere sempre il massimo risultato durante ogni fine settimana di gara, perciò arrivo a Portimão carico e determinato a fare bene. Nello scorso Gp disputato qui sono riuscito a salire sul podio nonostante in gara partissi piuttosto indietro e questo weekend proveremo nuovamente a lottare per la vittoria. Dobbiamo cercare di portare a casa più punti possibili sia per confermare la seconda posizione in campionato, ma anche per provare ad assicurarci il titolo squadre e costruttori. Sono ottimista e fiducioso di poter fare bene qui in Portogallo”.
    Il commento di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa di Portimao: “Sono felice di tornare a correre in Portogallo. L’Autodromo do Algarve è davvero una pista incredibile dove mi diverto sempre moltissimo. Purtroppo nell’ultima occasione in cui abbiamo disputato un Gran Premio qui, non sono riuscito a concludere il weekend come speravamo: dopo una caduta al sesto giro in gara, sono stato costretto al ritiro, perciò torno a Portimão determinato a riscattarmi e a lottare per un buon risultato. È la penultima gara dell’anno e voglio concludere la mia stagione con una nota positiva. Inoltre, siamo ancora in lotta per il titolo costruttori e il titolo team, perciò farò di tutto per aiutare Ducati e la squadra a raggiungere questi due importanti obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monopattini, a Novara casco obbligatorio anche per i maggiorenni

    In tanti si sono detti delusi dopo la notizia che la “stretta” promessa sui monopattini elettrici non è risultata essere quella sperata. Le recenti modifiche al Codice della Strada hanno, sì, portato regole più severe ma i punti che forse meritavano più attenzione sono stati poco considerati, come l’obbligo di assicurazione (onere riservato solo ai mezzi in sharing) e l’obbligo del casco per tutti (che invece è rimasto solo per i minorenni). Ma c’è chi ha deciso di fare a modo suo, come il comune di Novara che ha appena emanato un’ordinanza che introduce per tutti, quindi anche per i maggiorenni, l’obbligo di indossare il casco.
    Prime multe e nuove ordinanze
    Se i cambiamenti non sono stati quelli sperati, almeno le sanzioni per chi non rispetta le regole saranno più severe e le forze dell’ordine pronte a intervenire. A Milano, infatti, fioccano le prime multe per i minori beccati a non indossare il casco e per i conducenti che dopo il tramonto non hanno il giubbotto catarifrangente (una novità, questa, introdotta per aumentare la sicurezza in situazioni di scarsa visibilità). Novara risponde, invece, con un’ordinanza del sindaco Alessandro Canelli, in vigore dal 1° dicembre 2021: casco per tutti, senza distinzione di età, e vietato il transito all’interno delle Ztl nel fine settimana. Quale sarà il prossimo Comune che prenderà decisioni più severe di quanto non abbia fatto il Governo?
    Torino, monopattino elettrico taglia la strada al bus: 15 feriti LEGGI TUTTO