More stories

  • in

    MotoGp, il manager di Quartararo: “Marquez, Bagnaia e Martin i rivali nel 2022”

    ROMA – “Quando si tratta di talento puro, bisogna includere Bagnaia. Lo scorso anno ha avuto qualche difficoltà di mettere tutto insieme. Per il prossimo anno vedo come rivali Marquez, Bagnaia e aggiungerei Martin. Ma occhio anche alla coppia Fernandez-Gardner: Raul ha doti naturali importanti, Remy è aggressivo”. Queste le parole di Eric Mahé, agente di Fabio Quartararo, ai microfoni di “Auto Hebdo” in vista della prossima stagione in MotoGp. Visto il probabile esito del Mondiale in corso, con Quartararo a un passo dal titolo, l’agente del giocatore si è concentrato sulla stagione successiva, dove con molte probabilità il pilota della Yamaha dovrà difendere un titolo mondiale.
    Sugli anni scorsi
    Mahé ha poi parlato delle stagioni precedenti, dall’esordio nel 2019 a un 2020 difficile: “Nel 2019 era un debuttante e ha lottato contro Marc Marquez in sella a una moto spec-B. Per capire a fondo il suo potenziale, bisogna guardare a quella stagione e non al 2020. Lo scorso anno non è andata bene e conosco bene i motivi. Lo psicologo? No, sinceramente non credo abbia influito. A causa del Covid-19 non ci sono stati test e poi la Yamaha ha avuto problemi con le valvole. Noi abbiamo chiesto una moto spec-A, ma è stato un errore. A fine 2020 la M1 2019 andava meglio e infatti avevamo vinto due gare a Jerez, ma poi sono arrivati problemi alle valvole. In alcune gare abbiamo avuto problemi di elettronica e in altri ci sono stati problemi di concentrazione. Quest’anno c’è meno nervosismo e ha imparato la lezione. Si tratta di una progressione naturale di un ragazzo dotato e motivato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente con un'auto, scambia la moto con un monopattino per farla franca

    L’occasione fa l’uomo ladro, o almeno gli permette di provarci. Peccato – per il protagonista – che non vada sempre tutto liscio. Quando si viene coinvolti in un incidente, la voglia di farla franca sopraggiunge velocemente e il cervello si mette in moto per trovare una scappatoia repentina. Già, ma nessuno di noi è Diabolik o Lupin.
    Moto? No, monopattino
    Brembate (Bergamo), si verifica un incidente tra un’auto e una motocicletta. Protagonista un trentenne sulla due ruote. Dopo l’impatto, si decide di chiamare la polizia per ricostruire la dinamica dei fatti. Chiusa la telefonata, al motociclista viene in mente di montare in sella e scappare. Torna poco dopo sulla scena dell’incidente, questa volta a bordo di un monopattino. Davanti ai testimoni e al conducente dell’auto increduli, ha provato a far valere la sua tesi con i poliziotti, affermando che fosse il monopattino il mezzo interessato dall’incidente.
    Testimoni e telecamere
    Naturalmente l’automobilista e i testimoni si sono opposti alla sua versione, mentre gli agenti hanno visionato le telecamere di sorveglianza, scoprendo rapidamente la verità. Perché l’uomo ha provato questa mossa disperata? Semplice: perché aveva la patente revocata. Inutile il tentativo di giustificarsi, è arrivata una multa da 5.000 euro.
    Torino, monopattino elettrico taglia la strada al bus: 15 feriti LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta tv Gp Emilia-Romagna: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – Dopo al pausa, la MotoGp torna in pista per il Gp dell’Emilia-Romagna. I protagonisti delle due ruote, infatti si ritrovano sul circuito di Misano per l’ultima di Valentino Rossi su quello che è considerato il “suo” tracciato di casa. Si comincia venerdì 22 ottobre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 09.55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 09:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 24 ottobre il warm-up aprirà la giornata alle 09:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 22 ottobre09:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 23 ottobre09:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 24 ottobre09:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Emilia Romagna in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La MotoGp torna in pista per il Gp dell’Emilia-Romagna. Dopo la tappa negli Stati Uniti, i protagonisti delle due ruote si ritrovano sul circuito di Misano per l’ultima di Valentino Rossi su quello che è considerato il “suo” tracciato di casa. Si comincia venerdì 22 ottobre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 09.55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 09:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 24 ottobre il warm-up aprirà la giornata alle 09:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 22 ottobre09:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 23 ottobre09:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 24 ottobre09:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike Argentina, gara-2: vittoria di Redding su Rea

    SAN JUAN – Dopo il secondo posto nella Superpole Race, Scott Redding si aggiudica gara-2 del Gp di Argentina. Il numero uno della Ducati, ormai fuori dai giochi mondiali, precede Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu. Proprio gli ultimi due piloti si giocheranno il titolo iridato nell’ultimo round in Indonesia con il turco della Yamaha con una dote di 30 punti di vantaggio sul campione del mondo in carica. Ancora un buon risultato per gli italiani Bassani e Rinaldi, rispettivamente quarto e quinto al traguardo
     
    La top-10 di Gara-2

    Scott Redding (Ducati)
    Jonathan Rea (Kawasaki)
    Toprak Razgatlioglu (Yamaha)
    Axel Bassani (Ducati)
    Michael Ruben Rinaldi (Ducati)
    Michael Van der Mark (BMW)
    Andrea Locatelli (Yamaha)
    Garett Gerloff (Yamaha)
    Chaz Davies (Ducati)
    Alvaro Bautista (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Superpole Race: in Argentina ancora un sigillo di Razgatlioglu

    SAN JUAN – Dopo la vittoria in gara-1 Toprak Razgatlioglu si assicura anche la Superpole Race sul tracciato argentino di San Juan. Il pilota della Yamaha allunga in classifica mondiale sul diretto concorrente per il titolo iridato, il nordirlandese Rea ora lontano 34 punti, solo terzo, dopo aver sconfitto per soli 4 centesimi il britannico Redding. In top-10 spicca la presenza di tre italiani: Bassani quarto, Locatelli sesto e Rinaldi ottavo . Appuntamento per gara-2 fissato per le ore 20.00
    La top-10 della Superpole Race
    1. Toprak Razgatlioglu (Yamaha)2. Scott Redding (Ducati)3. Jonathan Rea (Kawasaki)4. Axel Bassani (Ducati)5. Michael Van der Mark (BMW)6. Andrea Locatelli (Yamaha)7. Garett Gerloff (Yamaha)8. Michael Ruben Rinaldi (Ducati)9. Alex Lowes (Kawasaki)10.Leon Haslem (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike Argentina: Razgatlioglu trionfa anche nella Superpole Race

    SAN JUAN – Toprak Razgatlioglu fa sua la Superpole Race sul tracciato di San Juan. Il pilota della Yamaha beffa in una lotta fino all’ultimo curva il britannico Redding e soprattutto allunga in classifica mondiale sul diretto concorrente per il titolo iridato, il nordirlandese Rea ora lontano 34 punti, solo terzo. In top-10 spicca la presenza di tre italiani: Bassani quarto, Locatelli sesto e Rinaldi ottavo . Appuntamento per gara-2 fissato per le ore 20.00
    La top-10 della Superpole Race
    1. Toprak Razgatlioglu (Yamaha)2. Scott Redding (Ducati)3. Jonathan Rea (Kawasaki)4. Axel Bassani (Ducati)5. Michael Van der Mark (BMW)6. Andrea Locatelli (Yamaha)7. Garett Gerloff (Yamaha)8. Michael Ruben Rinaldi (Ducati)9. Alex Lowes (Kawasaki)10.Leon Haslem (Honda) LEGGI TUTTO