More stories

  • in

    MotoGp, GP Misano: Zarco comanda le libere 2 sul bagnato, Rossi 16°

    MISANO ADRIATICO – E’ di Johann Zarco il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di San Marino, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Su un circuito di Misano in condizioni di bagnato, il pilota francese fa segnare il crono di 1:42.097, precedendo le due Ducati del team ufficiale guidate da Pecco Bagnaia e Jack Miller. Quarto tempo per la Suzuki del campione del mondo in carica Joan Mir, davanti a Marc Marquez e Miguel Oliveira.
    Gli altri tempi
    Settimo posto per un ottimo Danilo Petrucci sotto la pioggia, davanti all’Aprilia di Aleix Espargaro, mentre a chiudere la top ten ci sono Iker Lecuona e Alex Marquez. Tredicesimo Franco Morbidelli al ritorno dall’infortunio e su una Yamaha ufficiale mentre Valentino Rossi è sedicesimo davanti a Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Ventunesimo, invece, Andrea Dovizioso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 2 Gp Misano: sotto la pioggia comandano le Ducati, Rossi 16°

    MISANO ADRIATICO – Johann Zarco è il più veloce nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Su un circuito di Misano in condizioni di bagnato, il pilota francese fa segnare il crono di 1:42.097, precedendo le due Ducati del team ufficiale guidate da Pecco Bagnaia e Jack Miller. Quarto tempo per la Suzuki del campione del mondo in carica Joan Mir, davanti a Marc Marquez e Miguel Oliveira.
    Gli altri piloti
    Settimo posto per un ottimo Danilo Petrucci sotto la pioggia, davanti all’Aprilia di Aleix Espargaro, mentre a chiudere la top ten ci sono Iker Lecuona e Alex Marquez. Tredicesimo Franco Morbidelli al ritorno dall’infortunio e su una Yamaha ufficiale mentre Valentino Rossi è sedicesimo davanti a Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Ventunesimo, invece, Andrea Dovizioso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp e Superbike su Sky fino al 2025: ufficiale l'accordo

    ROMA – Sky acquisisce i diritti della MotoGp e della Superbike fino al 2025. Ufficiale l’accordo tra l’emittente televisiva e la Dorna proprio nei giorni del Gran Premio di Misano. Gli appassionati delle due ruote potranno continuare a vedere tutte e tre le classi del Motomondiale (MotoGP, Moto2, Moto3) e i Round delle 3 classi di Superbike (World Superbike, World Supersport e World Supersport 300): “Saranno quattro stagioni che Sky racconterà con passione, con la consueta qualità editoriale e con un’esperienza di visione esaltata dai nuovi investimenti tecnologici”, le parole di Marzio Perrelli, Executive Vice President Sky. 
    Il commento della Dorna
    Manel Arroyo, Chief Commercial Officer, Dorna Sports, a sua volta ha commentato con gioia l’accordo: “Siamo lieti di continuare la nostra partnership con Sky in Italia – ha detto -. Un paese con così tanta passione per il nostro sport merita la migliore copertura possibile e Sky offre sempre trasmissioni all’avanguardia, con una fantastica copertura on site da parte del team dedicato. Questo nuovo accordo ci vedrà raggiungere il traguardo di 12 stagioni di collaborazione e non vediamo l’ora di trascorrere questi prossimi quattro anni insieme e offrire ai nostri fan in Italia il miglior spettacolo di motociclismo possibile, oltre a raggiungere un nuovo pubblico e far crescere la nostra audience attraverso le differenti piattaforme digitali e nuovi modi per i fan di guardare e connettersi a MotoGP e Sky”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp e Superbike restano su Sky: acquistati i diritti fino al 2025

    ROMA – La MotoGp e la Superbike restano su Sky almeno fino al 2025. Ufficiale l’accordo tra l’emittente televisiva e la Dorna proprio nei giorni del Gran Premio di Misano. Gli appassionati delle due ruote potranno continuare a vedere tutte e tre le classi del Motomondiale (MotoGP, Moto2, Moto3) e i Round delle 3 classi di Superbike(World Superbike, World Supersport e World Supersport 300): “Saranno quattro stagioni che Sky racconterà con passione, con la consueta qualità editoriale e con un’esperienza di visione esaltata dai nuovi investimenti tecnologici”, le parole di Marzio Perrelli, Executive Vice President Sky. 
    Dorna: “Lieti dell’accordo”
    Manel Arroyo, Chief Commercial Officer, Dorna Sports, a sua volta ha commentato con gioia l’accordo: “Siamo lieti di continuare la nostra partnership con Sky in Italia – ha detto -. Un paese con così tanta passione per il nostro sport merita la migliore copertura possibile e Sky offre sempre trasmissioni all’avanguardia, con una fantastica copertura on site da parte del team dedicato. Questo nuovo accordo ci vedrà raggiungere il traguardo di 12 stagioni di collaborazione e non vediamo l’ora di trascorrere questi prossimi quattro anni insieme e offrire ai nostri fan in Italia il miglior spettacolo di motociclismo possibile, oltre a raggiungere un nuovo pubblico e far crescere la nostra audience attraverso le differenti piattaforme digitali e nuovi modi per i fan di guardare e connettersi a MotoGP e Sky”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Parrilla Carbon: e-bike pronta per l'avventura!

    Sviluppata da Moto Parrilla per tutti gli appassionati di natura e due ruote a pedali, l’e-bike Carbon si presenta sul mercato con una costruzione in diversi materiali che la rendono tanto attraente quanto aggressiva nelle forme. La struttura e le componenti del modello della Casa motociclistica italiana infatti vantano una combinazione di diversi materiali: dal carbonio all’alluminio del telaio, fino alle parti speciali che sono state lavorate in CNC con leghe di alluminio aeronautico. Guarda la galleryMoto Parrilla Carbon, l’e-bike diventa sinonimo di avventura
    Cerchi da 26″ con fat tires
    Prodotta artigianalmente a Reggio Emilia, la Carbon vanta caratteristiche e qualità davvero degne di nota. Sia la particolare forcella a parallelogramma che il telaio simile a quello di una moto sono costruiti in carbonio e alluminio, così come in alluminio sono i cerchi da 26” con fat tires, che forniscono non solo un migliore equilibrio per principianti e ciclisti occasionali, ma anche una migliore aderenza e trazione sui terreni più accidentati, e il forcellone con cantilever e ammortizzatore ad aria.
    Insieme a tutto questo poi, l’e-bike di Moto Parrilla presenta una luce posteriore a LED ad ampio raggio incorporata nel telaio, sella realizzata a mano in vera pelle, imponenti freni a disco sovradimensionati ad azionamento idraulico e un display personalizzato con connessione Bluetooth e supporto telefono Quad Lock.
    Motorizzazione e prezzo
    Note positive anche per quel che riguarda la propulsione. Incastonato nel telaio della Carbon infatti c’è un motore brushless ad alte prestazioni, che promette affidabilità e una potenza generosa data dai 250W e dalla batteria agli ioni di litio da 48V 13,6 Ah.
    Il prezzo? In Europa si parte dai 7.930 euro per la versione Limited Edition e Factory, fino agli 8.235 euro per la versione Mimetica.
    BMW, e-bike e monopattino elettrico per una mobilità intelligente LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco si opera dopo Misano per la sindrome compartimentale

    ROMA – Johann Zarco è costretto a fermarsi per qualche giorno a causa della sindrome compartimentale. Il francese della Pramac si sottoporrà a un intervento chirurgico la prossima settimana, precisamente mercoledì, da colui che aveva aiutato Fabio Quartararo a uscire dal medesimo problema. Un problema sempre più comune nel mondo della MotoGp che ha colpito recentemente anche Jack Miller e Iker Lecuona. Non è in dubbio per il momento il Gran Premio di Austin di inizio ottobre per Zarco. 
    Le parole di Zarco
    “La settimana prossima – conferma il pilota francese che sarà regolarmente in pista a Misano – sarò operato per la sindrome compartimentale all’avambraccio destro, l’intervento si svolgerà in Francia dallo stesso dottore che ha operato Quartararo. Proverò a uscire da questa brutta situazione. Ad Aragon sentivo dolore, ho effettuato le visite e sono contento di poter risolvere il problema”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 1 Gp Misano: Vinales il più veloce, Rossi 19°

    MISANO ADRIATICO – Maverick Vinales è il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di San Marino, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota spagnolo, al secondo weekend di gara con Aprilia, stampa il tempo 1:32.666 alla prima sessione in pista, chiudendo davanti alla Suzuki del campione del mondo in carica Joan Mir e alla Ducati di Pecco Bagnaia, vincitore della gara di una settimana fa ad Aragon. Appena dietro ai primi tre c’è l’altro ducatista Jack Miller.
    Gli altri piloti
    Quinto tempo per Alex Rins, che conferma l’ottimo rendimento della Suzuki su questa pista. Settimo il leader della classifica Fabio Quartararo, davanti a Pol Espargaro, mentre Marc Marquez, secondo ad Alcaniz, stampa il nono tempo. Diciannovesimo Valentino Rossi. LEGGI TUTTO