More stories

  • in

    Superbike, Razgatlioglu insaziabile in Francia: trionfa anche in gara-2

    ROMA – Toprak Razgatlioglu cala il tris nell’appuntamento di Magny-Cours di Superbike. Dopo gara-1 e la Superpole Race, il turco in sella alla Yamaha conquista anche gara-2 davanti al solito Jonathan Rea (Kawasaki). Quest’ultimo ora paga una distanza di 13 punti dal rivale. A completare il podio ci ha pensato Scott Redding che ha preceduto un eccellente Andrea Locatelli. In top-10 per i colori italiani spicca anche il nome di Michael Ruben Rinaldi (settimo), fresco di prolungamento con la Ducati. 
    La top-10 di gara-2
    1 1 54 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 1’37.259 294,3 1’35.784 296,72 2 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 21 2.908 2.908 1’37.226 292,7 1’35.683 294,33 5 45 S. REDDING GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R 21 8.406 5.498 1’37.414 291,9 1’36.485 298,34 4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 10.329 1.923 1’37.653 292,7 1’36.201 294,35 8 7 C. DAVIES GBR Team GoEleven Ducati Panigale V4 R IND 21 10.734 0.405 1’37.664 293,5 1’36.871 299,26 7 19 A. BAUTISTA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 11.467 0.733 1’37.663 295,9 1’37.269 300,87 11 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R 21 13.901 2.434 1’37.709 287,2 1’36.415 290,38 6 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M 1000 RR 21 15.640 1.739 1’37.577 288,0 1’36.736 295,99 13 31 G. GERLOFF USA GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 16.254 0.614 1’37.819 291,1 1’36.926 294,310 10 66 T. SYKES GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M 1000 RR 21 20.911 4.657 1’37.951 287,2 1’35.919 287,2 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, è Razgatlioglu show in Francia: il turco vince anche gara-2

    ROMA – Toprak Razgatlioglu non si accontenta e cala il tris nell’appuntamento di Magny-Cours di Superbike. Dopo gara-1 e la Superpole Race, il turco in sella alla Yamaha conquista anche gara-2 davanti al solito Jonathan Rea (Kawasaki). Quest’ultimo ora paga una distanza di 13 punti dal rivale. A completare il podio ci ha pensato Scott Redding che ha preceduto un eccellente Andrea Locatelli. In top-10 per i colori italiani spicca anche il nome di Michael Ruben Rinaldi (settimo), fresco di prolungamento con la Ducati. 
    La classifica di gara-2
    1 1 54 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 1’37.259 294,3 1’35.784 296,72 2 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 21 2.908 2.908 1’37.226 292,7 1’35.683 294,33 5 45 S. REDDING GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R 21 8.406 5.498 1’37.414 291,9 1’36.485 298,34 4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 10.329 1.923 1’37.653 292,7 1’36.201 294,35 8 7 C. DAVIES GBR Team GoEleven Ducati Panigale V4 R IND 21 10.734 0.405 1’37.664 293,5 1’36.871 299,26 7 19 A. BAUTISTA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 11.467 0.733 1’37.663 295,9 1’37.269 300,87 11 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R 21 13.901 2.434 1’37.709 287,2 1’36.415 290,38 6 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M 1000 RR 21 15.640 1.739 1’37.577 288,0 1’36.736 295,99 13 31 G. GERLOFF USA GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 16.254 0.614 1’37.819 291,1 1’36.926 294,310 10 66 T. SYKES GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M 1000 RR 21 20.911 4.657 1’37.951 287,2 1’35.919 287,2 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu conquista la Superpole Race in Francia

    ROMA – Toprak Razgatlioglu conquista la Superpole Race a Magny-Cours, appuntamento valido per la Superbike. Il turco ha preceduto tutti in sella alla Yamaha, soprattutto il rivale per il titolo Jonathan Rea (Kawasaki), il quale ora dista 8 punti dalla vetta del Mondiale. Completa il podio virtuale un altro britannico, trattasi di Alex Lowes che precede un ottimo Andrea Locatelli. Appuntamento fissato alle 14:00 con gara-2 dove anche Scott Redding, quinto questa mattina, potrà giocarsi le sue chance. 
    La top-10 della Superpole Race
    1 54 RAZGATLIOGLU Toprak Yamaha YZF R1 1’36.395 294 2952 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 0.352 +0.352 1’36.374 293 2933 22 LOWES Alex Kawasaki ZX-10RR 5.634 +5.282 1’36.488 283 2904 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 6.995 +1.361 1’36.887 285 2915 45 REDDING Scott Ducati Panigale V4 R 7.736 +0.741 1’36.795 291 2966 60 VAN DER MARK Michael BMW M 1000 RR 8.471 +0.735 1’37.056 284 2937 19 BAUTISTA Alvaro Honda CBR1000 RR-R 9.867 +1.396 1’37.208 298 2988 7 DAVIES Chaz Ducati Panigale V4 R 10.240 +0.373 1’37.192 293 2939 91 HASLAM Leon Honda CBR1000 RR-R 11.677 +1.437 1’37.266 283 29010 21 RINALDI Michael Ruben Ducati Panigale V4 R 12.035 +0.358 1’37.590 278 286 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Magny-Cours 2021: Razgatlioglu si prende la Superpole Race

    ROMA – Toprak Razgatlioglu si ripete dopo aver conquistato gara-1 a Magny-Cours, appuntamento valido per la Superbike. Il turco ha preceduto tutti in sella alla Yamaha, soprattutto il rivale per il titolo Jonathan Rea (Kawasaki), il quale ora dista 8 punti dalla vetta del Mondiale. Completa il podio virtuale un altro britannico, trattasi di Alex Lowes che precede un ottimo Andrea Locatelli. Appuntamento fissato alle 14:00 con gara-2 dove anche Scott Redding, quinto questa mattina, potrà giocarsi le sue chance. 
    La classifica della Superpole Race
    1 54 RAZGATLIOGLU Toprak Yamaha YZF R1 1’36.395 294 2952 1 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 0.352 +0.352 1’36.374 293 2933 22 LOWES Alex Kawasaki ZX-10RR 5.634 +5.282 1’36.488 283 2904 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 6.995 +1.361 1’36.887 285 2915 45 REDDING Scott Ducati Panigale V4 R 7.736 +0.741 1’36.795 291 2966 60 VAN DER MARK Michael BMW M 1000 RR 8.471 +0.735 1’37.056 284 2937 19 BAUTISTA Alvaro Honda CBR1000 RR-R 9.867 +1.396 1’37.208 298 2988 7 DAVIES Chaz Ducati Panigale V4 R 10.240 +0.373 1’37.192 293 2939 91 HASLAM Leon Honda CBR1000 RR-R 11.677 +1.437 1’37.266 283 29010 21 RINALDI Michael Ruben Ducati Panigale V4 R 12.035 +0.358 1’37.590 278 286 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “I miei genitori mi hanno spinto a proseguire nel 2020”

    ROMA – Valentino Rossi avrebbe potuto ritirarsi anche la scorsa stagione. Sembra risultato decisivo il giudizio dei genitori del ‘Dottore’ che gli avrebbero consigliato, in particolare la mamma Stefania Palma, a proseguire l’avventura in MotoGp: “Nel 2020 ho pensato a lungo se fare un altro anno o no. Ero piuttosto indeciso e mia madre e mio padre spinsero molto: ‘No, no, non devi fermarti. Devi continuare!”. Delle volte ti aspetti una reazione opposta, la classica mamma che dice: ‘Basta, basta, devi fermarti’ e invece mi ha spinto a proseguire“, dichiara Rossi. 
    La reazione al ritiro
    Sulla notizia del ritiro a fine stagione, la mamma del pesarese ha avuto una reazione piuttosto pacata come raccontato ai microfoni di BT Sport: “È stato piuttosto strano – ammette Valentino -. Prima dell’Austria le ho detto: ‘Stefi, domani farò una conferenza stampa e dirò che mi ritiro’. Lei stava lavando dei bicchieri e mi ha risposto: ‘Ah ok, penso che sia una buona idea’. E basta. Queste sono state le parole che ci siamo detti, e poi un ‘Ok ciao, ci vediamo domani‘”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Mia madre e mio padre mi spinsero a non fermarmi nel 2020”

    ROMA – La scorsa stagione sarebbe potuta essere quella dell’addio per Valentino Rossi. Sembra invece risultato decisivo il giudizio dei genitori del ‘Dottore’ che gli avrebbero consigliato, in particolare la mamma Stefania Palma, a proseguire l’avventura in MotoGp: “Nel 2020 ho pensato a lungo se fare un altro anno o no. Ero piuttosto indeciso e mia madre e mio padre spinsero molto: ‘No, no, non devi fermarti. Devi continuare!”. Delle volte ti aspetti una reazione opposta, la classica mamma che dice: ‘Basta, basta, devi fermarti’ e invece mi ha spinto a proseguire“, dichiara Rossi. 
    La reazione di mamma Stefania
    Sulla notizia del ritiro a fine stagione, la mamma del pesarese ha avuto una reazione piuttosto pacata come raccontato ai microfoni di BT Sport: “È stato piuttosto strano – ammette Valentino -. Prima dell’Austria le ho detto: ‘Stefi, domani farò una conferenza stampa e dirò che mi ritiro’. Lei stava lavando dei bicchieri e mi ha risposto: ‘Ah ok, penso che sia una buona idea’. E basta. Queste sono state le parole che ci siamo detti, e poi un ‘Ok ciao, ci vediamo domani‘”. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Konate trascina Trieste a Trento. Sassari batte Cremona

    L’Allianz Pallacanestro Trieste ha battuto la Dolomiti Energia Trento 94-83 alla BLM Group Arena nell’incontro valido per la prima giornata del girone D della Supercoppa di basket. Miglior realizzatore per gli ospiti Konate con 20 punti, ai padroni di casa non sono bastati i 23 di Reynolds. Debutto vincente anche per la Dinamo Sassari nel girone B della Supercoppa di basket. Al PalaSerradimigni i padroni di casa superano la Vanoli Cremona per 83-74. Fra i sardi 21 punti di Logan, Poeta con 17 punti il migliore fra gli ospiti. A riposo la Openjobmetis Varese, che entrerà in scena lunedì, sfidando al PalaRadi Cremona. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Roma a Capo Nord, in Ferrari, in meno di 49 ore: caccia al record LIVE

    Una Ferrari F8 Tributo e una missione: andare da Roma a Capo Nord in meno di 49 ore. Oltre 4.400 km da coprire in meno tempo di quello previsto da Google Maps.
    Questa è l’impresa che Fabio Barone ha preparato, per scrivere ancora volta il suo nome tra le pagine del libro del Guinness dei Primati, dopo le sfide al cronometro riuscite nel 2015 sulla Transfagarasan, in Romania, nel 2016 alla Tianmen Mountain Road e nel 2018, con il primato di velocità nel Canyon della Valle del Dades in Marocco.
    Il viaggio è trasmesso in diretta, segui qui sotto la corsa contro il tempo.
    Da Roma a Capo Nord in meno di 49 ore: LIVE LEGGI TUTTO